Login Registrati Connettiti via Facebook



Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.

Condividi:
Tour de France 2014 | 4^ tappa: Le Touquet-Paris-Plage - Lille Métropole
#41
nell'ultimo km c'è da dire che hanno fatto un bel pò di casino tutte le squadre e tutti i treni, forse il solo Porsev e Kristoff hanno fatto il lavoro ottimo, gli altri tutti disuniti, chi da una parte e chi dall'altra, forse anche per le strade strette
 
Rispondi
#42
(08-07-2014, 05:53 PM)Dayer Pagliarini Ha scritto: Ma è proprio quello il problema, perché farsi un mazzo tanto per uno che non vincerebbe una volata manco contro Sella !?

Il mazzo tanto nel senso che han dovuto lavorare di brutto già a metà tappa per riportare avanti Kwiat. Ci sta che nel finale un po' tutti fossero un po' meno lucidi... :-/
 
Rispondi
#43
Kittel eccezionale, ma treni totalmente disorganizzati che si sono disintegrati ad un chilometro e mezzo dall' arrivo, bravo Kristoff che se non fosse stato lanciato ai quattrocento metri avrebbe potuto rivaleggiare con il tedesco, infine da sottolineare anche la bella volata di Demare terzo
 
Rispondi
#44
Se Kristoff fosse partito dopo avrebbe visto Kittel col binocolo.

La sua specialità sono le volate lunghe e per battere il tedesco l'unica è anticiparlo, oggi ha fatto il massimo ed ha sfiorato il successo, più di così non poteva fare.
 
Rispondi
#45
Allora

Lemoine indecente. Cosa cazzo fai la volata c cioè non ha preso vento nemmeno per un mezzo metto e si è piantato così...... Facepalm

De Luca e Conti bella figura sul padre di Wiggins.

OPQS scandalosa. Tony Martin ai meno 7 solo avanti ma lasciatelo andare così devono tirare gli altri no?!?

Petacchi dirige il disastro Omega alla perfezione.....
 
Rispondi
#46
(08-07-2014, 06:03 PM)Dayer Pagliarini Ha scritto: Se Kristoff fosse partito dopo avrebbe visto Kittel col binocolo.

La sua specialità sono le volate lunghe e per battere il tedesco l'unica è anticiparlo, oggi ha fatto il massimo ed ha sfiorato il successo, più di così non poteva fare.

Il problema e che lo ha anticipato di troppo, fosse partito poco dopo avrebbe potuto farcela
 
Rispondi
#47
Comunque vada vince Kittel, è questo il riassunto di oggi. Troppo forte e superiore rispetto agli altri
 
Rispondi
#48
Che Kittel sia il più veloce non c'è dubbio. Quindi mi chiedo perché Lotto, Omega e Cannondale tirino tutta la tappa per poi finire a terra, settimi e quarti. Su tutti i lotto non li ho proprio capiti: la prima tappa a tirare tutto il giorno senza raccogliere nulla, la terza tappa pure con lo stesso risultato, perché oggi ancora a tirare?
Se c'è una speranza di batterlo, è quella di farlo arrivare senza treno o comunque con una squadra che ha nelle gambe il controllo della fuga tutto il giorno.
 
Rispondi


[+] A 1 utente piace il post di Andy Schleck
#49
Tra l'altro anche oggi che hanno lavorato il giusto i Giant non è che sian parsi così irresistibili, anzi; metti che li fai lavorare un po' di più durante il giorno e ti ritrovi Kittel davvero completamente solo, o al limite col solo Degenkolb e poco più... Sese
 
Rispondi


[+] A 1 utente piace il post di SarriTheBest
#50
Beh come riassunto lo diciamo che anche la tappa di oggi è stata ben poco interessante?
 
