Login Registrati Connettiti via Facebook



Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.

Condividi:
Fabian Cancellara
#61
Pure Cancellara le vincerebbe in linea se venisse lasciato libero... ma se va al Tour si sente obbligato moralmente a proteggere gli Schleck
 
Rispondi
#62
Nelle classiche in cui può vincere la partecipazione al tour non gli dà il minimo fastidio, gliene darebbe di più quella al giro...
 
Rispondi
#63
(14-10-2012, 06:28 PM)Phil Hellmuth Ha scritto:
(14-10-2012, 06:13 PM)Micheliano59 Ha scritto: Mah, fare il tour non dovrebbe portare problemi a chi volesse vincere il mondiale a crono, lo stesso Tony Martin ha vinto 2 mondiali dopo aver fatto il tour...
Poi forse vuole fare allenamenti più specifici, ma le crono al tour quest'anno almeno 2 ce ne sono e sicuramente lotterebbe per una vittoria di tappa...
Chissà, magari se prenderà davvero questa scelta potrebbe decidere di venire al giro...
Cancellara ne ha vinti 4 dopo aver fatto il Tour.
Il mondiale a crono gli interessa relativamente poco, questo è l'ultimo anno che imho farà si suoi massimi livelli. Deve concentrarsi solo sulle sue classiche, battere Boonen e dimostrare di essere il più forte al mondo, ancora. Al Tour ci andrebbe per proteggere gli Schleck in pianura e tirarli nella cronosquadre, è ovvio che uno come lui è sprecato per quel ruolo, ma gli anni passati ci andava comunque per amicizia. (inoltre gli Schleck s'erano messi a disposizione per aiutarlo a vincere una Liegi)
Direi che vuole sentirsi libero di fare quello che vuole...
Minkia, questo più che un messaggio razionale a me sembra una Fiaba...
Cancellara va al Tour per amicizia seeeeeeeeee...
Quando è che gli Schleck hanno aiutato Cancellara a vincere una Liegi?
Anzi, quando è che Cancellara è andato vicino a vincere una Liegi?
Anzi, quando è che Cancellara ha partecipato ad una Liegi?
 
Rispondi
#64
(14-10-2012, 06:42 PM)Pagliarini Ha scritto:
(14-10-2012, 06:28 PM)Phil Hellmuth Ha scritto:
(14-10-2012, 06:13 PM)Micheliano59 Ha scritto: Mah, fare il tour non dovrebbe portare problemi a chi volesse vincere il mondiale a crono, lo stesso Tony Martin ha vinto 2 mondiali dopo aver fatto il tour...
Poi forse vuole fare allenamenti più specifici, ma le crono al tour quest'anno almeno 2 ce ne sono e sicuramente lotterebbe per una vittoria di tappa...
Chissà, magari se prenderà davvero questa scelta potrebbe decidere di venire al giro...
Cancellara ne ha vinti 4 dopo aver fatto il Tour.
Il mondiale a crono gli interessa relativamente poco, questo è l'ultimo anno che imho farà si suoi massimi livelli. Deve concentrarsi solo sulle sue classiche, battere Boonen e dimostrare di essere il più forte al mondo, ancora. Al Tour ci andrebbe per proteggere gli Schleck in pianura e tirarli nella cronosquadre, è ovvio che uno come lui è sprecato per quel ruolo, ma gli anni passati ci andava comunque per amicizia. (inoltre gli Schleck s'erano messi a disposizione per aiutarlo a vincere una Liegi)
Direi che vuole sentirsi libero di fare quello che vuole...
Minkia, questo più che un messaggio razionale a me sembra una Fiaba...
Cancellara va al Tour per amicizia seeeeeeeeee...
Quando è che gli Schleck hanno aiutato Cancellara a vincere una Liegi?
Anzi, quando è che Cancellara è andato vicino a vincere una Liegi?
Anzi, quando è che Cancellara ha partecipato ad una Liegi?
Cancellara secondo me se ne fotte degli schleck...lui va al tour per prendersi la gialla e basta, altro nn gliene frega, poi il fatto che non va al tour perchè non c'è il prologo...come mai al tour 2011 alla prima tappa a 1km dal traguardo fece uno scatto che lo stava portando alla vittoria,ma li non c'era la crono mi sembra...anzi l'unica crono che c'era presentava due salite di terza categoria, cosa non per lui ...e poi quando mai non ha fatto bene le classiche visto che doveva fare il tour, ( nel 2011 è stto molto sfortunato ) nel 2012 peggio...
P.s
Ha ragione pagliaini:
1 Gli Schleck a Cancellara non lo hanno mai aiutato,in nessuna corsa,MAI
2-3 Alla liegi non c'è mai andato...
 
