
Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Condividi:
Richmond 2015 | Prova a Cronometro Uomini U23
|

19-09-2015, 08:35 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-09-2015, 08:06 AM da Gershwin.)
Non c'è ancora la startlist ma ci sono le entries e bastano a fare una griglia completa dei favoriti
PRIMA FILA
Ryan Mullen (Irlanda, ha perso il titolo a Ponferrada per meno di un secondo, qui punta a rifarsi. Non una grandissima stagione ma emerge nei grandi appuntamenti)
Steven Lammertink (Olanda, Campione Europeo, due mesi fa sarebbe stato il favorito numero uno, ora sembra in calo di condizione, ma rimane pericolosissimo)
Mads Wurtz Schmidt (Danimarca, l'erede di Quaade ma molto più versatile, ha vinto la crono al Giro di Danimarca, però questa è diversa, lunga più del doppio)
Filippo Ganna (Italia, non avrei mai pensato di metterlo tra i favoriti, era in dubbio anche solo la sua partecipazione, invece in Francia ha fatto una crono mostruosa su una distanza molto simile e con alcuni di questi avversari. Da titolo, Mullen permettendo)
SECONDA FILA
Maximilian Schachmann (Germania, i tedeschi ci sono sempre quando ci sono le crono. Lui non sembra un fenomeno, però è completo e viene da un bronzo agli Europei)
Lennard Kamna (Germania, a proposito di tedeschi. Fenomenale al Valle d'Aosta, deludente all'Avenir, però è un primo anno e ci sta. Certo, finora Ganna sembra averlo superato, almeno a cronometro)
Davide Martinelli (Italia, l'onnipresente Martinelli non sarà un fenomeno come altri, ma è più esperto e pensa a questo appuntamento da tutta la stagione, da podio)
Marlen Zmorka (Ucraina, l'altro onnipresente, è tra i dilettanti da quando l'Ucraina faceva ancora parte dell'URSS, cronoman solidissimo capace di sorprendere ogni tanto)
TERZA FILA
Soren Kragh Andersen (Danimarca, tra i favoriti principali per la prova in linea, a cronometro è forte ma non è uno specialista, si difende sulle distanze brevi, ma su 30 km non sarà semplice)
Scott Davies (Gran Bretagna, gallese specialista delle crono, già l'anno scorso arrivava a questa prova con buone aspettative ma deluse. Quest'anno può sorprendere)
James Oram (Nuova Zelanda, un altro corridore esperto, all'ultimo anno da Under 23, non sembra avere il talento per salire sul podio ma può migliorare il decimo posto di Ponferrada)
Ruben Pols (Belgio, lanciato dal sesto posto agli Europei, corse la crono già l'anno scorso ma chiuse solo trentunesimo. Punta alla top 10 e a battere il connazionale Van Hooydonck)
QUARTA FILA
Tom Bohli (Svizzera, un inseguitore che in teoria non ha molto a che fare con queste distanze, ma vallo spiegare a Kung. Punta a essere la sorpresa nella top 5)
Daniel Eaton (Usa, campione nazionale, lanciato sopratutto dal quarto posto alla crono del Giro del Colorado, che era corta e pur essendo una corsa per professionisti aveva una startlist peggiore di questa per quanto riguarda le crono)
Edward Dunbar (Irlanda, il piccolo Mullen proverà a diventare grande e ne ha tutte le possibilità. Come Mullen, l'impressione è che sappia preparare l'appuntamento)
Remi Cavagna (Francia, diamo una chance anche ai cugini francesi e l'unico che può farsene carico è senza dubbio il campione nazionale, anche se il quarantesimo posto di Ponferrada non lascia molte speranze)
![[Immagine: 11080406_872812842773926_8956181025877111970_o.jpg]](https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xlt1/t31.0-8/s960x960/11080406_872812842773926_8956181025877111970_o.jpg)
