15-11-2014, 05:54 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-12-2015, 07:49 PM da SarriTheBest.)
Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Condividi:
Vuelta al Tachira en Bicicleta 2015
|
15-11-2014, 06:04 PM
La Asociación Tachirense de Ciclismo, dopo una riunione tenuta lo scorso 12 novembre a Caracas, ha ufficializzato il percorso della 50a edizione della Vuelta al Tachira, in programma tra un paio di mesi. Rispetto al percorso anticipato lo scorso settembre, sono molte le novità: cambia il percorso della cronosquadre inaugurale, così come le sedi di partenza della seconda (da Santa Ana del Táchira a Peribeca) e della terza (Socopó) tappa e le sedi di arrivo della terza (Guanare invece di Barinitas) e della quarta tappa (Barinas).
1^ tappa: San Cristóbal-Táriba (Cronosquadre)
2^ tappa: Peribeca-Santa Bárbara de Barinas
3^ tappa: Socopó-Guanare
4^ tappa: Guanare-Barinas
5^ tappa: Santa Cruz de Mora-Colón
6^ tappa: La Fría-La Grit
7^ tappa: Lobatera-Bramón
8^ tappa: San Antonio-Cerro El Cristo
9^ tappa: El Piñal-Casa del Padre
10^ tappa: Santa Ana Del Táchira-San Cristóbal
1^ tappa: San Cristóbal-Táriba (Cronosquadre)
2^ tappa: Peribeca-Santa Bárbara de Barinas
3^ tappa: Socopó-Guanare
4^ tappa: Guanare-Barinas
5^ tappa: Santa Cruz de Mora-Colón
6^ tappa: La Fría-La Grit
7^ tappa: Lobatera-Bramón
8^ tappa: San Antonio-Cerro El Cristo
9^ tappa: El Piñal-Casa del Padre
10^ tappa: Santa Ana Del Táchira-San Cristóbal
21-12-2014, 06:10 PM
José Rujano non si dà ancora per vinto e anche quest'anno, con la sua Gobernación de Mérida-FundaRujano, proverà a vincere la sua quarta Tachira, dopo i successi nel 2003, 2004 e 2010.
http://www.biciciclismo.com/es/rujano-a-...21-12-2014
http://www.biciciclismo.com/es/rujano-a-...21-12-2014
05-01-2015, 08:34 PM
LA ANDRONI-VENEZUELA RITORNA ALLA VUELTA TACHIRA
Esordio stagionale alla Vuelta Tachira per l’Androni-Venezuela che, nella corsa sudamericana in programma dal 9 al 18 gennaio, presenterà accanto ai quattro corridori venezuelani – Carlos Galvis, Jackson Rodriguez, Yonder Godoy e Carlos Gimenez – altrettanti atleti italiani – Marco Benfatto, Alberto Nardin, Emanuele Sella e Andrea Zordan. “Non potevamo mancare alla 50a edizione e ritorniamo nel Tachira con entusiasmo per offrire spettacolo ai tanti tifosi della regione andina. Correremo con la determinazione di sempre, pur sapendo che sarà difficilissimo, se non impossibile, ripetere i successi ottenuti in passato con Luis Barroso, Leonardo Sierra, Hernandario Munoz e Josè Rujano, vincitore con la nostra squadra di due edizioni. Da allora il Ciclismo è completamente cambiato e oggi occorre programmare alla perfezione gli obiettivi stagionali. In gennaio, le squadre venezuelane sono nella forma migliore mentre noi non possiamo essere al massimo della condizione sia ora, sia in maggio al Giro d’Italia, in giugno alla Vuelta Venezuela e in luglio ai Giochi Panamericani – i tre eventi che rappresentano i nostri massimi impegni della stagione”.
comunicato stampa Androni-Venezuela
Esordio stagionale alla Vuelta Tachira per l’Androni-Venezuela che, nella corsa sudamericana in programma dal 9 al 18 gennaio, presenterà accanto ai quattro corridori venezuelani – Carlos Galvis, Jackson Rodriguez, Yonder Godoy e Carlos Gimenez – altrettanti atleti italiani – Marco Benfatto, Alberto Nardin, Emanuele Sella e Andrea Zordan. “Non potevamo mancare alla 50a edizione e ritorniamo nel Tachira con entusiasmo per offrire spettacolo ai tanti tifosi della regione andina. Correremo con la determinazione di sempre, pur sapendo che sarà difficilissimo, se non impossibile, ripetere i successi ottenuti in passato con Luis Barroso, Leonardo Sierra, Hernandario Munoz e Josè Rujano, vincitore con la nostra squadra di due edizioni. Da allora il Ciclismo è completamente cambiato e oggi occorre programmare alla perfezione gli obiettivi stagionali. In gennaio, le squadre venezuelane sono nella forma migliore mentre noi non possiamo essere al massimo della condizione sia ora, sia in maggio al Giro d’Italia, in giugno alla Vuelta Venezuela e in luglio ai Giochi Panamericani – i tre eventi che rappresentano i nostri massimi impegni della stagione”.
