Login Registrati Connettiti via Facebook



Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.

Condividi:
Ciclomercato 2011-2012
Sulla Gazzetta danno per certa la fusione Radioshack - Leopardla squadra si chiamerà Radioshack - Trek, con i soldini di Flavio Becca.

Sulle notizie che ha dato Sarri, Sohrabi è un grande, Rowe è il più promettente tra i giovani inglesi, ma non mi sembra niente di che, Pellizzotti spero di rivederlo presto ad alti livelli, anche se della faccenda doping non ho capito nulla
 
Rispondi
MERCATO. Scarponi verso Astana, Pozzato Europcar e Menchov...

Grande fermento nel mondo del ciclismo, con arrivi partenze fusioni abbandoni: non si può certo dire che non manchino gli spunti di riflessione e discussione. Team Leopard e RadioSchack sono prossime a unire le forze per combattere lo strapotere della Bmc che si è rinforzata oltremodo. Omega Pharma e Quick-Step che hanno fatto altrettanto: ma anche le altre non stanno alla finestra. Quindi ecco che l'Astana di Kreuziger sta trattando sempre più in maniera concreta Michele Scarponi, che potrebbe il prossimo anno trasferirsi al team diretto da Beppe Martinelli. Futuro francese per Pippo Pozzato, che sta tergiversando, ma la Europcar di Jean René Bernadeau è molto interessata al corridore di Sandrigo, che in ogni caso sta anche valutando la possibilità di restare dove è: alla Katusha. Ed è proprio il team russo, che avrà dalla prossima stagione Holckzer come nuovo team manager e Valerio Piva tecnico di riferimento, che potrebbe portare in Russia un russo, quel Denis Menchov che da almeno due anni gira attorno alla formazione di Andrei Tchmil, senza però prendere mai in seria considerazione la proposta del dirigente che ora si è fatto da parte per puntare ad una carriera politica.

tuttobiciweb.it
 
Rispondi
Ecco, Saronni m'ha levato le parole di bocca Asd

Riguardo alle indiscrezioni di mercato pubblicate sul sito www.tuttobiciweb.it riguardanti il possibile ingaggio, da parte del Team Astana, del corridore Michele Scarponi, sono a precisare che l’atleta in oggetto è legato al Team Lampre-ISD da un contratto valido fino a tutto il 2012 e che, proprio in queste settimane, sono in corso trattative, già a buon punto, per prolungare l’accordo anche al 2013.
Sarebbe auspicabile che certe squadre non continuino a parlare di ipotesi di ingaggio di corridori già sotto contratto con altre formazioni: si concentrino piuttosto nello sviluppare, riguardo alle questioni di mercato, un approccio di stile manageriale più professionale. Giuseppe Saronni. (da tuttobiciweb.it)
 
Rispondi
Serge Pauwels, da tempo annunciato in uscita dal team Sky, ha firmato per la OmegaPharma-Quick Step di Patrick Lefevere. Con lui ci sarà pure Steegmans, fresco di rinnovo annuale.

http://biciciclismo.com/cas/site/noticia...p?id=42705
 
Rispondi
Karpets dovrebbe andare alla Movistar mentre per Leipheimer e Tony Martin c'è quasi l'ufficialità da parte dell'Omega Pharma - Quick Step,
 
Rispondi
In casa Katusha è scontata anche la partenza di Danilo Di Luca; la novità è che ci sarebbero stati dei contatti con alcune squadre francesi.

La situazione di Chris Froome (Sky) sa un po' di barzelletta: protagonista delle ultime giornate della Vuelta a Espana, il suo agente ha detto che sulle sue tracce ci sarebbero una francese, un'olandese, un'americana e una grande squadra europea.

Forse un colpo di scena su Matthew Goss (HTC-Highroad)? L'australiano pareva infatti dover essere uno dei big della GreenEDGE, ma nelle ultime ore sembra che possa seguire i compagni Cavendish ed Eisel alla Sky.

La giovane promessa danese Rasmus Guldhammer, bruciato un po' dagli HTC nella passata stagione, è il primo acquisto effettuato dalla Christina Watches di Rasmussen per il 2012.

