24-01-2012, 11:18 PM
Il problema sono gli orrientatori professionali che puntano sul liceo.
AH, i mezzi di trasporto sono osceni nel nostro bel cantone => Una volta al mese il bus non si ferma, nonostante io sia palesemente di fronte alla fermata ad aspettarlo. Dovrei farmi risarcire la mezz'ora che mi fanno perdere a stare in piedi con 5kg sulle spalle...
La tua scuola sembra una cosa veramente bella, io mollerò sia biologia sia chimica in terza; ora a chimica non abbiam fatto praticamente nulla (Teoria atomica di Dalton, tecniche di separazione delle sostanze, bilanciamenti reazioni chimiche,... sono cose anche abbastanza facili per ora); a biologia ho un'insegnate che non posso fare a meno di trattare malissimo; ma è più forte di me. Dato che le mie conoscenze prima di entrare e impegnarmi a stare attento e quelle dopo essere uscito sono identiche, con il solo cambiamento di avere la testa che scoppia.
Ora c'è un supplente perché avrà fatto una crisi nervosa quella, anche a quello sto già antipatico :|.
Dopo il liceo sono intenzionato a studiare fisica/matematica (o qualcosa di scientifico-matematico, comunque), poi vado fino a dove riesco. Dal bachelor, quindi insegnare alle medie, al sogno del dottorato
. Sto aspettando mercoledì prossimo per iniziare il capitolo di economia, come cosa m'attira tanto, ma il suo difetto è che è una materia di studio, quindi non una di quelle che preferisco... anche perché a diritto e civica mi sono annoiato e basta.
Di gente che se ne sbatte le palle al liceo ce n'è tanta pure qua, ti riporto l'esempio di uno che ha bocciato l'arti e mestieri e - non sapendo dove andare - è venuto al liceo a far nulla. Non è stupido, se s'impegnasse ce la farebbe; ma se ne frega e boccerà. Fa 18 anni tra qualche mese, quanti anni buttati a far nulla..
Poi altre compagne anche di cui non ho voglia di parlare perché pioverebbero offese anche ingiustificate
AH, i mezzi di trasporto sono osceni nel nostro bel cantone => Una volta al mese il bus non si ferma, nonostante io sia palesemente di fronte alla fermata ad aspettarlo. Dovrei farmi risarcire la mezz'ora che mi fanno perdere a stare in piedi con 5kg sulle spalle...
La tua scuola sembra una cosa veramente bella, io mollerò sia biologia sia chimica in terza; ora a chimica non abbiam fatto praticamente nulla (Teoria atomica di Dalton, tecniche di separazione delle sostanze, bilanciamenti reazioni chimiche,... sono cose anche abbastanza facili per ora); a biologia ho un'insegnate che non posso fare a meno di trattare malissimo; ma è più forte di me. Dato che le mie conoscenze prima di entrare e impegnarmi a stare attento e quelle dopo essere uscito sono identiche, con il solo cambiamento di avere la testa che scoppia.
Ora c'è un supplente perché avrà fatto una crisi nervosa quella, anche a quello sto già antipatico :|.
Dopo il liceo sono intenzionato a studiare fisica/matematica (o qualcosa di scientifico-matematico, comunque), poi vado fino a dove riesco. Dal bachelor, quindi insegnare alle medie, al sogno del dottorato

Di gente che se ne sbatte le palle al liceo ce n'è tanta pure qua, ti riporto l'esempio di uno che ha bocciato l'arti e mestieri e - non sapendo dove andare - è venuto al liceo a far nulla. Non è stupido, se s'impegnasse ce la farebbe; ma se ne frega e boccerà. Fa 18 anni tra qualche mese, quanti anni buttati a far nulla..
Poi altre compagne anche di cui non ho voglia di parlare perché pioverebbero offese anche ingiustificate
