Login Registrati Connettiti via Facebook



Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.

Condividi:
Tirreno - Adriatico 2011
#81
Ordine d'arrivo
 
Rispondi
#82
(12-03-2011, 04:38 PM)ManuelDevolder #48 Ha scritto: Ordine d'arrivo
 
Rispondi
#83
Alè Scarpo!!!
 
Rispondi
#84
Tirreno: Scarponi-Cunego, che doppietta!
Splendida doppietta della Lampre ISD nella tappa di Chieti della Tirreno-Adriatico: Michele Scarponi ha vinto per il secondo anno consecutivo sul traguardo teatino precedendo Damiano Cunego, con Cadel Evans al terzo posto, Ivan Basso al quarto e Di Luca al quinto.
Davvero bello il finale di tappa con diversi attacchi di Giovanni Visconti (a nostro parere deludente), che ha provato prima in salita e poi si è accodato ad un impressionante Fabian Cancellara in discesa, ma poi è sparito sulla salita finale, dopo aver fatto lavorare tutto il giorno la sua squadra.
Bravo Cancellara, bravo Hushovd (per entrambi "prove di Sanremo"), mentre sullo strappo finale l'attesissimo Gilbert prima ha tentato di inseguire Scarponi e poi ha perso qualche colpo, mentre Bsso ha corso molto bene su una salita non propriamente adatta alle sue caratteristiche. Ora Robert Gesink è il nuovo leader della classifica generale ma la lotta per la vittoria finale è apertissima.

Ordine d'Arrivo
1. Michele Scarponi (Lampre-ISD) in 6.10'59"
2. Damiano Cunego (Lampre-ISD)
3. Cadel Evans (BMC)
4. Ivan Basso (Liquigas-Cannondale) a 2"
5. Danilo di Luca (Katusha) a 6"
6. Robert Gesink (Rabobank) a 12"
7. Rinaldo Nocentini (AG2R)
8. Vincenzo Nibali (Liquigas-Canondale)

Classifica Generale
1. Robert Gesink (Rabobank) in 16.05'10"
2. Cadel Evans (BMC) a 10"
3. Ivan Basso (Liquigas-Cannondale) a 12"
4. Michele Scarponi (Lampre-ISD) a 15"
5. Damiano Cunego (Lampre-ISD) a 19"
6. Sebastian Langeveld (Rabobank)
7. Vicenzo Nibali (Liquigas-Cannondale) a 22"
8. Damiano Caruso (Liquigas-Cannondale) a 34"

tuttobiciweb.it
 
Rispondi
#85
Finalmente sono riuscito a vedere una tappa, e che tappa! La fuga iniziale, e un Visconti impazzito hanno reso la corsa bella dura, soprendente Hushovd e un finale davvero bello, con Scarponi davanti e Cunego che si attaccava come una piattola a chiunque di volta in volta cercasse di riprenderlo, da Gilbert a Di Luca a Evans, davvero una grande prestazione dei due Lampre
 
Rispondi
#86
Poche ciancie, oggi grandissima Lampre con uno Scarponi furbo nello sfruttare il lavoro di un grandissimo Cunego. Gilbert mi è sembrato peggio di quello visto a Siena sabato scorso, mentre mi ha sorpreso positivamente Cadel Evans...
 
Rispondi
#87
Sai, considera che l'Eroica era di 160km, oggi se ne facevano sui 240 mi pare. C'è una bella differenza fare il muro finale dopo quasi 100km in più. Oggi poi era bella tosta la tappa, mai un metro di pianura.

Grande Lampre oggi, con Cunego che è andato a chiudere diversi attacchi e Scarponi che s'è scatenato sul muro finale. Davvero bravi! Doppietta meritata! Menzione di merito anche per Visconti, che oggi ha davvero dato tutto e ha cercato in ogni modo la vittoria, e ad Hushovd, che sta proprio proprio bene. Fap piacere anche vedere il Noce 7°. Sisi
 
Rispondi
#88
E quando me lo dite che l'arrivo era cosi duro?!:P
Io ero convintissimo che ci fosse solo una rampa oltre il 10% e che poi spianasse;avevo persino messo Freire come vincitore di tappa...Doh
Che poi,visto cosa stava per fare Hushvod,mica ci andavo tanto lontano.
Vorrei parlare proprio di questo vichingo:al di là del fatto,che in discesa,và forte come una moto,senza pedalare,forse ci sono delle divinità nordiche,che lo aiutano,ma a me ha fatto impressione.Non avendo modo di vederlo spesso,mi ha stupito e non poco.Magro,sicuro e presente in ogni azione,nel finale.Altro che velocista,questo è proprio un corridore coi fiocchi.