Le indiscrezioni sulla fusione tra Leopard e Radioshack si arricchiscono anche di particolari curiosi e molto interessanti: il medico della Geox infatti racconta (dicendo di non esserne sorpreso) di meccanici e membri dello staff della Leopard aggirarsi tra i pullman delle altre squadre. Un'altra prova del fatto che a fine stagione la squadra lussemburghese chiuderà i battenti?

Per finire: Kroon ha firmato per 2 anni con Rijs, mentre Kristoff ha rivelato di aver rifiutato, pur di andare nella Katusha, squadre come la Saxo Bank e la Lotto-Ridley.

(31-08-2011, 12:08 PM)Andie88 Ha scritto: Karpets dovrebbe andare alla Movistar mentre per Leipheimer e Tony Martin c'è quasi l'ufficialità da parte dell'Omega Pharma - Quick Step,

Diciamo che è praticamente tutto ufficiale: il primo è 2 mesi che se ne parla, mentre gli altri due sono stati annunciati da Brian Holm, futuro ds della Omega Pharma-Quick Step.
 
Rispondi
Ma siamo sicuri che Cavendish andrà alla skyHuh
 
Rispondi
Beh sì, se ne parlava già da 2 anni, alla fine La Sky è l'unico grande team inglese, e lui è il ciclista inglese più forte(Wiggo permettendo), quindi questo è un matrimonio che si farà...
 
Rispondi
Goss perchè deve andarsi a chiudere alla Sky?Huh
 
Rispondi
Non ne ho la più pallida idea, o gli piace fare da gregario a Cavendish, o gli daranno una barca di soldi...
 
Rispondi
Intanto la Bmc ha ufficializzato gli acquisti di Van Garderen e di Pinotti, due ottimi colpi che saranno di sostegno a Cadel Evans nelle grandi gare a tappeSisi
 
Rispondi
Van Garderen non solo può essere utile a Cadel, ma può anche essere uomo di punta nella brevi corse a tappe e magari alla prossima Vuelta, che come si può notare ogni anno è la corsa dove spesso e volentieri esplodono i nuovi talenti...
 
Rispondi
Bhe più che Pinotti il colpo grosso è Van Garderen...
 
Rispondi
MERCATO. Anche McEwen e Beppu alla GreenEDGE
Continua a pieno ritmo la campagna acquisti della GreenEDGE. Il portavoce del team australiano, John Trevorrow, ha annunciato infatti gli arrivi di Robbie McEwen e del giapponese Fumiyuki Beppu. Entrambi in questa stagione sono tesserati per la RadioShack. La prossima, per il trentottenne McEwen, sarà l'ultima stagione tra i professionisti.

tuttobiciweb.it
 
Rispondi
La GreenEdge ha fatto il colpo dell'Estate, pochi caxxi, comunque vorrei far notare ad i tifosi di Arashiro che Beppu è sempre corteggiato da squadroni multi milionari, mentre quell'altro brocco continua a marcire all'Europcar, che non lo porta nemmeno al Tour. E speriamo che al mondiale lavori per Fumiyuki...
 
Rispondi
Oltre a Pinotti e Van Garderen, oggi è stato ufficializzato il contratto di 3 anni che legherà Tony Martin alla OmegaPharma-Quick Step.

(01-09-2011, 02:49 PM)Luciano Pagliarini Ha scritto: Non ne ho la più pallida idea, o gli piace fare da gregario a Cavendish, o gli daranno una barca di soldi...

Beh, alla fin fine Cav e Goss non sono proprio ugualissimi, e Cav qualche spazio - soprattutto nei primi giorni dei GT - lo lascia sempre. Magari può essere che non si senta ancora in grado di avere le responsabilità di una squadra addosso, e un Cav che gli fa da "parafulmini" può far comodo...

(02-09-2011, 12:11 AM)Luciano Pagliarini Ha scritto: La GreenEdge ha fatto il colpo dell'Estate, pochi caxxi,

Ave
 
Rispondi
MERCATO. Filippo Fortin correrà per la Type1 Sanofi
Filippo Fortin ha firmato: dal 2012 correrà con il team americano Type1 Sanofi. Il velocista della Trevigiani Dynamon Bottoli ha incontrato il suo futuro team manager Vassili Davidenko alla Settimana Lombarda ed è tornato a casa con un contratto di due anni da professionista.