Rispondi
#65
(14-10-2012, 06:42 PM)Pagliarini Ha scritto: Minkia, questo più che un messaggio razionale a me sembra una Fiaba...
Cancellara va al Tour per amicizia seeeeeeeeee...
Quando è che gli Schleck hanno aiutato Cancellara a vincere una Liegi?
Anzi, quando è che Cancellara è andato vicino a vincere una Liegi?
Anzi, quando è che Cancellara ha partecipato ad una Liegi?
Se leggessi il forum e ti informassi un minimo di quello che accade eviteresti di porre domande inutili e non dovrei mettermi a risponderti, ma siccome non lo fai devo spiegartelo io:
Cancellara al Tour 2011 è sempre stato al servizio degli Schleck, in ogni singola tappa in linea (e pure nella cronometro a squadre, insomma... ogni qualvolta potesse essere usato si metteva a lavorare), mettendosi a tirare persino in salita, dovendo cercare di resistere ad alcune montagne per rivelarsi utile dopo, non potendo mai entrare in fuga, dovendo passare 21 giorni a cercare gli Schleck e mettercisi davanti.
Questo significa CHE NON ERA LIBERO DI FARE QUELLO CHE VOLEVA FARE.
Andy Schleck ha rilasciato un'intervista (una dichiarazione) di oltre 15' in cui spiegava come stavano le cose con Cancellara e O'Grady e ne è emerso che gli Schleck si sarebbero volentieri messi a disposizione per cercare di far vincere la Liegi a Cancellara, dato che a quei tempi era ancora un obiettivo nel mirino dello svizzero (oggi come oggi non credo lo sia più), ragion per cui si può dedurre che Cancellara in in qualche modo sarebbe stato potuto venire ripagato per il lavoro offerto al Tour.
Per cui leggi i messaggi per quello che vogliono dire e non metterti a fare tragedie e scene di intolleranza per un minimo particolare che, se avessi seguito il discorso, avresti capito non essere un errore.
 
Rispondi
#66
Se invece che fare l'esperto che non sei ti informassi te su come gira il mondo e magari smettessi di leggere il libro delle fiabe a passassi a leggere qualche quotidiano, capirai che nelle vita per sopravvivere bisogna guadagnare dei soldi e per farlo bisogna LAVORARE. Le persone che lavorano si chiamano LAVORATORI e sottoscrivono dei CONTRATTI nei quali c'è scritto cosa la persona in questione deve fare per guadagnare il denaro e portare così a termine la propria prestazione di lavoro...
Il signor Fabian Cancellara è un lavoratore stipendiato sotto contratto con una certa squadra, se al Tour faceva il gregario agli Schleck, non è perchè è molto amico di questi ultimi, ma perchè nel suo contratto era specificato che avrebbe dovuto correre il Tour da gregario per i fratelli Schleck...
Comunque riguardo l'informarsi, mi sa che quello non informato qua sei te, dato che parli di una fantomatica Liegi che si è corsa forse solo nel fantabosco...
 
Rispondi
#67
Cancellara: «Pronto a ripartire più forte di prima»
“Il Giro delle Fiandre è una corsa molto dura. L’anno scorso non ho potuto constatare sino alla fine la durezza del tracciato. Sono molto curioso di scoprirlo il prossimo anno. Voglio giocarmi le mie carta e già questo pensiero mi fa andare molto forte”. Sono le parole di Fabian Cancellara, intervistato dai microfoni di Radio Manà Manà Sport. In questi giorni il campione svizzero è in raduno alle Canarie, dove “Stiamo facendo tutto ciò che serve per la prossima stagione: visite, bici ed allenamenti”.