Stupendo,come sempre,Scarponi,che sale senza smorfie e forse senza catena,visto come và!
Allo scollinamento Di Luca,l'aveva ripreso,poi però ha cambiato rapporto e se ne è andato.
Evans,ha fatto quella specie di volata,come l'anno passato a Montalcino,portandosi un sorprendente Cunego,che senza la foga,nel cercare il risultato,ha corso bene,come non gli succedeva da anni.
Visconti merita una citazione,semplicemente perchè,qualunque uomo sano di mente,quando parte Cancellara,sà che quello è il vagone giusto per arrivare a qualcosa.Difatti sono talmente rari i casi in cui,si muove la Locomotiva e non fà risultato.Mi sembra di essere onesto,dicendo che in questi casi è sfortuna.
Gli stranieri,almeno per oggi,hanno fatto cilecca.Su tutti,Gesink e Gilbert.

Prima che sparo altre minchiate,me lo spiegate il finale della tappa di domani?Asd
 
Rispondi
#89
Premetto che ho visto solo gli ultimi 8 km ma a me Hushovd non è che abbia fatto tutta sta grande impressione: è partito in progressione (non scatto!) e non ha mai avuto più di 100-200 metri sul gruppo...va detto però che non era il suo terreno, non mi aspettavo nemmeno niente da lui

Piacevolmente sorpreso da come Cunego abbia seguito e tenuto botta allo scatto di Gilbert ai -2

Se il muro era più duro e meno lungo Di Luca penso che si mangiava tutti...e nel finale penso che gli sia mancato il cambio di passo...cosa anche abbastanza normale imho

 
Rispondi
#90
 
Rispondi
#91
Cunego sta dimostrando che quest'anno è l'anno della sua definitiva maturità,Scarponi se continua così è l'uomo da battere per il Giro (chissà forse tra un annetto anche per il Tour),Basso vera sorpresa nn avrei mai pensato che arrivasse insieme ai primi. Oggi con il Sasso Tetto (sempre se lo fanno) ci sarà da divertirsi Sisi
 
Rispondi
#92
Il Sasso Tetto è troppo lontano dal traguardo, anche se farà sicuramente male ai velocisti puri. Non solo, non c'è un metro di pianura oggi, quindi sarà una tappa selettiva, anche se il mio favorito è Hushovd...
 
Rispondi
#93
Dipende anche da come verrà fatta la corsa: la Lampre deve cercare di portar davanti anche oggi Scarponi, che nella crono finale non è che sia favoritissimo; la Farnese sta cercando in tutti i modi di portar a casa un successo, e per Visconti potrebbe esser la giornata giusta.
Poi Thor ieri ha già dato tanto, non vorrei esagerasse in vista della Sanremo: ieri 240km, oggi 240km, sempre a tutta o quasi in pratica. Boh. Per me oggi starà un po' più tranquillo...
 
Rispondi
#94
(13-03-2011, 12:35 PM)ManuelDevolder #48 Ha scritto: Il Sasso Tetto è troppo lontano dal traguardo, anche se farà sicuramente male ai velocisti puri. Non solo, non c'è un metro di pianura oggi, quindi sarà una tappa selettiva, anche se il mio favorito è Hushovd...
Anche alla tirreno adriatico del 2009 era lontano dal traguardo ma arrivarono in 3 in solitaria all'arrivo (Scarponi,Nibali,Basso) non certo velocisti
 
Rispondi
#95
Wegmann, Amador, Malacarne ed Hayman in fuga, 3' sul gruppo tirato dai Lampre. -30km alla fine.
 
