18-04-2011, 02:54 AM
RONDE VAN DRENTHE – MARIANNE VOS REGINA IN PATRIA
Bene Giorgia Bronzini, terza.
Roma- E’ Marianne Vos la vincitrice della Ronde Van Drenthe, giunta alla decima edizione, e valevole come terza prova di Coppa del Mondo. La forte atleta olandese portacolori del Team Nederland Bloeit, aveva vinto solo tre giorni fa, nella “Drentse 8 van Dwingeloo, ed oggi ha dimostrato nuovamente la sua forza. Sicuramente la giornata di sole, e l’assenza del vento son stati d’aiuto a tutte le ragazze del gruppo. Le centosessanta atlete, rappresentanti di ventisette squadre, hanno percorso i quasi centotrentatre chilometri previsti, affrontando le maggiori difficoltà nei numerosi tratti di pavé e soprattutto sullo strappo del Vamberg denominato “la salita della discarica”.
Alla spalle dell’olandese, una sua connazionale, la possente e veloce Kirsten Wild (AA Drink - Leontien.nl Cycling Team) che ha preceduto e la campionessa del mondo in carica Giorgia Bronzini (Colavita - Forno d’Asolo). Sesto posto per Annemiek Van Vleuten, che grazie ai risultati odierni ha mantenuto la prima posizione nella classifica generale della Coppa del Mondo.
Nella top ten un’altra azzurra; la campionessa tricolore Monia Baccaille (MCipollini - Giambenini) ha infatti ottenuto un ottavo posto. E nel gruppo delle migliori, c’è anche da segnalare la presenza della sorella d’arte Elisa Longo Borghini (Top Girls - Fassa Bortolo)che ha sempre corso nelle prime posizioni e si è piazzata in ventiquattresima posizione. L’atleta piemontese era presente anche, in quel gruppetto ristretto che si era avvantaggiato sul resto del plotone negli ultimi chilometri, ma che poi è stato riassorbito. Sul traguardo, sono state una quarantina, poi, le atlete che si sono contese la vittoria finale, in una volata che ha visto primeggiare l’olandese.
Per la cronaca, la prima fuga di giornata è stata quella promossa dalla bionda americana Alison Starnes (Nazionale USA) e Janneke Kanis (Nederland Bloeit) poco prima di entrare nell'abitato di Gees, dove era situato il primo tratto di pavé, dopo sessanta chilometri di gara, entrambe riescono ad ottenere un vantaggio massimo di poco superiore al minuto. Sul secondo passaggio della salita, dei tre previsti, la prima a transitare è la portacolori della Topspoort Vlandereen, che poi cade a terra dopo pochi chilometri, ma senza riportare gravi danni. Sul’ultimo passaggio si avvantaggia un quartetto di lusso, Emma Johansson, Marianne Vos, KirstenWild e Martine Bras, ma il tentativo ha vita breve. Tutto da rifare, ed è volata finale. Marianne Vos mette ancora, la sua ruota, davanti a quella di tutte la altre, e vince nettamente la Ronde Van Drenthe.
Dopo la terza prova, Annemiek Van Vleuten è sempre la leader della Coppa del Mondo La ventottenne portacolori del Team Nederland Bloeit, terza a Cittiglio, e vincitrice della “Ronde van Vlaanderen” ha un vantaggio di ventiquattro punti sulla connazionale e compagna di squadra Marianne Vos. Al terzo posto, staccata di trentanove punti Emma Johansson (Team Hitec - Products UCK). La miglior italiana è l’iridata di Melbourne Giorgia Bronzini (Colavita - Forno d’Asolo), undicesima. La prossima prova di Coppa del mondo è già alle porte, solo il tempo di recuperare e Mercoledì 20 riparte, la quarta prova si correrà in terra belga, sullo storico muro di Huy, sarà posto il traguardo della Freccia Vallone.
ORDINE D’ARRIVO :
1. Vos Marianne (Nederland Bloeit) Km 132,800 in 3h23’15’’ alla media di 39,203 Km/h; 2. Wild Kirsten (AA Drink - Leontien.nl Cycling Team); 3 Bronzini Giorgia (Colavita - Forno d’Asolo); 4. Teutenberg Ina Yoko (Team HTC - Highroad Women); 5. Gilmore Rochelle (Lotto - Honda Team); 6. Van Vleuten Annemiek (Nederland Bloeit); 7. Bras Martine (Dolmans Landscaping Team); 8. Baccaille Monia (MCipollini - Giambenini); 9. Johansson Emma (Team Hitec - Products UCK); 10. Armitstead Elizabeth (Garmin - Cervélo); 11. Verbeke Grace (Topsport Vlaanderen 2012 - Ridley); 12. Majerus Chrstine (Team GSD Gestion); 13. Martisova Julia (Gauss RDZ Ormu - Unico1); 14). Bosman Andrea (Nazionale Olanda); 15. Zwick Martina (Abus - Nutrixxion);
Testi e classifiche a cura di Serena Danesi - photodecola.it
Bene Giorgia Bronzini, terza.
