19-08-2013, 04:44 AM
Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Condividi:
19^ tappa: S. Vicente Barquera - Oviedo.Alto Naranco
|
09-09-2013, 08:12 PM
(09-09-2013, 08:08 PM)TeoR9 Ha scritto:(09-09-2013, 07:49 PM)Pagliarini Ha scritto: l'alto del Naranco è una salitella, tanto per dire, qua faceva sempre bene uno come Zulle, se va la fuga ci sono ottime possibilità che non succeda nulla...
Questa tappa arriva a casa di qualcuno ma non ricordo il nome
Sánchez mi pare, sì sì, Julián Sánchez Pimienta

È anche la salita simbolo della Vuelta a Asturias, nonché una delle piú abusate negli anni 90, proposta initerrottamente dal 90 al 97 alla Vuelta...
09-09-2013, 08:13 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-09-2013, 08:20 PM da TeoR9.)
Corre in casa Samu, spero vinca!
Tra l'altro la conosce benissimo, ha vinto 2/3 Volte su questa salita, speriamo!
non é vero
Ps: ho confuso Naranco con Montjuic, bene bene Teo
non ci siamo proprio
Tra l'altro la conosce benissimo, ha vinto 2/3 Volte su questa salita, speriamo!

Ps: ho confuso Naranco con Montjuic, bene bene Teo

09-09-2013, 08:21 PM
In che senso li hai confusi?
Montjuic è a Barcellona
Montjuic è a Barcellona

09-09-2013, 10:01 PM
samuel sanchez per vincere deve cercare la fuga
09-09-2013, 11:41 PM
12-09-2013, 05:41 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-09-2013, 05:57 PM da Gallagher.)
![[Immagine: Alto+del+Naranco.gif]](http://39x28altimetrias.com/resources/Alto+del+Naranco.gif)
12-09-2013, 05:54 PM
Qua Nibali dove giocare d'astuzia quindi: o lascia la maglia ad Horner oppure gli tendono un imboscata...
12-09-2013, 05:57 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-09-2013, 05:58 PM da Gallagher.)
Horner va forte su salite come oggi, quella di domani invece non è adatta e dovrebbe difendersi
12-09-2013, 06:10 PM
occhio a scarponi, oggi è rimasto con i migliori
12-09-2013, 07:23 PM
Domani è la tappa giusta per tentare qualcosa, lo stesso Nibali con soli 3" non ci fa nulla ma ha una gran squadra attorno.
Valverde per la tappa domani o mai più.
Valverde per la tappa domani o mai più.
12-09-2013, 09:16 PM
Quindi mai più! Gli ultimi 40 km finali sono senza pianura... Per me domani è il giorno di Diego Ulissi! 1 ca**o di squillo mondiale dovrà darlo, che cavolo! Ha anche un'ottima gamba...
In alternativa? Nomi come Uran, Nocentini e Nieve non mi andava di ripeterli
In alternativa? Nomi come Uran, Nocentini e Nieve non mi andava di ripeterli

12-09-2013, 09:24 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-09-2013, 09:25 PM da blackflower.)
se non manda nessuno in fuga, una squadra che potrà cucire sull'eventuale fuga è la euskaltel con samuel sanchez che cercherà di fare bella figura dato che correi in casa
12-09-2013, 09:30 PM
comunque la salita finale è di seconda categoria...
12-09-2013, 11:55 PM
nemmeno il 5% di media...
13-09-2013, 12:04 AM
anche Fuente Dé era una salitella