comunicato stampa Androni-Venezuela
09-01-2015, 02:50 AM
Southeast, la stagione parte dal Venezuela
La stagione del Southeast Pro Cycling Team inizia dal Venezuela, dove sta per prendere il via la 50a edizione della Vuelta al Táchira, con la 1a tappa domani da San Cristóbal a Táriba (102,9 km). I corridori selezionati per questa prima trasferta sono Yonathan Monsalve, Jakub Mareczko, Giuseppe Fonzi, Elia Favilli, Matteo Busato, Mirko Tedeschi ed Eugert Zhupa. Ad accompagnare gli atleti Southeast, il direttore sportivo Giuseppe Di Fresco, il meccanico Moreno Bardini ed il massaggiatore Filippo Ballerini.
"Ci siamo allenati qui per due giorni", spiega Di Fresco. "Ci siamo ambientati subito e vedo tutti i corridori sereni. L'accoglienza del nostro team è stata fantastica, l'organizzatore ha voluto la nostra presenza per festeggiare la 50a edizione, in presenza di varie autorità e dei vincitori delle edizioni passate: un onore per noi essere accolti con così tante attenzioni e cercheremo di ricambiare dando il meglio in gara. La squadra è compatta, amalgamata bene e siamo pronti per questa nuova avventura, concentrati per il momento sulle prime cinque tappe, con il giovane Mareczko che può far bene in volata, ma non è l'unico a poterci regalare le prime soddisfazioni della stagione."
comunicato stampa Southeast
La stagione del Southeast Pro Cycling Team inizia dal Venezuela, dove sta per prendere il via la 50a edizione della Vuelta al Táchira, con la 1a tappa domani da San Cristóbal a Táriba (102,9 km). I corridori selezionati per questa prima trasferta sono Yonathan Monsalve, Jakub Mareczko, Giuseppe Fonzi, Elia Favilli, Matteo Busato, Mirko Tedeschi ed Eugert Zhupa. Ad accompagnare gli atleti Southeast, il direttore sportivo Giuseppe Di Fresco, il meccanico Moreno Bardini ed il massaggiatore Filippo Ballerini.
"Ci siamo allenati qui per due giorni", spiega Di Fresco. "Ci siamo ambientati subito e vedo tutti i corridori sereni. L'accoglienza del nostro team è stata fantastica, l'organizzatore ha voluto la nostra presenza per festeggiare la 50a edizione, in presenza di varie autorità e dei vincitori delle edizioni passate: un onore per noi essere accolti con così tante attenzioni e cercheremo di ricambiare dando il meglio in gara. La squadra è compatta, amalgamata bene e siamo pronti per questa nuova avventura, concentrati per il momento sulle prime cinque tappe, con il giovane Mareczko che può far bene in volata, ma non è l'unico a poterci regalare le prime soddisfazioni della stagione."
comunicato stampa Southeast
09-01-2015, 02:52 AM
Una sfida tutta italiana che va oltre l'aspetto sportivo
Non ho visto bene il percorso, però con gli uomini veloci che ha la Southeast - complice la scarsa concorrenza locale - partono con un paio di tappe già in cassaforte.


10-01-2015, 04:22 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-01-2015, 01:46 PM da BidoneJack.)
