Login Registrati Connettiti via Facebook



Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.

Condividi:
12^ Tappa: Cugnaux - Luz Ardiden
Ma poi la premessa era "negli ultimi anni"...
 
Rispondi
se cercate il ciclismo in cui i big si muovono ai -10 avete sbagliato epoca. Forse l'ultimo è stato Sastre sull'Alpe d'Huez. E non mi contate Contador al Giro perché non erano avversari di questo calibro.
Andy l'ho visto un po' affaticato oggi, ma prevedevo che non andasse al meglio cosa che farà nella terza settimana.
Evans c'è ok, ma il problema di Evans è quel che rimane della testa nelle ultime frazioni. Vedremo.

Per Cunego sarebbe un risultato grandissimo entrare in top10, ma questo Tour ha perso troppi protagonisti e non la vedrei come una classificazione genuina. Se rimane come oggi con tutti altri anche in altre occasioni mi rimangio tutto però :)
 
Rispondi
La tappa sinceramente non m'ha detto poi chissà che, forse perchè m'aspettavo qualcosa di più forte nei confronti di Contador: ok che i fratelli l'hanno attaccato in coppia, ma l'unico attacco serio e degno di nota è stato l'ultimo di Frank (quello bello per davvero, secco, forte, m'è piaciuto Sisi). Gli altri mi son sembrati un po' troppo soft, più per capire come stava che per cercare effettivamente di farlo fuori: c'era sempre questo timore reverenziale nei suoi confronti, e poi 'sta benedetta lotta psicologica... Eppure io, quando s'è visto Contador "stoppare" Sorensen e Porte, avrei subito pestato duro: Basso lo ha fatto tramite Smizd, che però verso i -5/-6 già era abbastanza bollito (non per nulla il vantaggio sui due di testa era prima sceso fino a -30'', poi risalito a più di 1'). Poi più nulla: Basso ed Evans abbastanza sul chi va là, Cunego era già un miracolo che fosse lì, gli Schleck che ci provavano ma fino a un certo punto. E' vero che è il primo arrivo in salita, il primo vero confronto, però ho visto un po' troppa paura di provare a far saltare il banco... Occhio perchè Contador non è morto, non vorrei che si ripetesse l'errore del Giro 2008, quando nelle prime tappe era attaccabile e più vulnerabile (e tutti fecero poco o nulla; anzi, nulla), e alla fine...

M'ha stupito Frank, ma non lo vedo capitano. Tra l'altro, se non ci fosse stato lui, Samu avrebbe sicuramente guadagnato qualcosa di più, visto che dietro Evans e Basso non si sarebbero messi a rincorrere.

ps: da domani tutti i media parleranno di Cunego a fa classifica, Cunego sul podio e alla fine salterà... Asd

(14-07-2011, 09:35 PM)Zelk Ha scritto: Danielson....vi odio per avermi dissuaso dal giocarmi la sua top10ArrabbiatoArrabbiato

Stai zitto! Stai zitto! Che questo ogni volta n'ha una, non tirate gufate d'alcun genere: finchè non si taglia il traguardo dell'ultimo giro dei Campi Elisi su Danielson c'è totale silenzio forum... Asd

(14-07-2011, 09:35 PM)Zelk Ha scritto: ma Gesink quando è saltato?

Facepalm Facepalm Facepalm
Quando ho acceso era già sparito, che delusione 'sto ragazzo... ma te guarda se si posson gettare Tour così...
E che non s'azzardi a parlar di sfiga: Bruyneel sì che fa bene a maledire qualsiasi cosa, perchè 4 capitani su 4 caduti non può non essere sfiga; ma Gesink proprio no...
 
Rispondi
Una piccola considerazione, per me il vero problema di Cunego era Saronni, guardacaso ora che c'è Damiani Cunego ha fatto un grande Giro di Svizzera ed al Tour sta andando forte, Saronni voleva plagiare Cunego a sua immagine e somiglianza e così l'ha rovinato dato che non era più ne carne ne pesce, ne corridore da classiche ne da corse a tappe, ora invece con Saronni fuori dalle balle sta tornando quello di una volta...
 
Rispondi
se cercate il ciclismo in cui i big si muovono ai -10 avete sbagliato epoca. Forse l'ultimo è stato Sastre sull'Alpe d'Huez.

mah,sinceramente non mi risulta...
guarda quest'anno al gardeccia,l'anno scorso sulla madeleine e sul tourmalet o nel tour 2009 a le grand bornard...
 
Rispondi
Si va beh dai, non potete paragonarmi questa tappa a quelle del Gardeccia o del Tourmalet, quelle erano le tappe principali di quei Gt, questa è la prima tappa di montagna di questo Tour, per vedere tappe del genere bisogna aspettare l' Alpe D'Huez ed il Galibier...
 
Rispondi
(14-07-2011, 11:52 PM)Luciano Pagliarini Ha scritto: Una piccola considerazione, per me il vero problema di Cunego era Saronni, guardacaso ora che c'è Damiani Cunego ha fatto un grande Giro di Svizzera ed al Tour sta andando forte, Saronni voleva plagiare Cunego a sua immagine e somiglianza e così l'ha rovinato dato che non era più ne carne ne pesce, ne corridore da classiche ne da corse a tappe, ora invece con Saronni fuori dalle Balle sta tornando quello di una volta...
quotone! è da anni che penso la stessa cosa, tant'è che (prima del passaggio Saronni-Damiani) speravo per lui che lasciasse la Lampre (magari per tornare con Beppe Martinelli)

comunque m'è piaciuto tantissimo Basso! Sempre molto sereno e tranquillo, lucido e pronto a rispondere agli scatti altrui e poi a prendere la situazione in mano! Ave
 
Rispondi
(14-07-2011, 11:59 PM)Luciano Pagliarini Ha scritto: Si va beh dai, non potete paragonarmi questa tappa a quelle del Gardeccia o del Tourmalet, quelle erano le tappe principali di quei Gt, questa è la prima tappa di montagna di questo Tour, per vedere tappe del genere bisogna aspettare l' Alpe D'Huez ed il Galibier...

vero,ma si stava facendo un discorso più generale non solo relativo a questa tappa.
poi ricordo che ad esempio nei tour di armstrong spesso e volentieri le differenze più grandi si facevano nelle prime 2 tappe di montagna,nelle quali lance scavava un abbisso...
 
