Login Registrati Connettiti via Facebook



Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.

Condividi:
Caso Armstrong - L'UCI cancella tutti i titoli di Armstrong dal '98 in poi
#33
Un pool mondiale per incastrare Ferrari
Cinque russi, che vivono in Spagna. Scarponi, marchigiano. Bertagnolli, trentino trapiantato in Romagna. Sono i primi sette nomi di un elenco che è composto da tanti fogli. Quelli di un’inchiesta segretissima, nata in Francia un anno fa, e rafforzata con il sostegno di Stati Uniti e Svizzera. Epicentro Padova, obiettivo Ferrara, medico Michele Ferrari. Coinvolgerebbe un centinaio di persone, non soltanto ciclisti.

Al quarto piano della Procura della Repubblica di Padova c’è l’ufficio del p.m. Benedetto Roberti, il magistrato-cicloamatore che da tre anni conduce le indagini più scottanti del doping in Italia. Con significative ramificazioni internazionali, come dimostrò il filone dell’Epo-Cera in arrivo dai Balcani. Riccò, Rebellin, Sella, Priamo, Di Luca, Bernucci, Petacchi: si sono tutti seduti davanti a lui, e hanno parlato, eccome. Ma dal 2010 il p.m. Roberti ha anche un altro incarico: coordina il gruppo internazionale di lavoro che sta cercando le prove dell’eventuale doping di Lance Armstrong. Ricordate? A fine luglio, nella sede dell’Interpol a Lione, si sono seduti Jeff Novitzky, l’agente federale della Food and Drug administration (lo stesso che scovò il doping di Marion Jones nell’affare Balco, e la portò in prigione per falsa testimonianza: lei aveva negato), l’Interpol, la Guardia Civil spagnola, la polizia francese, Roberti e i suoi fedelissimi, gli agenti della Finanza di Padova e i carabinieri del Nas di Firenze: menti storiche della battaglia al doping in Italia.

Gli americani hanno chiesto un aiuto per raccogliere prove contro Armstrong, gli europei si sono concentrati per trovare elementi utili alla ramificazione internazionale del doping. I due filoni si uniscono nella figura di Michele Ferrari, il preparatore storico del texano e delle sue squadre, che vive tra Ferrara, Montecarlo e Sankt Moritz, in Svizzera: ecco l’appoggio della polizia elvetica per monitorare gli spostamenti degli atleti.

La materia è delicatissima. E, se fossimo i corridori, saremmo molto preoccupati. Anche se assolto due volte nel 2006 nel processo d’appello a Bologna per frode sportiva (reato prescritto), doping farmacologico ed esercizio abusivo della professione di farmacista, dopo la condanna a 1 anno in primo grado, Ferrari è un medico inibito dal Coni: nessun tesserato può frequentarlo, pena una squalifica da 3 a 6 mesi. Come capitò a Di Luca con il medico Santuccione.

Tra i corridori che sono stati perquisiti ieri da Carabinieri e Finanza, ci sono atleti sicuramente legati a Ferrari: Leonardo Bertagnolli, visto allenare negli anni scorsi nella zona di Livigno-Sankt Moritz; il russo Gusev, per tre stagioni in formazioni seguite da Ferrari (2006 e 2007 con la Discovery Channel di Johan Bruyneel, ex team di Armstrong, e il 2008 con l’Astana di Vinokourov, altro «allievo» del dottore ferrarese); il russo Petrov è passato quest’anno all’Astana; un altro russo, Karpets, ha corso per 6 stagioni nel gruppo spagnolo di Valverde, pure associato a Ferrari. Mentre Scarponi sarebbe la clamorosa new-entry stagionale. In più, i cinque russi vivono tutti in Spagna, centro delle operazioni di Armstrong. Il cerchio non è chiuso, ma diventa soffocante.

da «La Gazzetta dello Sport» del 15 aprile 2011 a firma Luca Gialanella
 
Rispondi
  


Messaggi in questa discussione
RE: Bufera nel ciclismo - da Francesco G. - 14-04-2011, 05:00 PM
RE: Bufera nel ciclismo - da Francesco G. - 14-04-2011, 05:02 PM
RE: Bufera nel ciclismo - da Danilo M. - 14-04-2011, 05:10 PM
RE: Bufera nel ciclismo - da Francesco G. - 14-04-2011, 05:02 PM
RE: Bufera nel ciclismo - da SarriTheBest - 14-04-2011, 05:53 PM
RE: Bufera nel ciclismo - da SarriTheBest - 14-04-2011, 05:57 PM
RE: Bufera nel ciclismo - da Danilo M. - 14-04-2011, 06:07 PM
RE: Bufera nel ciclismo - da SarriTheBest - 14-04-2011, 06:29 PM
RE: Bufera nel ciclismo - da Andie88 - 14-04-2011, 07:01 PM
RE: Bufera nel ciclismo - da SarriTheBest - 14-04-2011, 07:09 PM
RE: Bufera nel ciclismo - da Andie88 - 14-04-2011, 07:16 PM
RE: Bufera nel ciclismo - da terateo - 14-04-2011, 07:47 PM
RE: Bufera nel ciclismo - da SarriTheBest - 14-04-2011, 08:00 PM
RE: Bufera nel ciclismo - da terateo - 14-04-2011, 08:37 PM
RE: Bufera nel ciclismo - da SarriTheBest - 14-04-2011, 09:32 PM
RE: Bufera nel ciclismo - da Danilo M. - 14-04-2011, 09:04 PM
RE: Bufera nel ciclismo - da Francesco G. - 14-04-2011, 09:30 PM
RE: Bufera nel ciclismo - da SarriTheBest - 14-04-2011, 09:34 PM
RE: Bufera nel ciclismo - da Andie88 - 14-04-2011, 09:39 PM
RE: Bufera nel ciclismo - da Francesco G. - 14-04-2011, 09:43 PM
RE: Bufera nel ciclismo - da terateo - 14-04-2011, 09:50 PM
RE: Bufera nel ciclismo - da Manuel The Volder - 14-04-2011, 09:52 PM
RE: Bufera nel ciclismo - da terateo - 14-04-2011, 10:07 PM
RE: Bufera nel ciclismo - da jan33 - 14-04-2011, 09:59 PM
RE: Bufera nel ciclismo - I NAS da Lampre e Katusha - da Francesco G. - 15-04-2011, 04:35 PM
RE: DOPING. Armstrong incriminato - da i0i - 13-06-2012, 10:56 PM
RE: DOPING. Armstrong incriminato - da i0i - 13-06-2012, 11:02 PM
RE: DOPING. Armstrong incriminato - da TeoR9 - 13-06-2012, 11:02 PM
RE: DOPING. Armstrong incriminato - da TeoR9 - 13-06-2012, 11:21 PM
RE: DOPING. Armstrong incriminato - da i0i - 14-06-2012, 12:10 AM
[Disc. divisa] Lance Armstrong - da And-L - 14-06-2012, 03:02 PM
RE: Lance Armstrong - da Raptor - 14-06-2012, 03:51 PM
[Disc. divisa] Filippo Pozzato - da Andy Schleck - 20-06-2012, 11:17 AM

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)