Tracciando un bilancio del 2012, Cancellara ha affermato che è stato un anno difficile: “Ho avuto la caduta del Giro delle Fiandre. Poi ho ripreso per arrivare competitivo al Tour ed Olimpiadi. La nascita di mio figlio. Sono tante cose successe in positivo e negativo, per cui, un anno intenso, ricco di avvenimenti”.

La sfortuna che ha caratterizzato il suo 2012, però, deve essere lasciata alle spalle: “Sono sicuro di tornare più forte nel 2013. In questi mesi ho visto e sentito molte cose negative, ma anche molte cose positive e sono proprio quest’ultime a darmi il morale per farmi andar forte”.

Riguardo le voci di mercato che lo avrebbero visto lontano dalla Radioshack, Cancellara ha risposto che non c’è stato nulla di vero: “Sappiamo tutti che nel ciclismo ci sono tante voci che girano. Attorno alla squadra ci sono stati tanti “casini”, anche sul mio nome. Nei mesi di agosto, settembre ed ottobre ho preferito defilarmi e non dare seguite alle voci circolate. Adesso la squadra ha una nuova direzione tecnica e sono sicuro che potremmo far bene. Io le la squadra siamo sulla stessa strada: entrambi vogliamo vincere. Le stesse cose le vuole Luca Guercilena; questo è molto importante. Mi è dispiaciuto molto perdere un uomo importante come Bennati, ma questo è il nostro lavoro e ogni anno c’è qualcosa di diverso, però con Devolder e Hondo ci siamo rafforzati: con loro abbiamo due ottime carte da poterci giocare”.

Infine, Cancellara ha commentato il cambiamento di date della Strade Bianche e della Milano-Sanremo: “I cambiamenti fanno sempre bene, io non ho problemi, solo che adesso i cambiamenti sono stati tantissimi. lo spostamento della Strade Bianche, la nuova edizione del Giro del Lazio. Poi la Tirreno-Adriatico finisce il martedì e sino a domenica c’è molto riposo prima della Sanremo. E questo non è il massimo. Si potrebbe spostare di qualche giorno la conclusione della Tirreno ed accorciare i tempi tra una gara e l’altra. Io sono un corridore, corro in bici, ma la mia opinione posso sempre averla. Nei social media come Twitter ognuno può esprimere la propria opinione: a me piace aiutare, faccio sempre il massimo per questo sport”. Scherzosamente ha anche dichiarato: “Poi se vinco io la Sanremo, o si corra di sabato o di domenica, per me ha poca importanza. Quando si vince va bene tutto”.

tuttobiciweb.it
 
Rispondi
#68
RadioShack-Nissan, meno crono e più classiche per Cancellara

Fabian Cancellara ormai ha deciso, le cronometro non sono più una sua priorità. Intervistato da cyclingnews, infatti, il leader della RadioShack - Nissan annuncia che, da quest'anno in poi, si concentrerà ancora di più sulle classiche.
"E' evidente come la mia sfida ora sono le corse di un giorno. A cronometro, tranne un prologo al Giro d'Italia - spiega - ho vinto tutto quello che era possibile, o quasi. [...] Mi concentrerò sulle classiche perché è difficile restare motivato per le sfide contro il tempo".
Corridore capace in carriera di vincere sei medaglie iridate a cronometro (di cui quattro d'oro) e quattro prologhi al Tour de France, per lui è dunque il tempo di lasciare spazio ad altro nella sua carriera, concentrandosi su quelle classiche in cui già è sicuro protagonista (non per niente ha già vinto una Milano - Sanremo, un Giro delle Fiandre e due Parigi - Roubaix per un totale complessivo di nove podi), ma nelle quali potrebbe sicuramente ancora fare di più, andando, ad esempio, a caccia del grande slam, riuscendo, forse, ad essere competitivo anche nelle altre due classiche monumento rimaste, Liegi - Bastogne - Liegi e Giro di Lombardia, nelle quali la sua corporatura da cronoman sinora si è dimostrata di difficile adattamento.
"Voglio andare in una direzione e voglio farlo bene - aggiunge - Perché ora so che quando seguo quella direzione al 100%, non dico che posso vincere sempre, ma sono capace di andarci vicino".