Previsione personale:
1.Mullen
2.Ganna
3.Wurtz
PRIMA FILA
Ryan Mullen (Irlanda, ha perso il titolo a Ponferrada per meno di un secondo, qui punta a rifarsi. Non una grandissima stagione ma emerge nei grandi appuntamenti)
Steven Lammertink (Olanda, Campione Europeo, due mesi fa sarebbe stato il favorito numero uno, ora sembra in calo di condizione, ma rimane pericolosissimo)
Mads Wurtz Schmidt (Danimarca, l'erede di Quaade ma molto più versatile, ha vinto la crono al Giro di Danimarca, però questa è diversa, lunga più del doppio)
Filippo Ganna (Italia, non avrei mai pensato di metterlo tra i favoriti, era in dubbio anche solo la sua partecipazione, invece in Francia ha fatto una crono mostruosa su una distanza molto simile e con alcuni di questi avversari. Da titolo, Mullen permettendo)
SECONDA FILA
Maximilian Schachmann (Germania, i tedeschi ci sono sempre quando ci sono le crono. Lui non sembra un fenomeno, però è completo e viene da un bronzo agli Europei)
Lennard Kamna (Germania, a proposito di tedeschi. Fenomenale al Valle d'Aosta, deludente all'Avenir, però è un primo anno e ci sta. Certo, finora Ganna sembra averlo superato, almeno a cronometro)
Davide Martinelli (Italia, l'onnipresente Martinelli non sarà un fenomeno come altri, ma è più esperto e pensa a questo appuntamento da tutta la stagione, da podio)
Marlen Zmorka (Ucraina, l'altro onnipresente, è tra i dilettanti da quando l'Ucraina faceva ancora parte dell'URSS, cronoman solidissimo capace di sorprendere ogni tanto)
TERZA FILA
Soren Kragh Andersen (Danimarca, tra i favoriti principali per la prova in linea, a cronometro è forte ma non è uno specialista, si difende sulle distanze brevi, ma su 30 km non sarà semplice)
Scott Davies (Gran Bretagna, gallese specialista delle crono, già l'anno scorso arrivava a questa prova con buone aspettative ma deluse. Quest'anno può sorprendere)
James Oram (Nuova Zelanda, un altro corridore esperto, all'ultimo anno da Under 23, non sembra avere il talento per salire sul podio ma può migliorare il decimo posto di Ponferrada)
Ruben Pols (Belgio, lanciato dal sesto posto agli Europei, corse la crono già l'anno scorso ma chiuse solo trentunesimo. Punta alla top 10 e a battere il connazionale Van Hooydonck)
QUARTA FILA
Tom Bohli (Svizzera, un inseguitore che in teoria non ha molto a che fare con queste distanze, ma vallo spiegare a Kung. Punta a essere la sorpresa nella top 5)
Daniel Eaton (Usa, campione nazionale, lanciato sopratutto dal quarto posto alla crono del Giro del Colorado, che era corta e pur essendo una corsa per professionisti aveva una startlist peggiore di questa per quanto riguarda le crono)
Edward Dunbar (Irlanda, il piccolo Mullen proverà a diventare grande e ne ha tutte le possibilità. Come Mullen, l'impressione è che sappia preparare l'appuntamento)
Remi Cavagna (Francia, diamo una chance anche ai cugini francesi e l'unico che può farsene carico è senza dubbio il campione nazionale, anche se il quarantesimo posto di Ponferrada non lascia molte speranze)
![[Immagine: 11080406_872812842773926_8956181025877111970_o.jpg]](https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xlt1/t31.0-8/s960x960/11080406_872812842773926_8956181025877111970_o.jpg)
Previsione personale:
1.Mullen
2.Ganna
3.Wurtz
21-09-2015, 02:45 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-09-2015, 02:48 AM da BidoneJack.)
