Login Registrati Connettiti via Facebook



Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.

Condividi:
Automobilismo (Formula 1, Formula 2, Formula 3, Le Mans, Endurance, Indy) 2021
(14-12-2021, 09:26 PM)Andy Schleck Ha scritto:
(14-12-2021, 02:04 AM)i0i Ha scritto:
(13-12-2021, 01:30 PM)Andy Schleck Ha scritto: Esce la VSC, Max entra a cambiare le gomme, la tolgono appena prima che Lewis possa entrare ai box per coprire la strategia.
Poi il finale, no comment. Non credo che abbiano seguito il regolamento corretto, credo che Lewis meritasse la vittoria del mondiale ma ormai è andata così. Non mi va di discutere, sono solo a pezzi Triste

La direzione di corsa ha deciso di non intervenire in questa gara dopo le polemiche che si protraggono da diversi gran premi.

Se il loro intento fosse quello di favorire Verstappen avevano però validi motivi per farlo:
  • Nelle prove libere LH ha ostacolato Mazepin facendolo uscire di pista: da regolamento è un avvertimento. Al terzo avvertimento in stagione ricevi una penalità di 10 posizioni in griglia. LH ne ha accumulati già due. 
    Decidono di non intervenire.
  • Nel primo giro LH taglia su MV, che è davanti, per avere la scusa di essere buttato fuori e tagliare la curva. 
    In un qualsiasi altro Gran Premio lo avrebbero obbligato a restituire la posizione, anche perchè, per una volta MV è entrato pulito e riesce a chiudere la curva dentro la pista.Decidono di non intervenire.


NB: È prassi e comune accordo dei team di evitare di finire GP in regime di SC.

.

Non condivido molto quello che scrivi.

a) Il principio di compensazione da parte di un arbitro è scorretto a prescindere e credo sia una delle prime cose che insegnano a un arbitro. Un fallo va fischiato se ci sono elementi che conducono a concludere che c'è stata una violazione delle regole, eventi precedenti non devono avere alcun influsso sulle decisioni future. 

Inoltre per manovre di impeding nelle prove libere si chiude praticamente sempre un occhio. È vero, in Arabia Saudita ha ricevuto una reprimenda ma lì il pericolo creato in pista era concreto. Chiaramente il discorso è diverso se blocchi un concorrente in qualifica e lo costringi ad annullare il giro, ma questo non c'entra nulla (lo specifico perché leggo in giro di gente che ad esempio mostra l'impeding di Vettel a Sainz in Austria nel 2018).

b) Monaco 2019 Verstappen su Hamilton manovra molto simile, Leclerc a Monza 2019 manovra molto simile, Verstappen 2018 a Monza manovra molto simile, Rosberg in Canada 2014 manovra molto simile. Chi è davanti taglia la chicane, in nessun caso ha restituito la posizione. I precedenti sono tutti in questo senso. E non ho mai letto nessuno discutere uno solo degli incidenti descritti sopra. Addirittura in alcuni dei casi citati un concorrente ha tagliato perché ha frenato tardi e non perché è stato spinto fuori che, dal punto di vista di chi taglia la chicane è ovviamente un'aggravante. Il caso più estremo è la partenza di Messico 2016, anch'essa non penalizzata sia per Hamilton che tagliò mezza pista che per Rosberg. Successivamente stessa dinamica fra Verstappen e Vettel, unica manovra penalizzata fra tutte. Dopo la gara, con mille polemiche e un podio che cambiò 2 volte.
Se eri dietro in staccata e superi tagliando la chicane, allora restituisci la posizione. Non era il caso. Specifico, perché leggo di gente in giro che non considera differenti le due dinamiche.

sulla NB non so neanche bene cosa dire, l'ultima situazione simile si ebbe in Bahrein 2020 dove la gara non ripartì. Un altro precedente è Canada 2014, non sta scritto da nessuna parte che le gare non possano finire dietro SC. La gara riparte quando il regolamento prevede che le gare ripartono, il fatto che la gara stia volgendo al termine non può poter mettere pressione a ricominciare una gara prima del normale.