Rispondi
#96
Gilbert vince una tappa meravigliosa, incerta fino all'ultimo. I fuggitivi (Amador e Malacarne) ripresi sul traguardo, prima da Poels e poi dal resto del gruppo. Mannaggia, a Cunego manca sempre quel qualcosina -.- Arrabbiato

Generale
1. Evans
2. Basso a 2"
3. Cunego a 3"
4. Scarponi a 5"
 
Rispondi
#97
Mamma mia i fuggitivi, che occasione buttata! Da quanto ho capito soprattutto l'atteggiamento di Malacarne ha mandato al macero 230km di fuga.

Grande volata di Gilbert, anche se non c'era un uomo al pari del vallone in volata: infatti ha saltato tutti senza troppa difficoltà. Mancata la Farnese nel finale, con Visconti rimasto isolato con Gesink (tra l'altro farsi staccare in discesa dall'olandese è gravino eh Asd ): probabilmente hanno risentito della faticaccia di ieri.
 
Rispondi
#98
Tirreno Adriatico. Tappa a Gilbert, nuovo leader Evans
Finale spettacolare alla 5.tappa della Tirreno Adriatico, Chieti-Castelraimondo di 240 chilometri. Successo del belga Philippe Gilbert (Omega Pharma Lotto) che proprio a pochi metri dalla conclusione della gara soffia la vittoria a Davide Malacarne e al costaricense Andrey Amador protagonisti di una fuga importante. Gilbert è riuscito a piazzare la botta vincente davanti a Poels, Cunego e Di Luca mentre l'olandese Gesink, in ritardo di 26", ha ceduto le insegne del primato a Cadel Evans che ora guida la generale con 2" su Basso e 3" su Cunego. - tuttobiciweb.it