ORARI DI PARTENZA CRONOMETRO INDIVIDUALE UOMINI UNDER 23 *
11:30:00 52 MACKINNON Sean CAN19951124 CANADA
11:32:00 51 UWIZEYIMANA Bonaventure RWA19930104 RWANDA
11:34:00 50 DLAMINI Nickolas RSA19950812 SOUTH AFRICA
11:36:00 49 GHEBREIGZABHIER Amanuel ERI19940817 ERITREA
11:38:00 48 MANSOURI Abderrahmane ALG19950113 ALGERIA
11:40:00 47 SCHLEGEL Michal CZE19950531 CZECH REPUBLIC
11:42:00 46 OSPINA Jhonatan COL19931118 COLOMBIA
11:44:00 45 CHERKASOV Nikolay RUS19960926 RUSSIAN FEDERATION
11:46:00 44 DAVIES Scott GBR19950805 GREAT BRITAIN
11:48:00 43 ASTAFYEV Stepan KAZ19940127 KAZAKHSTAN
11:50:00 42 OKA Atsushi JPN19950903 JAPAN
12:18:00 41 DANIEL Gregory USA19941108 UNITED STATES OF AMERICA
12:20:00 40 VAN HOOYDONCK Nathan BEL19951012 BELGIUM
12:22:00 39 SCHMIDT Mads Wurtz DEN19940331 DENMARK
12:24:00 38 MARTINELLI Davide ITA19930531 ITALY
12:26:00 37 DUNBAR Eddie IRL19960901 IRELAND
12:28:00 36 SCHACHMANN Maximilian GER19940109 GERMANY
12:30:00 35 PETROVSKI Andrej MKD19960418 FYR OF MACEDONIA
12:32:00 34 ERDENEBAT Altan-Ochir MGL19950928 MONGOLIA
12:34:00 33 NEILANDS Krists LAT19940818 LATVIA
12:36:00 32 PRADO Ignacio MEX19930921 MEXICO
12:38:00 31 CATAFORD Alexander CAN19930901 CANADA
13:06:00 30 MIN Kyeongho KOR19960725 KOREA
13:08:00 29 KARLSSON Jan Marcus Faaglum SWE19940720 SWEDEN
13:10:00 28 NDAYISENGA Valens RWA19940101 RWANDA
13:12:00 27 VAN NIEKERK Morne RSA19950817 SOUTH AFRICA
13:14:00 26 AIT EL ABDIA Anass MAR19930321 MOROCCO
13:16:00 25 KUDUS GHEBREMEDHIN Merhawi ERI19940123 ERITREA
13:18:00 24 BARBARI Adil ALG19930527 ALGERIA
13:20:00 23 RODRIGUEZ Jose Luis CHI19940601 CHILE
13:22:00 22 CERNY Josef CZE19930511 CZECH REPUBLIC
13:24:00 21 RESTREPO Jhonatan COL19941128 COLOMBIA
13:26:00 20 SAN SEBASTIAN Xavier ESP19951113 SPAIN
13:54:00 19 MUHLBERGER Gregor AUT19940404 AUSTRIA
13:56:00 18 KUSTADINCHEV Roman RUS19950803 RUSSIAN FEDERATION
13:58:00 17 KORSAETH Truls Engen NOR19930916 NORWAY
14:00:00 16 SCHIR Thery SUI19930218 SWITZERLAND
14:02:00 15 DOULL Owain GBR19930502 GREAT BRITAIN
14:04:00 14 ZEMLYAKOV Oleg KAZ19930707 KAZAKHSTAN
14:06:00 13 FOURNIER Marc FRA19941112 FRANCE
14:08:00 12 KOISHI Yuma JPN19930915 JAPAN
14:10:00 11 ORAM James NZL19930617 NEW ZEALAND
14:12:00 10 SCOTSON Miles AUS19940118 AUSTRALIA
