12-02-2012, 06:55 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-02-2012, 06:59 PM da Luciano Pagliarini.)
CONTADOR. C'è un errore (veniale) nella sentenza del Tas
C’è un errore nella sentenza del Tribunal Arbitral du Sport sul caso di Alberto Contador. Nell'articolo 16 del dispositivo si legge infatti «è stata riscontrata una concentrazione di 1 picogrammo di clenbuterolo in un campione di sangue prelevato la mattina del 20 luglio 2010».
Ma si è sempre parlato di un controllo effettuato il 21 luglio, tanto è vero che la difesa di Contador è stata interamente basata sull’assunzione di carne la sera del 20.
Contattato dal quotidiano AS, un esponente del Tas che ha chiesto di restare anonimo, ha confermato che si tratta di un errore di trascrizione: «Abbiamo sempre parlato del 21 luglio. Non posso pronunciarmi ufficialmente, perché abbiamo una determinata procedura per la correzione degli errori, ma sicuramente si tratta di una trascizione sbagliata».
Da parte sua Fran Contador spiega: «Non ci attaccheremo a questo errore, anche se abbiamo chiesto che venga corretto. I nostri avvocati non lo ritengono un punto determinante e sono comunque al lavoro per decidere se presentare appello o meno».
Tuttobiciweb.it
CONTADOR. Più 2000 in piazza a gridare "siamo tutti Alberto"
Più di 2000 persone sono scese in strada a Pinto per manifestare la loro solidarietà ad Alberto Contador: tutti in bicicletta e tutti con la maschera indossata con le fattezze del campione squalificato al grido di “Siamo tutti Contador”.
Manu Sopena, presidente dell’associazione Surbike che ha organizzato l’evento, commenta: «Un successo straordinario, un incredibile manifestazione d’affetto nei confronti del nostro campione».
Tuttobiciweb.it
C’è un errore nella sentenza del Tribunal Arbitral du Sport sul caso di Alberto Contador. Nell'articolo 16 del dispositivo si legge infatti «è stata riscontrata una concentrazione di 1 picogrammo di clenbuterolo in un campione di sangue prelevato la mattina del 20 luglio 2010».
Ma si è sempre parlato di un controllo effettuato il 21 luglio, tanto è vero che la difesa di Contador è stata interamente basata sull’assunzione di carne la sera del 20.
Contattato dal quotidiano AS, un esponente del Tas che ha chiesto di restare anonimo, ha confermato che si tratta di un errore di trascrizione: «Abbiamo sempre parlato del 21 luglio. Non posso pronunciarmi ufficialmente, perché abbiamo una determinata procedura per la correzione degli errori, ma sicuramente si tratta di una trascizione sbagliata».
Da parte sua Fran Contador spiega: «Non ci attaccheremo a questo errore, anche se abbiamo chiesto che venga corretto. I nostri avvocati non lo ritengono un punto determinante e sono comunque al lavoro per decidere se presentare appello o meno».
Tuttobiciweb.it
CONTADOR. Più 2000 in piazza a gridare "siamo tutti Alberto"
Più di 2000 persone sono scese in strada a Pinto per manifestare la loro solidarietà ad Alberto Contador: tutti in bicicletta e tutti con la maschera indossata con le fattezze del campione squalificato al grido di “Siamo tutti Contador”.
Manu Sopena, presidente dell’associazione Surbike che ha organizzato l’evento, commenta: «Un successo straordinario, un incredibile manifestazione d’affetto nei confronti del nostro campione».
Tuttobiciweb.it