spaziociclismo.it


Interessante il fatto che a Cancellara non interessino più così tanto le crono e che l'unica che vorrebbe ancora vincere sarebbe quella al Giro. Si è comunque capito che negli ultii due anni (sfortune a parte) non è più così imbattibile, anzi...
Di Liegi e Lombardia se ne parla da anni, ma ormai penso siano obiettivi irrealizzabili...
 
Rispondi
#69
Cancellara ha deciso: non correrà il Tour
«In Corsica non ci sono crono, non fa per me»

Alla vigilia dell'esordio stagionale in Qatar, Fabian Cancellara fa luce sul suo programma stagionale: nel mirino ha soprattutto Sanremo, Roubaix e mondiale di Firenze. «Ho deciso di non partecipare al Tour de France. Le prime tappe in Corsica, senza prologo e senza cronometro, non sono certo adatte a me e quindi ho deciso di non correre la Grande Boucle» ha confidato al quotidiano Blick.

tuttobiciweb.it
 
Rispondi
#70
Cancellara: niente Tour, punto al mondiale
Correrò i giri d'Austria, Polonia e Spagna

Fabian Cancellara ha rinunciato ufficialmente al Tour de France. «Il Tour mi ha offerto grandi cose, ma in questo momento mi sono fissato altri obiettivi, come il campionato del mondo di Firenze - ha spiegato lo svizzero della RadioShack-Leopard Trek al quotidiano Het Nieuwsblad -. Niente Tour quest’anno ma correrò il Giro d’Austria, il Giro di Polonia e la Vuelta per preparare i mondiali».

tuttobiciweb.it
 
Rispondi
#71
Fabian Cancellara ha firmato per 3 anni (scadenza 2016) con la neonata Trek. Il giornale svizzero Blick parla di uno stipendio che si aggirerà sui 3,2 milioni di euro. Inoltre, a parte, Trek farà stipulare un contratto a Spartacus anche per quel che riguarda i diritti d'immagine.
 
Rispondi
#72
Cancellara mette nel mirino il record dell'ora
Il tentativo entro un anno a Grenchen

Da poco inaugurato, il nuovo velodromo di Grenchen, casa di Swiss Cycling, si appresta a vivere un grande momento. Al massimo entro un anno infatti Fabian Cancellara proverà a battere il record dell'ora nell'impianto solettese voluto da Andy Rihs. Questo quanto ha dichiarato il direttore sportivo della RadioShack Luca Guercilena.
Il selezionatore della Nazionale elvetica ha indicato due possibili momenti per questo tentativo del suo pupillo. Il bernese potrebbe andare a caccia dell'ultimo record ritenuto valido, quello del ceco Andrej Sosenka del 2005 (49,700km), in autunno dopo i Mondiali di Firenze o più probabilmente nella primavera del 2014 dopo la Parigi-Roubaix.

da rsi.ch



Beppe Conti starà esultando Ma vieni! Asd
 
Rispondi


[+] A 1 utente piace il post di Hiko
#73
Secondo me è proprio Beppe Conti che ha scritto l'articolo
 
Rispondi
#74
Ora ci manca solo che torni la Mapei e Conti le avrà azzeccate tutte
 
Rispondi
#75
Oggi, interrogato sull'argomento Cancellara, il sergente Ferretti ha detto che non si sarebbe mai aspettato che diventasse così forte, pur avendone intravisto le enormi potenzialità. Poi è tornato sulla questione della bici truccata, dicendo che Cancellara il motorino ce l'ha nelle gambe. Tanto basta.
 
