Login Registrati Connettiti via Facebook



Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.

Condividi:
Giochi Olimpici Invernali - Pechino 2022
#15
Tocca alla Combinata Nordica.
Dopo i due quarti posti alle olimpiadi 2018, quando non era ancora la macchina perfetta delle ultime quattro stagioni, Jarl Magnus Riiber va alla caccia della consacrazione a cinque cerchi. Sarebbe il coronamento di un quadriennio senza precedenti nella Combinata Nordica: 43 vittorie e 51 podi su 57 segmenti di fondo disputati a cui vanno aggiunti due titoli mondiali ed un argento individuali.
Se lo meriterebbe anche, insomma, chi se non lui. Ma nell'ultimo mese è sorto un punto di domanda grosso come una casa: la schiena come sta ? E quanto essa potrà inficiare sulle sue prestazioni in quel di Pechino ? A Seefeld abbiamo visto come non sia stato più forte del vento sul trampolino, come raramente gli è capitato ed in più sugli sci stretti ha spesso pagato dazio nel finale, suo autentico marchio di fabbrica nel segmento di fondo sin da quando era teenager. Insomma, Riiber non da le stesse garanzie che dava ad inizio stagione.
Andiamo con ordine però. La Norvegia si presenterà a Pechino con Riiber, Graabak, Oftebro, Andersen e Bjornstad. Parlato del primo, c'è da sottolineare come Graabak, colpo di fortuna di Seefeld a parte, negli ultimi tempi sia cresciuto di rendimento sul trampolino e visto che un oro olimpico individuale ce l'ha già al collo, datato 2014, sai mai che mantenga questo trend positivo e te lo trovi tra i primissimi ? Oftebro invece è il numero tre in casa Norvegia (anzi, quattro, ma ne parleremo) ma ultimamente si attesta sempre nelle parti meno nobili della top 10. Andersen e Bjornstad invece portati per arrivare a cinque. Se Andersen allo scorso mondiale ha overperformato, la stagione di Bjornstad fa capire come egli, che ha storicamente avuto il trampolino come punto forte, abbia smarrito la retta via e solo il podio fortunoso nella mass start di Otepaa è stato l'highlight della stagione. Se parliamo di Norvegia, non si può non parlare dell'Estone Kristjan Ilves, che è da anni aggregato al gruppo di lavoro Norvegese e che in questo momento può essere appunto considerato il numero tre di "Norvegia", data la stagione convincente che sta avendo nel fondo.
Si è parlato di Norvegia, la nazione che in questo quadriennio ha dimostrato più profondità di movimento, ma in questo ultimo scorcio di stagione, la Germania è tornata ad alti livelli con più atleti. La nazionale Tedesca, orfana di Fabian Riessle lasciato a casa per scelta tecnica, porterà a Pechino Geiger, Frenzel, Rydzek, Schmid e Weber. Se i primi due paiono intoccabili, sarà difficile capire chi degli altri tre gareggerà. Io dico la mia. Sul piccolo un Rydzek te lo puoi giocare. E' vero che sul trampolino non è più quello di cinque anni fa, ma nell'ultimo periodo ha avuto un bel progresso ed in più sugli sci stretti è ancora uno dei migliori. Inoltre sul piccolo, in teoria, i distacchi sono più ristretti, quindi tenderesti a giocarti lui piuttosto che uno Schmid, un po' più equilibrato, ma che deve trovare un salto cinque stelle per sbancare ed in più da meno garanzie di Rydzek sul fondo. Qualora invece Rydzek non si dimostrasse all'altezza sul trampolino piccolo, allora Schmid lo schieri sul grande e magari pure nella prova a squadre dove, appunto, ti garantisce solidità. Weber tenderei a schierarlo sempre. Ah, attenzione a Geiger, vicino ai migliori sul trampolino e probabilmente un Top 2 sugli sci stretti ed il migliore in volata. Non mi sorprenderei qualora portasse a casa un oro individuale. Frenzel invece è Frenzel, meno killer rispetto agli anni d'oro, ma pur sempre lui.
Parliamo di Austria e del leader di Coppa del Mondo, Johannes Lamparter, alla prima olimpiade in carriera. Il 20enne di Absam ha dimostrato pochi timori reverenziali quando c'è da prendersi le proprie responsabilità e, soprattutto, un passo sugli sci da primi 5. Qualora saltasse ai vertici, sarà difficilissimo mettere gli sci davanti ai suoi. Austria che poi potrà contare sui due "gemelli" Seidl e Rehrl, assolutamente rinati in questo 2021/22 dopo il periodo di convalescenza post infortunio. Nonostante non siano, sul cronometro, fondisti eccezionali, hanno dimostrato grande tenuta a traino e quindi verranno preferiti a Greiderer e Fritz che si giocheranno l'unico altro posto a disposizione per gareggiare, salvo che uno non faccia una gara e l'altro faccia l'altra.
Giappone capitanato da un Akito Watabe diabolicamente regredito dopo un avvio di 2022 spumeggiante, anche se sul trampolino ha fatto tanta fatica. Attenzione a Ryota Yamamoto, caratteristiche simili a Seidl e Rehrl, ma più incisivo nel finale e, qualora si trovasse in quota, attenzione a lui per una possibile medaglia.
Outsider di lusso dalle altre nazioni. Beh, ovviamente Ilkka Herola, il più grande piazzato del lotto, forse il miglior fondista del circuito, reduce dal Covid, ma che a Seefeld ha ripreso le misure. Sempre in casa Finlandia io continuo a credere in Eero Hirvonen, anche se sono forse l'unico al mondo. Triste
Mi aspetto degli Stati Uniti competitivi per la top 20, sorpattutto con Ben Loomis, mentre spiace che Muhlethaler abbia preso il Covid proprio nei primi giorni del 2022 perchè ha perso ritmo sia sul trampolino che sugli sci stretti.
Capitolo Italia: non saprei cosa aspettarmi. Si va con un Pittin spento, un Costa rientrante dopo l'esclusione per la mancata vaccinazione, un Bortolas che è reduce da un buono stint in Alpen Cup con tanto di vittoria il 15 Gennaio a Schonach davanti ai coetanei Tedeschi, ma che fino a Lillehammer era impresentabile in Coppa del Mondo. Dulcis in fundo Raffaele Buzzi, atleta che sta mettendo assieme il miglior inverno della sua carriera. Dato il campo partenti di minor qualità rispetto alla Coppa del Mondo, potrebbe pure venire fuori una bella top 20 olimpica, coronamento di una bella stagione.
 
Rispondi
  


Messaggi in questa discussione
RE: Giochi Olimpici Invernali - Pechino 2022 - da Manuel The Volder - 01-02-2022, 07:18 PM

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)