Elia Favilli è terzo nella frazione inaugurale nella 50esima Vuelta al Táchira
In Venezuela ha preso oggi il via l'edizione numero 50 della Vuelta al Táchira, la prima corsa internazionale del calendario UCI 2015: la frazione in circuito a San Cristóbal s'è conclusa con uno sprint che ha premiato il corridore di casa Arthur García davanti a Miguel Ubeto e all'italiano Elia Favilli della Southeast; tra i corridori delle squadre italiane si segnalano anche il 6° posto di Eugert Zhupa ed il 7° di Jackson Rodríguez. Ovviamente Arthur García è anche il primo leader della classifica generale. - © cicloweb.it
ORDINE D'ARRIVO
1. Arthur García (Lotería del Táchira) 2:27:50
2. Miguel Ubeto (Gobernación del Táchira)
3. Elia Favilli (Southeast)
4. Luis Enrique Díaz (Gob. Yaracuy)
5. Kiril Sveshnikov (Russia)
6. Eugert Zhupa (Southeast)
7. Jackson Rodríguez (Andoni Giocattoli)
8. Ronald Gonzales
9. Juan Murillo
10. Daniel Smith
CLASSIFICA GENERALE
1 Arthur García (Lotería del Táchira) 2.27.40
2 Miguel Ubeto (Concafe) a 2 sec
3 Ellia Favilli (Southeast) a 6
4 Nelson Camargo (Ona Idt Fona) a 7
5 Fernando Briceño (Gob. Barinas) a 7
6 Luis Enrique Díaz (Gob. Yaracuy)
7 Daniel Abreu (Concafe) a 8
8 Kirill Sveshnikov (Russia) 10 sec
9 Eugene Zhupa (Southeast)
10 Jackson Rodríguez (Andoni Giocattoli)
In Venezuela ha preso oggi il via l'edizione numero 50 della Vuelta al Táchira, la prima corsa internazionale del calendario UCI 2015: la frazione in circuito a San Cristóbal s'è conclusa con uno sprint che ha premiato il corridore di casa Arthur García davanti a Miguel Ubeto e all'italiano Elia Favilli della Southeast; tra i corridori delle squadre italiane si segnalano anche il 6° posto di Eugert Zhupa ed il 7° di Jackson Rodríguez. Ovviamente Arthur García è anche il primo leader della classifica generale. - © cicloweb.it
ORDINE D'ARRIVO
1. Arthur García (Lotería del Táchira) 2:27:50
2. Miguel Ubeto (Gobernación del Táchira)
3. Elia Favilli (Southeast)
4. Luis Enrique Díaz (Gob. Yaracuy)
5. Kiril Sveshnikov (Russia)
6. Eugert Zhupa (Southeast)
7. Jackson Rodríguez (Andoni Giocattoli)
8. Ronald Gonzales
9. Juan Murillo
10. Daniel Smith
CLASSIFICA GENERALE
1 Arthur García (Lotería del Táchira) 2.27.40
2 Miguel Ubeto (Concafe) a 2 sec
3 Ellia Favilli (Southeast) a 6
4 Nelson Camargo (Ona Idt Fona) a 7
5 Fernando Briceño (Gob. Barinas) a 7
6 Luis Enrique Díaz (Gob. Yaracuy)
7 Daniel Abreu (Concafe) a 8
8 Kirill Sveshnikov (Russia) 10 sec
9 Eugene Zhupa (Southeast)
10 Jackson Rodríguez (Andoni Giocattoli)
10-01-2015, 12:04 PM
Vai RUJANO!
10-01-2015, 07:24 PM
11-01-2015, 12:38 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-01-2015, 07:05 PM da BidoneJack.)
Vuelta al Táchira, tappa e maglia per Enrique Luis Diaz; Elia Favilli e Marco Benfatto ai piedi del podio
La seconda tappa della Vuelta al Táchira è stata caratterizzata da una lunga fuga di Joan Paez che, pur toccando un vantaggio massimo superiore ai sei minuti, non ha comunque impedito al gruppo di giocarsi il successo in volata: sul traguardo di Santa Barbara de Barinas il più rapido è stato il venezuelano Enrique Luis Diaz davanti a Xavier Quevedo e Miguel Ubeto; restano giù dal podio per un soffio gli italiani Elia Favilli (Southeast) e Marco Benfatto (Androni) che hanno chiuso rispettivamente al quarto e quinto posto di giornata. Con la vittoria di oggi Diaz ha conquistato gli abbuoni necessari per saltare in testa alla classifica generale con 3" di margine su Ubeto: Favilli è quinto a 11". - © cicloweb.it
ORDINE D'ARRIVO
1° Enrique Díaz (Gobernacion de Yaracuy) 4h13'40"
2° Xavier Quevedo (Gobernacion de Yaracuy)
3° Miguel Ubeto (Gobierno del Tachira Concafe)
4° Elia Favilli (Southeast)
5° Marco Benfatto (Androni Venezuela)
6° Vasily Neustroev (Lokosphinkx)
7° Dimitri Strakhov (Lokosphinkx)
8° Eugert Zhupa (Southeast)
9° Víctor Horta (Cuba)
10. Isaac Yaguaro (Ona IDT Fona)
CLASSIFICA GENERALE
