Login Registrati Connettiti via Facebook



Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.

Condividi:
Parliamo di... Sport Invernali
Visto che tutto il mondo parla dell'evento più sopravvalutato di tutti, m'è venuto lo sghiribizzo di fare un preview di ciò che ci aspetterà dal 9 al 19 Febbrario, quando in Tirolo, precisamente ad Hochfilzen, si svolgeranno i campionati del mondo di Biathlon, lo sport dei tizi che sparano sulla neve e che mi piacciono tanto.

Partiamo dal percorso e dalla località, una località storica per il Biathlon che si appresta ad ospitare per la quarta volta i campionati mondiali della disciplina (1978, 1998 e 2005 i precedenti) ed è tradizionalmente la seconda tappa della stagione di coppa del mondo. Il percorso è duro sia per la quota del luogo (si sfiorano i 1000 metri) che per l'altimetria e la parte finale dei vari anelli, ovvero il segmento di giro che porta al poligono di tiro. Infatti i vari anelli che affronteranno gli atleti e le atlete vedranno una prima parte abbastanza facile, con un lungo falsopiano che porta a un giro di boa che fa tornare il percorso verso lo stadio, dove si inizia a salire con uno zampellotto abbastanza duro che è solo un antipasto alla salita più lunga e dura del percorso. Dopo di essa si torna a scendere per poi rientrare nello stadio con un altra salita che rende il poligono difficile. Da notare come il poligono non sia coperto dal vento, anche se la zona non è particolarmente ventosa. Pure il rettilineo finale è in leggera salita.

Analizzando ciò che può succedere nel settore maschile non si può non parlare di Martin Fourcade, autentico dominatore di questa e delle ultime 6 stagioni di coppa del mondo. Per il Transalpino l'obiettivo è solo uno, vincere quattro medaglie d'oro individuali sulle quattro disponibili, impresa solo sfiorata un anno fa al mondiale di Oslo. Per spiegare la stagione di Forucade bastano tre cifre, 10 vittorie, 13 podi su 15 gare disputate e 276 punti di vantaggio sul secondo classificato con 11 gare ancora da disputarsi (NB: le gare del mondiale valgono anche per la coppa del mondo) e 60 punti per vittoria. Tradotto, non vincerà matematicamente la generale a fine mondiale, ma potrà addirittura saltare 2 delle ultime 3 tappe di coppa del mondo e vincere lo stesso. Gli antagonisti non mancano certo, a partire dal Russo Anton Shipulin, secondo in generale e vincitore nell'ultima tappa di coppa del mondo ad Anterselva dell'individuale. Per il Russo si apre la caccia al primo oro mondiale individuale, dopo due argenti e due bronzi individuali, e lo farà in una località dove tuttavia non ha mai vinto. Per lui sarà già fondamentale la sprint di Sabato. Chi invece ha un conto aperto coi grandi eventi è il Tedesco Simon Schempp, a caccia delle prime medaglie individuali e che quando è tirato a lucido e non ha malanni (per lui cosa non banale) è certamente il rivale più ostico per Fourcade, in quanto forte sugli sci e rapido e preciso al poligono. Per lui saranno importanti le percentuali. Dopo aver parlato dei singoli spostiamoci un attimo sul pianeta Norvegia, dove si vuole riscattare una stagione fin qui deludente, nella quale sono riusciti a vincere solo l'ultima gara prima del mondiale con quel Johannes Boe che lo scorso anno negò la gioia del poker d'oro a Fourcade in una delle gare più belle della storia del Biathlon (la Mass Start). Per Johannes (classe 1993) saranno importantissime le percentuali e ritrovare un buon passo sugli sci dopo una stagione non certo al top nel settore fondo. Parlando di Norvegia non si può non parlare di Ole Einar Bjorndalen, all'ennesimo mondiale in carriera. Per capire di chi sto parlando prego leggere le cifre nella sua pagina Wikipedia. Per Ole trattasi, forse, dell'ultimo mondiale della carriera in quanto i rumor lo vogliono ritirando dopo la prossima stagione, quella Olimpica. A proposito di leggende, l'anello di congiunzione tra Bjorndalen e Fourcade si chiama Emil Hegle Svendsen, atleta in grado di vincere qualsiasi cosa si potesse vincere ma che ha avuto la sfortuna di nascere nella generazione prima di Bjorndalen e poi di Fourcade. L'atleta ormai 32enne tuttavia ha sempre raccolto a piene mani dai grandi appuntamenti, dove s'è sempre destreggiato meglio che in coppa del mondo. In casa Norvegia c'è molta curiosità per il rientro di Tarjei Boe, convocato in extremis nonostante una stagione completamente saltata per colpa di una mononucleosi e che nell'ultimo weekend di IBU Cup (la serie B del Biathlon) s'è ben comportato dimostrando di essere in buona forma, anche se la convocazione sembra più per il nome che per altri meriti.
Da tenere d'occhio anche i Tedeschi Peiffer e Lesser, i Russi Tsvetkov, Babikov e il rientrante Loginov, molto criticato da Fourcade in quanto al rientro da una squalifica doping. Attenzione ai Russi per la staffetta, sembrano avere la squadra più forte, perlomeno non inferiore a Germania e Norvegia. Potrebbero essere protagonisti di questi mondiali anche l'Austriaco Eberhard ,unico atleta in grado di reggere il passo sugli sci di Fourcade, ma molto discontinuo sui 4 poligoni. Infatti per lui sarà fondamentale subito la sprint, mentre è apparso in buona forma Quentin Fillon Maillet, connazionale del leader di coppa del mondo. Poi tanti altri tra cui anche l'Italiano Dominik Windisch, autore di 2 podi in stagione, ma troppo discontinuo al poligono. L'altra punta di diamante Lukas Hofer sta cercando di ritrovare le grandi sensazioni che aveva a inizio carriera, ormai un lustro fa. Altri nomi da tenere d'occhio sono Moravec, Beatrix, Doll (vedasi Eberhard, solo meno forte sugli sci), Semenov (occhio a lui soprattutto nell'individuale), Slesing e anche Jean Guillaume Beatrix.

