Login Registrati Connettiti via Facebook



Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.

Condividi:
Tour de San Luis 2012
#21
SAN LUIS. Chicchi: «E pensare che ho lavorato per Tom...»
C'è un po' di scompiglio sul traguardo di Juana Koslay: Tom Boonen e Francesco Chicchi si guardano e si chiedono chi dei due abbia vinto. Iniziano i festeggiamenti in casa Omega Pharma Quick Step, ma non si sa ancora chi abbia tagliato per primo il traguardo. Arriva anche Davide Bramati, ds dei due, che chiede ai fotografi presenti di vedere l'immagine dell'arrivo. Tutti iniziano a dire che abbia vinto il belga, invece il photofinish dichiara che l'italiano ha segnato una doppietta. Passata l'incertezza, si può esultare e Chicchi ci spiega: «La squadra ha lavorato per Tom, io compreso. In volata ci siamo guardati e abbiamo dato tutto, pensavo davvero avesse vinto lui. La volata è stata molto complicata, all'ultima curva siamo partiti e poi è stato il caos, ma l'abbiamo spuntata anche oggi. Sono chiaramente molto contento, quest'anno è iniziato davvero col piede giusto. Sono in buona condizione, ma domani inizierà ad essere dura perchè cominiano le salite».

tuttobiciweb.it

[Immagine: 2_0096301_1_thumb2.jpg]

 
Rispondi
#22
Ecco il fotofinish:
Davvero al millimetro ha vinto..!
 
Rispondi
#23
Sospetto che Boonen sia meno contento di quanto sembri...
 
Rispondi
#24
(25-01-2012, 12:36 AM)Gershwin Ha scritto: E' una corsa squallida

Non sono d'accordo Gersh, da domani inziano le salite e gli scalatori forti ci sono eccome Sisi Mancano solo gli sprinter ma anche come percorsi mi piace abbastanza questa corsa, meglio dei vari Eneco Tour, Giro della Polonia ecc :D
 
Rispondi
#25
L'organizzazione è davvero carente, mi riferivo a quello...i corridori ci vanno perchè o vanno lì o in Gabon (adesso manco c'è più la corsa in Gabon, l'hanno spostata, quindi possono andare solo lì). Le strade sono un disastro, diceva Furlan che fa il diario sul nostro sito che le informazioni che danno ai corridori prima delle tappe non sono corrette, la copertura televisiva non c'è
Martedi 24 Gennaio – Seconda Tappa - Finalmente ritorna il caldo. Scesi dai bus dell'organizzazione ci guardiamo attorno e vai! Ben tornato sole! Meglio mettersi un po' di cremina… non vorrei mai bruciarmi quel testone pelato che ho, rischierei di tornare normale.
28 gradi sono un'ottima temperatura per fare del sano sport. Partiamo percorrendo il finale di ieri in senso inverso; una lunga autostrada verso San Luis. Come mi aspettavo si avverte da subito la classica tensione da sindrome del"day after", tipica situazione in cui tutti i corridori vogliono stare davanti chi per essere stato ferito nell'orgoglio, chi per essere stato pesantemente redarguito dal direttore sportivo, il giorno precedente per essere stati esclusi dal "ventaglio"di 35 corridori che si é giocato la vittoria. Così procediamo vicini vicini quasi fino al traguardo con sporadici tentativi di caduta tra i simpaticissimi corridori cileni e cubani, anche qualche europeo ci mette del mestiere andando a campi come si dice in Veneto.
Prima del finale a 50 km dall'arrivo gli animi si infiammano, il percorso diventa più vallonato e comincio a riassaporare quella bella sensazione di avere la sella piantata nelle parti intime. Ci concedono il divertimento di entrare anche nel circuito automobilistico del paese con una variante che somiglia molto al “cavatappi” di Laguna Seca.Gli animi si infiammano e mi rendo conto che non sono l'unico che ha passato la propria gioventù giocando a granturismo con la Playstation.Molti improvvisano traiettorie che fanno scattare le prime esclamazioni tipo"caspita" o "perbacco".C'é una forte componente italiana in gruppo, lo si avverte da questo. Tengo duro anche perché si va più su che giù. Controllo i freni perché mi sembra che tocchino ma niente. Non importa ho sempre creduto nel potere della mente, non importa. Grinta!
A 10 dall'arrivo sale il battito, sale l'adrenalina. Ci siamo! La respirazione e il battito salgono all'impazzata, l'acido lattico comincia ad avere libero arbitrio sul mio corpo ma non importa,da qui in poi é una questione di p...e.
-5 km, ma come l'arrivo non doveva essere in discesa? Invece si continua a salire leggermente. Super Schumi (il compagno di squadra Stefan Schumacher ndr) fa il lavoro di 5 uomini ma nulla può contro queste corazzate organizzate e già in forma Belgio. Io soffro ma non mollo tra una caduta schivata un arruotamento e un piede messo a terra a 55 km/h! Salgono, salgono, salgono e io mi ripeto dai dai dai, tieni duro! Le mie gambe però non sono d'accordo ste str.... E devo desistere. Per la cronaca la strada scendeva solo negli ultimi 700 m.
Niente scuse onore al merito dei vincitori con Chicchi che centra un bellissimo bis, stavolta davanti ad un campione del mondo. In questo momento hanno un training camp e una marcia in più.
Dal canto mio mi manca ancora qualcosina ma la magra consolazione é vedere che sono in buona compagnia.
Domani per me tappa di salita di sicuro avrò molto meno da raccontare dal punto di vista delle emozioni e molto più da soffrire.
Ciao a tutti. Angelo.
 