1° Enrique Díaz (Gobernacion de Yaracuy)
2° Miguel Ubeto (Gobierno del Tachira Concafe) a 3"
3° Arthur Garcia (Loteria del Tachira) a 5"
4° Xavier Quevedo (Gobernacion de Yaracuy) a 9"
5° Elia Favilli (Southeast) a 11"
6° Fernando Briceno (Gobernacion Barinas Irdeb) a 12"
7° Nelson Camargo (Ona IDT Fona)
8° Daniel Abreu (Gobierno del Tachira Concafe) a 13"
9° Sergey Vdovin (Lokosphinkx)
10° Daniel Smith (Gobierno Bolivariano)
La seconda tappa della Vuelta al Táchira è stata caratterizzata da una lunga fuga di Joan Paez che, pur toccando un vantaggio massimo superiore ai sei minuti, non ha comunque impedito al gruppo di giocarsi il successo in volata: sul traguardo di Santa Barbara de Barinas il più rapido è stato il venezuelano Enrique Luis Diaz davanti a Xavier Quevedo e Miguel Ubeto; restano giù dal podio per un soffio gli italiani Elia Favilli (Southeast) e Marco Benfatto (Androni) che hanno chiuso rispettivamente al quarto e quinto posto di giornata. Con la vittoria di oggi Diaz ha conquistato gli abbuoni necessari per saltare in testa alla classifica generale con 3" di margine su Ubeto: Favilli è quinto a 11". - © cicloweb.it
ORDINE D'ARRIVO
1° Enrique Díaz (Gobernacion de Yaracuy) 4h13'40"
2° Xavier Quevedo (Gobernacion de Yaracuy)
3° Miguel Ubeto (Gobierno del Tachira Concafe)
4° Elia Favilli (Southeast)
5° Marco Benfatto (Androni Venezuela)
6° Vasily Neustroev (Lokosphinkx)
7° Dimitri Strakhov (Lokosphinkx)
8° Eugert Zhupa (Southeast)
9° Víctor Horta (Cuba)
10. Isaac Yaguaro (Ona IDT Fona)
CLASSIFICA GENERALE
1° Enrique Díaz (Gobernacion de Yaracuy)
2° Miguel Ubeto (Gobierno del Tachira Concafe) a 3"
3° Arthur Garcia (Loteria del Tachira) a 5"
4° Xavier Quevedo (Gobernacion de Yaracuy) a 9"
5° Elia Favilli (Southeast) a 11"
6° Fernando Briceno (Gobernacion Barinas Irdeb) a 12"
7° Nelson Camargo (Ona IDT Fona)
8° Daniel Abreu (Gobierno del Tachira Concafe) a 13"
9° Sergey Vdovin (Lokosphinkx)
10° Daniel Smith (Gobierno Bolivariano)
11-01-2015, 08:54 PM
Nella terza tappa vittoria di Jakub Mareczko davanti a Benfatto e Enrique Diaz

11-01-2015, 10:02 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-01-2015, 07:06 PM da BidoneJack.)
Prima vittoria italiana dell'anno: Jakub Mareczko trionfa nella 3a tappa della Vuelta al Táchira. Benfatto 2°
Arriva dal Venezuela la prima vittoria italiana della stagione 2015: la terza tappa della Vuelta al Táchira è stata infatti vinta da Jakub Mareczko, al primo centro da professionista. Il 20enne velocista della Southeast è stato il più veloce sul traguardo di Guanare al termine di una frazione quasi interamente pianeggiante: al secondo posto s'è piazzato un altro italiano, Marco Benfatto dell'Androni. Il leader della generale Enrique Luis Diaz ha guadagnato ancora qualche secondo grazie all'abbuono per il terzo posto. Prima della conclusione allo sprint da segnalare anche una fuga di Matteo Busato con altri tre corridori che ha toccato poco più di quattro minuti di vantaggio. - © cicloweb.it
ORDINE D'ARRIVO
1 Jakub MARECZKO ITA YEL 4:12:39
2 Marco BENFATTO ITA AND 0
3 Luis DIAZ VEN 0
4 Isaac YAGUARO VEN 0
5 Xavier QUEVEDO VEN 0
6 Daniel SMITH VEN 0
7 Alexander GÓMEZ VEN 0
8 Xavier NIEVES VEN 0
9 Jose Carlos VALDEZ CALVA MEX 0
10 Miguel UBETO APONTE VEN 0
CLASSIFICA GENERALE
1 Luis DIAZ Venezuela 10:53:50
2 Miguel UBETO APONTE Venezuela 5
3 Arthur Alberto GARCIA RINCON Venezuela 9
4 Joan PAEZ Venezuela 11
5 Xavier QUEVEDO Venezuela 13
6 Marco BENFATTO Italy AND 13
7 Wilmer BRAVO Venezuela 14
8 Elia FAVILLI Italy YEL 15
9 Nelson CAMARGO Venezuela 16
10 Daniel ABREU Venezuela 17
12-01-2015, 05:13 PM
Vediamo se oggi fa il bis, visto che c'è un'altra tappa abbastanza pianeggiante. Non un tavolo da biliardo come ieri, però non sembra impossibile... (vabbè che i geni che han fatto l'altimetria han preso 500 metri come scala
)

12-01-2015, 07:04 PM
Bis di Mareczko...!
Battuti il leader della generale Enrique Díaz e Xabier Quevedo.

