06-01-2023, 09:53 PM
Ne dubito. I Raptors 2019 erano molto più lunghi e avevano difensori d'elite come Ibaka e Marc da mandare sulle piste di Malone. E Lowry e Danny Green per Hornacek.
Invece Kawhi chi lo marca? Kawhi che può anche riposarsi in difesa contro quei Jazz per buona parte della partita.
Quei Jazz giravano con Ostertag pivot titolare. Toronto può andare small tranquilla con Siakam e Leonard a banchettare.
E se serve c'hanno pure Van Vleet e Anunoby.
Onestamente non vedo squadra recente che ha vinto il titolo che possa perdere con quei Jazz tra chi ha semplicemente più talento (Cavs, Warriors, LA 2020) e chi ha le armi per disarcionarli facilmente (Raptors, Milwaukee).
Ciò che sarebbe potuto essere Arvydas era sicuramente meglio di Domantas. Ma il corrispettivo di Sabonis padre è Jokic, uno dei più grandi generatori d'attacco della storia della NBA, nonché due volte MVP.
Drazen in questo basket farebbe 28/30 punti a partita. Ma Doncic ne fa 35 aggiungendoci quasi 10 assist, numero impensabile per una SG dura e pura come Drazen.
Jokic e Doncic sono, banalmente, il Kobe Bryant e il Tim Duncan di questa generazione, il Michael Jordan e l'Hakeem Olajuwon, il Magic e il Bird.
Stavolta è capitato a due europei. Ripeto, sono cicli.
Anche Sabonis, comunque, fosse andato in NBA da giovane e integro, avrebbe dominato. Magari in modo differente, ma lo avrebbe fatto. Del resto a 36 anni e senza ginocchia faceva la sua porca figura contro prime Shaq. Lui appartiene al club di Jokic e Doncic.
Drazen è uno scalino sotto. Un giocatore che se capito, imho, avrebbe potuto fare la prima opzione offensiva anche in un contesto da finals, tipo Devin Booker a Phoenix.
Però Jokic e Doncic sono qualcosa in più. Parliamo di due giocatori che manipolano le difese a loro piacimento e riescono a far rendere al meglio qualsiasi cosa giochi al loro fianco. Jokic in particolar modo, che è qualcosa di veramente mai visto. C'entra poco il calo degli statunitensi, dato che parliamo di due freak unici nel loro genere. Doncic è un 2.06 con un controllo del corpo strepitoso che gioca da PG. Una specie di Harden super charged. Jokic è tipo il miglior playmaker di sempre ed è un cristiano di 2.10 che tira con percentuali irreali in prossimità del ferro (quasi 80%, meglio di prime Shaq) e tra i 3 e i 10 piedi (e non è che lontano dal canestro faccia schifo). Due così, in un basket in cui il P&R ha un ruolo centralizzante, non li marchi mai.
Invece Kawhi chi lo marca? Kawhi che può anche riposarsi in difesa contro quei Jazz per buona parte della partita.
Quei Jazz giravano con Ostertag pivot titolare. Toronto può andare small tranquilla con Siakam e Leonard a banchettare.
E se serve c'hanno pure Van Vleet e Anunoby.
Onestamente non vedo squadra recente che ha vinto il titolo che possa perdere con quei Jazz tra chi ha semplicemente più talento (Cavs, Warriors, LA 2020) e chi ha le armi per disarcionarli facilmente (Raptors, Milwaukee).
Ciò che sarebbe potuto essere Arvydas era sicuramente meglio di Domantas. Ma il corrispettivo di Sabonis padre è Jokic, uno dei più grandi generatori d'attacco della storia della NBA, nonché due volte MVP.
Drazen in questo basket farebbe 28/30 punti a partita. Ma Doncic ne fa 35 aggiungendoci quasi 10 assist, numero impensabile per una SG dura e pura come Drazen.
Jokic e Doncic sono, banalmente, il Kobe Bryant e il Tim Duncan di questa generazione, il Michael Jordan e l'Hakeem Olajuwon, il Magic e il Bird.
Stavolta è capitato a due europei. Ripeto, sono cicli.
Anche Sabonis, comunque, fosse andato in NBA da giovane e integro, avrebbe dominato. Magari in modo differente, ma lo avrebbe fatto. Del resto a 36 anni e senza ginocchia faceva la sua porca figura contro prime Shaq. Lui appartiene al club di Jokic e Doncic.
Drazen è uno scalino sotto. Un giocatore che se capito, imho, avrebbe potuto fare la prima opzione offensiva anche in un contesto da finals, tipo Devin Booker a Phoenix.
Però Jokic e Doncic sono qualcosa in più. Parliamo di due giocatori che manipolano le difese a loro piacimento e riescono a far rendere al meglio qualsiasi cosa giochi al loro fianco. Jokic in particolar modo, che è qualcosa di veramente mai visto. C'entra poco il calo degli statunitensi, dato che parliamo di due freak unici nel loro genere. Doncic è un 2.06 con un controllo del corpo strepitoso che gioca da PG. Una specie di Harden super charged. Jokic è tipo il miglior playmaker di sempre ed è un cristiano di 2.10 che tira con percentuali irreali in prossimità del ferro (quasi 80%, meglio di prime Shaq) e tra i 3 e i 10 piedi (e non è che lontano dal canestro faccia schifo). Due così, in un basket in cui il P&R ha un ruolo centralizzante, non li marchi mai.