Login Registrati Connettiti via Facebook



Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.

Condividi:
Calcio - Tutto sulla Nazionale Italiana
(18-11-2013, 10:04 PM)Gershwin Ha scritto: Giuseppe Rossi stasera non si tiene in piedi (e ha pure segnato)

se noti ha segnato con un rimpallo AsdAsd

I nigeriani si sapeva fossero tosti soprattutto per via della lentezza del centrocampo italiano schierato oggi. Alla fine hanno pagato l'aver giocato sabato con un giusto pareggio. Italia che come spesso accade nelle amichevoli non entra con il giusto spirito e coglie disattenzioni clamorose. Poi i terzini italiani non sono quelli di una volta ma la squadra c'è. L'assenza di De Rossi si è sentita molto.
 
Rispondi
Sì ma infatti gli rimbalzava la palla tra i piedi tipo flipper
 
Rispondi
Italia-Inghilterra-Uruguay-Costa Rica

Girone difficile, ma è una squadra abituata ad emergere nelle difficoltà, più che nei gironi facile (vedi Sudafrica 2010). E poi non dobbiamo lamentarci perchè bastava vincere contro l'Armenia per essere in prima fascia...
 
Rispondi
Basta non fare stupidaggini con la Costa Rica, le altre due gare sono tipo scontri diretti e lì in genere ce la caviamo. Comunque abbiamo il potenziale per andare molto avanti, solo la Spagna ci è indiscutibilmente superiore
 
Rispondi
Girone duro ma ce la possiamo fare, vedo più difficile la sfida con l'Uruguay che con l'Inghilterra..
 
Rispondi
Ovviamente le baguette che dovevano essere infilate al nostro posto si sono beccate un girone ridicolo... Notevole il girone della Germania, no comment i gironi delle teste di serie Colombia e Belgio, due grandi realtà del calcio mondiale con una tradizione di campioni
 
Rispondi
beh non le vedo tanto inferiori a non so chi

Falcao basterebbe e avanzerebbe per la prima e i 6/11 d'attacco del Belgio farebbero invidia a mezza Europa
 
Rispondi
Il girone non mi sembra cosi duro. L'inghilterra fa schifo poche storie, hanno un portiere scarso che nel City è dietro a Pantilimon, la difesa è lenta e spesso si addormentano. Avrebbero un centrocampo forte ma Lampard e Gerrard non sanno coesistere e si annullano a vicenda. In attacco c'è Rooney che da solo potrebbe portarli in finale ma anche lui in nazionale non ha mai brillato, Welbeck funziona solo nel sistema United (come Walcott funziona solo nel sistema Arsenal perchè è molto piu libero). Sulla Costa Rica non mi espongo mentre l'Uruguay è una brutta bestia, possibile finalista. Anche se c'è da dire che siamo in Brasile, loro giocheranno tutte le partite sotto tonnelate di fischi e non solo e non so come reagiscono alla pressione (conoscendo Suarez, e avendoli visti in confederation mi sembra non reagiscano molto bene, anche se il mondiale è tutto un'altro mondo).
Belgio e Colombia saranno le sorprese. La prima ha un collettivo veramente importante tra cui spiccano Hazard e Fellaini (e sicuro dimentico qualcuno), la seconda un'attacco potenzialmente devastante (Falcao, Rodriguez, Cuadrado, Muriel, Guarin, Quintero ecc..) ma in difesa giocheranno con Yepes e Zapata per cui (sopratutto per il secondo nome) partono con 2 gol subiti in tutte le gare.
 
Rispondi
No Colombia e Belgio sono belle squadre, poi le teste di serie si fanno con i risultati, non con la tradizione o con i nomi, quindi è giusto così
 
Rispondi
Credo che la FIFA volesse Brasile-Italia come partita inaugurale, solo che Zidane ha rovinato tutto, pescando l'Uruguay. Basti vedere la faccia delusa che ha fatto riguardando all'urna X poco dopo aver pescato (sbagliando) l'Uruguay.
Sarebbe stato storica l'inaugurazione del Mondiale nella patria del Calcio con le 2 Nazioni più importanti nella storia del Calcio.