Battuti il leader della generale Enrique Díaz e Xabier Quevedo.
12-01-2015, 11:48 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-01-2015, 07:22 PM da BidoneJack.)
Vuelta al Táchira, Jakub Mareczko si ripete anche nella quarta tappa! Enrique Luis Diaz resta leader
Jakub Mareczko ci ha preso gusto e, dopo la prima vittoria da professionista ottenuta ieri, oggi è andato a prendersi la seconda: il 20enne velocista della Southeast s'è imposto allo sprint nella quarta della Vuelta al Táchira, 109.4 chilometri tra Guanare e Barinas. Il talento bresciano di origine polacca oggi non ha lasciato scampo al leader della corsa, il venezuelano Enrique Luis Diaz, che comunque ha rafforzato il suo primato grazie all'abbuono per il 2° posto. Ancora Venezuela per il terzo gradino del podio con Xavier Quevedo mentre Elia Favilli ha chiuso in ottava posizione. Dopo quattro volate consecutive domani il terreno inizierà a farsi un po' più impegnativo con l'Alto Caliche a meno di 10 km dall'arrivo. - © cicloweb.it
ORDINE D'ARRIVO 4ª tappa
1 Jakub MARECZKO ITA Southeast 2:44:51
2 Enrique DIAZ VEN Yaracuy
3 Xavier QUEVEDO VEN Yaracuy
4 Kiril SVESHNIKOV RUS Lokosphinkx
5 Miguel UBETO VEN Tachira Concafe
6 Xavier NIEVES VEN Ona Idt Fona
7 Vasilii NEUSTROEV RUS Lokosphinkx
8 Elia FAVILLI ITA Southeast
9 Gil CORDOVES VEN Ona Idt Fona
10 Dmitril STRAKHOV RUS Lokosphinkx
CLASSIFICA GENERALE
1 Enrique DIAZ VEN Gob. Yaracuy 13:38:32
2 Miguel UBETO VEN Gob. Tachira Concafe +0:13
3 Xavier QUEVEDO VEN Gob. Yaracuy +0:18
4 Arthur GARCIA VEN Loteria Tachira
5 Jhoan PAEZ VEN Gob. Barinas Irdeb +0:20
6 Marco BENFATTO ITA Androni +0:22
7 Wilmen BRAVO VEN Gob. Merida +0:23
8 Elia FAVILLI ITA Southeast +0:24
9 Eugert ZHUPA ALB Southeast +0:25
10 Nelson CAMARGO VEN Ona Idt Fona
Jakub Mareczko ci ha preso gusto e, dopo la prima vittoria da professionista ottenuta ieri, oggi è andato a prendersi la seconda: il 20enne velocista della Southeast s'è imposto allo sprint nella quarta della Vuelta al Táchira, 109.4 chilometri tra Guanare e Barinas. Il talento bresciano di origine polacca oggi non ha lasciato scampo al leader della corsa, il venezuelano Enrique Luis Diaz, che comunque ha rafforzato il suo primato grazie all'abbuono per il 2° posto. Ancora Venezuela per il terzo gradino del podio con Xavier Quevedo mentre Elia Favilli ha chiuso in ottava posizione. Dopo quattro volate consecutive domani il terreno inizierà a farsi un po' più impegnativo con l'Alto Caliche a meno di 10 km dall'arrivo. - © cicloweb.it
ORDINE D'ARRIVO 4ª tappa
1 Jakub MARECZKO ITA Southeast 2:44:51
2 Enrique DIAZ VEN Yaracuy
3 Xavier QUEVEDO VEN Yaracuy
4 Kiril SVESHNIKOV RUS Lokosphinkx
5 Miguel UBETO VEN Tachira Concafe
6 Xavier NIEVES VEN Ona Idt Fona
7 Vasilii NEUSTROEV RUS Lokosphinkx
8 Elia FAVILLI ITA Southeast
9 Gil CORDOVES VEN Ona Idt Fona
10 Dmitril STRAKHOV RUS Lokosphinkx
CLASSIFICA GENERALE
1 Enrique DIAZ VEN Gob. Yaracuy 13:38:32
2 Miguel UBETO VEN Gob. Tachira Concafe +0:13
3 Xavier QUEVEDO VEN Gob. Yaracuy +0:18
4 Arthur GARCIA VEN Loteria Tachira
5 Jhoan PAEZ VEN Gob. Barinas Irdeb +0:20
6 Marco BENFATTO ITA Androni +0:22
7 Wilmen BRAVO VEN Gob. Merida +0:23
8 Elia FAVILLI ITA Southeast +0:24
9 Eugert ZHUPA ALB Southeast +0:25
10 Nelson CAMARGO VEN Ona Idt Fona
13-01-2015, 11:30 AM
Molto interessante questo ragazzo! Vai così

13-01-2015, 08:56 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-01-2015, 07:19 PM da BidoneJack.)
