Login Registrati Connettiti via Facebook



Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.

Condividi:
NBA Season 2021/2022
'Sta piallata dei nets ai Sixers non me la sarei mai immaginata.
 
Rispondi
La prima volta che ho guardato il risultato, mentre stavo seguendo la finale del GF, eravamo sotto 35-55.

Poi è esploso il baffetto. Bones c'ha due coglioni enormi.

E che dire di Boogie Wub

Due triple pesantissime nel 4/4 e poi è andato a ridere in faccia ad Harden che voleva fare il duro.

Jokic, se mai ce ne fosse stato bisogno, ha dimostrato che sposta di più rispetto a Embiid. Tecnicamente, Joel ha fatto la partita migliore, ma il Joker influenza molto di più il gioco. In transizione si è letteralmente sbranato i Sixers. E nel crunch ha fatto quelle 2/3 giocate decisive, mentre Embiid era stanco morto e non è riuscito a incidere.

Gran partita di GiaMichele e, per una volta, dobbiamo ringraziare anche Willy Monnezza, che si è speso un bel gettone.

A margine....Nuggets 13/20 ai liberi, Sixers 26/32....e vinciamo in casa loro. Negli ultimi mesi 'sta squadra sta tirando fuori una durezza mentale che prima non aveva.
 
Rispondi
Partita letteralmente dominata in casa dei derelitti Wizards. Sono bastati tre quarti per archiviarla.

Al momento stiamo giocando una pallacanestro semplicemente meravigliosa. Jokic fa letteralmente quello che vuole e la second unit, con le aggiunte di Boogie e Forbers e il Baffetto al posto di Campazzo, è totalmente un'altra cosa rispetto a quella vista a inizio stagione. La nostra panca è passata dall'essere la peggiore della lega a essere una delle migliori.

 
Rispondi
Guardatevi gli ultimi minuti di Mavs-Nets perché meritano veramente.
 
Rispondi


[+] A 1 utente piace il post di Luciano Pagliarini
Appena visti, bellissimi veramente.
Devo fare per la prima volta da quando è allenatore i complimenti a Kidd, perchè ha creato un bel sistema soprattutto difensivo con giocatori mediocri (apparte 2/3 tra cui Doncic che vabbè, praticamente quasi ogni volta che ha palla riesce a creare un vantaggio per sè o per un compagno).

Di Dragic al minimo si è parlato poco, ma è un furto da parte dei Nets, che fanno paura a tutti dato che molto probabilmente dovranno fare il play-in (e rischiamo di beccarceli noi).
 
Rispondi
Partita dominata nei quarti centrali e, poi, buttata nel cesso per colpa di chi non ha il coraggio di panchinare quell'attrezzo indegno di Willy Monnezza.

 
Rispondi
Ok che manca Giannino, ma una squadra che fa fatica in generale a rimbalzo come Minnie, sta prendendo tanti di quelle carambole che potrebbero essere tranquillamente prese da noi con un minimo di attenzione. Gran parte di questi 12 punti di divario sono stati fatti con extra possessi.
 
Rispondi
Purtroppo vi ritrovate contro una squadra in fiducia, non so neanche che potrà succedere nel momento in cui queste triple non entreranno più
 
Rispondi
Dalla prossima settimana, Irving dovrebbe tornare a giocare senza problemi le partite in casa, dato che cambieranno i regolamenti
 
Rispondi
Situazione quando, per tutti, mancano meno di dieci partite alla fine: https://www.espn.com/nba/standings

Nei prossimi due giorni, intanto, ci saranno due big match fondamentali per le prime posizioni a est. Stanotte Bucks-76ers e domani notte Heat-Celtics. Boston ha perso appena cinque partite dal 23 gennaio ad oggi, di cui l'ultima con Toronto all'OT benché abbia fatto turnover.

L'8 aprile, poi, Boston sfiderà Milwaukee. Bucks che hanno calendario piuttosto impegnativo, dato che, da qui alla fine, dovranno affrontare anche Brooklyn e Dallas, oltre a due squadre, Bulls e Cavs, che giocheranno alla morte per evitare il play-in.

Calendario più facile per Phila che ha due partite, da qui alla fine, sia con Indiana che con Detroit. Salvo cataclismi, sono quattro W.

Invece Miami, dopo Boston, trova Chicago, Toronto, Charlotte e Atlanta, tutte squadre che si giocano qualcosa. Unica partita facile l'ultima coi Magic.

Discorso posizioni 5-6-7: Chicago ora ha un paio di partite semplici, ma poi troverà, una dopo l'altra, Miami, Milwaukee, Boston, Charlotte e Minnesota. Toronto avrà Phila e Miami, ma anche Houston, New York e Orlando. Calendario tosto pure per Cleveland che, tra le altre, ha Dallas, Milwaukee, Phila e Brooklyn.

Passiamo, ora, in zona 8-9-10, ove ieri Charlotte si è presa il tie-break con Brooklyn. Proprio i Nets avranno un calendario molto facile con Detroit, Houston, New York e Indiana che rappresentano quattro avversari abbordabilissime. Gli Hornets hanno tre partite molto facili, New York, Orlando e Washington, e tre molto complicate, Phila, Chicago e Miami. Atlanta ha il calendario un po' più complesso tra le tre, ma, allo stesso tempo, ha a sua volta tre partite semplici con OKC, Washington e Houston.

