04-07-2021, 01:04 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-07-2021, 01:05 PM da cigolains.)
Stasera Italia-Serbia per prendere il pass per le Olimpiadi.
Serbia che pare una seconda squadra con tutte le assenze che ha, l'italia invece deve fare a meno di Gallinari Datome e Belinelli.
Italbasket che nelle partite che ho visto di questo preolimpico mi ha fatto una brutta impressione, con Sacchetti che mi pare ci capisca poco della squadra.
Dopo aver detto alla fine dello scorso mondiale "non mi aspettavo questa fisicità", piazza Spissu nel quintetto titolare contro il Porto Rico a marcare il miglior giocatore loro, Browne, che infatti i primi minuti fa quello che vuole, quando hai in panca Pajola, Mannion e Moraschini.
Poi ha avuto 1 torneo di preparazione e più di un mese di allenamenti, e fa entrare Mannion come guardia, quando è una PG pura. Poi quando gli danno palla in mano c'è stata la svolta.
In questa prima partita poi gestione della squadra confusionale. Giocatori che uscivano ed entravano a caso.
Per fortuna poi trovata la quadra con Tessitori e soprattutto Mannion su Browne, che fa una partita stupenda sia in difesa che in attacco.
Polonara e Fontecchio poi coppia di ali moderne veramente forte. Fontecchio è migliorato tantissimo sto anno, la nota più lieta.
Tonut male contro Porto Rico, molto meglio invece contro i dominicani. Positivo anche Vitali e Moraschini e Pajola quando sono entrati (utilizzati pochissimo, Pajolino causa anche distorsione della caviglia).
Melli invece disastro, in attacco non riesce ad ingranare, sbaglia robe facilissime e non è mai in fiducia. Per battere sta Serbia rimaneggiata serve il miglior Melli.
Ah e se contro la Serbia Sacchetti parte con Spissu su Micic (che ha rinnovato per 3 anni con l'Efes con un contratto 1+1+1, in cui ogni anno ha una uscita in direzione NBA), non so più cosa dire. Deve farsi 40 di panca per me, in difesa è un telepass a sti livelli. Soprattutto dato che hai due ottimi difensori come Moraschini e Pajola.
Ah, in tutto ciò Canada clamorosamente eliminata dalla Repubblica Ceca guidata da Schilb che piazza una partita assurda e dal grandissimo Satoransky che segna il canestro dell'overtime così su Dort
<blockquote class="twitter-tweet"><p lang="en" dir="ltr">?? <a href="https://twitter.com/satoransky?ref_src=twsrc%5Etfw">@satoransky</a> banks it to give Czech Republic the win over Canada in OT and advance to the <a href="https://twitter.com/hashtag/FIBAOQT?src=hash&ref_src=twsrc%5Etfw">#FIBAOQT</a> Final! <a href="https://t.co/b6rrI4SFuu">pic.twitter.com/b6rrI4SFuu</a></p>— FIBA (@FIBA) <a href="https://twitter.com/FIBA/status/1411451753271152640?ref_src=twsrc%5Etfw">July 3, 2021</a></blockquote>
E oltre a tutto questo c'è Doncic che sfiora la tripla doppia con il Venezuela e si trova contro in finale gli ostici Lituani guidati da Valanciunas e Sabonis.
Serbia che pare una seconda squadra con tutte le assenze che ha, l'italia invece deve fare a meno di Gallinari Datome e Belinelli.
Italbasket che nelle partite che ho visto di questo preolimpico mi ha fatto una brutta impressione, con Sacchetti che mi pare ci capisca poco della squadra.
Dopo aver detto alla fine dello scorso mondiale "non mi aspettavo questa fisicità", piazza Spissu nel quintetto titolare contro il Porto Rico a marcare il miglior giocatore loro, Browne, che infatti i primi minuti fa quello che vuole, quando hai in panca Pajola, Mannion e Moraschini.
Poi ha avuto 1 torneo di preparazione e più di un mese di allenamenti, e fa entrare Mannion come guardia, quando è una PG pura. Poi quando gli danno palla in mano c'è stata la svolta.
In questa prima partita poi gestione della squadra confusionale. Giocatori che uscivano ed entravano a caso.
Per fortuna poi trovata la quadra con Tessitori e soprattutto Mannion su Browne, che fa una partita stupenda sia in difesa che in attacco.
Polonara e Fontecchio poi coppia di ali moderne veramente forte. Fontecchio è migliorato tantissimo sto anno, la nota più lieta.
Tonut male contro Porto Rico, molto meglio invece contro i dominicani. Positivo anche Vitali e Moraschini e Pajola quando sono entrati (utilizzati pochissimo, Pajolino causa anche distorsione della caviglia).
Melli invece disastro, in attacco non riesce ad ingranare, sbaglia robe facilissime e non è mai in fiducia. Per battere sta Serbia rimaneggiata serve il miglior Melli.
Ah e se contro la Serbia Sacchetti parte con Spissu su Micic (che ha rinnovato per 3 anni con l'Efes con un contratto 1+1+1, in cui ogni anno ha una uscita in direzione NBA), non so più cosa dire. Deve farsi 40 di panca per me, in difesa è un telepass a sti livelli. Soprattutto dato che hai due ottimi difensori come Moraschini e Pajola.
Ah, in tutto ciò Canada clamorosamente eliminata dalla Repubblica Ceca guidata da Schilb che piazza una partita assurda e dal grandissimo Satoransky che segna il canestro dell'overtime così su Dort
<blockquote class="twitter-tweet"><p lang="en" dir="ltr">?? <a href="https://twitter.com/satoransky?ref_src=twsrc%5Etfw">@satoransky</a> banks it to give Czech Republic the win over Canada in OT and advance to the <a href="https://twitter.com/hashtag/FIBAOQT?src=hash&ref_src=twsrc%5Etfw">#FIBAOQT</a> Final! <a href="https://t.co/b6rrI4SFuu">pic.twitter.com/b6rrI4SFuu</a></p>— FIBA (@FIBA) <a href="https://twitter.com/FIBA/status/1411451753271152640?ref_src=twsrc%5Etfw">July 3, 2021</a></blockquote>
E oltre a tutto questo c'è Doncic che sfiora la tripla doppia con il Venezuela e si trova contro in finale gli ostici Lituani guidati da Valanciunas e Sabonis.