Rispondi
#26
Highlights 2ª tappa si vede una zoza e la colonna sonora è pure peggio, ma è meglio di niente
 
Rispondi
#27
SAN LUIS. Contador, prima salita e prima vittoria

[Immagine: showimg.php?cod=45664&tp=n]
© - bettiniphoto.net

Prima tappa di montagna, prima vittoria dell'anno per Alberto Contador. Già in palla, già in grado di mettere tutti in fila.
Questa la cronaca della corsa: la prima fuga di giornata inizia dopo una decina di chilometri dal via, protagonisti della prima parte della tappa sono il portoghese Tomas Metcalfe (Carmin-Prio), il brasiliano Renato Dos Santos (Nazionale Brasiliana) e l'uruguagio Gregory Duarte (Nazionale Uruguay). Nella prima salita di giornata Alto de Nogolí (1a categoria) il gruppo si frantuma. Nei 25 km di ascesa con una pendenza media al 6/7% i velocisti soffrono nel gruppetto, mentre gli uomini che puntano alla generale si curano pedalando fianco a fianco.
I corridori affrontano quindi una discesa mozzafiato, durante la quale solo quelli ancora lucidi hanno potuto gustare gli stupendi paesaggi del Trapice La Florida (lungo questa discesa la caduta del cubano Alcolea). Nel tratto pianeggiante precedente all'ascesa finale allunga Angelo Pagani della Colnago CSF Bardiani che resta tutto solo per una cinquantina di chilometri resistendo in testa alla corsa fino ai piedi della salita. Nella salita finale (5 km al 7%) del Mirador de El Potrero inizia lo show. Nell'ultimo kilometro all'8% la progressione finale di Contador che sul traguardo ha preceduto lo statunitense Levi Leipheimer I(Omega Pharma Quick Step) ed il colombiano Miguel Angel Rubiano Chavez, che ha riportato il sorriso in seno alla Androni Venezuela.

Ordine d'Arrivo
1. Alberto Contador (Saxo Bank) 4:29:27
2. Levi Leipheimer (Omega Pharma-Quick Step) m.t.
3. Miguel Ángel Rubiano (Androni) a 5”
4. Stefan Schumacher (Christina Watches) a 9
5. Dani Díaz (San Luis Somos Todos) a 12”
6. Cayetano Sarmiento (Liquigas) a 26”
7. Vincenzo Nibali (Liquigas) m.t.
8. José Serpa (Androni) m.t.
9. Luis Mansilla (Chile) m.t.
10. Giovanni Visconti (Movistar Team) a 35”
11. David Arroyo (Movistar Team) m.t.
12. Sylvain Chavanel (Omega Pharma-Quick Step) m.t.
13. Jonathan Clarke (UnitedHealthcare) m.t.
14. Didier Chaparro (Comcel) m.t.
15. Josué Moyano (Caja Rural) m.t