13-09-2013, 12:06 AM
Ma in quella Vuelta c'era Alberto

13-09-2013, 12:08 AM
Anche Nibali se vuole se le inventa certe cose(vedi Tirreno), però se come pare pioverà il giorno dell'Angliru io l'imboscata ad Horner la farei nella discesa del GPM che precede il mostro delle Asturia...
13-09-2013, 06:58 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 13-09-2013, 07:23 AM da HOTDOG.)
1995 http://www.youtube.com/watch?v=t0TLaoQim-Q
JALABERT L. 0''
OLANO 10''
ZULLE 10''
CUESTA 24''
BARTOLI 24''
MAURI 24''
DELLA SANTA 24''
BRUYNEEL 24''
GARCIA CASAS 29''
PIANEGONDA 29''
PISTORE 35''
RODRIGUES 35''
PANTANI 35''
GARCIA DAVID 35''
SERRANO M. 35''
RIIS 35''
PELLICIOLI 35''
CLAVERO 35''
MONTOYA 35''
ALONSO 35''
VIRENQUE 35''
GIANETTI 35''
FURLAN G. 35''
UGRUMOV 44''
PLAZA D. 44''
1996 http://www.youtube.com/watch?v=AFsKyF5j5QA
NARDELLO 0''
PERON 0''
MEINERT 14''
CANZONIERI 22''
ZULLE 2'26''
JALABERT L. 2'31''
ROMINGER 2'33''
PISTORE 2'33''
DUFAUX 2'33''
REBELLIN 2'39''
GIANETTI 2'39''
SERRANO M. 2'39''
MERCKX 2'48''
APOLLONIO 2'59''
FAUSTINI 2'59''
JULICH 2'59''
JEKER 2'59''
MAULEON 2'59''
TOTSCHNIG 2'59''
CASERO A. 2'59''
CLAVERO 3'14''
JIMENEZ J. 3'20''
ESCARTIN 3'26''
INDURAIN M. 3'26''
ARENAS 3'31''
1997 http://www.youtube.com/watch?v=FtTxfTMXqFI
GARCIA ACOSTA 0''
PICCOLI 1'18''
THIBOUT 1'33''
HVASTIJA 1'51''
NELISSEN 2'34''
ZULLE 10'14''
CLAVERO 10'23''
ZAINA 10'25''
ESCARTIN 10'25''
JEKER 10'35''
HERAS 10'35''
SERRANO M. 10'35''
JALABERT L. 10'39''
LEDANOIS 10'44''
URIA 10'50''
HERVE' 10'55''
GARCIA CASAS 10'55''
LANFRANCHI 10'55''
FARESIN 10'55''
OSA A. 10'55''
DUFAUX 10'55''
BORDENAVE 10'55''
LEANIZBARRUTIA 10'55''
ROMINGER 10'55''
SERPELLINI 10'55''
ovviamente nel 1996 e nel 1997 i primi 4 e 6 rispettivamente erano andati in fuga però come si può vedere i distacchi ci sono, era un altro ciclismo ovvero quello della Festina che tirava sul Glandon rimanendo in 8 su 20 ed era più facile creare distacchi ma d'altro canto il Naranco si faceva a inizio Vuelta, nel 1995 e 1996, o a metà nel 1997 mentre invece ora viene affrontato alla fine
JALABERT L. 0''
OLANO 10''
ZULLE 10''
CUESTA 24''
BARTOLI 24''
MAURI 24''
DELLA SANTA 24''
BRUYNEEL 24''
GARCIA CASAS 29''
PIANEGONDA 29''
PISTORE 35''
RODRIGUES 35''
PANTANI 35''
GARCIA DAVID 35''
SERRANO M. 35''
RIIS 35''
PELLICIOLI 35''
CLAVERO 35''
MONTOYA 35''
ALONSO 35''
VIRENQUE 35''
GIANETTI 35''
FURLAN G. 35''
UGRUMOV 44''
PLAZA D. 44''
1996 http://www.youtube.com/watch?v=AFsKyF5j5QA
NARDELLO 0''
PERON 0''
MEINERT 14''
CANZONIERI 22''
ZULLE 2'26''
JALABERT L. 2'31''
ROMINGER 2'33''
PISTORE 2'33''
DUFAUX 2'33''
REBELLIN 2'39''
GIANETTI 2'39''
SERRANO M. 2'39''
MERCKX 2'48''
APOLLONIO 2'59''
FAUSTINI 2'59''
JULICH 2'59''
JEKER 2'59''
MAULEON 2'59''
TOTSCHNIG 2'59''
CASERO A. 2'59''
CLAVERO 3'14''
JIMENEZ J. 3'20''
ESCARTIN 3'26''
INDURAIN M. 3'26''
ARENAS 3'31''
1997 http://www.youtube.com/watch?v=FtTxfTMXqFI
GARCIA ACOSTA 0''
PICCOLI 1'18''
THIBOUT 1'33''
HVASTIJA 1'51''
NELISSEN 2'34''
ZULLE 10'14''
CLAVERO 10'23''
ZAINA 10'25''
ESCARTIN 10'25''
JEKER 10'35''
HERAS 10'35''
SERRANO M. 10'35''
JALABERT L. 10'39''
LEDANOIS 10'44''
URIA 10'50''
HERVE' 10'55''
GARCIA CASAS 10'55''
LANFRANCHI 10'55''
FARESIN 10'55''
OSA A. 10'55''
DUFAUX 10'55''
BORDENAVE 10'55''
LEANIZBARRUTIA 10'55''
ROMINGER 10'55''
SERPELLINI 10'55''
ovviamente nel 1996 e nel 1997 i primi 4 e 6 rispettivamente erano andati in fuga però come si può vedere i distacchi ci sono, era un altro ciclismo ovvero quello della Festina che tirava sul Glandon rimanendo in 8 su 20 ed era più facile creare distacchi ma d'altro canto il Naranco si faceva a inizio Vuelta, nel 1995 e 1996, o a metà nel 1997 mentre invece ora viene affrontato alla fine
13-09-2013, 09:19 AM
Non mi sembra un salita facile, qualche distacco può farlo, la pendenza media non dice tutto...
Qualche "agguato" non so se può esserci e da parte di chi. Il terreno per farlo ci sarebbe anche ma bisogna considerare le energie rimaste e che domani c'è l'Angliru!
Qualche "agguato" non so se può esserci e da parte di chi. Il terreno per farlo ci sarebbe anche ma bisogna considerare le energie rimaste e che domani c'è l'Angliru!
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)