Rispondi
la tappa di ieri? Nel 2001 e nel 2003 con il percorso pressochè identico in cima al Tourmalet erano rimasti assieme 2 corridori, Ullrich e Armstrong: ieri erano in 30, ciò non toglie che nella salita finale comunque dei distacchi ci siano stati
(14-07-2011, 11:52 PM)Luciano Pagliarini Ha scritto: Una piccola considerazione, per me il vero problema di Cunego era Saronni, guardacaso ora che c'è Damiani Cunego ha fatto un grande Giro di Svizzera ed al Tour sta andando forte, Saronni voleva plagiare Cunego a sua immagine e somiglianza e così l'ha rovinato dato che non era più ne carne ne pesce, ne corridore da classiche ne da corse a tappe, ora invece con Saronni fuori dalle Balle sta tornando quello di una volta...

nulla da dire, aggiungo che oltre a Saronni bisognerebbe far sparire tutti quelli che dicono che Cunego è un corridore da classiche e non da corse a tappe
 
Rispondi
Su Cunego, di solito con l'età si diventa più fondisti, adesso è nella fascia d'età in cui un corridore da corse a tappe è al top generalmente. Comunque puntare alle classiche a marzo e aprile, diciamo solo aprile, e al Tour a luglio non è impossibile, si possono preparare bene entrambi. Più difficile classiche e Giro
 
Rispondi
si però il tour non è un percorso ideale per Cunego, quest'anno c'era solo la cronosquadre e una crono, ma se ci sono 2 crono perde già 5-6 minuti e quindi niente ambizioni di classifica
 
Rispondi
Beh, per un corridore che non va a cronometro non ci sarà mai un grande giro adatto...purtroppo è così e bisogna farci i conti. Dovrebbe cercare di sfruttare al massimo questa cosa, salendo più in alto possibile nella classifica e provando a vincere una tappa visto che comunque ha parecchia libertà rispetto agli altri
 
Rispondi
1 VOECKLER Thomas TEAM EUROPCAR (EUC) 51:54:44
2 SCHLECK Frank LEOPARD TREK (LEO) +1:49
3 EVANS Cadel BMC RACING TEAM (BMC) +2:06
4 SCHLECK Andy LEOPARD TREK (LEO) +2:17
5 BASSO Ivan LIQUIGAS-CANNONDALE (LIQ) +3:16
6 CUNEGO Damiano LAMPRE - ISD (LAM) +3:22
7 CONTADOR VELASCO Alberto SAXO BANK SUNGARD (SBS) +4:00
8 SANCHEZ GONZALEZ Samuel EUSKALTEL-EUSKADI (EUS) +4:11
9 DANIELSON Thomas TEAM GARMIN-CERVELO (GRM) +4:35
10 ROCHE Nicolas AG2R LA MONDIALE (ALM) +4:57
11 DE WEERT Kevin QUICKSTEP CYCLING TEAM (QST) +5:07
12 GILBERT Philippe OMEGA PHARMA-LOTTO (OLO) +5:24
13 JEANNESSON Arnold FDJ (FDJ) +5:50
14 VELITS Peter HTC-HIGHROAD (THR) +6:03
15 ZUBELDIA AGIRRE Haimar TEAM RADIOSHACK (RSH) +7:17
16 TAARAMAE Rein COFIDIS, LE CREDIT EN LIGNE (COF) +7:27
17 LEIPHEIMER Levi TEAM RADIOSHACK (RSH) +7:51
18 URAN URAN Rigoberto SKY PROCYCLING (SKY) +7:55
19 PERAUD Jean-Christophe AG2R LA MONDIALE (ALM) +8:20
20 CASAR Sandy FDJ (FDJ) +8:47

Questi i primi venti in classifica, Zubeldia capitano dei Radioshack? Asd
 
Rispondi
Non penso, ieri ha perso quasi 1 minuto e mezzo da Levi, però magari lui può andare in fuga e guadagnare qualcosa, fato sta che i radioshack di 4 punte che avevano sono rimasti con mezza.
 
Rispondi
La mia infatti era ironia dato che Levi comunque si è difeso un minimo anche se il suo Tour è condizionato. Purtroppo per loro la sfortuna li ha colpiti in pieno e pensare che Kloden era in ottima forma. Comunque qualche posizione in classifica potrebbero guadagnarla entrambi e Zubeldia un attacco potrebbe anche provarlo.
 
Rispondi
Zubeldia è tornato un corridore dopo qualche anno molto opaco
 
Rispondi
L'anno scorso, dopo aver superato mille problemi fisici, ha disputato una buona seconda metà di stagione! Sisi
 
Rispondi
Sìsì, intendevo dall'anno scorso. Direi un'ottima seconda metà di stagione
 
Rispondi
Una domanda su Velits. Si è staccato sul Tourmalet per un problema meccanico (o qualcosa del genere). Poi è riuscito a rientrare? Oppure si è fatto tutta la tappa all'inseguimento?
 
Rispondi
Si è fatto tutta la tappa all'inseguimento purtroppo Triste Un vero peccato, perchè la top-10 altrimenti era alla sua portata...
 
Rispondi
  


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)