18-06-2018, 11:27 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-06-2018, 11:32 AM da lordkelvin.)
Come dicevo, l'unica delle big che ha giocato in una maniera accettabile e' la Spagna. Alla fine hanno pareggiato con una squadra forte, mantenendo il possesso, seppur ad ampi tratti sterile. Due dei tre gol subiti sono un rigore ed una papera di De Gea. Sulla punizione si puo' criticare l'intervento del giocatore spagnolo al limite dell'area (Busquets?), ma sulla punizione De Gea non poteva fare nulla.
Le altre big, ovvero Portogallo, Croazia, Argentina (vista a sprazzi), Germania, Brasile e Francia (che non ho visto) hanno giocato ben al di sotto delle aspettative. Lo stesso vale per l'Urugay, anche se non e' allo stesso livello delle precedenti squadre.
Il Portogallo anche non ha una rosa al livello delle altre, pero' sono una squadra coesa e pericolosa. In ogni caso si e' visto, come detto in precedenza, che con la Spagna ai punti avrebbero perso.
La Croazia alla fine ha vinto una partita abbastanza difficile, ma solo a sprazzi ha mostrato il potenziale della sua rosa. La difesa comunque e' abbastanza solida. Serve un po' di intesa dal centrocampo in su, dove spesso si e' peccato di egoismo cercando il tiro invece di soluzioni in profondita'/passaggi a compagni smarcati.
Germania davvero indecente ieri, centrocampo nullo in entrambe le fasi, Ozil che se uno non legge le formazioni manco nota che e' in campo, passaggi sbagliatissimi, posizionamenti difensivi ridicoli. Il Messico poteva fare 3 gol in contropiede con un po' di piu' precisione/fortuna. Non ho capito perche' Gundogan non sia stato inserito a partita in corso per dare fiato ad uno dei due centrali, introducendo piu' dinamicita'. Davanti Werner ha ricevuto un pallone giocabile, dove l'unico che ha dimostrato di poter saltare l'uomo e' Draxler. Sono stati piu' pericolosi Marione Gomez e Brandt in 10 minuti che il resto della squadra per il resto della partita. Dall'altro lato un Messico che sembra avere nel contropiede l'arma migliore, con la velocita' di Lozano, Vela, Chicharito e Layun possono mettere in pericolo molte difese. Se quest'ultimo aggiusta il piede magari un paio di gol in piu' li fanno. In ogni caso, difensivamente hanno dei limiti evidenti.
Il Brasile nei primi 20 minuti ha letteralmente dominato, la Svizzera non superava la metacampo. Dopo il gol, i verdeoro si sono messi a fare possesso sterile, e gli elvetici hanno preso fiducia e se la sono giocata a viso aperto. Attacco brasiliano rimandato, con il solo Neymar sufficiente. Quest'ultimo tra l'altro che veniva atterrato non appena prendeva palla (vabbe, si sa che e' l'unico modo per fermarlo), anche se quasi sempre accentua il fallo come se gli avessero arato le gambe. Poi non ho capito la seconda sostituzione di Tite (anche la prima, a meno che Casemiro non avesse problemi). Jesus e Willian vanno lasciati in panca e sostituiti con Firmino e Douglas Costa. Il primo e' piu' maturo di Jesus e ha avuto piu' continuita' quest'anno, il secondo ha fatto una seconda parte di stagione in cui avrebbe driblato il diretto avversario anche mentre dormiva.
Argentina e Francia non le commento, non ho visto le due partite abbastanza bene.
Due nazionali per cui faccio il tifo ora:
Serbia ottima ieri, pero' quanti errori sotto porta, complice anche un super Navas. La punizione di Kolarov e' stata un'opera d'arte. Mi ha fatto un'ottima impressione Milenkovic in difesa, veloce e preciso per tutta la partita.