14:14:00 9 EATON Daniel USA19930704 UNITED STATES OF AMERICA
14:42:00 8 POLS Ruben BEL19941103 BELGIUM
14:44:00 7 WIRTGEN Tom LUX19960304 LUXEMBOURG
14:46:00 6 ANDERSEN Soren Kragh DEN19940810 DENMARK
14:48:00 5 ZMORKA Marlen UKR19930701 UKRAINE
14:50:00 4 GANNA Filippo ITA19960725 ITALY
14:52:00 3 LAMMERTINK Steven NED19931204 NETHERLANDS
14:54:00 2 MULLEN Ryan IRL19940807 IRELAND
14:56:00 1 KAMNA Lennard GER19960909 GERMANY
*ora locale, aggiungere 6h per l'ora italiana
11:30:00 52 MACKINNON Sean CAN19951124 CANADA
11:32:00 51 UWIZEYIMANA Bonaventure RWA19930104 RWANDA
11:34:00 50 DLAMINI Nickolas RSA19950812 SOUTH AFRICA
11:36:00 49 GHEBREIGZABHIER Amanuel ERI19940817 ERITREA
11:38:00 48 MANSOURI Abderrahmane ALG19950113 ALGERIA
11:40:00 47 SCHLEGEL Michal CZE19950531 CZECH REPUBLIC
11:42:00 46 OSPINA Jhonatan COL19931118 COLOMBIA
11:44:00 45 CHERKASOV Nikolay RUS19960926 RUSSIAN FEDERATION
11:46:00 44 DAVIES Scott GBR19950805 GREAT BRITAIN
11:48:00 43 ASTAFYEV Stepan KAZ19940127 KAZAKHSTAN
11:50:00 42 OKA Atsushi JPN19950903 JAPAN
12:18:00 41 DANIEL Gregory USA19941108 UNITED STATES OF AMERICA
12:20:00 40 VAN HOOYDONCK Nathan BEL19951012 BELGIUM
12:22:00 39 SCHMIDT Mads Wurtz DEN19940331 DENMARK
12:24:00 38 MARTINELLI Davide ITA19930531 ITALY
12:26:00 37 DUNBAR Eddie IRL19960901 IRELAND
12:28:00 36 SCHACHMANN Maximilian GER19940109 GERMANY
12:30:00 35 PETROVSKI Andrej MKD19960418 FYR OF MACEDONIA
12:32:00 34 ERDENEBAT Altan-Ochir MGL19950928 MONGOLIA
12:34:00 33 NEILANDS Krists LAT19940818 LATVIA
12:36:00 32 PRADO Ignacio MEX19930921 MEXICO
12:38:00 31 CATAFORD Alexander CAN19930901 CANADA
13:06:00 30 MIN Kyeongho KOR19960725 KOREA
13:08:00 29 KARLSSON Jan Marcus Faaglum SWE19940720 SWEDEN
13:10:00 28 NDAYISENGA Valens RWA19940101 RWANDA
13:12:00 27 VAN NIEKERK Morne RSA19950817 SOUTH AFRICA
13:14:00 26 AIT EL ABDIA Anass MAR19930321 MOROCCO
13:16:00 25 KUDUS GHEBREMEDHIN Merhawi ERI19940123 ERITREA
13:18:00 24 BARBARI Adil ALG19930527 ALGERIA
13:20:00 23 RODRIGUEZ Jose Luis CHI19940601 CHILE
13:22:00 22 CERNY Josef CZE19930511 CZECH REPUBLIC
13:24:00 21 RESTREPO Jhonatan COL19941128 COLOMBIA
13:26:00 20 SAN SEBASTIAN Xavier ESP19951113 SPAIN
13:54:00 19 MUHLBERGER Gregor AUT19940404 AUSTRIA
13:56:00 18 KUSTADINCHEV Roman RUS19950803 RUSSIAN FEDERATION
