Login Registrati Connettiti via Facebook



Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.

Condividi:
Nissan Superprestige Topsport Vlaanderen Trofee
#3
Zonhoven, ennesima prova di forza di Stybar
Torna sulla scena il Superprestige, questa volta a Zonhoven, nel Limburg. Al via 44 corridori, tra i quali ovviamente i migliori. Zdenek Stybar viene dalla prima sconfitta di questo inizio stagione: mercoledì ha ceduto il passo a Rodomir Simunek che è andato a vincere il Memorial dedicato all'omonimo padre. Sven Nys dal canto suo sembra motivato più del solito, e aveva dichiarato di puntare alto per questa gara. Albert dopo l'ottimo re-inserimento post-infortunio, sembra aver avuto un calo, probabilmente dovuto alla mancanza di lavoro durante la convalescenza.

Zonhoven, dunque: il percorso è situato nella zona Molenheide, una collina sul fianco destro della frazione di Termolen, nel Belgio nord-orientale. Il circuito è caratterizzato
da una forte presenza di sterrato, e dalla mancanza di asfalto, sostituito in alcune parti da un fondo molto battuto e duro. Dopo il rettilineo iniziale, formato da prato e sterrato compatto, iniziano i problemi: una curva ad angolo retto immette in una discesa sterrata di circa cinquanta metri, resa ancora più difficile dalle precedenti gare delle altre categorie. Al termine della discesa, tornante e fianco della collina da ripercorrere, questa volta in salita, senza altra possibilità oltre a quella di scendere di sella e caricarsi la bici sulla spalla, in classico stile ciclocross. Altro tratto in piano e la storia si ripete: discesa e salita su terreno sdrucciolevole, prima di tornare sul fondo duro dei sentieri del Molenheide. L'ultimo tratto è composto da fondo compatto misto a prato e strada stretta fra le transenne, prima di tornare sullo slargo di partenza.

Pronti via, il ceco iridato parte a razzo e sembra fare subito selezione: l'unico che sembra potergli stare addosso è il veterano campione belga Sven Nys. Dietro si forma il trenino composto da Pauwels, Aernout e Albert, che alternano l'azione per cercare di colmare il gap dai due. Nel secondo giro il gruppetto sembra ricompattarsi, per poi disgregarsi ancora, e una coppia prende il comando: Pauwels e Nys, si lasciano dietro Stybar, costretto da un problema meccanico al cambio della bicicletta.

Nella seconda metà del terzo giro si riforma il terzetto, mentre gli inseguitori rimangono staccati: l'azione combinata del campione del mondo assieme ad un Nys in grande giornata, sembra in grado di ammazzare la gara, ma dietro viene gestito bene il ritardo, che non lievita in maniera eccessiva.

Sembra accusare il colpo anche il terzo incomodo, Pauwels, che mostra molte difficoltà nello stare con il proprio capitano e il connazionale.
A metà gara, gli inseguitori si rifanno sotto: mantenendo un buon passo, riescono a rimanere a circa dieci secondi di ritardo dal gruppetto di testa, e un giro dopo l'altro, annullano il margine che li separava dalla testa.

Durante il settimo giro, infatti, il gruppetto di testa si ricompatta e sotto il traguardo passano in un sestetto compatto, che permette ai fuggitivi della prima ora di riposare un po', i nuovi arrivati, infatti, continuano l'azione: sia Albert che Aernouts si portano davanti a tirare.

Il riposo di Stybar, però, ha vita breve: il gruppetto appena riformato vede il campione del mondo scattare cercando di fare il vuoto.
Il ceco, comincia un'azione micidiale che spezza il fiato ad Albert e gli altri, il più danneggiato appare Nys che più stanco degli altri, piano piano cede il passo e si stacca, evidentemente provato dall'intenso lavoro iniziale.

Stybar sembra inarrestabile: appena le ruote passano sul terreno compatto, forza l'andatura, creando metri tra sè e il primo inseguitore, e quando i giri che mancano sono solo due, il ceco ha circa una cinquantina di metri di vantaggio.
Al suono della campanella che indica l'ultimo giro, l'iridato transita sotto il traguardo con dodici secondi di vantaggio sui tre inseguitori Nys, Aernout e Pauwels: Albert in evidente crisi non riesce a rimanere coi tre.

La gara è stata dura per tutti e anche il ceco cala un po' l'andatura, permettendo al compagno di squadra Pauwels di intravederlo, ma la sua azione non viene fermata neanche dal braccio di uno spettatore, che salutando la telecamera non si accorge del suo arrivo e colpisce il campione del mondo rischiando di farlo cadere.

