GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
10-09-2017, 06:29 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 28-10-2020, 10:51 PM da Luciano Pagliarini.)
Vuelta passata un po' sottotraccia la sua.
11° sull'Angliru, 14° alla Pandera e 13° a Calar Alto.
Durante l'anno ha fatto 2° al GP Industria & Artigianato, 2° alla Route du Sud, 6° alla Vuelta a Madrid e 4° alla Castilla y Leon (con 4° posto alla Camperona).
Ha un futuro quantomeno da gregario di alto livello. Se non qualcosa in più.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Questo 'sta da Dio.
Per fortuna degli altri ha già perso tanto e a crono prenderà le ore.
•
AVERAGE CORRATEC ENJOYER
Messaggi: 3.828
Discussioni: 77
Like ricevuti: 1.341 in 773 post
Like assegnati: 907
Registrato: Oct 2018
Reputazione:
22
A crono gli servirà la sveglia, è vero, ma ha dalla sua l'essere un animale da terza settimana.
Tre grandi giri disputati, tre grandi giri in cui ha tenuto il meglio per la fine.
Aggiungo che per essere uno che vince pochissimo (e solo a Giro e Asturie) ha un istinto niente male nello scegliere il momento giusto per attaccare.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Che bel corridore che sta diventando Carapaz.
Peraltro, ha grandi chance di arrivare sul podio ora.
•
L'Alan Shearer de TikTok
Messaggi: 5.649
Discussioni: 68
Like ricevuti: 1.592 in 918 post
Like assegnati: 2.262
Registrato: Oct 2012
Reputazione:
65
Dai che per una volta forse ho azzeccato un carro buono, l'ultima volta è successo con Nibali
•
Dolore senza tempo
Messaggi: 5.448
Discussioni: 364
Like ricevuti: 2.003 in 1.025 post
Like assegnati: 4.931
Registrato: Jul 2015
Reputazione:
41
Crescita costante di anno in anno, il Giro 2018 a dare la traccia di uno scalatore da podio nei GT, poi queste giornate, che sembrano consegnarci un corridore di valore assoluto.
Nel vuoto lasciato da Quintana negli ultimi due anni, può inserirsi nel ruolo di miglior scalatore del mondo?
Lo scatto è notevole, forse non bruciante come quello di Simon Yates ma non da poco, soprattutto riesce poi a sostenere l'azione, ha tutt'altra tenuta e finora ha sempre mostrato doti di fondo. In discesa non è un drago ma se la cava, non rischia di sciupare quanto eventualmente fatto in salita. Rispetto alle promesse mancate da Chaves sembra più potente e continuo, più un MAL con spunto migliore, con meno limiti nella conduzione della bici e, forse, con maggiore personalità.
E' stato finora favorito dalla prudenza di Roglic nel gestirsi (peraltro, tenendo conto di una squadra non all'altezza) e dalla ritrosia di Nibali a spendersi del tutto nel dualismo con Roglic, ma la sensazione è che possa staccare tutti gli altri protagonisti del Giro in salita. E' anche la prima volta che corre a questi livelli, sta prendendo consapevolezza.
Evidenti limiti a cronometro ma in questi giorni ha impressionato anche la sua energia nel dare seguito all'azione in pianura / falsopiano.
In GT abbastanza spianati, con rarissimi tapponi veri, ha poche chance di dominare, il Giro potrebbe restare la sua gara di elezione, ma potrebbe essere davvero un grande protagonista dei prossimi anni.
Ha l'impresa nelle sue corde? Confermerà davvero questo livello?
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 2.180
Discussioni: 11
Like ricevuti: 383 in 261 post
Like assegnati: 4.365
Registrato: Mar 2017
Reputazione:
22
L'anno scorso mi dava l'idea di soffrire molto le unipuerto, o comunque le tappe dove si affrontava una salita secca e dura con poca roba prima. Esempi lampanti Zoncolan e Prato Nevoso, ma anche lo strappetto di Osimo. Mentre la tappa dove andò meglio (a parte Montevergine che fa ridere) fu quella di Bardonecchia dove staccò nel finale i vari Dumoulin, Lopez, Pinot.
Anche nelle vuelte 2017 e 2018 ebbe risultati di questo genere.
L'impressione è che quindi il Giro sia il GT migliore per lui con tapponi lunghi e con tante salite piuttosto che i chilometraggi ridicoli e gli arrivi in discesa del Tour o le unipuerto garage della Vuelta.
Poi quest'anno è ancora da vedere, magari è migliorato anche in questo.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Con Zelk abbiamo analizzato i wattaggi di Carapaz sul San Carlo.
Considerando che Roglic potrebbe essersi fatto male, se siete amanti delle scommesse, correte a giocarvi Nibali.
Poi magari Nibali è in calo e va più piano di quello che pensiamo, ma vale la pena rischiare.
•
IL MORGAN DEL FORUM
Messaggi: 4.722
Discussioni: 121
Like ricevuti: 1.364 in 711 post
Like assegnati: 992
Registrato: Sep 2016
Reputazione:
24
Cos'è saltato fuori da quelli di Carapaz per spingerti verso Nibali?
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Salito sul San Carlo a 5,76 W/kg.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 4.815
Discussioni: 0
Like ricevuti: 339 in 254 post
Like assegnati: 211
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
4
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Quindi nulla di eccezionale. O gli altri vanno piano o è battibile.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 4.815
Discussioni: 0
Like ricevuti: 339 in 254 post
Like assegnati: 211
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
4
28-05-2019, 12:11 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 28-05-2019, 12:13 PM da And-L.)
ma e' la media su tutta la salita o solo da quando ha attaccato?
comunque aldila' dei numeri che possono anche ingannare, ad oggi ha mostrato di essere di un'altra categoria rispetto a Nibali quando la strada sale, inoltre anche come tenuta alla distanza ha fatto impressione.
Tutto puo' accadere ma mi sembra solidissimo e se dovessi giocarmi un nome oggi giocherei lui senza pensarci due volte
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
28-05-2019, 12:29 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 28-05-2019, 12:30 PM da Luciano Pagliarini.)
Sono 349 watt su 36 minuti. Ben sotto i 6 W/kg che di solito è il numero che dovrebbe fare in una situazione del genere un corridore che vince un grande giro.
Quando attaccava Nibali rispondeva solo Roglic. E quando attaccò con Carapaz davanti gli si avvicinarono molto.
Noi Nibali che risponde a Carapaz non lo abbiamo mai visto. Per cui il livello reale degli altri non lo sappiamo. Può essere benissimo che vadano più piano, ma questo Carapaz non è imbattibile.
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 4.815
Discussioni: 0
Like ricevuti: 339 in 254 post
Like assegnati: 211
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
4
ho capito meglio, e potrei sbagliarmi, ma secondo me Carapaz ne ha un po' di piu' di nibali e roglic che invece mi sembravano abbastanza alla pari.
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
C'è da dire che Roglic e Nibali fanno anche il Tour, dunque potrebbero essere stati meno forti di Carapaz sabato, ma, allo stesso tempo, potrebbero avere ancora un po' di margine. Certo, vista la caduta lo sloveno è ancor di più un punto di domanda.
•
Fa troppo caldo
Messaggi: 9.025
Discussioni: 107
Like ricevuti: 556 in 402 post
Like assegnati: 136
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
14
Convinto che Roglic saltasse il Tour
•