Classifica Generale
1. Alberto Contador in 12.45’15”
2. Levi Leipheimer (Omega Pharma-Lotto) a 4”
3. Stefan Schumacher (Christina Watches) a 19”
4. Dani Díaz (San Luis Somos Todos) a 22”
5. Vincenzo Nibali (Liquigas) a 36”
6. José Serpa (Androni) m.t.
7. Cayetano Sarmiento (Liquigas) m.t.
8. Luis Mansilla (Chile) a 45”
9. David Arroyo (Movistar Team) m.t.
10. Sylvain Chavanel (Omega Pharma-Quick Step) m.t.
11. Andrey Amador (Movistar Team) a 1’06”
12. Magno Nazaret (Funvic) a 1’09”
13. Félix Cárdenas (Colombia) a 1’28”
14. Rinaldo Nocentini (AG2R) a 1’53”
15. Jaime Suaza (Colombia) m.t.

tuttobiciweb.it

mmm, mi sa che il baile è empiezato prima che lo si potesse aspettare in questo 2012...
ALBERTOOOOOOO CON-TADOOOOOOOR !!!
 
Rispondi
#28
Grandi Contador e Leipheimer che onorano sempre ogni corsa alla quale partecipano, e grande Rubiano, l'avevo detto io che era in gran forma e che se la giocava con Contador&co...
Notizie di Nibali?
 
Rispondi
#29
Nibali settimo, e sembra che fino a poco dal traguardo sia riuscito a rimanere con Contador...
 
Rispondi
#30
Nibali si riconferma il dominatore del ciclismo del futuro... 36'' da recuperare a Contador.
 
Rispondi
#31
Max questa te la potevi risparmiare, siamo alla prima corsa della stagione, che tra l'altro è una corsa che non conta nulla, se Nibali non si sente in abbastanza in forma per stare con Contador(è solo al 3° giorno di corsa eh), giusto che non forzi, tra l'altro stiamo pur sempre parlando di Contador, non di un Mirko Bresaola qualsiasi, rispondere ai suoi scatti, richiede un ingente sforzo, cosa che se hai ancora le gambe di marmo è meglio non fare...
 
Rispondi
#32
Forte forte Rubio, peccato abbia perso 2 anni per una cazzata... -____-
Da notare anche il 4° posto di Schumi: spero possa presto tornare a farmi emozionare come un tempo.

(se qualcuno trova un video lo posti)
 
Rispondi
#33
(26-01-2012, 12:06 AM)Luciano Pagliarini Ha scritto: Max questa te la potevi risparmiare, siamo alla prima corsa della stagione, che tra l'altro è una corsa che non conta nulla, se Nibali non si sente in abbastanza in forma per stare con Contador(è solo al 3° giorno di corsa eh), giusto che non forzi, tra l'altro stiamo pur sempre parlando di Contador, non di un Mirko Bresaola qualsiasi, rispondere ai suoi scatti, richiede un ingente sforzo, cosa che se hai ancora le gambe di marmo è meglio non fare...

Bhe il mio messaggio era al 75% scherzoso, come sempre quando si tratta di Nibali. Comunque sia, vedi che ha forzato, su Facebook hanno detto che era con Contador fino a poco prima dell'arrivo, poi è schiantato...
Attacco di Contador (la maglia gli sta peggio di quanto pensassi)

arriva Contador
arriva Nibali, pure accompagnato
arriva Rubiano
 
Rispondi
#34
Uno: non prenderei come oro colato ciò che dicono su Facebook, 2 dato che Contador è partito all'ultimo km ovvio che sia rimasto a lungo con lui, ma se si becca 36" in un km vuol dire che non si è dannato l'anima per seguirlo...
 
Rispondi
#35
Vabbé, non dibattiamo pure su questo, io l'ho detto che stavo scherzando; anche se non ho ben capito perché non provare a seguirlo..
Che significa l'"uno" a inizio messaggio? :D :D :D :D :D
 
Rispondi
#36
(26-01-2012, 12:29 AM)Andy Schleck Ha scritto: Vabbé, non dibattiamo pure su questo, io l'ho detto che stavo scherzando; anche se non ho ben capito perché non provare a seguirlo..
Che significa l'"uno" a inizio messaggio? :D :D :D :D :D

Penso che intendeva che un corridore come Nibali, che non è uno scalatore puro, all'inizio della stagione in una corsa poco importante, e dopo soli 3 giorni di corsa, è normale che non regga il ritmo di uno scalatore puro. Inoltre Contador, come da lui già dimostrato, è un corridore che entra facilmente in forma e si trova sul terreno a lui più prediletto.