Ecco il calendario maschile:

9/2: Staffetta mista 2x6 km (Donne) + 2x7.5 km (Uomini)
11/2: Sprint 10 km (2 poligoni, un errore si paga con un giro di penalità di 150 metri)
12/2: Inseguimento 12.5 km (4 poligoni, come sprint)
16/2: Individuale 20 km (4 poligoni, un errore di paga con un minuto aggiunto al tempo finale)
18/2: Staffetta 4x7.5 km
19/2: Mass Start 15 km (4 poligoni, come sprint e inseguimento)

Poi farò un preview anche per le donne.

Comunque, se volete un consiglio, sintonizzatevi su Eurosport o cercate uno streaming perchè la disciplina è spettacolare e l'evento merita davvero tanto. Buon Biathlon a tutti !
 
Rispondi


[+] A 3 utenti piace il post di Manuel The Volder
  


Messaggi in questa discussione
Parliamo di... Sport Invernali - da Hiko - 30-05-2013, 06:34 PM
RE: Parliamo di... Sport Invernali - da Hiko - 17-11-2013, 04:30 PM
RE: Parliamo di... Sport Invernali - da sito - 17-11-2013, 06:20 PM
RE: Parliamo di... Sport Invernali - da HOTDOG - 21-11-2013, 01:43 PM
RE: Parliamo di... Sport Invernali - da Hiko - 29-11-2013, 08:52 PM
RE: Parliamo di... Sport Invernali - da Hiko - 30-11-2013, 01:28 AM
RE: Parliamo di... Sport Invernali - da Hiko - 30-11-2013, 09:21 PM
RE: Parliamo di... Sport Invernali - da Andie88 - 30-11-2013, 10:33 PM
RE: Parliamo di... Sport Invernali - da Hiko - 06-12-2013, 08:16 PM
RE: Parliamo di... Sport Invernali - da Andie88 - 06-12-2013, 11:13 PM
RE: Parliamo di... Sport Invernali - da Andie88 - 07-12-2013, 10:53 PM
RE: Parliamo di... Sport Invernali - da Hiko - 13-12-2013, 11:18 PM
RE: Parliamo di... Sport Invernali - da Hiko - 15-12-2013, 03:21 PM
RE: Parliamo di... Sport Invernali - da Hiko - 15-12-2013, 06:41 PM
RE: Parliamo di... Sport Invernali - da sito - 15-12-2013, 06:53 PM
RE: Parliamo di... Sport Invernali - da Hiko - 03-01-2014, 03:20 PM
RE: Parliamo di... Sport Invernali - da Hiko - 07-01-2014, 02:10 PM
RE: Parliamo di... Sport Invernali - da Hiko - 12-01-2014, 01:52 PM
RE: Parliamo di... Sport Invernali - da Gershwin - 04-03-2014, 07:11 PM
RE: Parliamo di... Sport Invernali - da Hiko - 24-01-2014, 12:01 PM
RE: Parliamo di... Sport Invernali - da Hiko - 25-01-2014, 06:11 PM
RE: Parliamo di... Sport Invernali - da Danilo M. - 04-03-2014, 10:31 AM
RE: Parliamo di... Sport Invernali - da Hiko - 04-03-2014, 03:07 PM
RE: Parliamo di... Sport Invernali - da luciox98 - 04-03-2014, 07:01 PM
RE: Parliamo di... Sport Invernali - da Hiko - 04-03-2014, 07:13 PM
RE: Parliamo di... Sport Invernali - da Gershwin - 04-03-2014, 07:18 PM
RE: Parliamo di... Sport Invernali - da Hiko - 14-10-2014, 06:09 PM
RE: Parliamo di... Sport Invernali - da sito - 14-10-2014, 06:47 PM
RE: Parliamo di... Sport Invernali - da Hiko - 08-12-2014, 12:22 PM
RE: Parliamo di... Sport Invernali - da sito - 08-12-2014, 03:09 PM
RE: Parliamo di... Sport Invernali - da Hiko - 08-12-2014, 04:00 PM
RE: Parliamo di... Sport Invernali - da Hiko - 11-12-2014, 09:55 PM
RE: Parliamo di... Sport Invernali - da Hiko - 12-12-2014, 04:36 PM
RE: Parliamo di... Sport Invernali - da Gershwin - 12-12-2014, 04:38 PM
RE: Parliamo di... Sport Invernali - da Andie88 - 15-02-2015, 07:40 PM