13:58:00 17 KORSAETH Truls Engen NOR19930916 NORWAY
14:00:00 16 SCHIR Thery SUI19930218 SWITZERLAND
14:02:00 15 DOULL Owain GBR19930502 GREAT BRITAIN
14:04:00 14 ZEMLYAKOV Oleg KAZ19930707 KAZAKHSTAN
14:06:00 13 FOURNIER Marc FRA19941112 FRANCE
14:08:00 12 KOISHI Yuma JPN19930915 JAPAN
14:10:00 11 ORAM James NZL19930617 NEW ZEALAND
14:12:00 10 SCOTSON Miles AUS19940118 AUSTRALIA
14:14:00 9 EATON Daniel USA19930704 UNITED STATES OF AMERICA
14:42:00 8 POLS Ruben BEL19941103 BELGIUM
14:44:00 7 WIRTGEN Tom LUX19960304 LUXEMBOURG
14:46:00 6 ANDERSEN Soren Kragh DEN19940810 DENMARK
14:48:00 5 ZMORKA Marlen UKR19930701 UKRAINE
14:50:00 4 GANNA Filippo ITA19960725 ITALY
14:52:00 3 LAMMERTINK Steven NED19931204 NETHERLANDS
14:54:00 2 MULLEN Ryan IRL19940807 IRELAND
14:56:00 1 KAMNA Lennard GER19960909 GERMANY
*ora locale, aggiungere 6h per l'ora italiana
21-09-2015, 05:36 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-09-2015, 03:20 PM da BidoneJack.)
21-09-2015, 06:50 PM


21-09-2015, 08:56 PM
Ormai tutti partiti, in testa sempre il danese Schmidt.
21-09-2015, 09:00 PM
Ganna al 1° intermedio: +15''. 6° al 7km. 
Vediamo gli altri: 'sta pioggia proprio non ci voleva...

Vediamo gli altri: 'sta pioggia proprio non ci voleva...
21-09-2015, 09:04 PM
Peggio ancora Mullen e Lammertink: la pioggia quindi dev'essere aumentata, o comunque la strada è diventata man mano sempre più insidiosa...
Peccato
Peccato

21-09-2015, 09:07 PM
che culo Wurtz
21-09-2015, 09:09 PM
Beh, culo sì, ma chissà: magari sapevano che c'era il rischio pioggia e ha deciso di scendere in strada il prima possibile.
(sinceramente non so come viene scelto l'ordine di partenza della cronometro, big a parte ovviamente
)
(sinceramente non so come viene scelto l'ordine di partenza della cronometro, big a parte ovviamente

21-09-2015, 09:34 PM
Schmidt oro.
I due tedeschi Schachmann e Kamna sugli altri due gradini del podio.
I due tedeschi Schachmann e Kamna sugli altri due gradini del podio.

21-09-2015, 09:42 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-09-2015, 12:13 AM da SarriTheBest.)
Richmond 2015, prima giornata: dominio USA tra le juniores con Dygert e White, Mads Wurtz Schmidt approfitta del meteo nella prova degli Under 23. Azzurri al palo.
