19-06-2016, 02:54 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-06-2016, 02:56 PM da Joe Falchetto.)
E' lì che sta l'errore. L'italia non gioca di contropiede, non l'ha fatto contro il Belgio (tranne i 15 minuti finali) e non l'ha fatto contro la Svezia.
L'italia costruisce l'azione molto alta, molto lentamente, per poi verticalizzare con i difensori. Non è una squadra costruita per difendersi per 90' e ripartire rapida, ma è una squadra pensata per tenere il pallino del gioco, rallentare i ritmi, addormentare la partita e colpire con verticalizzazioni improvvise rivolte alle due punte o agli esterni/mezzali.
I tre difensori in fase di possesso escono sempre molto bene dal pressing avversario portandosi sempre sulla linea di metà campo costringendo gli avversari a schiacciarsi indietro.
Ci siamo chiusi in difesa solo nel finale di gara contro il Belgio, ma perché già eravamo in vantaggio e loro attaccavano in massa, quindi era più logico (e infatti è stato più produttivo) difendersi con 9 uomini e ripartire veloci in contropiede sfruttando gli spazi lasciati aperti dal centrocampo (inesistente) del Belgio.
Senza contare che uscire dal pressing belga solo con i tre difensori (più de rossi o ciagumotta) era impossibile visto che loro pressavano in 5
L'italia costruisce l'azione molto alta, molto lentamente, per poi verticalizzare con i difensori. Non è una squadra costruita per difendersi per 90' e ripartire rapida, ma è una squadra pensata per tenere il pallino del gioco, rallentare i ritmi, addormentare la partita e colpire con verticalizzazioni improvvise rivolte alle due punte o agli esterni/mezzali.
I tre difensori in fase di possesso escono sempre molto bene dal pressing avversario portandosi sempre sulla linea di metà campo costringendo gli avversari a schiacciarsi indietro.
Ci siamo chiusi in difesa solo nel finale di gara contro il Belgio, ma perché già eravamo in vantaggio e loro attaccavano in massa, quindi era più logico (e infatti è stato più produttivo) difendersi con 9 uomini e ripartire veloci in contropiede sfruttando gli spazi lasciati aperti dal centrocampo (inesistente) del Belgio.
Senza contare che uscire dal pressing belga solo con i tre difensori (più de rossi o ciagumotta) era impossibile visto che loro pressavano in 5