Login Registrati Connettiti via Facebook



Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.

Condividi:
Giro d'Italia 2018 | 6^ Tappa: Caltanissetta - Etna
#81
Tutti quelli che oggi non hanno guadagnato un singolo secondo su Froome possono ritenersi insoddisfatti...tolto Aru che era più appeso di Froome.
 
Rispondi
#82
Alla fine Froome è andato come ci si aspettava sulla difensiva, ma per ora va bene così. C'è anche da dire che è difficile da valutare, una salita così irregolare enfatizza ancor di più il suo far l'elastico.
 
Rispondi
#83
Dumoulin secondo me ancora non è neanche lui al massimo della forma, certo che se non guadagna su queste salite poi difficile farlo su Zoncolan o salite sopra il 10% di pendenza media, gli altri anche non sembrava ne avessero chissà quanto rispetto agli altri, deluso un pochino da Pozzovivo che corre sempre con il dubbio se proseguire con l'attacco o rialzarsi dopo 20metri
 
Rispondi
#84
Escludendo il gruppo dietro Chavez-Yates arrivato a 26":

O'Connor 43"
Bilbao 49"
Oomen 53"
Henao 55"
Woods 57"
Betancur "
Dennis 1'04"
Konrad 1'22"
Kangert "
Goncalves 1'45"  Mmm
Schachamann "
Geniez 1'54"
Meintjes 3'30"
Formolo 5'09"
 
Rispondi
#85
io come detto mi aspettavo un Aru del genere....mi ha ricordato il Mont du Chat ma senza la brillantezza di quel giorno dove comunque esagerò e si staccò di qualche metro.
Adesso vedremo se crescerà di condizione o meno.
Male l'Astana eh...ma c'è tempo per rifarsi.
 
Rispondi
#86
Carapaz Wub
 
Rispondi
#87
Sbaglio o questo versante ricorda un pò Covadonga?


[Immagine: Dc2NagLXUAcFkU7.jpg:large]
 
Rispondi
#88
Lopez su salite non in quota continua a non darmi l'impressione di essere eccezionale, in un giro che non prevede chissà quante salite oltre una certa quota poi avere quasi 2 minuti vuol dire probabilmente addio speranze di gloria.

Deluso un po' da tutti gli altri ma il Giro è appena iniziato.


Rinnovo i complimenti all'Astana con gli utilissimi Bilbao e Kangert.
 
Rispondi
#89
Ho visto adesso gli ultimi km (che magone non aver potuto vedere la tappa in diretta): Yates veramente bravo e coraggioso, merita i secondi guadagnati; meno coraggiosi gli altri, che dovevano sfruttare il momento e cercare di staccare Froome, ma, forse, non avevano neanche loro le gambe per farlo.
Aru ha subito parecchio la salita finale, però è riuscito a salvarsi. Mi aspettavo molto di più da Dumoulin, non sarà semplice per lui, nonostante la cronometro dela terza settimana, vincere questo Giro.
Chaves, che dire, è stato strepitoso e sinceramente mi ha molto sorpreso positivamente: sono felicissimo per lui e sicuramente sarà della partita fino alla fine! MS squadra fortissima..hanno la possibilità di gestite questo Giro al meglio.
Delusissimo da Formolo; può capitare una giornata no: ma 5' sono esagerati per chi punta alla top 10, in una tappa del genere, poi!
Giro che può ancora riservare tante sorprese e i favoriti all'inizio, adesso sono un pò meno favoriti..
 
Rispondi
#90
Capolavoro Mitchelton Scott... e adesso sono cazzi per tutti perchè sappiamo che gli australiani hanno una squadra per poter controllare la corsa e si possono permettere pure il lusso di giocare su due tavoli.
Non riesco a capacitarmi del fatto che quelli che vogliono vincere il Giro abbiano fatto andare in fuga così facilmente Chaves e gli abbiano fatto approcciare l'Etna con 1'30" di vantaggio, mi sembra una cosa totalmente illogica. Non è ancora il Chaves di due anni fa, ma non ci è nemmeno troppo lontano e finora aveva disputato 5 tappe più che buone.
Yates gran fucilata ma ha rischiato seriamente di portare tutti gli avversari sul compagno colombiano. Gli è andata bene e va quindi celebrato perchè il numero è stato notevole e di grande impatto. Sono dell'opinione che nel suo avvicinamento al Giro sia stato un po' troppo sottovalutato il britannico, che è uno che nei GT ha sempre fatto bene e che in questo 2018 sembra maturato molto. Da qui a vincere il Giro ce ne corre, anche perchè l'arrivo di oggi gli era molto adatto, però sarà un osso duro fino alla fine.