RE: Parliamo di... Sport Invernali - da Gershwin - 15-02-2015, 07:47 PM
RE: Parliamo di... Sport Invernali - da luciox98 - 15-02-2015, 07:51 PM
RE: Parliamo di... Sport Invernali - da Andie88 - 15-02-2015, 08:08 PM
RE: Parliamo di... Sport Invernali - da sito - 20-02-2015, 05:36 PM
RE: Parliamo di... Sport Invernali - da sito - 22-02-2015, 04:32 PM
RE: Parliamo di... Sport Invernali - da Danilo M. - 22-02-2015, 04:36 PM
RE: Parliamo di... Sport Invernali - da Andie88 - 03-12-2015, 10:24 PM
RE: Parliamo di... Sport Invernali - da HOTDOG - 11-01-2016, 06:46 PM
RE: Parliamo di... Sport Invernali - da Italbici - 27-01-2017, 12:52 PM
RE: Parliamo di... Sport Invernali - da Italbici - 27-01-2017, 05:54 PM
RE: Parliamo di... Sport Invernali - da Italbici - 27-01-2017, 07:00 PM
RE: Parliamo di... Sport Invernali - da Manuel The Volder - 05-02-2017, 11:01 PM
RE: Parliamo di... Sport Invernali - da Paruzzo - 05-02-2017, 11:22 PM
RE: Parliamo di... Sport Invernali - da sito - 06-02-2017, 09:31 PM
RE: Parliamo di... Sport Invernali - da sito - 06-02-2017, 09:40 PM
RE: Parliamo di... Sport Invernali - da Italbici - 07-02-2017, 02:38 PM
RE: Parliamo di... Sport Invernali - da sito - 07-02-2017, 08:02 PM
RE: Parliamo di... Sport Invernali - da sito - 07-02-2017, 08:25 PM
RE: Parliamo di... Sport Invernali - da sito - 09-02-2017, 07:58 PM
RE: Parliamo di... Sport Invernali - da Lambohbk - 09-02-2017, 08:48 PM
RE: Parliamo di... Sport Invernali - da sito - 11-02-2017, 12:10 PM
RE: Parliamo di... Sport Invernali - da sito - 11-02-2017, 09:20 PM
RE: Parliamo di... Sport Invernali - da sito - 12-02-2017, 09:28 PM
RE: Parliamo di... Sport Invernali - da sito - 15-02-2017, 09:15 PM
RE: Parliamo di... Sport Invernali - da Italbici - 16-02-2017, 03:23 PM
RE: Parliamo di... Sport Invernali - da sito - 16-02-2017, 09:43 PM
RE: Parliamo di... Sport Invernali - da Italbici - 16-02-2017, 11:49 PM
RE: Parliamo di... Sport Invernali - da Hiko - 25-02-2017, 12:36 PM
RE: Parliamo di... Sport Invernali - da Hiko - 26-02-2017, 12:52 PM
RE: Parliamo di... Sport Invernali - da Italbici - 04-03-2017, 01:44 PM
RE: Parliamo di... Sport Invernali - da Italbici - 05-03-2017, 11:48 AM
RE: Parliamo di... Sport Invernali - da Italbici - 16-03-2017, 08:45 PM
RE: Parliamo di... Sport Invernali - da Italbici - 19-03-2017, 08:04 PM
RE: Parliamo di... Sport Invernali - da Hiko - 26-11-2017, 01:09 PM
RE: Parliamo di... Sport Invernali - da Hiko - 20-01-2018, 01:31 PM
RE: Parliamo di... Sport Invernali - da melo21 - 22-12-2018, 08:42 PM
RE: Parliamo di... Sport Invernali - da Paruzzo - 13-01-2019, 12:54 AM
RE: Parliamo di... Sport Invernali - da Hiko - 18-01-2019, 09:45 PM
RE: Parliamo di... Sport Invernali - da Fabio - 22-01-2019, 09:51 PM
RE: Parliamo di... Sport Invernali - da Hiko - 26-01-2019, 11:33 PM
RE: Parliamo di... Sport Invernali - da melo21 - 05-02-2019, 08:37 PM
RE: Parliamo di... Sport Invernali - da melo21 - 06-02-2019, 02:42 PM
RE: Parliamo di... Sport Invernali - da Hiko - 10-03-2019, 11:35 AM
RE: Parliamo di... Sport Invernali - da melo21 - 17-03-2019, 11:05 PM
RE: Parliamo di... Sport Invernali - da melo21 - 18-03-2019, 12:05 PM

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)