28-05-2022, 06:55 PM
Tiriamo le somme sulle nostre Professional? Con la tanto sbandierata squadra di Cassani, che avrebbe il posto garantito, e la stupida regola dei 2 inviti bloccati per le migliori Professional, l'andamento di questo Giro potrebbe pesare in ottica 2023.
La Bardiani ha raccolto 5 top 10 e 2 podi, e a parer mio è l'unica che è davvero andata vicino a vincere una tappa con le due fughe di Gabburo e Tonelli. Mi ha deluso parecchio Zana, penso abbia del potenziale per il futuro, ma qui non si è mai visto. Da Modolo non mi aspettavo granchè invece. Secondo me la sufficienza se la meritano, sono arrivati al Giro dopo una prima parte di stagione sottotono, ma almeno si sono giocati qualche tappa.
La Eolo non saprei se merita la sufficienza, sulla carta avevano nettamente la squadra migliore, con Fortunato e Albanese. Alla fine raccolgono solamente 3 top 10, e se si esclude la volata conto Bini e VDP e la fuga buttata via con Maestri non vanno mai troppo vicini alla vittoria. Fortunato spesso davanti, ma ne ha mai avuta abbastanza per fare la differenza in fuga. Per un attimo ci siamo anche illusi fosse tornato Diego Rosa, ma è stato un fuoco di paglia. Per me rimandati, il gruppo sembra buono e se continuano così già il prossimo anno potrebbero essere protagonisti.
Drone Hopper per me pesantemente bocciata. Sicuramente sfortunati a perdere Restrepo, Alba e Grosu prima del Giro, ma 2 top 10, con miglior piazzamento un settimo posto, è troppo poco.Tante fughe ad inizio Giro, ma mai protagonisti quando conta. Anche nella tappa di Cuneo, se Tagliani fosse rimasto davanti molto probabilmente sarebbero arrivati. A me il progetto piace, ma serve un netto cambio di registro nella seconda parte di stagione.
Alla fine su 19 tappe sono andate ben 10 fughe, quindi lo spazio per almeno raccogliere piazzamenti importanti c'erano.
La Bardiani ha raccolto 5 top 10 e 2 podi, e a parer mio è l'unica che è davvero andata vicino a vincere una tappa con le due fughe di Gabburo e Tonelli. Mi ha deluso parecchio Zana, penso abbia del potenziale per il futuro, ma qui non si è mai visto. Da Modolo non mi aspettavo granchè invece. Secondo me la sufficienza se la meritano, sono arrivati al Giro dopo una prima parte di stagione sottotono, ma almeno si sono giocati qualche tappa.
La Eolo non saprei se merita la sufficienza, sulla carta avevano nettamente la squadra migliore, con Fortunato e Albanese. Alla fine raccolgono solamente 3 top 10, e se si esclude la volata conto Bini e VDP e la fuga buttata via con Maestri non vanno mai troppo vicini alla vittoria. Fortunato spesso davanti, ma ne ha mai avuta abbastanza per fare la differenza in fuga. Per un attimo ci siamo anche illusi fosse tornato Diego Rosa, ma è stato un fuoco di paglia. Per me rimandati, il gruppo sembra buono e se continuano così già il prossimo anno potrebbero essere protagonisti.
Drone Hopper per me pesantemente bocciata. Sicuramente sfortunati a perdere Restrepo, Alba e Grosu prima del Giro, ma 2 top 10, con miglior piazzamento un settimo posto, è troppo poco.Tante fughe ad inizio Giro, ma mai protagonisti quando conta. Anche nella tappa di Cuneo, se Tagliani fosse rimasto davanti molto probabilmente sarebbero arrivati. A me il progetto piace, ma serve un netto cambio di registro nella seconda parte di stagione.
Alla fine su 19 tappe sono andate ben 10 fughe, quindi lo spazio per almeno raccogliere piazzamenti importanti c'erano.