Login Registrati Connettiti via Facebook



Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.

Sondaggio: Quante medaglie conquisterà l'Italia?
nessuna
1
2
3
4
5 o più
[Mostra risultato]
 
 
Condividi:
Richmond 2015: quante medaglie per l'Italia?
#6
Le uniche gare in cui non abbiamo nessuna speranza sono la crono uomini juniores, dove saranno Usa, Australia e Russia a giocarsi le medaglie, e la crono donne elite. Una categoria che non avete citato è quella donne juniores, che ultimamente è stata molto produttiva. Abbiamo la campionessa europea, oltre alla vice-campionessa del mondo (ovvero Quagliotto e Bertizzolo). La stessa Bertizzolo potrebbe avere qualche possibilità anche nella cronometro, anche se è dura.
Gli uomini Under 23 li ho pompati e oggettivamente partono da favoriti. Non nella cronometro, dove una medaglia sarebbe comunque una sorpresa (anche altre volte siamo arrivati con grandi aspettative al Mondiale e poi abbiamo deluso, anche se la crono di Ganna in Francia è stata impressionante, ha dato 1'20'' a Lammertink, che è indubbiamente uno dei 3 grandi favoriti per Richmond). Nella gara in linea invece siamo da medaglia sia con Moscon che con Consonni e non salire sul podio sarebbe una delusione. Poi ovviamente è difficile gestire le corse, specialmente una corsa in un circuito non selettivo, in cui avere le gambe migliori rischia di contare davvero poco.
Sugli uomini juniores è difficile fare previsioni, un po' perché non è il mio campo, un po' perché sono corse ingestibili. Sicuramente abbiamo gente da medaglia, come ho già scritto altrove penso che Fiaschi sarà un po' il capitano viste le ottime prestazioni al Lunigiana e sopratutto al Buffoni.
Donne elite speriamo cattive come sempre, guardi il percorso e pensi alla Bronzini: Stoccarda e Geelong. Però sono passati tanti anni, lei non sembra più al top, anche se rimane una delle più forti al mondo nelle corse di un giorno. Invece non è il percorso della Longo Borghini e anzi puntare troppo su di lei rischia di essere molto controproducente visto che in volata è ferma e anche in un gruppetto di 3-4 non ha grandi chances. La sorpresa potrebbe essere la Cecchini, sempre dietro di un soffio alle migliori, però può essere l'occasione giusta per sbloccarsi.
Per i professionisti, Malori è da podio e forse anche da vittoria, visto che senza Cancellara e Wiggins si liberano due posizioni e Martin non sembra più invincibile. Gli avversari penso siano solo Dennis, Kiryienka e Dumoulin, ma tra questi 5 è difficile fare una gerarchia, a parte ovviamente il primo posto (se proprio dovessi fare un pronostico, Malori lo metterei al quarto posto, ma spero di sbagliarmi). Poi vabè la corsa in linea sarà un casino, ovviamente possiamo salire sul podio, ma è difficile dire come. Al momento Trentin mi sembra il corridore su cui puntare.
Riassumendo: con 3 medaglie sarei soddisfatto, di più sarebbe ottimo, di meno sarebbe una delusione (poi dipende dal colore)
 
Rispondi
  


Messaggi in questa discussione
RE: Richmond 2015: quante medaglie per l'Italia? - da Gershwin - 18-09-2015, 06:55 AM

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)