Login Registrati Connettiti via Facebook



Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.

Condividi:
Giro d'Italia Internazionale Femminile 2015
#13
<b>E' FEBBRE DA GIRO ROSA. IL 5 LUGLIO UNA TAPPA TUTTA TREVIGIANA.</b>
Ieri sera la presentazione della Gaiarine-San Fior.

SAN FIOR (TV). Nella Marca ritorna il grande ciclismo.
Dopo il Giro d'Italia con la crono Treviso-Valdobbiadene, la provincia si tinge ancora di rosa. Questa volta è proprio il caso di dirlo perché saranno le donne le vere protagoniste.
Il 5 luglio arriverà la Gaiarine-San Fior, la seconda tappa del Giro Rosa che inizierà ufficialmente in Slovenia.
Ieri sera (mercoledì 17 giugno), a San Fior, di fronte al pubblico delle grandi occasioni, è stato svelato ufficialmente il tracciato della tappa che partirà poco distante dal municipio di Gaiarine e attraverserà altri quattordici comuni trevigiani per giungere a San Fior.
Quasi 122 (121.5) chilometri che daranno filo da torcere alle atlete perchè ci saranno alcuni tratti che metteranno in difficoltà anche le scalatrici.
Fino al chilometro 73 sarà una "passeggiata", con tre traguardi sotto la linea d'arrivo a San Fior (Via Zoppè) e un piccolo circuito che si svilupperà nei comuni contermini, poi quando si giungerà a Conegliano la gara entrerà nel vivo.
E' proprio dal Castello della città del Cima che inizierà la seconda fase della tappa che prevede tre gran premi della montagna, rispettivamente a Rua di San Pietro di Feletto, a San Lorenzo di Vittorio Veneto e a Piai di Fregona (Grotte del Caglieron).
Prima di giungere in Via Zoppè, nella frazione San Fior di Sotto, le cicliste dovranno percorrere l'ultimo strappo del "Calvario" a Colle Umberto.
Sono due in particolare le atlete che hanno uno stretto legame con questi territori: Irene Bitto, passista di Cordignano, della Top Girls Fassa Bortolo Calinferno, che ha iniziato a correre proprio con la Sanfiorese (società organizzatrice della tappa) e Francesca Cauz che dovrà tagliare il traguardo proprio davanti alla pizzeria di mamma e papà.
Francesca, residente a San Fior, scalatrice, Maglia Bianca al Giro Rosa 2013, ha già provato questa emozione. E' infatti il secondo anno consecutivo che viene proposta la Gaiarine-San Fior. Lo scorso anno vinse Emma Pooley (Lotto-Belisol) che tagliò il traguardo in solitaria davanti alle olandesi della Rabo-Liv Anna Van Der Breggen (seconda) e Marianne Vos (terza).
Per il patron del Giro Rosa Giuseppe Rivolta, rimasto stupito dal calore del pubblico della Gaiarine-San Fior 2014, "quella del prossimo 5 luglio non sarà una tappa durissima ma le atlete non dovranno perdere la concentrazione perchè non ci sarà respiro a causa della presenza di numerosi traguardi volanti e gran premi."
Il Sindaco di Gaiarine Mario Cappellotto e il primo cittadino di San Fior Gastone Martorel durante la presentazione hanno ringraziato quanti stanno lavorando per la messa a punto degli ultimi dettagli, gli sponsor, la regione, la provincia di Treviso e i comuni attraversati dalla tappa.
Gli ingredienti per una splendida giornata all'insegna dello sport ci sono tutti, ora gli organizzatori sperano solo nel bel tempo.

comunicato stampa
 
Rispondi
  


Messaggi in questa discussione
RE: Giro d'Italia Internazionale Femminile 2015 - da BidoneJack - 19-06-2015, 02:33 PM

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)