Danimarca rimandata, hanno avuto una fortuna pazzesca e non meritavano di vincere. Penso che il Peru' sia la squadra che ho visto correre di piu' finora, una bella sorpresa. Potrebbero mettere in difficolta' la Francia giovedi.
Ora vediamo oggi come Belgio ed Inghilterra riusciranno a fare una brutta figura
Le altre big, ovvero Portogallo, Croazia, Argentina (vista a sprazzi), Germania, Brasile e Francia (che non ho visto) hanno giocato ben al di sotto delle aspettative. Lo stesso vale per l'Urugay, anche se non e' allo stesso livello delle precedenti squadre.
Il Portogallo anche non ha una rosa al livello delle altre, pero' sono una squadra coesa e pericolosa. In ogni caso si e' visto, come detto in precedenza, che con la Spagna ai punti avrebbero perso.
La Croazia alla fine ha vinto una partita abbastanza difficile, ma solo a sprazzi ha mostrato il potenziale della sua rosa. La difesa comunque e' abbastanza solida. Serve un po' di intesa dal centrocampo in su, dove spesso si e' peccato di egoismo cercando il tiro invece di soluzioni in profondita'/passaggi a compagni smarcati.
Germania davvero indecente ieri, centrocampo nullo in entrambe le fasi, Ozil che se uno non legge le formazioni manco nota che e' in campo, passaggi sbagliatissimi, posizionamenti difensivi ridicoli. Il Messico poteva fare 3 gol in contropiede con un po' di piu' precisione/fortuna. Non ho capito perche' Gundogan non sia stato inserito a partita in corso per dare fiato ad uno dei due centrali, introducendo piu' dinamicita'. Davanti Werner ha ricevuto un pallone giocabile, dove l'unico che ha dimostrato di poter saltare l'uomo e' Draxler. Sono stati piu' pericolosi Marione Gomez e Brandt in 10 minuti che il resto della squadra per il resto della partita. Dall'altro lato un Messico che sembra avere nel contropiede l'arma migliore, con la velocita' di Lozano, Vela, Chicharito e Layun possono mettere in pericolo molte difese. Se quest'ultimo aggiusta il piede magari un paio di gol in piu' li fanno. In ogni caso, difensivamente hanno dei limiti evidenti.
Il Brasile nei primi 20 minuti ha letteralmente dominato, la Svizzera non superava la metacampo. Dopo il gol, i verdeoro si sono messi a fare possesso sterile, e gli elvetici hanno preso fiducia e se la sono giocata a viso aperto. Attacco brasiliano rimandato, con il solo Neymar sufficiente. Quest'ultimo tra l'altro che veniva atterrato non appena prendeva palla (vabbe, si sa che e' l'unico modo per fermarlo), anche se quasi sempre accentua il fallo come se gli avessero arato le gambe. Poi non ho capito la seconda sostituzione di Tite (anche la prima, a meno che Casemiro non avesse problemi). Jesus e Willian vanno lasciati in panca e sostituiti con Firmino e Douglas Costa. Il primo e' piu' maturo di Jesus e ha avuto piu' continuita' quest'anno, il secondo ha fatto una seconda parte di stagione in cui avrebbe driblato il diretto avversario anche mentre dormiva.
Argentina e Francia non le commento, non ho visto le due partite abbastanza bene.
Due nazionali per cui faccio il tifo ora:
Serbia ottima ieri, pero' quanti errori sotto porta, complice anche un super Navas. La punizione di Kolarov e' stata un'opera d'arte. Mi ha fatto un'ottima impressione Milenkovic in difesa, veloce e preciso per tutta la partita.
Danimarca rimandata, hanno avuto una fortuna pazzesca e non meritavano di vincere. Penso che il Peru' sia la squadra che ho visto correre di piu' finora, una bella sorpresa. Potrebbero mettere in difficolta' la Francia giovedi.
Ora vediamo oggi come Belgio ed Inghilterra riusciranno a fare una brutta figura