Io non penso che Masi volesse favorire Verstappen, penso che a Masi interessi solo alimentare lo spettacolo in modo artificioso. Credo che a parti invertite avrebbe fatto lo stesso. Ma, fatti alla mano, non ha rispettato il regolamento.
i) la safety car rientra solo il giro successivo (e non il giro stesso) in cui le auto si sdoppiano.
ii) Immagino non ci sia bisogno di sottolineare che il regolamento non prevede che in alcune circostanze particolari si possono sdoppiare solo le vetture fra Hamilton e Verstappen e le altre no, perché altrimenti la Safety Car finisce oltre la pit entry una volta che gli ultimi si saranno sdoppiati. 
È inoltre assurdo prendere una decisione e sovvertirla 10 secondi dopo, dopo la pressione di uno dei tuoi team in lotta.

Va mandato via e sono più che fiducioso che verrà fatto.

Avevo scritto un papiro ma l'ho perso, ma forse meglio così.

Premessa:
Io sono un appassionato Alpine e le soddisfazioni le ho ricevute sia dalla pista (Ocon in Ungheria, Alonso in Qatar) sia dalla strada dato che da marzo ho una nuova compagna di avventure tutta blu!
Non ho altro da chiedere al Motorsport, per quest'anno almeno  Asd

Nel messaggio di prima ho voluto esporre i fatti e non le mie, opinabili, opinioni.
E forse ci troveremo, almeno su alcuni punti, più d'accordo se ascolti (leggi) i miei pensieri.

I punti in breve:

0. Masi non all'altezza. Concordo, ma non avrei voluto essere in lui.

1. "Il principio di compensazione da parte di un arbitro è scorretto" concordo. 

Il fatto è che Masi ha deciso di non interferire tra i 2 contendenti, non ha cercato di favorire uno sull'altro.
Per me sbagliando proprio nell'intento che mancava di coerenza con il resto del mondiale.

2. Il reprimenda non era da dare: concordo. Ma poteva essere dato.

3. Hamilton è già dietro MV nel momento in cui decide di tagliare la curva. Per me, come per Marc Gene in diretta, è chiaramente da penalizzare in quanto MV, ormai davanti, riesce a chiudere la traiettoria sul tracciato.

4. SC: con il senno di poi una possibile soluzione poteva essere la bandiera rossa.
I presunti vizi di forma cadono in quanto, in ogni caso, il direttore di gara ha il potere di far ripartire la gara quando e come vuole.
Il motivo per il quale esiste lo "sdoppiaggio" è per non ostacolare la corsa dei leader, cosa cambiava se si fosse sdoppiato anche Stroll? Nulla visto che non ostacolava "nessuno".
Ecco attaccarsi ai vizi di forma è proprio brutto.
Un bel esempio, invece, lo da il padre di Hamilton.
AH, per me era palese che si sarebbe fatto di tutto per gareggiare, e c'è stato un accordo con i team di fare il possibile per evitare di fare un arrivo in passerella dietro la SC (fonte Naska).

5. Non te ma ho letto e sentito di gente che si lamentava che la SC penalizza o favorisce un pilota... "è il motorsport" semicit. e fa parte della sua bellezza.

6. Spiace per LH che perdere un mondiale per colpa di un pilota (pagante) che lotta per il penultimo posto... E in più con il tuo stesso motore...
Sfortuna che la gara era stata dominata, ma gli episodi nel motorsport favorisco sempre chi sta dietro avendo la possibiltà di scegliere la strategia opposta.
Curiosamente ricordava molto il mondiale contro Massa vinto grazie a Timo Glock che pascolava per il circuito.

7. LH lo ha perso a Baku con l'uscita di pista alla prima curva.

8. Perez molto più compagno di squadra che Bottas, il cui unico aiuto fu il demolire la macchina di Verstappen alla prima curva in Ungheria

9. Fossero così tutti i mondiali  Cool
 
Rispondi
  


Messaggi in questa discussione
RE: Automobilismo (Formula 1, Formula 2, Formula 3, Le Mans, Endurance, Indy) 2021 - da i0i - 15-12-2021, 12:53 AM

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)