Rispondi
#76
Di sicuro farà più di 50km Sisi
 
Rispondi
#77
http://www.gazzetta.it/Ciclismo/16-11-20...5037.shtml
 
Rispondi
#78
Trek, Cancellara: "Potrei ritirarmi a fine contratto

"Questo con la Trek potrebbe essere il mio ultimo contratto firmato". Ad affermarlo è Fabian Cancellara, intervenuto come ospite di un programma in onda sulla tv belga VRT. Il campione svizzero, trentaduenne, ha svelato come, dopo quattordici anni di professionismo, stia pensando al momento in cui deciderà di fermarsi, magari al termine del triennale da poco firmato con la formazione guidata dal team manager Luca Guercilena.

"Non voglio dire che potrei fermarmi ora perché mi sento ancora molto fresco e motivato e sento un grande fuoco che mi brucia dentro – ha affermato la Locomotiva di Berna – Ma nel mezzo della stagione, mi rendo conto, a volte, che sto invecchiando".
"Puoi continuare a correre finché non senti di aver dato abbastanza - prosegue il dominatore delle Classiche del pavè 2013 - Vedi gli esempi di Jens Voigt o Chris Horner, che ha vinto la Vuelta a 42 anni. Ma il ciclismo non è tutto nella vita".

Per il futuro "c'è una nuova vita". Dietro la decisione, infatti, la comprensibile volontà di dedicarsi alla famiglia: "Sto lontano da casa duecento/duecentocinquanta giorni all'anno. Ogni minuto che riesco a trascorrere con mia moglie ed i miei figli per me è speciale".

spaziociclismo.it
 
Rispondi
#79
Trek, Cancellara determinato: "Voglio ancora Fiandre e Roubaix"
"Giro delle Fiandre e Parigi - Roubaix saranno i miei principali obiettivi anche il prossimo anno". Non usa giri di parole Fabian Cancellara per dichiarare ciò che si aspetta dalla stagione che sta per cominciare. Ai microfoni dell'emittente radiofonica Stubru, il campione svizzero in forza alla Trek vede ancora nelle classiche del pavè il punto focale della sua annata: dopo aver condotto una magistrale Campagna del Nord 2013, punterà a ripetersi nel 2014 tanto alla Roubaix, aspirando ad eguagliare il record di quattro successi che appartiene a Tom Boonen e Roger de Vlaeminck, quanto al Fiandre. A proposito della Classica dei Muri, l'elvetico si dimostra interessato alle modifiche del percorso messe in atto dall'organizzazione, in particolare per quanto concerne l'eliminazione della doppia tornata finale sull'Oude Quaremont ed il Paterberg: "Sarà una grande sfida. Spero di vedere un Tom Boonen al top, ma anche corridori come Peter Sagan, Jürgen Roelandts ed altri - afferma motivato il trentaduenne di Berna - Questo nuovo percorso mi sprona di più a vincere".

Dopo la primavera, l'elvetico si concederà un periodo di riposo, prima di concentrarsi sulla seconda metà della stagione, che avrà nel Campionato del Mondo di Ponferrada - e probabilmente nel record dell'ora su pista - il suo primario obiettivo.

spaziociclismo.it
 
Rispondi
#80
CANCELLARA. Prove di record dell'ora a Palma di Maiorca
L'elvetico si è testato al velodromo Arena

Approfittando del periodo inattivo dalle competizioni su strada (il suo team è impegnativo sia al Tour di San Luis sia al Tour Down Under), Fabian Cancellara (Trek Factory Racing) ha scelto il velodromo di Palma Arena di Maiorca (Spagna) per testare i propri valori e i nuovi materiali tecnici in previsione di un suo possibile tentativo sul record dell'ora (scrive il quotidiano Diario di Mallorca), che ricordiamo è ancora detenuto dal ceko Ondrej Sosenka, dal 19 lulgio 2005, con 49,700 stabilito a Mosca. L'elvetico si è detto soddisfatto della pista che ha trovato molto veloce e scorrevole, tanto da non escludere l'ipotesi di ritornarci per realizzare il suo tentativo.

tuttobiciweb.it
 
Rispondi
  


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)