23-06-2011, 08:25 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-06-2011, 08:25 PM da SarriTheBest.)
Beh, la pedalata agile è uno step che, nel ciclismo d'oggi, chiunque deve acquisire, perchè sennò rischi di far poca strada. Il fatto che Moser già riesca ad avere questo stile lo avvantaggia rispetto ai coetani che, di norma, vengono "svezzati", da questo punto di vista, proprio tra i prof. Normalmente gli U23 sono, tendenzialmente, sempre di pedalata un po' più dura: l'esempio più lampante penso sia Malori, molto duro quando andò in scena ai mondiali u23 mentre adesso è già migliorato parecchio da questo punto di vista...
Poi massa muscolare, resistenza, cambi di ritmo ecc son tutto un altro discorso, che va sviluppato parallelamente della pedalata corretta da tenere...
Poi massa muscolare, resistenza, cambi di ritmo ecc son tutto un altro discorso, che va sviluppato parallelamente della pedalata corretta da tenere...