Login Registrati Connettiti via Facebook



Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.

Condividi:
Parliamo di... Atletica!
Piove intanto, la pista è completamente bagnata, così le pedane del salto in alto e del martello, potrebbe essere un grosso problema questo soprattutto per quelli del secondo gruppo di lanci. Intanto non vedo nelle liste di partenza dei 400 Tatyana Firova, strano.
Eliminata Moa Hjelmer Confusoigh: tocca a Libania Grenot, turno superato per lei
si tocca dietro al collo Tatyana Chernova dopo un brutto atterraggio nel salto in alto dell'eptathlon, speriamo non sia niente di preoccupante
non piove più e quindi i martellisti del secondo gruppo saranno invece favoriti rispetto a quelli del primo, fa le spese della pedana che si va asciugando Vizzoni che viene superato da diversi atleti chiudendo nono del suo gruppo ed è quasi certamente fuori dai 12, speranze per Povegliano allora, rischiano qualcosa Ikonnikov e Ziolkowski, fuori Kryvitski
 
Rispondi
Straordinario Floriani secondo nella sua semifinale dietro a Brimin Kipruto tagliando il traguardo a braccia alzate, grande Yuri :D
Nell'eptathlon intanto 1.86 saltato da Hyleas Fountain, Jess Ennis sfiora l'asticella che la tradisce quando lo stadio aveva già esultato, ha un altro tentativo lei che ha vinto i 100hs con uno straordinario 12.54 ed è ovviamente in testa alla classifica dopo la prima prova con 15pt di vantaggio sulla canadese Zelinka

Ce la fa Jessica Ennis al terzo tentativo, pur con una tecnica non proprio pulitissima, prima di lei anche la connazionale Katarina Johnson-Thompson e la bielorussa Maksimava
Salta anche Skujite, si è fermata a 1.80 Chernova che rende 76 punti a Ennis e il distacco potrebbe aumentare ulteriormente, terzo errore a 1.86 per Natallia Dobrynska che guadagna 38 punti a Chernova ma ne perde 38 dall'inglese , l'olandese Broersen è l'ultima a saltare 1.86, si sale a 1.89
Kemboi come al solito finisce la corsa nel parcheggio dello stadio
Asticella ancora traditrice per Jessica Ennis, anche se stavolta l'errore è stato più evidente, un altro tentativo a disposizione
 
Rispondi
Si ferma la corsa di Jessica Ennis per il salto in alto a 1.86, riesce a saltare 1.89 invece Katarina Johnson al record personale, molto bene anche la lituana Skujyte, supera la misura anche Maksimava, niente da fare invece per una delle favorite Hyleas Fountain.
Sale ancora Skujyte, 1.92 personal best
tre errori per Maksimava e Johnson, rimane Skujyte con un ultimo tentativo a 1.95
terzo errore per la lituana che comunque ha migliorato il personale di 1cm, in classifica resta in testa dopo due prove Jessica Ennis con 25 punti di vantaggio su Fountain, 2249 il totale della britannica, al terzo posto la giovanissima Johnson-Thompson a 2146, più indietro Dobrynska(2056) e Chernova(2031), l'eptathlon torna alle 20:00 con il getto del peso (e qui vedremo presumibilmente Dobrynska sugli scudi), in corso sempre la semifinale del martello con Povegliano ben lontano dalla dodicesima posizione e un ultimo tentativo a disposizione (al momento Vizzoni è ancora dentro ma è dura), io vado a prepararmi qualcosa da mangiare, domani mi organizzerò un po' meglio in questo senso.
Bye for now.
 
Rispondi
Incredibile Vizzoni in finale nel martello, nel secondo gruppo a parte Krisztian Pars che fa 79.37 gli altri lanciano pochissimo, l'unico a qualificarsi è il bielorusso Sviatokha, eliminati tra gli altri Povegliano con un modesto 71.55, Zagorny e soprattutto il polacco Pawel Fajdek, uno dei favoriti della vigilia fuori con tre nulli, tre nulli anche per l'ucraino Rubanko. Eliminato anche quella chiavica di Soderberg che ha ciulato il posto a Olli-Pekka Karjalainen Arrabbiato vado a scolare la pasta
 
Rispondi
la pasta alle 4 di pomeriggio?

