03-02-2012, 05:52 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-02-2012, 05:56 PM da Manuel The Volder.)
Etoile de Bessèges, super Rolland
Anche in Francia il freddo si fa sentire, il termometro segna -1 grado ma si va comunque avanti, così ad aggiudicarsi la terza tappa della Etoile de Bessèges è Pierre Rolland (Europcar) al termine di un'incredibile azione da lontano. Il francese, vincitore della tappa dell'Alpe d'Huez nello scorso Tour de France ha preceduto in uno sprint ristretto Franck Vermeulen (Véranda Rideau-Super U), mentre a regolare il gruppo è stato il giovane Nacer Bouhanni (FDJ-BigMat) in grande spolvero in questa manifestazione. Con questo successo Rolland basta in testa alla classifica generale.
Tappa di oggi che partiva ed arrivava a Bessèges scalando per ben tre volte il Col de Trelys, una salita abbastanza impegnativa. Tappa molto movimentata che ha visto vari ciclisti tentare di andare in avanscoperta, ma solo all'80 km un drappello riesce ad ottenere un vantaggio considerevole sul gruppo. Il plotoncino è così composto: Pierre Rolland (Europcar), Guillaume Bonnafond (AG2R-La Mondiale), Franck Vermeulen (Véranda Rideau-Super U), Rémi Cusin (Team Type 1-Sanofi), David Le Lay (Saur-Sojasun), Yohan Cauquil (La Pomme Marseille), Dimitri Champion (Bretagne-Schuller) e Jonathan Thiré (Auber 93). Questi riusciranno ad ottenere un massimo vantaggio di 2 minuti sul gruppo tirato dalla FDJ-BigMat, Vacansoleil-DCM e Landbouwkrediet, mentre il gruppetto del vincitore di ieri e leader della classifica Marcel Kittel (Project 1t4i) è segnalato in forte ritardo. I fuggitivi riescono però a mantenere un discreto vantaggio, nonostante l'accordo tra di loro sia ormai svanito. Restano in testa infatti i soli Pierre Rolland (Europcar), Franck Vermeulen (Véranda Rideau-Super U) e Guillaume Bonnafond (AG2R-La Mondiale), che poi cederà e verrà riassorbito con un vantaggio ai meno 3 di appena 15". Nello sprint finale sarà Pierre Rolland a dettar legge, battendo Franck Vermeulen (Véranda Rideau-Super U), neoprofessionista di 35 anni.
Ordine d'Arrivo
1 Pierre Rolland (Europcar)
2 Franck Vermeulen (Véranda Rideau-Super U)
3 Nacer Bouhanni (FDJ-BigMat)
4 Stéphane Poulhiès (Saur-Sojasun)
5 Kris Boeckmans (Vacansoleil-DCM)
6 Marco Marcato (Vacansoleil-DCM)
7 Sébastien Chavanel (Europcar)
tuttobiciweb.it
Magico, unico, inimitabile, semplicemente :
PIERRE !!! ROLLAND !!!
Ok, mi son calmato...
Anche in Francia il freddo si fa sentire, il termometro segna -1 grado ma si va comunque avanti, così ad aggiudicarsi la terza tappa della Etoile de Bessèges è Pierre Rolland (Europcar) al termine di un'incredibile azione da lontano. Il francese, vincitore della tappa dell'Alpe d'Huez nello scorso Tour de France ha preceduto in uno sprint ristretto Franck Vermeulen (Véranda Rideau-Super U), mentre a regolare il gruppo è stato il giovane Nacer Bouhanni (FDJ-BigMat) in grande spolvero in questa manifestazione. Con questo successo Rolland basta in testa alla classifica generale.
Tappa di oggi che partiva ed arrivava a Bessèges scalando per ben tre volte il Col de Trelys, una salita abbastanza impegnativa. Tappa molto movimentata che ha visto vari ciclisti tentare di andare in avanscoperta, ma solo all'80 km un drappello riesce ad ottenere un vantaggio considerevole sul gruppo. Il plotoncino è così composto: Pierre Rolland (Europcar), Guillaume Bonnafond (AG2R-La Mondiale), Franck Vermeulen (Véranda Rideau-Super U), Rémi Cusin (Team Type 1-Sanofi), David Le Lay (Saur-Sojasun), Yohan Cauquil (La Pomme Marseille), Dimitri Champion (Bretagne-Schuller) e Jonathan Thiré (Auber 93). Questi riusciranno ad ottenere un massimo vantaggio di 2 minuti sul gruppo tirato dalla FDJ-BigMat, Vacansoleil-DCM e Landbouwkrediet, mentre il gruppetto del vincitore di ieri e leader della classifica Marcel Kittel (Project 1t4i) è segnalato in forte ritardo. I fuggitivi riescono però a mantenere un discreto vantaggio, nonostante l'accordo tra di loro sia ormai svanito. Restano in testa infatti i soli Pierre Rolland (Europcar), Franck Vermeulen (Véranda Rideau-Super U) e Guillaume Bonnafond (AG2R-La Mondiale), che poi cederà e verrà riassorbito con un vantaggio ai meno 3 di appena 15". Nello sprint finale sarà Pierre Rolland a dettar legge, battendo Franck Vermeulen (Véranda Rideau-Super U), neoprofessionista di 35 anni.
Ordine d'Arrivo
1 Pierre Rolland (Europcar)
2 Franck Vermeulen (Véranda Rideau-Super U)
3 Nacer Bouhanni (FDJ-BigMat)
4 Stéphane Poulhiès (Saur-Sojasun)
5 Kris Boeckmans (Vacansoleil-DCM)
6 Marco Marcato (Vacansoleil-DCM)
7 Sébastien Chavanel (Europcar)
tuttobiciweb.it
Magico, unico, inimitabile, semplicemente :
PIERRE !!! ROLLAND !!!
Ok, mi son calmato...