Roma- E’ Marianne Vos la vincitrice della Ronde Van Drenthe, giunta alla decima edizione, e valevole come terza prova di Coppa del Mondo. La forte atleta olandese portacolori del Team Nederland Bloeit, aveva vinto solo tre giorni fa, nella “Drentse 8 van Dwingeloo, ed oggi ha dimostrato nuovamente la sua forza. Sicuramente la giornata di sole, e l’assenza del vento son stati d’aiuto a tutte le ragazze del gruppo. Le centosessanta atlete, rappresentanti di ventisette squadre, hanno percorso i quasi centotrentatre chilometri previsti, affrontando le maggiori difficoltà nei numerosi tratti di pavé e soprattutto sullo strappo del Vamberg denominato “la salita della discarica”.
Alla spalle dell’olandese, una sua connazionale, la possente e veloce Kirsten Wild (AA Drink - Leontien.nl Cycling Team) che ha preceduto e la campionessa del mondo in carica Giorgia Bronzini (Colavita - Forno d’Asolo). Sesto posto per Annemiek Van Vleuten, che grazie ai risultati odierni ha mantenuto la prima posizione nella classifica generale della Coppa del Mondo.
Nella top ten un’altra azzurra; la campionessa tricolore Monia Baccaille (MCipollini - Giambenini) ha infatti ottenuto un ottavo posto. E nel gruppo delle migliori, c’è anche da segnalare la presenza della sorella d’arte Elisa Longo Borghini (Top Girls - Fassa Bortolo)che ha sempre corso nelle prime posizioni e si è piazzata in ventiquattresima posizione. L’atleta piemontese era presente anche, in quel gruppetto ristretto che si era avvantaggiato sul resto del plotone negli ultimi chilometri, ma che poi è stato riassorbito. Sul traguardo, sono state una quarantina, poi, le atlete che si sono contese la vittoria finale, in una volata che ha visto primeggiare l’olandese.
Per la cronaca, la prima fuga di giornata è stata quella promossa dalla bionda americana Alison Starnes (Nazionale USA) e Janneke Kanis (Nederland Bloeit) poco prima di entrare nell'abitato di Gees, dove era situato il primo tratto di pavé, dopo sessanta chilometri di gara, entrambe riescono ad ottenere un vantaggio massimo di poco superiore al minuto. Sul secondo passaggio della salita, dei tre previsti, la prima a transitare è la portacolori della Topspoort Vlandereen, che poi cade a terra dopo pochi chilometri, ma senza riportare gravi danni. Sul’ultimo passaggio si avvantaggia un quartetto di lusso, Emma Johansson, Marianne Vos, KirstenWild e Martine Bras, ma il tentativo ha vita breve. Tutto da rifare, ed è volata finale. Marianne Vos mette ancora, la sua ruota, davanti a quella di tutte la altre, e vince nettamente la Ronde Van Drenthe.
Dopo la terza prova, Annemiek Van Vleuten è sempre la leader della Coppa del Mondo La ventottenne portacolori del Team Nederland Bloeit, terza a Cittiglio, e vincitrice della “Ronde van Vlaanderen” ha un vantaggio di ventiquattro punti sulla connazionale e compagna di squadra Marianne Vos. Al terzo posto, staccata di trentanove punti Emma Johansson (Team Hitec - Products UCK). La miglior italiana è l’iridata di Melbourne Giorgia Bronzini (Colavita - Forno d’Asolo), undicesima. La prossima prova di Coppa del mondo è già alle porte, solo il tempo di recuperare e Mercoledì 20 riparte, la quarta prova si correrà in terra belga, sullo storico muro di Huy, sarà posto il traguardo della Freccia Vallone.
ORDINE D’ARRIVO :
1. Vos Marianne (Nederland Bloeit) Km 132,800 in 3h23’15’’ alla media di 39,203 Km/h; 2. Wild Kirsten (AA Drink - Leontien.nl Cycling Team); 3 Bronzini Giorgia (Colavita - Forno d’Asolo); 4. Teutenberg Ina Yoko (Team HTC - Highroad Women); 5. Gilmore Rochelle (Lotto - Honda Team); 6. Van Vleuten Annemiek (Nederland Bloeit); 7. Bras Martine (Dolmans Landscaping Team); 8. Baccaille Monia (MCipollini - Giambenini); 9. Johansson Emma (Team Hitec - Products UCK); 10. Armitstead Elizabeth (Garmin - Cervélo); 11. Verbeke Grace (Topsport Vlaanderen 2012 - Ridley); 12. Majerus Chrstine (Team GSD Gestion); 13. Martisova Julia (Gauss RDZ Ormu - Unico1); 14). Bosman Andrea (Nazionale Olanda); 15. Zwick Martina (Abus - Nutrixxion);
Testi e classifiche a cura di Serena Danesi - photodecola.it