C'è anche da considerare il fatto che all'inizio della stagione fare scatti e andare in acido lattico non è il massimo, avevo letto che i primi 1000 km stagionali dovrebbero essere prevalentemente di sola pianura. I cambi di ritmo probabilmente verranno allenati dopo, adesso è importante costruire il fondo. Un terzo o un settimo posto di tappa a Nibali non importano. ; )
 
Rispondi
#37


 
Rispondi
#38
L'attacco decisivo pare l'abbia portato proprio lo statunitense
 
Rispondi
#39
SAN LUIS. Leipheimer si aggiudica la crono
Secondo ieri in salita, lo statunitense Levi Leipheimer si è preso oggi la rivincita nella cronometro del Tour San Luis precedendo un ottimo Vincenzo Nibali ed il tedesco Stefan Schumacher, che conferma di essere tornato a pedalare su ottimi livelli. Solo sesto Alberto Contador.

Ordine d'Arrivo
1º 33 LEIPHEIMER, Levi USA OMEGA PHARMA-Q.STEP 0:22:33
2º 11 NIBALI, Vincenzo ITA LIQUIGAS a 23
3º 156 SCHUMACHER, Stefan GER CHRISTINA WATCHES a 38
4º 32 CHAVANEL, Sylvain FRA OMEGA PHARMA-Q.STEEP a 39
5º 172 NAZARET, Magno BRA FUNVIC-PIDAMONHANGAB a 44
6º 1 CONTADOR, Alberto ESP TEAM SAXO BANK a 01:01
7º 64 MEDICI, Matias ARG SEL. ARGENTINA a 01:03
8º 30 MARTINEZ, Cristian ARG S.LUIS SOMOS TODOS a 01:06
9º 206 MANSILLA, Luis CHI SEL. CHILE a 01:11
10º 21 GIACINTI, Jorge A. ARG S.LUIS SOMOS TODOS a 01:11
11º 53 CASTROVIEJO, Jonatan ESP MOVISTAR a 01:15
12º 84 SERPA, Jose COL ANDRONI GIOCATTOLI a 01:17
13º 25 DIAZ, Daniel ARG S.LUIS SOMOS TODOS a 01:18
14º 131 DAY, Benjamin AUS UNITEDHEALTCHARE a 01:26
15º 135 THOMSON, Jay Robert RSA UNITEDHEALTCHARE a 01:31
Classifica Generale
1. Levi Leipheimer (Omega Pharma-Quick Step) 13:07:52
2. Stefan Schumacher (Christina Watches) a 53
3. Vincenzo Nibali (Liquigas) a 55
4. Alberto Contador (Saxo Bank) a 57
5. Sylvian Chavanel (Omega Pharma-Quick Step) a 1:20
6. Dani Díaz (San Luis Somos Todos) a 1:36
7. Luis Mansilla (Chile) a 1:43
8. José Serpa (Androni) a 1:49
9. Magno Nazaret (Funvic) a m.t.
10. Andrey Amador (Movistar Team) a 2:51
11. Jorge Giacinti (San Luis Somos Todos) a 3:07
12. Cayetano Sarmiento (Liquigas) a 3:11
13. Jaime Suaza (Colombia) a 3:59
14. David Arroyo (Movistar Team) a 4:04
15. Rinaldo Nocentini (AG2R) a 4:11

Giulia de Maio per tuttobiciweb.it
 
Rispondi
#40
Riporto anche questo articolo relativo alla terza tappa (quella di ieri per intenderci).

Cade Alcolea: ferite al volto, è in ospedale
Momenti di tensione nel corso della terza tappa del Tour San Luis, Nella discesa che portava verso l'attacco della salita finale, infatti, il cubano Arnold Alcolea è stato vittima di una brutta caduta che ha subito fatto scattare l'allarme. In un primo momento sembrava che le sue condizioni fossero gravi, poi per fortuna all'arrivo in ospedale gli accertamenti hanno escluso pericolo di vita per il corridore. Come annuncia Radio Havana Cuba, Alcolea ha riportato ferite e lesioni al volto ed è ricoverato ora in ospedale.

da El Mirador del Potrero, Giulia De Maio per tuttobiciweb.it
 
Rispondi
  


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)