03-05-2024, 04:44 PM
![[Immagine: giro-d-italia-2024-stage-1-climb-n3-9c35bef40d.jpg]](https://www.procyclingstats.com/images/profiles/ap/fe/giro-d-italia-2024-stage-1-climb-n3-9c35bef40d.jpg)
![[Immagine: 2024-01s2.png]](https://i.postimg.cc/FzXjWwhc/2024-01s2.png)
Si torna sulle colline di Torino dopo soli due anni dalla 14ma tappa del Giro 2022. Salite diverse in quella occasione, in una tappa che fu forse la più piacevole e interessante di quella edizione soporifera, a parte l'epilogo sulla Marmolada.
Qui si evita la classica salita a Superga e si va direttamente sul Bric della Maddalena, percorrendo due volte lo "zampellotto" (©MVegni) di San Vito.
Due anni fa tracciato senza un attimo di respiro tra salite e discese, qui c'è la dozzina di chilometri che passa da Moncalieri da interpretare. Spazio per attacchi evidentemente ce n'é.
A mia memoria (ho verificato solo per gli ultimi trent'anni) è la prima volta che il Giro inizia con una tappa collinare, finora solo tappe da volata di gruppo o prologhi o cronosquadre.