03-05-2013, 06:07 PM
I favoriti di domani - La prima Rosa parlerà inglese?
“I favoriti di domani” è una rubrica in cui, giorno dopo giorno, verranno stilate le percentuali di vittoria dei corridori per la tappa del Giro d'Italia del giorno successivo: verranno ovviamente valutati il disegno e le caratteristiche del percorso, le caratteristiche degli atleti in lizza, il loro stato di forma fisica e psicologica ecc ecc.
La 96a edizione del Giro d'Italia vedrà la luce nella splendida cornice di Napoli - a 50 anni dall'ultima Grande Partenza -, con una tappa in linea che partirà e si concluderà sul lungomare della città partenopea. Due circuiti con pochissime difficoltà (solo un dislivello di 158 metri in Via Francesco Petrarca da ripetersi tre volte, che assegnerà la prima maglia azzurra), che di fatto aprirà le porte della maglia rosa ad uno dei velocisti presenti in gruppo.
E al via del Giro d'Italia avremo nientepopodimenoche sua maestà Mark Cavendish (Sky), che, dall'alto delle sue 37 vittorie nelle tappe dei soli Grandi Giri, si candida come favoritissimo di giornata: la voglia di conquistare la prima maglia rosa del 2013 e la fame di vittorie (dopo un fantastico avvio di stagione tra San Luis e Qatar, ha ottenuto solo due successi da metà Febbraio a oggi) faranno da stimolo in più sul traguardo di Via Caracciolo.
L'australiano Matthew Goss (Orica-GreenEdge) invece sarà il rivale più accreditato: la sua squadra gli metterà a disposizione disposizione un treno nettamente superiore a quello di tutti gli avversari, grazie alla presenza di passisti importanti come Lancaster, Howard, Tuft, Durbridge e via dicendo. Discrete chance anche per il tedesco John Degenkolb, 5° alla Sanremo 2012 e sul quale verranno riposte tutte le speranze degli olandesi della Argos-Shimano.
Per i colori italiani le speranze di contrastare Cavendish e compagnia bella sono abbastanza risicate: Roberto Ferrari (Lampre) probabilmente è adatto a tappe/finali un po' più complicati (anche se è reduce da un buon Romandia), e lo stesso discorso - soprattutto sull'altimetria della tappa - potremmo farlo anche su Daniele Bennati (Saxo-Tinkoff); Mattia Gavazzi (Androni-Venezuela) è reduce dalla vittoria al Giro di Toscana, ma si trova di fronte alla sua prima "vera" volata dopo il ritorno alle corse, mentre Elia Viviani (Cannondale Pro) e Francesco Chicchi (Vini Fantini) si sono visti poco nell'ultimo periodo.
Le percentuali dei favoriti
Per informazioni più dettagliate della tappa, consultare la discussione del nostro forum raggiungibile tramite il seguente link:
1^ tappa: Napoli - Napoli
“I favoriti di domani” è una rubrica in cui, giorno dopo giorno, verranno stilate le percentuali di vittoria dei corridori per la tappa del Giro d'Italia del giorno successivo: verranno ovviamente valutati il disegno e le caratteristiche del percorso, le caratteristiche degli atleti in lizza, il loro stato di forma fisica e psicologica ecc ecc.

La 96a edizione del Giro d'Italia vedrà la luce nella splendida cornice di Napoli - a 50 anni dall'ultima Grande Partenza -, con una tappa in linea che partirà e si concluderà sul lungomare della città partenopea. Due circuiti con pochissime difficoltà (solo un dislivello di 158 metri in Via Francesco Petrarca da ripetersi tre volte, che assegnerà la prima maglia azzurra), che di fatto aprirà le porte della maglia rosa ad uno dei velocisti presenti in gruppo.
E al via del Giro d'Italia avremo nientepopodimenoche sua maestà Mark Cavendish (Sky), che, dall'alto delle sue 37 vittorie nelle tappe dei soli Grandi Giri, si candida come favoritissimo di giornata: la voglia di conquistare la prima maglia rosa del 2013 e la fame di vittorie (dopo un fantastico avvio di stagione tra San Luis e Qatar, ha ottenuto solo due successi da metà Febbraio a oggi) faranno da stimolo in più sul traguardo di Via Caracciolo.
L'australiano Matthew Goss (Orica-GreenEdge) invece sarà il rivale più accreditato: la sua squadra gli metterà a disposizione disposizione un treno nettamente superiore a quello di tutti gli avversari, grazie alla presenza di passisti importanti come Lancaster, Howard, Tuft, Durbridge e via dicendo. Discrete chance anche per il tedesco John Degenkolb, 5° alla Sanremo 2012 e sul quale verranno riposte tutte le speranze degli olandesi della Argos-Shimano.
Per i colori italiani le speranze di contrastare Cavendish e compagnia bella sono abbastanza risicate: Roberto Ferrari (Lampre) probabilmente è adatto a tappe/finali un po' più complicati (anche se è reduce da un buon Romandia), e lo stesso discorso - soprattutto sull'altimetria della tappa - potremmo farlo anche su Daniele Bennati (Saxo-Tinkoff); Mattia Gavazzi (Androni-Venezuela) è reduce dalla vittoria al Giro di Toscana, ma si trova di fronte alla sua prima "vera" volata dopo il ritorno alle corse, mentre Elia Viviani (Cannondale Pro) e Francesco Chicchi (Vini Fantini) si sono visti poco nell'ultimo periodo.
Le percentuali dei favoriti
- Mark Cavendish 50%
- Matthew Goss 35%
- John Degenkolb 10%
- Altro (Bouhanni, Ferrari, Gavazzi, Viviani) 5%
Per informazioni più dettagliate della tappa, consultare la discussione del nostro forum raggiungibile tramite il seguente link:
1^ tappa: Napoli - Napoli
Gilberto Cominetti
aka SarriTheBest
aka SarriTheBest