Il ceco, come ormai è consuetudine si riallaccia la maglia iridata e festeggia l'ottava vittoria di questa stagione, davanti a Pauwels, Nys, Aernout e allo staccato Albert, giunto quinto.

Il Superprestige tornerà il 14 novembre ad Hamme-Zogge, sempre in Belgio.

Ordine d'arrivo:
1 Zdenek Štybar (Cze) Telenet-Fidea Cycling Team in 1h02'34"
2 Kevin Pauwels (Bel) Telenet-Fidea Cycling Team a 7"
3 Sven Nys (Bel) Landbouwkrediet a 14"
4 Bart Aernouts (Bel) Rabobank - Giant Offroad Team a 26"
5 Niels Albert (Bel) BKCP-Powerplus a 44"
6 Bart Wellens (Bel) Telenet-Fidea Cycling Team a 1'26"
7 Tom Meeusen (Bel) Telenet-Fidea Cycling Team a 1'58"
8 Philipp Walsleben (Ger) BKCP-Powerplus a 1'58"
9 Rob Peeters (Bel) Telenet-Fidea Cycling Team a 2'30"
10 Enrico Franzoi (Ita) BKCP-Powerplus a 2'36"
11 Gerben De Knegt (Ned) Rabobank-Giant Off-Road Team 2'51"
12 Thijs van Amerongen (Ned) AA Drink Cycling Team 3'05"
13 Jan Verstraeten (Bel) KDL-Trans a 3'29"
14 Dieter Vanthourenhout (Bel) BKCP-Powerplus a 3'34"
15 Eddy van Ijzendoorn (Ned) AA Drink Cycling Team a 3'38"
16 Ian Field (GBr) Hargroves Cycles a 3'43"
17 Tom van den Bosch (Bel) AA Drink Cycling Team a 3'50"
18 Jan Denuwelaere (Bel) Rendement Hypo Cycling Team a 4'07"
19 Ben Berden (Bel) Qin Cycling Team a 4'20"
20 Kenneth van Compernolle (Bel) Sunweb Revor a 4'33"
21 Thijs Al (Ned) AA Drink Cycling Team a 4'56"
22 Marco Bianco (Ita) L'Arcobaleno Carraro Team a 4'56"
23 Petr Dlask (Cze) Telenet-Fidea Cycling Team a 5'21"
24 Patrick van Leeuwen (Ned) TWC De Kempen a 1 giro
25 Robert Gavenda (Svk) Telenet-Fidea Cycling Team a 1 giro
26 Mariusz Gil (Pol) Baboco - Revor Cycling Team a 1 giro
27 Kevin Cant (Bel) AVB Cycling Team a 2 giri
28 Marek Cichosz (Pol) Legia - Felt a 2 giri
29 Stijn Huys (Bel) Palmans - Cras a 2 giri
30 Dries Pauwels (Bel) Empella Czech Team a 3 giri
31 Wilant van Gils (Ned) CX Nederland a 3 giri
32 Jo Pirotte (Bel) United Cycling Team a 3 giri

Classifica Generale Superprestige:
1 Zdenek Štybar (Cze) Telenet-Fidea Cycling Team 30 punti
2 Bart Aernouts (Bel) Rabobank - Giant Offroad Team 26
3 Sven Nys (Bel) Landbouwkrediet 26
4 Kevin Pauwels (Bel) Telenet-Fidea Cycling Team 22
5 Bart Wellens (Bel) Telenet-Fidea Cycling Team 21
6 Niels Albert (Bel) BKCP-Powerplus 20
7 Tom Meeusen (Bel) Telenet-Fidea Cycling Team 15
8 Steve Chainel (Fra) Bbox Bouygues Telecom 15
9 Philipp Walsleben (Ger) BKCP-Powerplus 15
10 Enrico Franzoi (Ita) BKCP-Powerplus 11
11 Sven Vanthourenhout (Bel) Sunweb-Revor 10
12 Rob Peeters (Bel) Telenet-Fidea Cycling Team 9
13 Klaas Vantornout (Bel) Sunweb-Revor 7
14 Dieter Vanthourenhout (Bel) BKCP-Powerplus 7
15 Gerben De Knegt (Ned) Rabobank-Giant Off-Road Team 5
16 Thijs van Amerongen (Ned) AA Drink Cycling Team 4
17 Jan Verstraeten (Bel) KDL-Trans 3
18 Jonathan Page (USA) Planet Bike 1
19 Eddy van Ijzendoorn (Ned) AA Drink Cycling Team 1

Il Nuovo Ciclismo - Rozzu
 
Rispondi
  


Messaggi in questa discussione
RE: Nissan Superprestige Topsport Vlaanderen Trofee - da Rozzu - 31-10-2010, 05:56 PM

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)