http://www.ilnuovociclismo.com/
http://www.ilnuovociclismo.com/forum/Thr...ri-al-palo
ORDINE DARRIVO
1 Mads Wurtz Schmidt (Denmark) 0:37:10
2 Maximilian Schachmann (Germany) 0:00:13
3 Lennard Kamna (Germany) 0:00:21
4 Truls Engen Korsaeth (Norway) 0:00:37
5 Owain Doull (Great Britain)
6 James Oram (New Zealand) 0:00:38
7 Miles Scotson (Australia) 0:00:41
8 Thery Schir (Switzerland) 0:00:42
9 Marlen Zmorka (Ukraine) 0:00:43
10 Daniel Eaton (United States of America) 0:00:44
11 Ryan Mullen (Ireland) 0:00:50
12 Davide Martinelli (Italy) 0:00:58
13 Filippo Ganna (Italy) 0:01:00
14 Steven Lammertink (Netherlands) 0:01:04
15 Jan Marcus Karlsson (Sweden) 0:01:12
16 Soren Kragh Ansersen (Denmark) 0:01:19
17 Nathan Van Hooydonck (Belgium) 0:01:27
18 Jose Luis Rodriguez (Chile) 0:01:28
19 Gregory Daniel (United States of America) 0:01:31
20 Sean MacKinnon (Canada) 0:01:37
21 Merhawi Kudus Ghbremedhin (Eritrea) 0:01:43
22 Stepan Astafyev (Kazakhstan) 0:01:46
23 Marc Fournier (France)
24 Krists Neilands (Latvia) 0:01:47
25 Josef Cerny (Czech Republic) 0:01:48
26 Tom Wirtgen (Luxembourg) 0:01:49
27 Ignacio Prado (Mexico) 0:01:51
28 Nikolay Cherkasov (Russia) 0:01:54
29 Gregor Muhlberger (Australia) 0:01:58
30 Ruben Pols (Belgium) 0:02:00
31 Michal Schlegel (Czech Republic) 0:02:07
32 Nickolas Dlamini (South Africa) 0:02:14
33 Alex Cataford (Canada) 0:02:18
34 Scott Davies (Great Britain) 0:02:20
35 Jhonatan Ospina (Colombia) 0:02:32
36 Jhonatan Restrepo (Colombia)
37 Morne Van Niekerk (South Africa) 0:02:33
38 Eddie Dunbar (Ireland) 0:02:35
39 Roman Kustadinchev (Russia) 0:02:40
40 Oleg Zemlyakov (Kazakhstan) 0:02:56
41 Adil Barbari (Algeria) 0:02:58
42 Anass Ait El Abdia (Morocco) 0:03:09
43 Kyeongho Min (Korea) 0:03:15
44 Altan-Ochir Erdenebat (Mongolia) 0:04:19
45 Xavier San Sebastian (Spain) 0:04:25
46 Abderrahmane Mansouri (Algeria) 0:04:31
47 Bonaventure Uwizeyimana (Rwanda) 0:04:33
48 Valens Ndayisenga (Rwanda) 0:04:49
49 Atsushi Oka (Japan) 0:05:21
50 Yuma Koishi (Japan) 0:05:30
http://www.ilnuovociclismo.com/
http://www.ilnuovociclismo.com/forum/Thr...ri-al-palo
ORDINE DARRIVO
1 Mads Wurtz Schmidt (Denmark) 0:37:10
2 Maximilian Schachmann (Germany) 0:00:13
3 Lennard Kamna (Germany) 0:00:21
4 Truls Engen Korsaeth (Norway) 0:00:37
5 Owain Doull (Great Britain)
6 James Oram (New Zealand) 0:00:38
7 Miles Scotson (Australia) 0:00:41
8 Thery Schir (Switzerland) 0:00:42
9 Marlen Zmorka (Ukraine) 0:00:43
10 Daniel Eaton (United States of America) 0:00:44
11 Ryan Mullen (Ireland) 0:00:50
12 Davide Martinelli (Italy) 0:00:58
13 Filippo Ganna (Italy) 0:01:00
14 Steven Lammertink (Netherlands) 0:01:04
15 Jan Marcus Karlsson (Sweden) 0:01:12
16 Soren Kragh Ansersen (Denmark) 0:01:19
17 Nathan Van Hooydonck (Belgium) 0:01:27
18 Jose Luis Rodriguez (Chile) 0:01:28
19 Gregory Daniel (United States of America) 0:01:31
20 Sean MacKinnon (Canada) 0:01:37
21 Merhawi Kudus Ghbremedhin (Eritrea) 0:01:43
22 Stepan Astafyev (Kazakhstan) 0:01:46
23 Marc Fournier (France)
24 Krists Neilands (Latvia) 0:01:47
25 Josef Cerny (Czech Republic) 0:01:48
26 Tom Wirtgen (Luxembourg) 0:01:49
27 Ignacio Prado (Mexico) 0:01:51
28 Nikolay Cherkasov (Russia) 0:01:54
