26-03-2021, 09:51 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-03-2021, 09:54 PM da Manuel The Volder.)
Oggi gara 2 a Planica. La gara s'è svolta su serie secca in quanto il vento ballerino ha costretto alla cancellazione della qualificazione e alla dilatazione dei tempi di esecuzione della gara data la partecipazione di 67 atleti.
Ecco i risultati: https://medias1.fis-ski.com/pdf/2021/JP/...3161RL.pdf
Oltre alla serie secca, che già di per se è una variabile impazzita, ci si è messo anche il vento, delle volte frontale e delle volte alle spalle, a sovvertire il pronostico della vigilia che voleva Kobayashi vincitore. Vento da dietro a Planica coincide con un solo nome in questa stagione 2020/21: Karl Geiger. Il 28enne di Oberstdorf ha avuto anche in dote una delle classiche magate Stefan Horngacher che gli ha abbassato la stanga di partenza nonostante il vento alle spalle che, tuttavia, stava calando e stava rendendo il trampolino nuovamente performante su grandi misure. Questo, unito alla grande propensone di Geiger con vento da dietro, ha fatto si che Karl atterrasse a 232 metri con telemark leggendario, pacchetto, unito alla compensazione, che gli ha permesso di raggiungere un punteggio che Kobayashi, autore anch'egli di un ottimo salto dalla stessa stanga, ma di un metro più corto e con vento più favorevole, non ha eguagliato.
Vittoria numero 8 in Coppa del Mondo per Karl Geiger, in una stagione altalenante quanto vincente dal punto di vista sportivo, sia personale: campione del mondo di volo, diventato papà subito dopo, poi s'è preso il Covid, è tornato giusto in tempo per vincere la tappa di Oberstdorf della Tournèe, per poi calare e ritornare in grande forma nei mondiali casalinghi dove ha vinto medaglie in tutte le gare a disposizione, compresi i miracoli nelle gara a squadre maschili e mista.
Nella pur importante classifica di Coppa del Mondo del Volo ora Kobayashi ha 20 punti di vantaggio su Geiger e questa "coppa di specialità" verrà messa in palio Domenica con la gara finale della stagione aperta ai 30 migliori in classifica generale presenti in loco.
Terzo arriva Bor Pavlovcic, a conferma di un 2021 di grande livello in cui è stato autore di 3 podi.
Per quanto riguarda la classifica generale, Kobayashi non potrà più arrivare terzo perchè Stoch (oggi senza punti per la seconda gara di fila) è irraggiungibile. Ora occupa il quinto posto a soli 16 punti da Johansson quarto, pertanto Domenica ha credenziali per chiudere in posizione di "medaglia di legno" questa stagione cominciata male ma finita alla grande.
Domani prova a squadre.
Notizie su Tande: "no news, good news" nel senso che la nottata è passata tranquilla e domani verrà risvegliato dal coma farmacologico.
Sempre forza Daniel Andre
Ecco i risultati: https://medias1.fis-ski.com/pdf/2021/JP/...3161RL.pdf
Oltre alla serie secca, che già di per se è una variabile impazzita, ci si è messo anche il vento, delle volte frontale e delle volte alle spalle, a sovvertire il pronostico della vigilia che voleva Kobayashi vincitore. Vento da dietro a Planica coincide con un solo nome in questa stagione 2020/21: Karl Geiger. Il 28enne di Oberstdorf ha avuto anche in dote una delle classiche magate Stefan Horngacher che gli ha abbassato la stanga di partenza nonostante il vento alle spalle che, tuttavia, stava calando e stava rendendo il trampolino nuovamente performante su grandi misure. Questo, unito alla grande propensone di Geiger con vento da dietro, ha fatto si che Karl atterrasse a 232 metri con telemark leggendario, pacchetto, unito alla compensazione, che gli ha permesso di raggiungere un punteggio che Kobayashi, autore anch'egli di un ottimo salto dalla stessa stanga, ma di un metro più corto e con vento più favorevole, non ha eguagliato.
Vittoria numero 8 in Coppa del Mondo per Karl Geiger, in una stagione altalenante quanto vincente dal punto di vista sportivo, sia personale: campione del mondo di volo, diventato papà subito dopo, poi s'è preso il Covid, è tornato giusto in tempo per vincere la tappa di Oberstdorf della Tournèe, per poi calare e ritornare in grande forma nei mondiali casalinghi dove ha vinto medaglie in tutte le gare a disposizione, compresi i miracoli nelle gara a squadre maschili e mista.
Nella pur importante classifica di Coppa del Mondo del Volo ora Kobayashi ha 20 punti di vantaggio su Geiger e questa "coppa di specialità" verrà messa in palio Domenica con la gara finale della stagione aperta ai 30 migliori in classifica generale presenti in loco.
Terzo arriva Bor Pavlovcic, a conferma di un 2021 di grande livello in cui è stato autore di 3 podi.
Per quanto riguarda la classifica generale, Kobayashi non potrà più arrivare terzo perchè Stoch (oggi senza punti per la seconda gara di fila) è irraggiungibile. Ora occupa il quinto posto a soli 16 punti da Johansson quarto, pertanto Domenica ha credenziali per chiudere in posizione di "medaglia di legno" questa stagione cominciata male ma finita alla grande.
Domani prova a squadre.
Notizie su Tande: "no news, good news" nel senso che la nottata è passata tranquilla e domani verrà risvegliato dal coma farmacologico.
Sempre forza Daniel Andre