Ordine d'Arrivo
1 Philippe Gilbert (Bel) Omega Pharma-Lotto 6:43:23
2 Wout Poels (Ned) Vacansoleil-DCM Pro Cycling Team
3 Damiano Cunego (Ita) Lampre - ISD
4 Danilo Di Luca (Ita) Katusha Team
5 Andrey Amador Bakkazakova (CRc) Movistar Team
6 Davide Malacarne (Ita) Quickstep Cycling Team
7 Tiago Machado (Por) Team RadioShack 0:00:02
8 Michele Scarponi (Ita) Lampre - ISD
9 Thomas Lövkvist (Swe) Sky Procycling
10 Vincenzo Nibali (Ita) Liquigas-Cannondale
11 Ivan Basso (Ita) Liquigas-Cannondale
12 Cadel Evans (Aus) BMC Racing Team
13 Marco Pinotti (Ita) HTC-Highroad
14 Giovanni Visconti (Ita) Farnese Vini - Neri Sottoli 0:00:17
15 Robert Gesink (Ned) Rabobank Cycling Team
16 Greg Van Avermaet (Bel) BMC Racing Team 0:00:25
17 Angel Madrazo Ruiz (Spa) Movistar Team
18 Nick Nuyens (Bel) Saxo Bank Sungard 0:00:27
19 Stephen Cummings (GBr) Sky Procycling
20 Dmitriy Muravyev (Kaz) Team RadioShack
21 Jonathan Castroviejo Nicolas (Spa) Euskaltel-Euskadi
22 Mikael Cherel (Fra) AG2R La Mondiale
23 Michael Albasini (Swi) HTC-Highroad
24 Stefano Garzelli (Ita) Acqua & Sapone
25 Jon Izaguirre Insausti (Spa) Euskaltel-Euskadi
26 Simon Clarke (Aus) Pro Team Astana
27 Peter Velits (Svk) HTC-Highroad
28 Marco Marcato (Ita) Vacansoleil-DCM Pro Cycling Team
29 Ben Hermans (Bel) Team RadioShack 0:00:37
30 Matteo Tosatto (Ita) Saxo Bank Sungard
31 George Hincapie (USA) BMC Racing Team
32 Juan Antonio Flecha Giannoni (Spa) Sky Procycling
33 Juan José Oroz Ugalde (Spa) Euskaltel-Euskadi
34 David Arroyo Duran (Spa) Movistar Team
35 Oscar Gatto (Ita) Farnese Vini - Neri Sottoli
36 Damiano Caruso (Ita) Liquigas-Cannondale 0:01:06
37 Giampaolo Caruso (Ita) Katusha Team
38 Matteo Montaguti (Ita) AG2R La Mondiale
39 Rinaldo Nocentini (Ita) AG2R La Mondiale
40 Alessandro Ballan (Ita) BMC Racing Team
41 Gustav Larsson (Swe) Saxo Bank Sungard
42 David Lelay (Fra) AG2R La Mondiale 0:01:10
43 Fabian Wegmann (Ger) Leopard Trek 0:01:43
44 Egoi Martinez De Esteban (Spa) Euskaltel-Euskadi
45 Patrik Sinkewitz (Ger) Farnese Vini - Neri Sottoli
46 Mathew Hayman (Aus) Sky Procycling 0:01:56
47 Przemyslaw Niemiec (Pol) Lampre - ISD 0:03:40
48 Martin Elmiger (Swi) AG2R La Mondiale 0:05:01
49 Marcus Burghardt (Ger) BMC Racing Team 0:07:46
50 Amets Txurruka (Spa) Euskaltel-Euskadi
51 Vladimir Miholjevic (Cro) Acqua & Sapone
52 Iván Velasco Murillo (Spa) Euskaltel-Euskadi
53 Francesco Failli (Ita) Farnese Vini - Neri Sottoli
54 Vasili Kiryienka (Blr) Movistar Team
55 Frederik Veuchelen (Bel) Vacansoleil-DCM Pro Cycling Team
56 Oscar Freire Gomez (Spa) Rabobank Cycling Team 0:11:52
57 Andy Schleck (Lux) Leopard Trek
58 Mirko Selvaggi (Ita) Vacansoleil-DCM Pro Cycling Team
59 Bram Tankink (Ned) Rabobank Cycling Team
60 Leonardo Giordani (Ita) Farnese Vini - Neri Sottoli
61 Paolo Ciavatta (Ita) Acqua & Sapone
62 Maxim Iglinskiy (Kaz) Pro Team Astana
63 Andrea Noe (Ita) Farnese Vini - Neri Sottoli
64 Sebastian Langeveld (Ned) Rabobank Cycling Team
65 Grégory Rast (Swi) Team RadioShack
66 Sébastien Rosseler (Bel) Team RadioShack 0:13:12
67 Lars Boom (Ned) Rabobank Cycling Team
68 Massimo Codol (Ita) Acqua & Sapone 0:15:07
69 Adam Hansen (Aus) Omega Pharma-Lotto
70 Vicente Reynes Mimo (Spa) Omega Pharma-Lotto
71 Michael Schär (Swi) BMC Racing Team
72 Joost Posthuma (Ned) Leopard Trek
73 Robbie McEwen (Aus) Team RadioShack
74 Stuart O'Grady (Aus) Leopard Trek
75 Matthew Wilson (Aus) Team Garmin-Cervelo
76 Yuriy Krivtsov (Fra) AG2R La Mondiale
77 Alexandr Kolobnev (Rus) Katusha Team