Gruppo A: il Brasile passa senza dubbio, ma il girone è interessantissimo, dato che a giocarsi il passaggio del turno saranno due ottime squadre come l'Olimpionico Messico e la Croazia.
Gruppo B: attenzione allo Spagna-Paesi Bassi di apertura, dato che la Spagna nella WC 2010 e a Euro 2012 ha steccato la prima, cosa che se fa in Brasile sarà fondamentale non sbagliare contro il Cile, cosa difficile dato che i Sudamericani sono, a mio avviso, anche meglio dell'Argentina. L'Australia sarà una mina vagante, mentre i Paesi Bassi non sono forti come 4 anni fa, ma hanno un Robben in fiducia che può far male.
Gruppo C: se si infortunia Falcao la Colombia è fuori, se c'è Falcao se la gioca fino all'ultimo. Vedo il Giappone favorito, con Costa d'Avorio e Colombia a giocarsi il secondo posto, anche se la Grecia non la darei spacciata. Girone scarso, ma molto equlibrato.
Gruppo D: non ci si può lamentare di aver preso Uruguay e Inghilterra. Gli Inglesi sono scarsi, non dobbiamo temerli, mentre l'Uruguay l'abbiamo già affrontata alla scorso Coppa delle Confederazioni e non ci può far paura, nonostante abbia 2 attaccanti da far paura. Naturalmente bisogna battee la Costa Rica, altrimenti addio.
Gruppo E: la Francia è forte, sarebbe passata anche in un girone con Brasile, Spagna e Italia. Svizzera sicura seconda, diciamo che è un girone già scritto.
Gruppo F: se la seconda forza del girone è la Bosnia, l'Argentina passa senza problemi, ma io non gli darei un centesimo per il proseguio del torneo.
Gruppo G: girone di ferro, possono passare tutte, anche i solidi USA.
Gruppo H: sarebbe entusiasmante vedere il fantasmagorico Belgio uscire in un girone così balordo e la cosa si può fare. Credo che tiferò i Coreani.
 
Rispondi
La Spagna non la vedo così forte, anzi, in calo. Credo che l'Olanda possa vincerlo quel girone. La nazionale europea più forte è nettamente la Germania, seguita da Italia, Olanda e Spagna.
 
Rispondi
Spendo due parole su Belgio e Colombia visto che le ho tirate in ballo.

Il Belgio non disputa una competizione internazionale dal Mondiale 2002, ossia dieci anni fa quindi trovo alquanto ridicolo che negli ultimi due anni siano improvvisamente diventati una delle otto nazionali più forti del mondo. Sia chiaro, non è una brutta squadra e ha alcuni giocatori di talento ma più in prospettiva che altro, a parte Hazard che è un fenomeno e Fellaini e Defour che sono due ottimi giocatori.

Chi segue il calcio italiano conosce una buona parte dei giocatori della Nazionale colombiana visto che molti giocano in Serie A o ci hanno appena giocato (Quintero). Dalla loro hanno quello che forse è il più forte attaccante del mondo, che è capace di toccare il pallone tre volte in tutta la partita ma di segnare una tripletta, ma sinceramente anche loro li trovo fuori luogo in prima fascia o terzi nel ranking FIFA. Sono d'accordo che le teste di serie si fanno con i risultati e non con la tradizione, ma magari guardare non solo i risultati dell'ultimissimo periodo ma anche un po' più indietro avrebbe più senso.

In sostanza sono d'accordo con l'analisi fatta da Manuel.
 
Rispondi
La Germania negli ultimi 8 anni alla vigilia di qualsiasi competizioni era la squadra più forte, poi hanno sempre perso. Comunque chiaro che la gestione delle 4 fasce non è stata la migliore possibile, però c'è anche da considerare, ad esempio, che una squadra come la Colombia, nella fascia delle sudamericane sarebbe stata fuori luogo, molto più fuori luogo rispetto a dove stava (capace che veniva fuori un girone Spagna, Colombia, Italia anche senza urna x o tutte quelle robe strane). Il Belgio poteva anche stare nell'altra urna, tanto scambiare due europee non cambiava molto
 
Rispondi
Germania che non ha mai vinto ma dal 2002 che arriva sempre o in finale o in semifinale. Se ci mettiamo che in finale di champions sono arrivate due tedesche e che il Bayern ha finalmente vinto la champions potrebbero essere segnali che sia il momento buono.
 
