18-01-2016, 12:14 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-01-2016, 12:25 PM da Gershwin.)
Le 4 squadre invitate sono Nippo, Bardiani, Gazprom-Rusvelo e Southeast
Scelte quantomeno discutibili. Per la Southeast, è scritto anche nel comunicato, c'è la questione della Coppa Italia e vabè. La Bardiani non può certo rimanere fuori. Ma le altre due? Per quale criterio sarebbero meglio dell'Androni? Sportivo? Assolutamente no. Etico? Neanche, perché ok l'Androni ha avuto due casi doping l'anno scorso, ma a parte che non è mai stato un criterio di esclusione prima di ora, poi non mi inviti i russi e la Nippo se ne fai una questione di etica.
La Rusvelo non ha corridori all'altezza del Giro d'Italia, però hanno budget e bici Colnago (cioè budget alla seconda). Sicuramente peggio della NetApp, probabilmente peggio della CCC.
La Nippo ha già corso il Giro, chiudendo con due top 5 non certo memorabili. Si sono rinforzati un po' con Bole e Zilioli, ma appunto Bole e Zilioli, non certo due che fanno risultato al Giro. Cunego verosimilmente andrà ancora più piano, però almeno c'è Ishibashi
Scelte quantomeno discutibili. Per la Southeast, è scritto anche nel comunicato, c'è la questione della Coppa Italia e vabè. La Bardiani non può certo rimanere fuori. Ma le altre due? Per quale criterio sarebbero meglio dell'Androni? Sportivo? Assolutamente no. Etico? Neanche, perché ok l'Androni ha avuto due casi doping l'anno scorso, ma a parte che non è mai stato un criterio di esclusione prima di ora, poi non mi inviti i russi e la Nippo se ne fai una questione di etica.
La Rusvelo non ha corridori all'altezza del Giro d'Italia, però hanno budget e bici Colnago (cioè budget alla seconda). Sicuramente peggio della NetApp, probabilmente peggio della CCC.
La Nippo ha già corso il Giro, chiudendo con due top 5 non certo memorabili. Si sono rinforzati un po' con Bole e Zilioli, ma appunto Bole e Zilioli, non certo due che fanno risultato al Giro. Cunego verosimilmente andrà ancora più piano, però almeno c'è Ishibashi