Sugli altri poco da dire. Pozzovivo sembra avere una gran gamba ma purtroppo mi duole dirlo ma corre veramente male. La forza per stare con Simon oggi forse ce l'avrebbe anche avuta, se solo non avesse speso tutte quelle energie in precedenza.
Si pensava che oggi Dumoulin potesse guadagnare secondi su alcuni rivali e invece così non è stato. Parlare di una sconfitta sull'Etna è comunque esagerato, finchè arriva con gli altri big per lui va bene.
Invece stento a capire Lopez che ha fatto lavorare i suoi compagni come ossessi e poi sulla salita era uno dei più spenti, come è normale che sia dopo tutte le botte che ha preso in 'sti giorni.

Per me i veri vincitori di oggi (insieme a Yates) sono Froome e Aru. Ci credo poco nelle preparazioni mirate per volare nella terza settimana, ma essere usciti totalmente indenni dalla giornata di oggi è un capolavoro. E non approfittare dei passaggi a vuoto (o meglio, dei possibili passaggi a vuoto) del fenomeno kenyano è un peccato mortale che ti ritorna indietro come un boomerang.
L'unico appunto su Froome che mi viene da fare è sulla tattica Sky di oggi, sinceramente l'ho capito poco il fatto di mandare Henao e De la Cruz in fuga.
 
Rispondi


[+] A 1 utente piace il post di Hiko
#91
Ho paura che sarà un altro Giro in cui su salita secca i big saranno più o meno tutti alla pari, tranne il Simon Yates attuale che sembra avere una gamba super. Tra l'altro Froome troppo solo già da molto lontano dal traguardo col solo Elissonde che non gli ha nemmeno dato una gran mano.
Molto contento per Chaves, corridore che sta ritrovando il colpo di pedale giusto dopo un anno e mezzo difficile.

Ora vedremo col proseguio del Giro come evolveranno le condizioni dei big, molto curioso di vedere sto weekend.
 
Rispondi
#92
Sono stato molto duro con Formolo, ma, non avendo visto la tappa, non sapevo fosse stato coinvolto in una caduta a 35 Km circa dall'arrivo che ha certamente influito negativamente sulla sua prestazione.. peccato!! Avrà modo di rifarsi: forza roccia!!
 
Rispondi
#93
Intanto ci sono ritardi mostruosi con i traghetti con corridori ancora in attesa...non tutti hanno preso l'elicottero.
 
Rispondi
#94
Non sono sicuro sia caduto Formolo, secondo me ha solo messo piede a terra. Sicuramente ha speso molto per rientrare ma la sua giornata sarebbe stata negativa lo stesso, ne sono sicuro.

Ha deluso anche me. Ha già fatto top 10 alla Vuelta e al Giro, mi aspettavo un miglioramento non un regresso.
 
Rispondi
#95
Difficile dire dove possa arrivare Yates, visto la giovane età ci sta che abbia fatto un ulteriore step ma secondo me potrebbe calare da qua alla fine, sia al Tour 2017 che alla Vuelta 2016 il suo rendimento è calato con l'avanzare delle tappe.

 

A giudicare dalla divisa strappata sicuramente è caduto, certo la botta potrebbe aver influito ma non credo sia solo quella la causa della sua debaclè
 
Rispondi
#96
Sono d'accordo: la sua performance sarebbe stata negativa lo stesso; magari, non avrebbe perso oltre 5'.. e di sicuro c'è stato un regresso!
Credevo che questo Giro potesse rappresentare il momento della sua maturazione ciclistica e, perchè no, della sua affermazione tra i grandi: così, purtroppo, non potrà ancora essere. Spero, però, veramente, che possa ritrovare la gamba giusta e lottare, almeno, per un bel successo di tappa!
 
Rispondi
#97
Caduto è caduto perché nelle foto ha il pantaloncino strappato però lui su Instagram dice che la caduta gli ha causato problemi meccanici. In ogni caso direi che non era in giornata. Non so cosa abbia cambiato nella preparazione (tempo fa parlava di star facendo meno quantità e più qualità) ma è ormai chiaro che si trova sempre meglio nei percorsi vallonati.
 
Rispondi
#98
Tappa sostanzialmente con una sola salita, attenderei nel dire che Yates è lo scalatore più forte di questo Giro.
 
Rispondi
#99
Ho letto su facebook che la ruota anteriore di Formolo si e' piegata ed un raggio si e' rotto a causa della caduta. Non ha voluto cambiare la ruota perche' voleva a tutti i costi rientrare subito, e se l'e' poi tenuta fino all'arrivo
 
Rispondi
Possibile che in 15 km non ci fosse mezza macchina con una ruota?
 
Rispondi
  


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)