Vuelta al Táchira, oggi tocca all'Androni: Carlos Galviz tappa e maglia a Colón; nel finale si rivede Rujano
Dopo due successi consecutivi della Southeast di Angelo Citracca, oggi alla Vuelta al Táchira è arrivato il primo successo stagionale dell'Androni Giocattoli-Venezuela: la formazione diretta da Gianni Savio s'è imposta sul traguardo di Colón con il venezuelano Carlos Galviz, campione uscente della corsa a tappe sudamericana. Ma la festa dell'Androni non si limita al 25enne Galviz perché al secondo posto di giornata troviamo Jackson Rodríguez e ancora al sesto c'è Yonder Godoy. Ma il finale di tappa, che prevedeva anche la scalata del Alto Caliche, è stato animato anche da un attacco solitario di José Rujano (la tappa partiva dal suo paese di origine) che punta al titolo numero 4 in carriera alla Vuelta al Táchira: El Condor è riuscito poi a piazzarsi al quarto posto di tappa. In classifica generale Galviz è balzato in testa con 3" su Juan Murillo (oggi terzo) e 4" Jackson Rodríguez mentre Rujano ha un distacco di 10". - © cicloweb.it
ORDINE D'ARRIVO 5ª tappa
1 Carlos GALVIZ VEN Androni 3:59:31
2 Jackson RODRIGUEZ VEN Androni +0:02
3 Juan MURILLO VEN Loteria Tachira
4 Jose RUJANO VEN Gob. Merida
5 Jorge ABREU VEN Gob. Tachira Concafe
6 Yonder GODOY VEN Androni
7 Carlos OCHOA VEN Gob. Yaracuy
8 Jonathan CAMARGO VEN Gob. Tachira Concafe
9 Roniel CAMPOS VEN Gob. Yaracuy
10 Ronald GONZALEZ VEN Loteria Tachira
CLASSIFICA GENERALE
1 Carlos GALVIZ VEN Androni 17:38:21
2 Jackson RODRIGUEZ VEN Androni +0:06
3 Juan MURILLO VEN Loteria Tachira +0:08
4 Nelson CAMARGO VEN Ona Idt Fona +0:09
5 Daniel ABREU VEN Gob. Tachira Concafe +0:10
6 Yonder GODOY VEN Androni +0:12
7 Ronald GONZALEZ VEN Loteria Tachira
8 Jose RUJANO VEN Gob. Merida
9 Roniel CAMPOS VEN Gob. Yaracuy
10 Anderson PAREDES VEN Gob. Yaracuy
Dopo due successi consecutivi della Southeast di Angelo Citracca, oggi alla Vuelta al Táchira è arrivato il primo successo stagionale dell'Androni Giocattoli-Venezuela: la formazione diretta da Gianni Savio s'è imposta sul traguardo di Colón con il venezuelano Carlos Galviz, campione uscente della corsa a tappe sudamericana. Ma la festa dell'Androni non si limita al 25enne Galviz perché al secondo posto di giornata troviamo Jackson Rodríguez e ancora al sesto c'è Yonder Godoy. Ma il finale di tappa, che prevedeva anche la scalata del Alto Caliche, è stato animato anche da un attacco solitario di José Rujano (la tappa partiva dal suo paese di origine) che punta al titolo numero 4 in carriera alla Vuelta al Táchira: El Condor è riuscito poi a piazzarsi al quarto posto di tappa. In classifica generale Galviz è balzato in testa con 3" su Juan Murillo (oggi terzo) e 4" Jackson Rodríguez mentre Rujano ha un distacco di 10". - © cicloweb.it
ORDINE D'ARRIVO 5ª tappa
1 Carlos GALVIZ VEN Androni 3:59:31
2 Jackson RODRIGUEZ VEN Androni +0:02
3 Juan MURILLO VEN Loteria Tachira
4 Jose RUJANO VEN Gob. Merida
5 Jorge ABREU VEN Gob. Tachira Concafe
6 Yonder GODOY VEN Androni
7 Carlos OCHOA VEN Gob. Yaracuy
8 Jonathan CAMARGO VEN Gob. Tachira Concafe
9 Roniel CAMPOS VEN Gob. Yaracuy
10 Ronald GONZALEZ VEN Loteria Tachira
CLASSIFICA GENERALE
1 Carlos GALVIZ VEN Androni 17:38:21
2 Jackson RODRIGUEZ VEN Androni +0:06
3 Juan MURILLO VEN Loteria Tachira +0:08
4 Nelson CAMARGO VEN Ona Idt Fona +0:09
5 Daniel ABREU VEN Gob. Tachira Concafe +0:10
6 Yonder GODOY VEN Androni +0:12
7 Ronald GONZALEZ VEN Loteria Tachira
8 Jose RUJANO VEN Gob. Merida
9 Roniel CAMPOS VEN Gob. Yaracuy
10 Anderson PAREDES VEN Gob. Yaracuy
14-01-2015, 08:11 PM
Tappa e maglia per José Rujano sul primo arrivo in salita della Tachira, La Grita.