78 Aliaksandr Kuchynski (Blr) Katusha Team
79 Marco Bandiera (Ita) Quickstep Cycling Team
80 Michael Mørkøv (Den) Saxo Bank Sungard
81 Lloyd Mondory (Fra) AG2R La Mondiale
82 Maarten Wynants (Bel) Rabobank Cycling Team
83 Maciej Bodnar (Pol) Liquigas-Cannondale
84 Alessandro Donati (Ita) Acqua & Sapone
85 Javier Francisco Aramendia Lorente (Spa) Euskaltel-Euskadi
86 Tom Stamsnijder (Ned) Leopard Trek
87 Yaroslav Popovych (Ukr) Team RadioShack
88 Sébastien Hinault (Fra) AG2R La Mondiale
89 Joaquin Rodriguez Oliver (Spa) Katusha Team
90 Borut Bozic (Slo) Vacansoleil-DCM Pro Cycling Team
91 Daniele Bennati (Ita) Leopard Trek
92 Ian Stannard (GBr) Sky Procycling
93 Francisco José Ventoso Alberdi (Spa) Movistar Team
94 Marzio Bruseghin (Ita) Movistar Team
95 Ignatas Konovalovas (Ltu) Movistar Team
96 Manuele Mori (Ita) Lampre - ISD
97 Leonardo Bertagnolli (Ita) Lampre - ISD
98 Adriano Malori (Ita) Lampre - ISD
99 Jens Mouris (Ned) Vacansoleil-DCM Pro Cycling Team 0:21:47
100 Sebastian Lang (Ger) Omega Pharma-Lotto 0:31:00
101 Tom Boonen (Bel) Quickstep Cycling Team
102 Niki Terpstra (Ned) Quickstep Cycling Team
103 Alessandro Petacchi (Ita) Lampre - ISD
104 Marcel Sieberg (Ger) Omega Pharma-Lotto
105 Fabian Cancellara (Swi) Leopard Trek
106 Roger Hammond (GBr) Team Garmin-Cervelo
107 Daniel Oss (Ita) Liquigas-Cannondale
108 Danilo Hondo (Ger) Lampre - ISD
109 Filippo Pozzato (Ita) Katusha Team
110 Tiziano Dall'Antonia (Ita) Liquigas-Cannondale
111 Gorazd Stangelj (Slo) Pro Team Astana
112 Roman Kireyev (Kaz) Pro Team Astana
113 Bert Grabsch (Ger) HTC-Highroad
114 Alan Marangoni (Ita) Liquigas-Cannondale
115 Manuel Quinziato (Ita) BMC Racing Team
116 Fumiyuki Beppu (Jpn) Team RadioShack
117 Allan Davis (Aus) Pro Team Astana
118 Jacopo Guarnieri (Ita) Liquigas-Cannondale
119 David Tanner (Aus) Saxo Bank Sungard
120 Baden Cooke (Aus) Saxo Bank Sungard
121 Brett Lancaster (Aus) Team Garmin-Cervelo
122 Juan José Haedo (Arg) Saxo Bank Sungard
123 Bernhard Eisel (Aut) HTC-Highroad
124 Tyler Farrar (USA) Team Garmin-Cervelo
125 Thomas Leezer (Ned) Rabobank Cycling Team
126 Daniel Moreno Fernandez (Spa) Katusha Team
127 Mark Renshaw (Aus) HTC-Highroad
128 Alberto Ongarato (Ita) Vacansoleil-DCM Pro Cycling Team
129 Gerald Ciolek (Ger) Quickstep Cycling Team
130 Mirco Lorenzetto (Ita) Pro Team Astana
131 Branislau Samoilau (Blr) Movistar Team
132 Mark Cavendish (GBr) HTC-Highroad
133 Olivier Kaisen (Bel) Omega Pharma-Lotto
134 Francesco Chicchi (Ita) Quickstep Cycling Team
135 Davide Ricci Bitti (Ita) Farnese Vini - Neri Sottoli
136 Diego Caccia (Ita) Farnese Vini - Neri Sottoli
137 Ramunas Navardauskas (Ltu) Team Garmin-Cervelo
138 Kevin Van Impe (Bel) Quickstep Cycling Team
139 Enrico Gasparotto (Ita) Pro Team Astana
140 Dries Devenyns (Bel) Quickstep Cycling Team
141 Daniel Sesma (Spa) Euskaltel-Euskadi
142 Christopher Sutton (Aus) Sky Procycling
143 Kurt-Asle Arvesen (Nor) Sky Procycling
144 Kasper Klostergaard Larsen (Den) Saxo Bank Sungard
145 Alessandro Proni (Ita) Acqua & Sapone
146 Fabio Taborre (Ita) Acqua & Sapone
147 Thor Hushovd (Nor) Team Garmin-Cervelo
148 Rick Flens (Ned) Rabobank Cycling Team
149 Assan Bazayev (Kaz) Pro Team Astana
150 David Zabriskie (USA) Team Garmin-Cervelo
151 Andreas Klier (Ger) Team Garmin-Cervelo
152 Gorik Gardeyn (Bel) Vacansoleil-DCM Pro Cycling Team
153 Danilo Napolitano (Ita) Acqua & Sapone
DNS Mauro Santambrogio (Ita) BMC Racing Team
DNF Luca Paolini (Ita) Katusha Team
DNF Edvald Boasson Hagen (Nor) Sky Procycling