Fortin, che quest'anno ha all'attivo otto vittorie individuali, andrà ad aggiungersi a Rémi Cusin, El Fares, Antonmarchi, recenti nuovi acquisti della squadra bianco-azzurra, ambasciatrice di un messaggio di speranza per gli atleti diabetici. Il team diretto da Davidenko ha annunciato di voler fare il salto di qualità e si è candidata per una licenza world tour.

Filippo Fortin è nato il primo febbraio 1989 a Monselice e abita a Pernumia, in provincia di Padova. Velocista puro, quest'anno ha inaugurato la serie dei suoi successi alla quarta tappa della Vuelta a Chile. Sono venute poi le vittorie a Pianzano, al Giro dei tre Ponti, a Roncolevà, a Piombino Dese, a Brugnera, alla notturna di San Donà e al Circuito dell'Assunta di Vittorio Veneto. Fortin aveva avuto un pimo approccio da stagista con la Androni, poi si è fatta strada la possibilità di varcare l'oceano per approdare alla Type1 Sanofi.

«Sono felicissimo di essere arrivato al professionismo, e voglio dire grazie per questo alla squadra e in particolare a Mirko Rossato e Marco Milesi, che in questi due anni mi hanno fatto crescere molto - afferma Fortin -. Mi aspetta un'avventura entusiasmante, ma ora voglio rimanere concentrato sul 2011: c'è una maglia azzurra da conquistare».

tuttobiciweb.it
 
Rispondi
(02-09-2011, 12:11 AM)Luciano Pagliarini Ha scritto: La GreenEdge ha fatto il colpo dell'Estate, pochi caxxi, comunque vorrei far notare ad i tifosi di Arashiro che Beppu è sempre corteggiato da squadroni multi milionari, mentre quell'altro brocco continua a marcire all'Europcar, che non lo porta nemmeno al Tour. E speriamo che al mondiale lavori per Fumiyuki...

Vedere Beppu che tira per Arashiro da ora varrà doppio Mmm
 
Rispondi


[+] A 1 utente piace il post di AlexXx 94
L'OmegaPharma-Quick Step s'è presa mezza HTC Asd Comunque penso che Kloden rimarrà con la Schack, dato che se ne è già andato Leipheimer.
La GreenEdge sta facendo una buona squadra, Langeveld nelle classiche del nord può dire la sua, e poi c'è il vecchio O'Grady a dargli una mano. Gerrans se si riprende da questi due anni sottotono alla Sky(anche se quest'anno è salvabile visto il buon 3° posto dell'Amstel), potrebbe essere uno degli avversari più ostici per Gilbert nelle classiche e nei GT può cercare la vittoria di tappa grazie alla fuga da lontano. Lloyd dovrebbe essere l'uomo da classifica nei GT, mi sarebbe piaciuto vederlo quest'anno al Giro, tuttavia non è il massimo dell'affidabilità, ha ancora tantissimo da dimostrare per essere ritenuto all'altezza dei migliori nei GT. Allan Davis è un buon velocista, che regge in collina, pure lui dopo l'ottimo 2009 in cui vinse il Down Under e fece un ottima Sanremo, ha passato due anni bui all'Astana, ma se riuscisse a ritrovarsi può togliersi delle soddisfazioni. Quindi direi che i corridori buoni ci sono, manca solo il campione che possa far fare alla squadra il salto di qualità, Goss potrebbe essere quel campione, vediamo ora cosa decide di fare...
 
Rispondi
Boh a me sembrano proprio una squadretta, troppe scommesse. Langeveld può fare bene, ma può anche essere anonimo durante tutta la stagione. Già Gerrans, sopratutto dopo il finale di questa stagione, dà già più certezze. Allan Davis mi sembra clamorosamente in calo. Goss solleverebbe un op' la qualità del roster, ma anche lui è difficile che ti faccia fare il salto di qualità.
 
Rispondi
  


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)