29 Gregor Muhlberger (Australia) 0:01:58
30 Ruben Pols (Belgium) 0:02:00
31 Michal Schlegel (Czech Republic) 0:02:07
32 Nickolas Dlamini (South Africa) 0:02:14
33 Alex Cataford (Canada) 0:02:18
34 Scott Davies (Great Britain) 0:02:20
35 Jhonatan Ospina (Colombia) 0:02:32
36 Jhonatan Restrepo (Colombia)
37 Morne Van Niekerk (South Africa) 0:02:33
38 Eddie Dunbar (Ireland) 0:02:35
39 Roman Kustadinchev (Russia) 0:02:40
40 Oleg Zemlyakov (Kazakhstan) 0:02:56
41 Adil Barbari (Algeria) 0:02:58
42 Anass Ait El Abdia (Morocco) 0:03:09
43 Kyeongho Min (Korea) 0:03:15
44 Altan-Ochir Erdenebat (Mongolia) 0:04:19
45 Xavier San Sebastian (Spain) 0:04:25
46 Abderrahmane Mansouri (Algeria) 0:04:31
47 Bonaventure Uwizeyimana (Rwanda) 0:04:33
48 Valens Ndayisenga (Rwanda) 0:04:49
49 Atsushi Oka (Japan) 0:05:21
50 Yuma Koishi (Japan) 0:05:30
22-09-2015, 08:02 AM
Grossa delusione, inutile girarci intorno. Martinelli è finito dietro gente che batteva abitualmente, di Ganna metto solo un dato: ha preso 19'' da Scotson (sarebbero stati 40'' senza il problema alla catena dell'australiano), a cui domenica scorsa aveva dato 50''. I nostri valgono più di così, ma devono imparare a preparare l'appuntamento
22-09-2015, 09:30 AM
Ieri l' ho vista in parte...su una Ganna, osservando i tempi, mi pare che si sia gestito "male" oppure non so se abbia avuto qualche problemino visto che al terzo intermedio accusa 4" da Mullen avendone piu' di 10" al secondo intermedio...partito troppo forte?
22-09-2015, 01:57 PM
Più che altro Mullen credo si sia gestito non benissimo, ha chiuso in crescendo e per un cronoman, fatte certe premesse, è peggio chiudere in crescendo che in diminuendo. Ganna è un primo anno, crescerà. Poi non è uno specialista puro come la maggior parte dei corridori che gli sono finiti davanti, aspettiamolo perché diventerà un gran corridore (certo che passare con la Lampre non mi sembra una gran scelta, specie per il tipo di corridore che è, però con Malori hanno fatto un lavoro discreto)
22-09-2015, 02:48 PM
Kamna ha fatto una signora crono, nettamente il migliore di quelli partiti con la pioggia
22-09-2015, 04:43 PM
Il giudizio del Ct Amadori sulla prova dei due azzurri è positivo: "Avevamo la potenzialità per mettere due azzurri nei dieci e l’abbiamo dimostrato . Un segnale l’abbiamo dato, la strada giusta è questa".
Martinelli: "Sono partito troppo piano, potevo limare una ventina di secondi. Nel 2014 avevo preso due minuti e adesso meno di uno. Sullo strappo sono andato molto bene guadagando qualcosa".
Ganna: "La pioggia ha reso molto difficile affrontare le curve. Ho rischiato qualcosa di più solo all’ultimo giro. Sono comunque felice perché ho lavorato bene quest’anno nelle crono".
(Federciclismo)
Martinelli: "Sono partito troppo piano, potevo limare una ventina di secondi. Nel 2014 avevo preso due minuti e adesso meno di uno. Sullo strappo sono andato molto bene guadagando qualcosa".
Ganna: "La pioggia ha reso molto difficile affrontare le curve. Ho rischiato qualcosa di più solo all’ultimo giro. Sono comunque felice perché ho lavorato bene quest’anno nelle crono".
(Federciclismo)
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)