22-05-2021, 09:17 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-05-2021, 09:20 AM da Andy Schleck.)
Ma hanno cambiato versante o sbaglio? :O
Questo mi piace di più (tempo di scalata più lungo, i 40' dello Zoncolan sono sempre stati il suo punto debole). Speriamo che quel tratto di 1.5km più facile non scoraggi attacchi da più lontano, non sarebbe male vedere una battaglia su più di 3km, anche se giustamente i primi potrebbero non voler rischiare.
.
Sarebbe molto interessante però: l'assenza di pianura o di pendenze "pedalabili" renderebbe un attacco sullo Zoncolan tutt'altro che proibitivo
Questo mi piace di più (tempo di scalata più lungo, i 40' dello Zoncolan sono sempre stati il suo punto debole). Speriamo che quel tratto di 1.5km più facile non scoraggi attacchi da più lontano, non sarebbe male vedere una battaglia su più di 3km, anche se giustamente i primi potrebbero non voler rischiare.
(21-05-2021, 09:44 PM)OldGibi Ha scritto: Comunque, il versante da Sutrio è tutt'altro che banale e potrebbe creare anche distacchi maggiori. I circa 9 chilometri al 8,3% sono tosti (ovviamente, dipende anche da quanto si andrà forte) e negli ultimi 3 km. più duri solo gli ultimi 600 metri hanno pendenze estreme.Penso che se disegnassero una tappa del genere, i velocisti metterebbero subito la X sul Giro
Sull'accoppiata Zoncolan - Crostis sono ampiamente d'accordo (il Crostis è molto duro ma con pendenze più regolari), come dimostra questa magnifica () traccia (quando mi riusciva di utilizzare la Flamme Rouge
).
https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/396890

Sarebbe molto interessante però: l'assenza di pianura o di pendenze "pedalabili" renderebbe un attacco sullo Zoncolan tutt'altro che proibitivo