Rispondi
L'unica cosa è che non vedo difese fortissime nelle varie nazionali, quindi non mi sbilancerei molto. Argentina, Brasile, Colombia, Belgio, Germania, Olanda, Uruguay e Spagna ( e anche noi dai) hanno tutti un attacco ed un centrocampo molto forti. Forse forse i padroni di casa hanno la difesa migliore in questo momento (Marquinhos, David Luiz, Thiago Silva, Marcelo e Dani Alves), però altri grandissimi nomi non li vedo. Possiamo metterci dentro Hummels e Pique, ma per il resto..
 
Rispondi
Com'è andata l'amichevole con la Spagna...? Sorpresa sorpresa, chi c'ha Sky non l'ha potuta vede'... Sweat
 
Rispondi
Gibo ti risponde frate Prandelli:

"Divario fisico imbarazzante..."

Queste le parole nel dopo gara.

Onestamente,ho smesso di seguire le amichevoli della nostra nazionale (a dire il vero non guardo neanche le partite di qualificazione) perchè ho troppo rispetto per la "mia" persona...
Ieri ho visto circa 20' del secondo tempo,e mi son vergognato come sempre...
Non so come si faccia a sostenere che la Spagna sia in calo...vorrei fossimo in calo con quel tasso tecnico per i prossimi 20 anni!
Prandelli parla di gap fisico...ma porco cane maledetto tu metti T.Motta-Montolivo in mezzo al campo e pretendi di reggere atleticamente contro la Spagna?
Ma con quei li non duri neanche 10' contro la Giamaica!
Ho visto degli errori in fase difensiva,con dei raddoppi portati con un'indolenza spaventosa...roba che farebbe sembrare l'unico rientro difensivo della carriera di Balotelli una chiusura alla Franco Baresi!

Lo stesso Ned,al di là della solita crociata con sto cazz di codice etico,ha detto che in Brasile vuole portare degli atleti soprattutto.
Ecco si perfetto,Ciagone Motta ed il Monto,insieme a Pirlo che ad impostare è il numero uno ma quando devo coprire non ce la fa più...W gli atleti!
Dalla panca:Verratti (che non vede il campo mai),Candreva (che viene schierato nel tridente offensivo quando sarebbe servito come il pane in mezzo),Parolo (maddai...) e poi il Re supremo il mitico GIAK!!!

Destro e Gila (altri 2 che corrono per inerzia)...

Basta,basta....sto male.

Non vi è nulla di buono all'orizzonte,quindi è tutto come sempre.
Le gare in notturna mi attizzano come poche...mi ricordano i primi tempi di sportitalia quando guardavo il Clausura e la Libertadores con i miei coinquilini all'Università.
Ho già il tavolo al pub sotto casa...vai con le pinte!!!
 
Rispondi
fa strano vedere che il nostro attaccante titolare nel club fa la riserva della loro 4a opzione d'attacco e Callejon che uno dei migliori del nostro campionato non viene manco convocato
 
Rispondi
ma per favore quel pippone di Callejon? Ahah
 
Rispondi
Llorente però potrebbero benissimo convocarlo in Spagna, non mi sembra meno forte di Negredo e neanche meno utile, è un giocatore che, oltre al colpo di testa, sa giocare per la squadra.

Ottimo esordio di Paletta. Pensavo fosse inutile convocare un oriundo sul livello di Ranocchia, Astori e Ogbonna, ma invece ha giocato meglio di tutti questi messi insieme. Se capisse anche di essere pelato e si tagliasse quei quattro peli che ha in testa sarebbe pure meglio...
 
Rispondi
  


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)