14-01-2015, 08:12 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-01-2015, 07:07 PM da BidoneJack.)
Vuelta al Táchira, José Rujano torna a dare spettacolo in salita: tappa e maglia a La Grita
Ieri aveva fatto le prove generale e oggi non ha fallito: José Rujano è tornato ad essere il grande scalatore che abbiamo conosciuto anche in Italia e oggi ha vinto la sesta tappa della Vuelta al Táchira con un finale molto impegnativo verso La Grita. "El Condor" ha fatto selezione in salita con i suoi attacchi e l'unico capace di tenergli la ruota è stato Juan Murillo: nelle ultime centinaia di metri anche Murillo ha dovuto alzare bandiera bianca e alla fine Rujano ha tagliato il traguardo con un vantaggio di 3". Molto più attardati tutti gli altri rivali: Juan Ruiz ha chiuso terzo a 41", Yeisson Delgado quarto a 48" e l'ex leader Carlos Galviz (Androni) ha pagato poco più di 50" giungendo quinto. Con la vittoria José Rujano è balzato anche in testa alla classifica generale: anche in questo caso il ritardo di Murillo è di 3". - © cicloweb.it
ORDINE D'ARRIVO
1 RUJANO Jose Gobernación de Mérida 2:52:47
2 MURILLO Juan Loteria del Táchira (LTT) 2:52:50
3 RUIZ Juan Loteria del Táchira (LTT) 2:53:36
4 DELGADO Yeisson Gobernación del Táchira - Concafé 2:53:39
5 GALVIS Carlos Androni Giocatolli Venezuela (AND) 2:53:42
6 ABREU Jorge Gobernación del Táchira - Concafé 2:53:44
7 ALARCÓN José Gobernación de Mérida 2:53:52
8 GODOY Yonder Androni Giocatolli Venezuela (AND) 2:54:13
9 CAMARGO Jonathan Gobernación del Táchira - Concafé 2:54:15
10 CAMARGO Nelson ONA - IDT - FONA 2:54:28
11 PAREDES Anderson Gobernación de Yaracuy - AGV 2:54:47
12 RODRIGUEZ Jackson Androni Giocatolli Venezuela (AND) 2:55:25
13 GONZALEZ Ronald Loteria del Táchira (LTT) 2:55:29
14 CONTRERAS José Loteria del Táchira (LTT) 2:55:33
15 MOJICA José Selección Nacional de Cuba 2:55:39
16 SEQUERA Pedro Gobernación de Yaracuy - AGV 2:55:46
17 RIVAS Heberth Loteria del Táchira (LTT) 2:55:52
18 NAVA Jhon Kino Táchira 2:55:55
19 CAMPOS Roniel Gobernación de Yaracuy - AGV 2:56:00
20 FLORES Jhorman JHS Grupo - JHS Aves - Osorio Motos 2:56:07
CLASSIFICA GENERALE
1 RUJANO Jose Gobernación de Mérida 20:31:10
2 MURILLO Juan Loteria del Táchira (LTT) + 00:00:03
3 GALVIS Carlos Androni Giocatolli Venezuela (AND) + 00:00:53
4 RUIZ Juan Loteria del Táchira (LTT) + 00:00:55
5 ABREU Jorge Gobernación del Táchira - Concafé + 00:01:07
6 DELGADO Yeisson Gobernación del Táchira - Concafé + 00:01:09
7 ALARCÓN José Gobernación de Mérida + 00:01:22
8 GODOY Yonder Androni Giocatolli Venezuela (AND) + 00:01:36
9 CAMARGO Jonathan Gobernación del Táchira - Concafé + 00:01:38
10 CAMARGO Nelson ONA - IDT - FONA + 00:01:48
11 PAREDES Anderson Gobernación de Yaracuy - AGV + 00:02:10
12 RODRIGUEZ Jackson Androni Giocatolli Venezuela (AND) + 00:02:42
13 GONZALEZ Ronald Loteria del Táchira (LTT) + 00:02:52
14 CONTRERAS José Loteria del Táchira (LTT) + 00:02:56
15 MOJICA José Selección Nacional de Cuba + 00:03:02
16 SEQUERA Pedro Gobernación de Yaracuy - AGV + 00:03:09
17 CAMPOS Roniel Gobernación de Yaracuy - AGV + 00:03:23
18 NAVA Jhon Kino Táchira + 00:03:25
19 FLORES Jhorman JHS Grupo - JHS Aves - Osorio Motos + 00:03:30
