18-12-2019, 04:48 PM
GIRONE H
Roland Liboton +7
Paul Herijgers +3
René De Clerq
André Wilhelm
Niels Albert +1
Hermann Gretener
Rein Groenendaal
Wout Van Aert +5
Tom Meeusen
Lars van der Haar
Forse il girone dove è più facile votare. René De Clerq ha conquistato un podio Mondiale, ma è chiaramente l'anello debole della famiglia, considerando che non ha vinto neanche il titolo nazionale.
Meeusen ha vinto qualche prova di Challenge, ma ci fermiamo là. Risultati alla mano, tra i contemporanei, meglio van der Haar che ha vinto CDM ed Europeo, ma dopo i primi anni c'è stato un calo netto di rendimento e ora va un po' a periodi. Ad ogni modo, data la presenza nel girone di due loro rivali come Albert e Van Aert che hanno fatto molto di più nel cross, chiaramente entrambi non possono ambire a niente di che.
Papà Groenendaal ha vinto tre prove di SP e ha fatto due podi nella generale. La macchia della carriera è il non aver mai fatto neanche un podio al Mondiale. E' stato un grande crossista, forse un po' underrated, ma in questo girone non ha le credenziali per passare il turno.
Wilhelm ha due podi mondiali, ma nel girone è presente un suo contemporaneo che gli era superiore quale Gretener e, dunque, zero chance anche per lui di passare al turno successivo.
Hermann Gretener ha quattro podi mondiali, ma zero vittorie, e sei campionati nazionali svizzeri, ma in questo gruppo non basta.
Roland Liboton è chiaramente colui che prende il +7. Dominatore di un decennio, cinque Mondiali, tre SP con 21 successi parziali e dieci titoli nazionali.
Van Aert, Herijgers e Albert si giocano le restanti posizioni. Tre specialisti della sabbia, Van Aert dei tre è quello che ha vinto di più sia a livello di Mondiali (3) che a livello di Challenge (due CDM, tre DVV, un SP). Ha avuto la fortuna di raggiungere il prime prima di MvdP. Ha avuto la sfortuna di essere contemporaneo di MvdP nel prime. Comunque è chiaramente il più forte dei tre in tutti i terreni diversi dalla sabbia e probabilmente anche il più forte a piedi. Il +5 va a lui.
Herijgers ha conquistato Mondiale e la prima CDM, ma ha legato il suo nome soprattutto al GVA/DVV, di cui ha vinto cinque edizioni consecutive. Peraltro proprio come Albert ha vinto il titolo iridato a Koksijde.
La carriera di Albert è finita quando ancora era nel fiore degli anni. Niels è sempre stato uno più da gara secca che non da challenge, per la verità. Lo dimostra il fatto che ha comunque quasi sempre perso da un Nys ultratrentenne nelle varie competizioni a tappe. Il suo palmares da quel punto di vista dice solo due CDM (di cui la seconda un po' regalata da Nys) e un Bpost.
Carriera breve anche per Paul, ad ogni modo, il quale è passato pro a 30 anni. Proprio il fatto di riuscire a imporsi in quel modo nonostante l'età in cui è arrivato al ciclocross dei grandi mi fa leggermente preferire Herijgers. A questo si aggiunge il fatto che, anche se forse solo per un anno, Herijgers è stato il numero uno al mondo durante la sua epoca, al contrario di Albert che uno tra Nys e Stybar l'ha sempre avuto davanti.
Roland Liboton +7
Paul Herijgers +3
René De Clerq
André Wilhelm
Niels Albert +1
Hermann Gretener
Rein Groenendaal
Wout Van Aert +5
Tom Meeusen
Lars van der Haar
Forse il girone dove è più facile votare. René De Clerq ha conquistato un podio Mondiale, ma è chiaramente l'anello debole della famiglia, considerando che non ha vinto neanche il titolo nazionale.
Meeusen ha vinto qualche prova di Challenge, ma ci fermiamo là. Risultati alla mano, tra i contemporanei, meglio van der Haar che ha vinto CDM ed Europeo, ma dopo i primi anni c'è stato un calo netto di rendimento e ora va un po' a periodi. Ad ogni modo, data la presenza nel girone di due loro rivali come Albert e Van Aert che hanno fatto molto di più nel cross, chiaramente entrambi non possono ambire a niente di che.
Papà Groenendaal ha vinto tre prove di SP e ha fatto due podi nella generale. La macchia della carriera è il non aver mai fatto neanche un podio al Mondiale. E' stato un grande crossista, forse un po' underrated, ma in questo girone non ha le credenziali per passare il turno.
Wilhelm ha due podi mondiali, ma nel girone è presente un suo contemporaneo che gli era superiore quale Gretener e, dunque, zero chance anche per lui di passare al turno successivo.
Hermann Gretener ha quattro podi mondiali, ma zero vittorie, e sei campionati nazionali svizzeri, ma in questo gruppo non basta.
Roland Liboton è chiaramente colui che prende il +7. Dominatore di un decennio, cinque Mondiali, tre SP con 21 successi parziali e dieci titoli nazionali.
Van Aert, Herijgers e Albert si giocano le restanti posizioni. Tre specialisti della sabbia, Van Aert dei tre è quello che ha vinto di più sia a livello di Mondiali (3) che a livello di Challenge (due CDM, tre DVV, un SP). Ha avuto la fortuna di raggiungere il prime prima di MvdP. Ha avuto la sfortuna di essere contemporaneo di MvdP nel prime. Comunque è chiaramente il più forte dei tre in tutti i terreni diversi dalla sabbia e probabilmente anche il più forte a piedi. Il +5 va a lui.
Herijgers ha conquistato Mondiale e la prima CDM, ma ha legato il suo nome soprattutto al GVA/DVV, di cui ha vinto cinque edizioni consecutive. Peraltro proprio come Albert ha vinto il titolo iridato a Koksijde.
La carriera di Albert è finita quando ancora era nel fiore degli anni. Niels è sempre stato uno più da gara secca che non da challenge, per la verità. Lo dimostra il fatto che ha comunque quasi sempre perso da un Nys ultratrentenne nelle varie competizioni a tappe. Il suo palmares da quel punto di vista dice solo due CDM (di cui la seconda un po' regalata da Nys) e un Bpost.
Carriera breve anche per Paul, ad ogni modo, il quale è passato pro a 30 anni. Proprio il fatto di riuscire a imporsi in quel modo nonostante l'età in cui è arrivato al ciclocross dei grandi mi fa leggermente preferire Herijgers. A questo si aggiunge il fatto che, anche se forse solo per un anno, Herijgers è stato il numero uno al mondo durante la sua epoca, al contrario di Albert che uno tra Nys e Stybar l'ha sempre avuto davanti.