04-02-2011, 05:36 PM
Contador a Cadena Ser: sono innocente, sono innocente!!
Alberto Contador è stato ospite ieri al programma radiofonico “El Larguero” trasmesso da Cadena Ser. Il ciclista madrileno ha difeso a spada tratta la sua innocenza e ribadito che non accetterà alcuna sentenza negativa nei suoi confronti: «Accettare anche la minima sanzione sarebbe come ammettere che ho barato, ma siccome io non l'ho fatto... Mi sento come uno fermato per strada, a caso, al quale dicono "non hai fatto nulla ma ti portiamo in carcere per cinque anni. E se parli ci resterai per dieci", ecco come mi sento. Non farò patti con nessuno, mi batterò dovunque sia possibile farlo perché sono innocente».
E ancora: «Avete capito di che quantità minima di clenbuterolo stiamo parlando? È impossibile assumerla volontariamente e in dosi così piccole non porta alcun vantaggio. E per dimostrarlo stiamo lavorando alla ricerca di nuove prove: abbiamo realizzato un dossier di 600 pagine, abbiamo indagato con i migliori esperti del mondo e con investigatori privati. In realtà questa norma è chiaramente obsoleta, legata a tempi in cui il ricorso al doping era diverso, lo sanno tutti, ma quando la cambieranno?». (da biciciclismo.com)
tuttobiciweb.it
Alberto Contador è stato ospite ieri al programma radiofonico “El Larguero” trasmesso da Cadena Ser. Il ciclista madrileno ha difeso a spada tratta la sua innocenza e ribadito che non accetterà alcuna sentenza negativa nei suoi confronti: «Accettare anche la minima sanzione sarebbe come ammettere che ho barato, ma siccome io non l'ho fatto... Mi sento come uno fermato per strada, a caso, al quale dicono "non hai fatto nulla ma ti portiamo in carcere per cinque anni. E se parli ci resterai per dieci", ecco come mi sento. Non farò patti con nessuno, mi batterò dovunque sia possibile farlo perché sono innocente».
E ancora: «Avete capito di che quantità minima di clenbuterolo stiamo parlando? È impossibile assumerla volontariamente e in dosi così piccole non porta alcun vantaggio. E per dimostrarlo stiamo lavorando alla ricerca di nuove prove: abbiamo realizzato un dossier di 600 pagine, abbiamo indagato con i migliori esperti del mondo e con investigatori privati. In realtà questa norma è chiaramente obsoleta, legata a tempi in cui il ricorso al doping era diverso, lo sanno tutti, ma quando la cambieranno?». (da biciciclismo.com)
tuttobiciweb.it