Rispondi
#51
Intanto oggi non mi sono addormentato Asd Poi tra le cadute di Froome e Sagan, il ventaglio e la volata parecchio incerta, diciamo che credo sia andata meglio rispetto a ieri... Sese
 
Rispondi


[+] A 2 utenti piace il post di SarriTheBest
#52
La Lotto nettamente la peggior squadra al momento...anche oggi, incomprensibilmente, si mettono a lavorare per recuperare su un fuggitivo tenuto sempre a debita distanza (se non portano Kittel in carrozza non sono contenti, non capiscono che l'unico modo per battere Kittel e la Giant è fargli fare una volata "atipica"; posto che magari perdono, ma almeno fagliela sudare come oggi o come nella prima tappa)...Ormai non ci stupiamo più del tedescone, ma oggi non è che la squadra (forte per carità, ma in passato abbiamo visto "treni" migliori e, decisamente, quasi imbattibili) l'abbia aiutato eppure è lui che "chiude" il buco fatto da Renshaw (male anche la Omega oggi...quantomeno avrei dato via libera a Tony Martin, come detto da qualcuno, per sparigliare le carte in tavola) e va a vincere su un ottimo Kristoff (nome caldo anche per domani...soprattutto perchè mi pare in un ottimo stato di forma)..Sin palabras per Marcel Kittel
 
Rispondi
#53
Disastro Lotto, se invece che essere la in testa fossero stati dietro non sarebbero caduti. Ha perso l'apripista Greipel. Più indecenti ancora gli Omega che il treno non lo sanno proprio fare. L'HTC era un'altra cosa ma ricordo che quando Petacchi vinse due tappe dovettero reinventarsi pure loro la tattica smettendo di fare il classico treno e sganciando solo Eisel Renshaw e Cav, un po' come fa la Giant adesso scomponendo di fatto il treno.


Eh si, Tony Martin si trova bello avanti senza nemmeno scattare e lo fermi così?!?

Lo stesso Martin poi continuamente alla radiolina con Petacchi che si gira 8 volte, del tutto scomposti.......
 
Rispondi
#54
Non sono tanto d'accordo con tutti voi. E' vero al momento Kittel è tre spanne sopra a tutti, ma può sempre capitare che la volata vada storta per qualsiasi motivo e quindi il tedesco non è imbattibile. Almeno giustificano la loro presenza col grande lavoro, se non lo facessero e non lo facesse neanche la Giant cosa saremmo qua a scrivere? Si da' sempre per scontato che la fuga venga ripresa, ma così non è: la Giant ha già la pancia piena con tre successi e non è una squadra super, ergo se si lascia tutto il compito su di loro si rischia di non arrivarci neanche allo sprint...
 
Rispondi
#55
Per quanto mi riguarda son d'accordo con te che chi ha i velocisti debba tirare, quello che non capisco è perché l'Omega faccia tirare tutta la squadra per un pippone quale Renshaw, in particolare non capisco perché fare lavorare uno che potrebbe pure fare classifica.
 
Rispondi
#56
(08-07-2014, 08:58 PM)Hiko Ha scritto: Almeno giustificano la loro presenza col grande lavoro, se non lo facessero e non lo facesse neanche la Giant cosa saremmo qua a scrivere?
Che la Giant butta le tappe al vento? Asd
 
Rispondi
#57
Sicuramente la colpa principale andrebbe alla Giant, ma credo che "sgrideremmo" anche le altre squadre dei velocisti...
 
Rispondi
#58
(08-07-2014, 08:58 PM)Hiko Ha scritto: Si da' sempre per scontato che la fuga venga ripresa, ma così non è: la Giant ha già la pancia piena con tre successi e non è una squadra super, ergo se si lascia tutto il compito su di loro si rischia di non arrivarci neanche allo sprint...

Vabbè, ma finché vanno in due in fuga è parecchio dura che riescano ad arrivare, qualsiasi sia la squadra a tirare... Sese Asd
 
Rispondi
#59
Hiko in linea generale il tuo discorso ci starebbe pure (tranne il discorso sulla pancia piena..Kittel non mi pare il tipo) ma non applicato alla tappa di oggi IMO...un solo fuggitivo tenuto sempre intorno al minuto, con le squadre degli uomini di classifica che davano una mano...
 
Rispondi
#60
Ma si, difatti era un discorso più generale e non solo per oggi. Oggi la Lotto l'ho sì vista lavorare, ma non da ammazzarsi (o meglio sì, si sono ammazzati ma per le cadute Asd ) e soprattutto finalmente oggi Greipel ha capito che stare sempre in quinta posizione forse non è la cosa più intelligente da fare.
 
Rispondi
  


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)