Cmq che fortuna per Vizzoni
 
Rispondi
Io mangio il tonno alle 4 del pomeriggio... Sisi
Per digerire... Sisi
 
Rispondi
Beh, era il mio pranzo quello (tra l'altro il pesto era pieno d'olio bleah), poi i carboidrati si possono mangiare fino alle cinque Sisi
Vizzoni fortunato ma certo era plausibile che le condizioni meteo potessero favorire il secondo gruppo e invece così non è stato, potrebbe aver influito il ritardo con cui è iniziata la prova Boh
 
Rispondi
Iniziate le gare della sera col peso delle eptagnocche, intanto da segnalare che il 12.54 di Jess Ennis nei 100hs è il più veloce mai corso nell'eptathlon nonché record nazionale assoluto, si porta al terzo posto stagionale dietro Pearson e Foster e alla pari con Kellie Wells. Iniziato anche il secondo turno dei 100 donne con subito un ottimo 10.96 di Kelly-Ann Baptiste, rischia di rimanere già fuori Ezinne Okparaebo

10.83 per Carmelita Jeter, si va davvero forte
 
Rispondi
10"83 per la Jeter invece. Molto veloce la pista di Londra... Sisi
 
Rispondi
20.98m per Hoffa nel primo lancio. Vai che è buono per una medaglia... Sisi
 
Rispondi
Sono io che sono rincoglionito e ho sbagliato sezione Facepalm
 
Rispondi
Più lente le altre batterie dei 100, nessuna sorpresa, ripescata anche Okparaebo.
Nell'eptathlon si porta in testa Austra Skujyte grazie al nuovo world best per quanto riguarda il peso a 17.31, 3126 punti contro i 3062 di Jessica Ennis, si riavvicina Dobrynska adesso quinta con 2920.
Iniziata la finale del peso, subito in testa David Storl con 21.84, bene bene Nick Willis nel primo turno dei 1500, e vediamo se riusciamo a guardare un po' di gare ora...

21.86 ora per Storl, secondo al momento Majewski, Loffa è terzo dopo due turni
 
Rispondi
ma perché non parlarne nel topic dei Giochi Olimpici?
 
Rispondi
21.87 per Tomas Majewski che si porta al comando
(03-08-2012, 09:53 PM)Zelk Ha scritto: ma perché non parlarne nel topic dei Giochi Olimpici?
Perché a me piace qui
fuori dagli otto Whiting e Sidorov oltre agli esotici Scott e Ming-Chang Huang
tre nulli per Saladino nel lungo, niente da fare, fuori anche Morgunov, rischia anche l'altro russo Menkov
 
Rispondi
Anche Bragagna in maniera più raffinata conferma che l'eptathlon è pieno di fighe
 
Rispondi
Jessica Ennis intanto si migliora anche nei 200 con 22.83, stesso tempo dell'olandese Schippers specialista della distanza e chiude la prima giornata con 4158 punti (sono un sacco di punti Sisi ), quasi 200 di vantaggio su Skujyte 3974, poi quattro atlete in 4 punti con Zelinka terza a 3903, seguono Yosipenko, Fountain e Schippers, nona 3849 Chernova, decima Dobrynska 14 punti più giù, per lei più dura rimontare rispetto alle possibilità della russa.
Ce la fa a raggiungere la finale Menkov nel lungo, fuori Gaisah
Cheruiyot vs Dibaba Sbav ultimo turno di lanci nel peso
dove vanno le giapponesi? :o
fuori dalle medaglie Dylan Armstrong, podio Majewski-Storl-Hoffa vediamo se in quest'ordine
 
Rispondi
Vai !!! Hoffa medaglia di bronzo !!! Rockeggio
Si mangerà anche quella ?! Mmm
 
Rispondi
Niente da fare per Storl, la prima medaglia d'oro dell'atletica è del polacco Tomasz Majewski, 21.89 all'ultimo lancio, 21.84 per David Storl, terzo Reese Hoffa per la gioia di Manuel, delusi gli altri americani Cantwell (quarto) e Whiting (nono), buon quinto secondo previsione per Dylan Armstrong
 
Rispondi
Si ferma una delle kenyane, la meno attesa Joyce Chepkirui, Kidane in testa a sei giri dalla fine, sembrano controllare Cheruiyot e Kipyego, Dibaba è sempre lì ma sembra un po' in affanno, se la giocano queste quattro.
ultimi 1000 metri, finale tattico a quanto pare

Soffre Werknesh Kidane, si muove Dibaba!

Se ne va, se ne va!
Cheruiyot non ce la fa neanche per l'argento!
 
Rispondi
DIBABA!
Tirunesh Dibaba, è lei la più grande, pochi cazzi, terzo oro olimpico per lei con un grandissimo giro finale. Secondo posto per Sally Kipyego, Vivian Cheruiyot finisce in terza posizione, potrà rifarsi nei 5000 (personale per entrambe le keniane), il primo round nel mezzofondo va all'Etiopia, settima e ottava le due britanniche Pavey e Julia Bleasdale arrivate insieme tutte e due col nuovo personale, gran risultato il loro, diciottesima Nadia Ejjafini
 
Rispondi
  


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)