Classifica Generale
1 Cadel Evans (Aus) BMC Racing Team 22:48:45
2 Ivan Basso (Ita) Liquigas-Cannondale 0:00:02
3 Damiano Cunego (Ita) Lampre - ISD 0:00:03
4 Michele Scarponi (Ita) Lampre - ISD 0:00:05
5 Robert Gesink (Ned) Rabobank Cycling Team
6 Vincenzo Nibali (Ita) Liquigas-Cannondale 0:00:12
7 Philippe Gilbert (Bel) Omega Pharma-Lotto 0:00:23
8 Thomas Lövkvist (Swe) Sky Procycling 0:00:27
9 Marco Pinotti (Ita) HTC-Highroad
10 Tiago Machado (Por) Team RadioShack 0:00:32
11 Danilo Di Luca (Ita) Katusha Team 0:00:46
12 Greg Van Avermaet (Bel) BMC Racing Team 0:00:51
13 Peter Velits (Svk) HTC-Highroad 0:00:52
14 Michael Albasini (Swi) HTC-Highroad 0:01:00
15 Matteo Tosatto (Ita) Saxo Bank Sungard 0:01:03
16 Giovanni Visconti (Ita) Farnese Vini - Neri Sottoli 0:01:09
17 Stefano Garzelli (Ita) Acqua & Sapone 0:01:14
18 Simon Clarke (Aus) Pro Team Astana 0:01:18
19 Dmitriy Muravyev (Kaz) Team RadioShack 0:01:20
20 Stephen Cummings (GBr) Sky Procycling 0:01:27
21 Damiano Caruso (Ita) Liquigas-Cannondale 0:01:28
22 Marco Marcato (Ita) Vacansoleil-DCM Pro Cycling Team 0:01:30
23 Wout Poels (Ned) Vacansoleil-DCM Pro Cycling Team
24 Angel Madrazo Ruiz (Spa) Movistar Team 0:01:39
25 Jonathan Castroviejo Nicolas (Spa) Euskaltel-Euskadi 0:01:40
26 George Hincapie (USA) BMC Racing Team 0:01:41
27 Rinaldo Nocentini (Ita) AG2R La Mondiale 0:01:51
28 Juan Antonio Flecha Giannoni (Spa) Sky Procycling 0:01:52
29 Jon Izaguirre Insausti (Spa) Euskaltel-Euskadi 0:01:55
30 Nick Nuyens (Bel) Saxo Bank Sungard 0:01:59
31 Alessandro Ballan (Ita) BMC Racing Team 0:02:03
32 David Arroyo Duran (Spa) Movistar Team 0:02:34
33 Matteo Montaguti (Ita) AG2R La Mondiale 0:02:45
34 Juan José Oroz Ugalde (Spa) Euskaltel-Euskadi 0:02:56
35 David Lelay (Fra) AG2R La Mondiale 0:03:01
36 Egoi Martinez De Esteban (Spa) Euskaltel-Euskadi 0:04:10
37 Giampaolo Caruso (Ita) Katusha Team 0:05:58
38 Davide Malacarne (Ita) Quickstep Cycling Team 0:07:16
39 Ben Hermans (Bel) Team RadioShack 0:07:31
40 Vasili Kiryienka (Blr) Movistar Team 0:09:00
41 Francesco Failli (Ita) Farnese Vini - Neri Sottoli 0:09:34
42 Mikael Cherel (Fra) AG2R La Mondiale 0:10:11
43 Vladimir Miholjevic (Cro) Acqua & Sapone 0:10:16
44 Przemyslaw Niemiec (Pol) Lampre - ISD 0:10:41
45 Amets Txurruka (Spa) Euskaltel-Euskadi 0:11:44
46 Sebastian Langeveld (Ned) Rabobank Cycling Team 0:11:59
47 Bram Tankink (Ned) Rabobank Cycling Team 0:12:54
48 Iván Velasco Murillo (Spa) Euskaltel-Euskadi 0:13:00
49 Andy Schleck (Lux) Leopard Trek 0:13:14
50 Maxim Iglinskiy (Kaz) Pro Team Astana 0:13:37
51 Mirko Selvaggi (Ita) Vacansoleil-DCM Pro Cycling Team 0:14:14
52 Oscar Freire Gomez (Spa) Rabobank Cycling Team 0:14:48
53 Patrik Sinkewitz (Ger) Farnese Vini - Neri Sottoli 0:15:20
54 Oscar Gatto (Ita) Farnese Vini - Neri Sottoli 0:16:12
