Login Registrati Connettiti via Facebook



Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.

Condividi:
Il grande torneo dei crossisti - FINALISSIMA: Mathieu van der Poel vs Roland Liboton
#78
Sven Nys vs Roger De Vlaeminck

D'accordo con Albi. Le punte di De Vlaeminck possono permettergli di superare rivali più longevi e continui che, però, non hanno toccato un apice come quello del Gitano. Contro Nys che ha quasi 20 anni prime e stagioni in cui ha vinto tutto c'è poco da fare per Roger.

Eric De Vlaeminck vs Niels Albert

Anche qua è una sfida a senso unico. Grandi punte Albert, ma poca costanza già all'interno della stessa stagione e financo dello stesso mese. Il recordman di successi al Mondiale troverà chi lo metterà in difficoltà, ma non è ora il momento.

Roland Liboton vs Zdenek Stybar

Nemmeno senza interrompere la sua esperienza nel cross Stybar avrebbe eguagliato Liboton. Prima di tutto perché Roland è l'unico ad aver toccato punte paragonabili a quelle di Mathieu van der Poel e, poi, poiché, appunto, avrebbe trovato sulla sua strada due come MVDP e WVA. Inoltre, Liboton non ha avuto una longevità paragonabile a quella di un Nys, ma i suoi 10 anni di prime se li è fatti.

Albert Zweifel vs Klaus Peter Thaler

Che Thaler esca già agli ottavi è un po' un'ingiustizia. Parliamo di un atleta che ha vinto quattro Mondiali, ha avuto 15 anni di prime e ha battagliato alla pari con Liboton e con lo stesso Zweifel. I due sono stati contemporanei e il livello era abbastanza simile, nei circuiti adatti al tedesco, veloci e ghiacciati, KP si è sempre messo dietro Zweifel. Al contrario, nei tracciati più duri l'ha sempre spuntata lo svizzero. I due sono coetanei e a longevità siamo praticamente pari. Per quanto concerne le punte Zweifel ha la meglio con un margine risicato.

Mathieu Van Der Poel vs Robert Vermeire

Il più longevo contro l'atleta che toccato le punte più alte nella storia del cross. Mi dispiace per Vermeire che comunque la sua longevità l'ha sfruttata al massimo vincendo cinque Mondiali tra i dilettanti, ma non può competere con quanto sta facendo Mathieu van der Poel.

Renato Longo vs Albert Van Damme

Van Damme la spunta a longevità, ma Longo dalla sua ha delle punte superiori e cinque Mondiali a uno è un passivo troppo pesante in questo confronto tra punte e longevità.

Rolf Wolfshohl vs Wout Van Aert

Uno scontro probabilmente da parità che mi porta a scegliere Wolfshohl poiché, in questo caso, non posso dare molto peso alle challenge vinte da WVA, dato che ai tempi di Rolf non esistevano. E, poi, buona parte delle sue challenge le ha conquistate poiché MvdP ha saltato delle prove e l'anno scorso ha comunque perso una CDM da Aerts e questo, imho, un po' lo penalizza poiché mina alla sua reputazione di uomo da competizioni crossistiche a tappe. WVA ha praticamente fatto nei Mondiali quello che Wolfshohl fece nella prima parte di carriera. Nella seconda Rolf non vinse più la rassegna iridata, ma comunque fu competitivo per oltre 10 anni e conquistò una marea di medaglie. Wout riuscirà a fare meglio considerando di chi è contemporaneo?

Andre Dufraisse vs Daniele Pontoni

Dufraisse, per quello che mi riguarda, poteva uscire anche agli ottavi, anche con crossisti che non passeranno il turno (WVA, Thaler e forse anche Stybar), per i motivi che giustamente avete esposto voi. Io nel girone, non a caso, gli avevo preferito Thaler. Pontoni, però, non è che abbia toccato punte eccessivamente superiori e non ha la longevità del francese, per cui resto col primo.
 
Rispondi
  


Messaggi in questa discussione
RE: Il grande torneo dei crossisti - Chi è stato il numero uno nella storia del cicloc... - da Luciano Pagliarini - 18-01-2020, 06:20 PM

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)