Login Registrati Connettiti via Facebook



Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.

Condividi:
Contador positivo per il clenbuterolo - Due anni a Contador, tolti Tour e Giro
CASO CONTADOR. Il madrileno parlerà domani sera con Riis
Alberto Contador parlera' solo domani a fine pomeriggio. Lo ha annunciato in una nota la sua squadra, la danese Saxo Bank.
Contador terra' una conferenza stampa alle 19.30 con il direttore sportivo della squadra Bjarne Riis a Pinto, la cittadina vicino a Madrid dove e' nato e vive.
La sentenza del Tas, ha detto in una nota il team danese, ''ovviamente non e' quella che speravamo; i nostri responsabili stanno esaminando la procedura e la documentazione in modo da poter capire bene la decisione''.
Tuttobiciweb.it

CASO CONTADOR. La reazione della Spagna che pedala

Tutti contro il Tas di Losanna e al fianco di Alberto Contador. Cosi' il mondo del ciclismo spagnolo reagisce alla condanna di due anni inflitta dal Tribunale arbitrale sportivo al corridore di Pinto per la sua positivita' al clenbuterolo al Tour de France 2010. Secondo Carlos Sastre, vincitore della corsa a tappe francese nel 2008, e' una sentenza "ridicola, difficile da capire, senza alcuna logica". Pedro Delgado, invece, critica soprattutto l'entita' della sanzione e si dice "indignato".
"Si sta perdendo la bussola nella lotta al doping", dice Delgado, vincitore della Grande Boucle nel 1988. "Obiettivamente si pensava che la presenza di clenbuterolo rendesse possibile una sanzione, ma non di due anni, al massimo di un anno", e' il punto di vista dell'ex corridore iberico.
"E' una sanzione esagerata a maggior ragione dopo che lo stesso tribunale ammette che non e' dimostrato il doping", prosegue Delgado, secondo il quale Contador e' stato stangato perche' "e' il numero uno del mondo". "Se il caso avesse riguardato un ciclista meno conosciuto, la sanzione sarebbe stata sicuramente minore. Lo sport ha un problema ma non con gli atleti, bensi' con gli organismi che cercano di ritagliarsi un ruolo da protagonisti al vertice dello sport".
Oscar Pereiro si spinge piu' in la' e passa agli insulti. "Due anni di squalifica e nella sentenza si dice che il doping non e' provato. Che figli di gran...", dice Pereiro, compagno di squadra di Contador ai tempi dell'Astana, in un post sulla sua pagina Twitter. Il vincitore del Tour 2006 si scaglia poi contro i vertici del ciclismo mondiale. "Ora abbiamo gia' due ciclisti spagnoli che sono stati squalificati senza che ne' l'Uci ne' il Tas abbiano provato", la loro positivita', dice riferendosi anche al caso di Alejandro Valverde.
Tuttobiciweb.it

CASO CONTADOR. Prudhomme: finiti 18 mesi di imbarazzo

Christian Prudhomme, direttore del Tour de France, dopo la decisione dei giudici di Losanna di sospendere Alberto Contador per doping, ha dichiarato: "La prima parola che mi viene da dire è "finalmente". Per il direttore del Tour, la decisione di oggi "mette fine ad un'interminabile procedura, durata fin troppo e che metteva in imbarazzo gli organizzatori delle corse alle quali ha preso parte Contador. Diciotto mesi di attesa sono troppi. E' essenziale che giustizia sia fatta serenamente ma è necessario riflettere a soluzioni più rapide".
Tuttobiciweb.it

CASO CONTADOR. Parla il fratello: Alberto non si fermerà
Alberto Contador non lascera' il ciclismo nonostante la condanna a due anni di squalifica pronunciata contro di lui dal Tas: lo ha detto oggi il fratello del ciclista.
Fran Contador, che e' anche il rappresentante del campione spagnolo, ha detto alla radio privata Cadena Cope che ''per Alberto le cose sono chiare: non lascera' il ciclismo''.
Tuttobiciweb.it

CASO CONTADOR. Wada: applicato il codice antidoping
La WADA - si legge in un comunicato ufficiale - accoglie con favore la decisione del TAS che ha recepito il ricorso di WADA e UCI contro la decisione della federazione ciclistica spagnola di non sanzionare Alberto Contador a seguito di un test positivo per il clenbuterolo al Tour de France 2010.
La Corte ha preso la decisione dopol’ esame delle prove presentate - più di 4.000 pagine - e la decisione dimostra chiaramente che il processo è stato preciso e meticoloso.
Il presidente John Fahey, ha dichiarato: «Questa è una decisione importante, che sancisce ed esalta la natura effettiva del Codice Mondiale Anti-Doping. Spiace che ci siano state deplorevoli interferenze politiche al processo di primo grado in Spagna, che inevitabilmente hanno portato al ricorso. Come sempre, la WADA rispetta le decisioni del Tas e continuerà a far ricorso al tribunale in ogni caso in cui non sarà applicato fedelmentre il codice».
Tuttobiciweb.it
 
Rispondi
  


Messaggi in questa discussione
RE: Contador positivo per il clenbuterolo - Due anni a Contador, tolti Tour e Giro - da Luciano Pagliarini - 06-02-2012, 08:15 PM

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)