55 Alexandr Kolobnev (Rus) Katusha Team
56 Massimo Codol (Ita) Acqua & Sapone 0:17:15
57 Francisco José Ventoso Alberdi (Spa) Movistar Team 0:17:29
58 Andrey Amador Bakkazakova (CRc) Movistar Team 0:18:12
59 Stuart O'Grady (Aus) Leopard Trek 0:18:31
60 Gustav Larsson (Swe) Saxo Bank Sungard 0:18:40
61 Martin Elmiger (Swi) AG2R La Mondiale 0:18:53
62 Mathew Hayman (Aus) Sky Procycling 0:19:40
63 Marcus Burghardt (Ger) BMC Racing Team 0:20:55
64 Frederik Veuchelen (Bel) Vacansoleil-DCM Pro Cycling Team 0:21:20
65 Fabian Wegmann (Ger) Leopard Trek 0:21:31
66 Sébastien Rosseler (Bel) Team RadioShack 0:21:44
67 Maciej Bodnar (Pol) Liquigas-Cannondale 0:22:06
68 Marzio Bruseghin (Ita) Movistar Team 0:22:10
69 Yaroslav Popovych (Ukr) Team RadioShack 0:23:14
70 Maarten Wynants (Bel) Rabobank Cycling Team 0:25:25
71 Andrea Noe (Ita) Farnese Vini - Neri Sottoli 0:25:29
72 Grégory Rast (Swi) Team RadioShack 0:27:50
73 Michael Mørkøv (Den) Saxo Bank Sungard 0:28:13
74 Robbie McEwen (Aus) Team RadioShack 0:28:20
75 Michael Schär (Swi) BMC Racing Team 0:28:28
76 Vicente Reynes Mimo (Spa) Omega Pharma-Lotto 0:28:43
77 Joaquin Rodriguez Oliver (Spa) Katusha Team 0:29:56
78 Matthew Wilson (Aus) Team Garmin-Cervelo 0:29:57
79 Sébastien Hinault (Fra) AG2R La Mondiale 0:30:01
80 Lars Boom (Ned) Rabobank Cycling Team 0:30:21
81 Leonardo Giordani (Ita) Farnese Vini - Neri Sottoli 0:31:01
82 Fabian Cancellara (Swi) Leopard Trek 0:31:43
83 Paolo Ciavatta (Ita) Acqua & Sapone 0:31:46
84 Enrico Gasparotto (Ita) Pro Team Astana 0:32:06
85 Andreas Klier (Ger) Team Garmin-Cervelo 0:32:28
86 Thor Hushovd (Nor) Team Garmin-Cervelo 0:32:42
87 Daniele Bennati (Ita) Leopard Trek 0:32:46
88 Dries Devenyns (Bel) Quickstep Cycling Team 0:32:53
89 Leonardo Bertagnolli (Ita) Lampre - ISD 0:32:55
90 Tom Stamsnijder (Ned) Leopard Trek 0:32:58
91 Adriano Malori (Ita) Lampre - ISD 0:33:07
92 Borut Bozic (Slo) Vacansoleil-DCM Pro Cycling Team 0:33:09
93 Aliaksandr Kuchynski (Blr) Katusha Team 0:33:10
94 Lloyd Mondory (Fra) AG2R La Mondiale 0:33:15
95 Manuele Mori (Ita) Lampre - ISD
96 Fabio Taborre (Ita) Acqua & Sapone 0:33:18
97 Joost Posthuma (Ned) Leopard Trek 0:34:33
98 Filippo Pozzato (Ita) Katusha Team 0:34:46
99 Marco Bandiera (Ita) Quickstep Cycling Team 0:35:52
100 Adam Hansen (Aus) Omega Pharma-Lotto 0:36:42
101 Daniel Oss (Ita) Liquigas-Cannondale 0:37:00
102 Baden Cooke (Aus) Saxo Bank Sungard 0:37:23
103 Javier Francisco Aramendia Lorente (Spa) Euskaltel-Euskadi 0:37:24
104 Fumiyuki Beppu (Jpn) Team RadioShack 0:37:54
105 Gorazd Stangelj (Slo) Pro Team Astana 0:39:29
106 Ian Stannard (GBr) Sky Procycling 0:40:57
107 Alan Marangoni (Ita) Liquigas-Cannondale 0:41:28
108 Tiziano Dall'Antonia (Ita) Liquigas-Cannondale 0:42:00
