Login Registrati Connettiti via Facebook



Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.

Condividi:
Ciclocross - Riviviamo l'epoca di Nys, Albert e Stybar
#41
15/12/2007 -> Si gareggia a Essen, quarta tappa del GVA. Essen tracciato ove correranno domani, peraltro.




Ordine d'arrivo: https://cyclocross24.com/race/3445/
 
Rispondi
#42
Nys più dominante rispetto al solito.

Fa capire chi è che comanda sin dalla partenza e a tre giri dalla fine è già rimasto solo in testa.
 
Rispondi
#43
26/12/2007 -> Terzultima tappa di Coppa del Mondo sul tracciato di Hofstade.




Ordine d'arrivo: https://cyclocross24.com/race/576/
 
Rispondi
#44
Wellens e Boom se ne vanno al primo giro, ma Nys va a riprenderli nel secondo con una facilità imbarazzante.

Peraltro Sven meraviglioso sulla sabbia, fa delle traiettorie impossibili per gli altri. Chiedere Vantornout per conferma.
 
Rispondi
#45
Che animale unico che era Lars Boom.

Un bestione di oltre un metro e novanta estremamente agile.

È pure più alto di Toon Aerts....e nemmeno di poco.

Era ed è sempre stato un un po' discontinuo, peraltro con qualche lacuna per quanto concerne la batteria, ma in questo preciso momento storico qua è l'unico che ha un pacchetto tecnica-esplosività-potenza-fisicità paragonabile a quello di Nys.
 
Rispondi
#46
28/12/2007 -> Per l'Azencross di Loenhout abbiamo pure la gara completa, senza tagli. Godetevela.




Ordine d'arrivo: https://cyclocross24.com/race/4049/
 
Rispondi
#47
Guardate chi è arrivato in trentaduesima posizione.
 
Rispondi
#48
Stavolta Boom, Stybar e Albert non hanno permesso a Nys di impostare la gara a suo piacere e i risultati si vedono.

Albert è in uno di quei giorni in cui scava i solchi per terra, ma Styby ha portato a Loenhout la sua versione migliore.
 
Rispondi
#49
Stybar ha veramente sbagliato tutto in volata.

Parte dalla terza posizione e prova pure a passare tra Boom e le transenne quando palesemente là non c'è spazio.

Nys, alla fine, è stato il più veloce nella tornata conclusiva, ma, ormai, era troppo tardi. Qua si è visto che si può metterlo in difficoltà se si varia sullo spartito.

Comunque gara iconica e combattuta, coi primi tre del Mondiale U23 del 2006 a giocarsi il successo. Però ci sono certi momenti morti che ti fanno prendere sonno. Non cambio questo cross con quello attuale mai, ma proprio mai, con buona pace dei somari nostalgici. I trielli di Namur o del Jaarmarktcross di quest'anno sono roba di qualità superiore.
 
Rispondi
#50
Adesso si vede proprio come l'equilibrio tra le forze in campo non si traduce necessariamente in tempi morti, perfino nelle gare segnate dal gioco di squadra della Pauwels.

Albert comunque sotto certi aspetti era il più moderno tra i crossisti dell'epoca, però il corpo a corpo non era roba sua.
 
Rispondi
#51
30/12/2007 - Tocca all'Avondcross di Diegem




Ordine d'arrivo: https://cyclocross24.com/race/4005/
 
Rispondi
#52
Non ho capito bene come Simunek si sia staccato da Nys. Da quel momento in poi, btw, tutto facile per De Kannibaal van Baal.

Radomir jr., peraltro, eguaglia il miglior piazzamento fatto registrare dal padre, in carriera, all'Avondcross.
 
Rispondi
#53
01/01/2008 -> GP Sven Nys Baal




Ordine d'arrivo: https://cyclocross24.com/race/4129/
 
Rispondi
#54
Tracciato totalmente asciutto e gara a senso unico.

Bel finale, però, di Stybar.

Vi inviterei a notare quanto era diverso Baal rispetto a oggi.
 
Rispondi
#55
E' giunta la settimana dei campionati nazionali.

Il 6 gennaio 2008 Boom vince il titolo neerlandese in una località cara a Giacomo Lini: https://cyclocross24.com/race/7917/

Zdenek Stybar va a prendersi il titolo in Repubblica Ceca, in un periodo in cui, da quelle parti, il livello era ancora molto alto: https://cyclocross24.com/race/765/

Tutto facile per Mourey in Francia: https://cyclocross24.com/race/911/

In Italia domina Marco Aurelio Fontana: https://cyclocross24.com/race/1075/

Ma il main event del weekend, as usual, è in Belgio. Si corre sul tracciato di Hofstade.




L'ordine d'arrivo: https://cyclocross24.com/race/623/
 
Rispondi
#56
Inizia il periodo di avvicinamento al Mondiale e, magicamente, si rivede Erwin Vervecken.
 
Rispondi
#57
Albert fa davvero una gran cosa nel riuscire a riprendere i battistrada, recuperandogli trenta secondi, dopo la foratura.

Però, bisogna dire che è stato favorito dalle frequenti pause che si prendevano Nys, Wellens e Vervecken.

Qua si vede proprio la differenza tra il cross di dieci anni fa e quello attuale.
 
Rispondi
#58
Nel finale si vede che Albert non ha la malizia e l'esperienza degli altri tre. Addirittura scatta nello stesso identico punto ove era partito nel giro precedente.

Nys si muove tardissimo, ma al momento giusto, sul punto più tecnico del tracciato. Con la sua esplosività e la sua abilità nella guida del mezzo li mette tutti nel sacco senza troppi patemi.
 
Rispondi
#59
13/01/2008 -> si gareggia in Francia, sul tracciato di Liévin, ove si tiene la penultima tappa di Coppa del Mondo.




Ordine d'arrivo: https://cyclocross24.com/race/437/
 
Rispondi
#60
Troppo breve il video e si capisce troppo poco.

Quel che salta all'occhio è la controprestazione di Nys. Abbastanza inaspettata dato che fino a una settimana prima pareva incontenibile.
 
Rispondi
  


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)