14-02-2020, 12:48 AM
Mi sono goduto un pomeriggio - serata di basket veramente bello.
Ottimo il filmato di presentazione delle Final Eight, toccante il ricordo di Kobe con lo sfondo della sua voce e un Tamberi decisamente all'altezza (è il caso di dirlo...), magnifica la cornice del bellissimo Palas...
I colori Giallo - Viola (splendida divisa) danno a Milano un tocco da Lakers ma Cremona ha il merito di tenere viva la partita fino all'inizio del 4/4. Ruzzier non entra in partita ma in generale è un giocatore che non mi dispiace affatto. Happ è decisamente interessante, soffre il fisico di Tarczewski (chiaramente in crescita negli ultimi due mesi e forse mvp della gara) ma pian piano entra nella partita, giocatore interessante anche perché ha testa e carattere.
L'Olimpia non ha guardie, al netto di un Nedovic lezioso e che stenta a recuperare davvero dopo gli infortuni.
Pausa, poi una Bologna - Venezia inattesa, con una Reyer combattiva e solida contro un Teodosic fuori palla. De Nik fa a tratti benissimo nella prima metà di gara poi denuncia i suoi classici limiti, resta un buon plus di energia dalla panca, non un "titolare". Tonut a tratti in versione Eurolega, se compie l'ultimo step abbiamo un bel giocatore da nazionale.
Le V nere restano a contatto nonostante tante difficoltà, poi un Markovic magnifico tiene a galla la baracca. Forse la perde Djordjevic nel non dare respiro a un Teodosic palesemente in debito di ossigeno. Pajola e Cournooh potrebbe dare buoni minuti ma Sasha "non vuole correre rischi...".
Venezia si cimenta in un 0 su 4 dalla lunetta da suicidio ma la sfanga al supplementare. Non una partita bellissima, basket a tratti rivedibile, ma gara vera e bella.
Il basket è uno sport fantastico. E il Palas e il pubblico pesarese meriterebbero una vetrina da Champions / Eurocup , purtroppo per ora non è così.
Ottimo il filmato di presentazione delle Final Eight, toccante il ricordo di Kobe con lo sfondo della sua voce e un Tamberi decisamente all'altezza (è il caso di dirlo...), magnifica la cornice del bellissimo Palas...
I colori Giallo - Viola (splendida divisa) danno a Milano un tocco da Lakers ma Cremona ha il merito di tenere viva la partita fino all'inizio del 4/4. Ruzzier non entra in partita ma in generale è un giocatore che non mi dispiace affatto. Happ è decisamente interessante, soffre il fisico di Tarczewski (chiaramente in crescita negli ultimi due mesi e forse mvp della gara) ma pian piano entra nella partita, giocatore interessante anche perché ha testa e carattere.
L'Olimpia non ha guardie, al netto di un Nedovic lezioso e che stenta a recuperare davvero dopo gli infortuni.
Pausa, poi una Bologna - Venezia inattesa, con una Reyer combattiva e solida contro un Teodosic fuori palla. De Nik fa a tratti benissimo nella prima metà di gara poi denuncia i suoi classici limiti, resta un buon plus di energia dalla panca, non un "titolare". Tonut a tratti in versione Eurolega, se compie l'ultimo step abbiamo un bel giocatore da nazionale.
Le V nere restano a contatto nonostante tante difficoltà, poi un Markovic magnifico tiene a galla la baracca. Forse la perde Djordjevic nel non dare respiro a un Teodosic palesemente in debito di ossigeno. Pajola e Cournooh potrebbe dare buoni minuti ma Sasha "non vuole correre rischi...".
Venezia si cimenta in un 0 su 4 dalla lunetta da suicidio ma la sfanga al supplementare. Non una partita bellissima, basket a tratti rivedibile, ma gara vera e bella.
Il basket è uno sport fantastico. E il Palas e il pubblico pesarese meriterebbero una vetrina da Champions / Eurocup , purtroppo per ora non è così.