109 Ignatas Konovalovas (Ltu) Movistar Team 0:42:34
110 Yuriy Krivtsov (Fra) AG2R La Mondiale 0:42:40
111 Alessandro Donati (Ita) Acqua & Sapone 0:45:08
112 Daniel Moreno Fernandez (Spa) Katusha Team 0:45:49
113 Niki Terpstra (Ned) Quickstep Cycling Team 0:47:58
114 Tyler Farrar (USA) Team Garmin-Cervelo 0:48:03
115 Juan José Haedo (Arg) Saxo Bank Sungard 0:48:08
116 Thomas Leezer (Ned) Rabobank Cycling Team 0:48:11
117 Ramunas Navardauskas (Ltu) Team Garmin-Cervelo 0:48:18
118 Mark Renshaw (Aus) HTC-Highroad 0:48:21
119 Mark Cavendish (GBr) HTC-Highroad 0:48:28
120 David Tanner (Aus) Saxo Bank Sungard 0:48:31
121 Kasper Klostergaard Larsen (Den) Saxo Bank Sungard 0:48:35
122 Manuel Quinziato (Ita) BMC Racing Team 0:48:37
123 Alessandro Petacchi (Ita) Lampre - ISD 0:48:42
124 Danilo Hondo (Ger) Lampre - ISD 0:48:48
125 Marcel Sieberg (Ger) Omega Pharma-Lotto 0:48:52
126 Sebastian Lang (Ger) Omega Pharma-Lotto 0:49:01
127 Jens Mouris (Ned) Vacansoleil-DCM Pro Cycling Team 0:49:03
128 Mirco Lorenzetto (Ita) Pro Team Astana 0:49:08
129 Alessandro Proni (Ita) Acqua & Sapone 0:49:10
130 Roman Kireyev (Kaz) Pro Team Astana 0:49:14
131 Davide Ricci Bitti (Ita) Farnese Vini - Neri Sottoli 0:49:17
132 David Zabriskie (USA) Team Garmin-Cervelo 0:49:51
133 Bert Grabsch (Ger) HTC-Highroad 0:49:52
134 Kurt-Asle Arvesen (Nor) Sky Procycling 0:50:15
135 Diego Caccia (Ita) Farnese Vini - Neri Sottoli 0:50:36
136 Tom Boonen (Bel) Quickstep Cycling Team 0:50:50
137 Gorik Gardeyn (Bel) Vacansoleil-DCM Pro Cycling Team 0:52:28
138 Roger Hammond (GBr) Team Garmin-Cervelo 0:56:14
139 Jacopo Guarnieri (Ita) Liquigas-Cannondale 0:56:27
140 Christopher Sutton (Aus) Sky Procycling 0:56:49
141 Gerald Ciolek (Ger) Quickstep Cycling Team 0:57:13
142 Francesco Chicchi (Ita) Quickstep Cycling Team 0:57:25
143 Bernhard Eisel (Aut) HTC-Highroad 0:57:29
144 Rick Flens (Ned) Rabobank Cycling Team 0:57:46
145 Kevin Van Impe (Bel) Quickstep Cycling Team 0:57:58
146 Allan Davis (Aus) Pro Team Astana 0:58:27
147 Branislau Samoilau (Blr) Movistar Team
148 Assan Bazayev (Kaz) Pro Team Astana
149 Alberto Ongarato (Ita) Vacansoleil-DCM Pro Cycling Team 0:59:03
150 Brett Lancaster (Aus) Team Garmin-Cervelo 0:59:04
151 Danilo Napolitano (Ita) Acqua & Sapone 0:59:50
152 Olivier Kaisen (Bel) Omega Pharma-Lotto 1:00:42
153 Daniel Sesma (Spa) Euskaltel-Euskadi 1:03:19
 
Rispondi
#99
Impressionante Gilbert...non è giusto sminuirlo Gibo perché uno che fa azioni del genere non esistono "però" o "ma"

Cmq polli Malacarne e Amador oggi...con un po' più di convinzione e collaborazione si giocavano la tappa tranquilli
 
Rispondi
posso dire che pensavo Poels avesse già vintoConfuso quoto Rica..gran numero di GilbertSisi
 
Rispondi
  


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)