La mia ipotesi di graduatoria finale:

1. Phila
2. Miami
3. Boston
4. Milwaukee
5. Toronto
6. Chicago
7. Cleveland
8. Nets
9. Hornets
10. Hawks

Il play-in, nel caso, sarebbe tutt'altro che scontato, dato che Cleveland e Chicago, le maggiori indiziate alla settima piazza, sono ambedue in un momento di forma rivedibile.

A ovest situazione un filo più nitida.

Primo posto sicuro dei Suns e secondo sicuro per Memphis.

E' a serio rischio, invece, la terza piazza degli Warriors, al momento orfani di Curry e Green.

Il calendario di Golden State, dopo le partite con Suns e Jazz, spiana, ma non va sottovalutato. Nelle ultime tre, infatti, affronteranno Lakers, Spurs e Nola, le squadre che si stanno giocando gli ultimi due posti al play-in.

Dallas, che ha appena vinto il big match con Utah, è la principale candidata a strappare la terza piazza a Golden State. Ora hanno un calendario piuttosto facile, con squadre come Portland, Detroit e Washington che non hanno nulla da chiedere alla stagione e Lakers, Spurs e Cavs che, al momento, sembrano ampiamente inferiori a Doncic e compagni.

Utah è in crisi e ha perso le ultime quattro partite. I Mavs li hanno superati, Denver è a mezza partita e Minnesota a 2,5. Ora hanno alcune partite facili, ma anche due sfide durissime con Phoenix e Memphis. Passerà molto dallo scontro diretto con Golden State. In caso di sconfitta rischiano di finire a lottare per il play-in.

Denver ha un calendario abbastanza semplice. Due sfide coi Lakers, una con Indiana e una con San Antonio. Poi c'è il big match con Minnesota e la sfida con Memphis. Dovranno vincerne almeno quattro, comunque, per essere quasi sicuri di evitare il play-in.

Minnesota ora ha due partite toste fuori casa con Toronto e Denver. Poi, però, possono fare filotto con Houston, Washington, San Antonio e Chicago.

Clippers praticamente sicuri dell'ottavo posto.

Delle tre che si giocano il play-in Nola ha il calendario più agevole con due partite da giocare con Portland e una con Sacramento. In caso di vittoria nello scontro diretto coi Lakers, saranno quasi sicuri del nono posto.

Lakers e Spurs hanno calendari tostissimi, ma LA ha una sola partita agevole, vs OKC, mentre San Antonio ne ha due di fila in casa con Portland.

Il mio pronostico:

1. Phoenix
2. Memphis
3. Dallas
4. Golden State
5. Denver
6. Utah
7. Minnesota
8. LA Clippers
9. New Orleans
10. San Antonio
 
Rispondi


[+] A 2 utenti piace il post di Luciano Pagliarini
Cleveland che ha subito tantissimo la frattura al dito di Allen. Sarebbe davvero un peccato non riuscissero neanche a raggiungere i playoff che si meriterebbero tutta la vita per la stagione fatta.
 
Rispondi
Giannis Wub 
40 punti e questa magia allo scadere.



Comunque la cosa migliore per Phila Boston e i Bucks sarebbe evitare Brooklyn al primo turno (quindi finire non seconde, dato che probabilmente i Nets vinceranno il play in) e trovare Miami al secondo turno.
 
Rispondi


Che bravi questi arbitri.
 
Rispondi
Vittoria all'overtime su Brooklyn al completo pur tirando con il 29% da tre (anche se abbiamo tirato il doppio dei liberi).
Giannis sta facendo una stagione clamorosa in ogni caso, forse pure superiore a quelle che gli hanno portato l'MVP (e questo rende ancora più paurosi i numeri di Jokic). Dopo Phila battuta un'altra avversaria per i playoff. Anche se contano il giusto in questo finale di stagione, danno sicuramente molto morale queste vittorie.

Peccato che Ibaka sia uscito dalle rotazioni, ma non si è mai integrato nel sistema di Bud.
 
Rispondi
Ora che siamo a fine RS, chi secondo voi vincerà il titolo?

Ultimamente sto seguendo non molto però se devo dire, dico Bucks.
 
Rispondi
La mia griglia delle papabili

Bucks
Suns, Celtic, Nets
Mavs, Nuggets, Memphis, 76ers, Heat, Warriors
 
Rispondi
Ok quindi Phila ti convince il giusto
 
Rispondi
Dopo le ultime uscite sì.

E poi Rivers ha uno storico che mette i brividi, ormai.
 
Rispondi
Poi un giorno mi spiegheranno il credito infinito di cui gode Willy Monnezza, perché io non ce la faccio veramente più.
 
Rispondi
I Suns quest'anno sono più profondi e preparati ma credo anch'io che i Bucks siano sempre i favoriti, il vincitore dovrebbe uscire ancora da Est. Poi è lunga..
 
Rispondi
  


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)