20 RIVAS Heberth Loteria del Táchira (LTT) + 00:04:08
Ieri aveva fatto le prove generale e oggi non ha fallito: José Rujano è tornato ad essere il grande scalatore che abbiamo conosciuto anche in Italia e oggi ha vinto la sesta tappa della Vuelta al Táchira con un finale molto impegnativo verso La Grita. "El Condor" ha fatto selezione in salita con i suoi attacchi e l'unico capace di tenergli la ruota è stato Juan Murillo: nelle ultime centinaia di metri anche Murillo ha dovuto alzare bandiera bianca e alla fine Rujano ha tagliato il traguardo con un vantaggio di 3". Molto più attardati tutti gli altri rivali: Juan Ruiz ha chiuso terzo a 41", Yeisson Delgado quarto a 48" e l'ex leader Carlos Galviz (Androni) ha pagato poco più di 50" giungendo quinto. Con la vittoria José Rujano è balzato anche in testa alla classifica generale: anche in questo caso il ritardo di Murillo è di 3". - © cicloweb.it
ORDINE D'ARRIVO
1 RUJANO Jose Gobernación de Mérida 2:52:47
2 MURILLO Juan Loteria del Táchira (LTT) 2:52:50
3 RUIZ Juan Loteria del Táchira (LTT) 2:53:36
4 DELGADO Yeisson Gobernación del Táchira - Concafé 2:53:39
5 GALVIS Carlos Androni Giocatolli Venezuela (AND) 2:53:42
6 ABREU Jorge Gobernación del Táchira - Concafé 2:53:44
7 ALARCÓN José Gobernación de Mérida 2:53:52
8 GODOY Yonder Androni Giocatolli Venezuela (AND) 2:54:13
9 CAMARGO Jonathan Gobernación del Táchira - Concafé 2:54:15
10 CAMARGO Nelson ONA - IDT - FONA 2:54:28
11 PAREDES Anderson Gobernación de Yaracuy - AGV 2:54:47
12 RODRIGUEZ Jackson Androni Giocatolli Venezuela (AND) 2:55:25
13 GONZALEZ Ronald Loteria del Táchira (LTT) 2:55:29
14 CONTRERAS José Loteria del Táchira (LTT) 2:55:33
15 MOJICA José Selección Nacional de Cuba 2:55:39
16 SEQUERA Pedro Gobernación de Yaracuy - AGV 2:55:46
17 RIVAS Heberth Loteria del Táchira (LTT) 2:55:52
18 NAVA Jhon Kino Táchira 2:55:55
19 CAMPOS Roniel Gobernación de Yaracuy - AGV 2:56:00
20 FLORES Jhorman JHS Grupo - JHS Aves - Osorio Motos 2:56:07
CLASSIFICA GENERALE
1 RUJANO Jose Gobernación de Mérida 20:31:10
2 MURILLO Juan Loteria del Táchira (LTT) + 00:00:03
3 GALVIS Carlos Androni Giocatolli Venezuela (AND) + 00:00:53
4 RUIZ Juan Loteria del Táchira (LTT) + 00:00:55
5 ABREU Jorge Gobernación del Táchira - Concafé + 00:01:07
6 DELGADO Yeisson Gobernación del Táchira - Concafé + 00:01:09
7 ALARCÓN José Gobernación de Mérida + 00:01:22
8 GODOY Yonder Androni Giocatolli Venezuela (AND) + 00:01:36
9 CAMARGO Jonathan Gobernación del Táchira - Concafé + 00:01:38
10 CAMARGO Nelson ONA - IDT - FONA + 00:01:48
11 PAREDES Anderson Gobernación de Yaracuy - AGV + 00:02:10
12 RODRIGUEZ Jackson Androni Giocatolli Venezuela (AND) + 00:02:42
13 GONZALEZ Ronald Loteria del Táchira (LTT) + 00:02:52
14 CONTRERAS José Loteria del Táchira (LTT) + 00:02:56
15 MOJICA José Selección Nacional de Cuba + 00:03:02
16 SEQUERA Pedro Gobernación de Yaracuy - AGV + 00:03:09
17 CAMPOS Roniel Gobernación de Yaracuy - AGV + 00:03:23
18 NAVA Jhon Kino Táchira + 00:03:25
19 FLORES Jhorman JHS Grupo - JHS Aves - Osorio Motos + 00:03:30
20 RIVAS Heberth Loteria del Táchira (LTT) + 00:04:08
14-01-2015, 09:29 PM
Che mito................
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)