07-09-2013, 03:48 PM
Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Condividi:
14^ tappa: Bagà - Andorra. Collada de la Gallina
|
07-09-2013, 04:00 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-09-2013, 04:03 PM da HOTDOG.)
LL Sanchez ritirato pare per ipotermia dopo la caduta
attacco dell'Euskaltel con Urtasun e Martinez che cercano di portare Anton con un po' di vantaggio sull'ultima salita con loro Herrada, Arroyo, Txurruka, Howes, un Flecha che sta andando fortissimo in questa Vuelta ma anche Pinot e viene da pensare dunque che quest'attacco non sia avvenuto in discesa
attacco dell'Euskaltel con Urtasun e Martinez che cercano di portare Anton con un po' di vantaggio sull'ultima salita con loro Herrada, Arroyo, Txurruka, Howes, un Flecha che sta andando fortissimo in questa Vuelta ma anche Pinot e viene da pensare dunque che quest'attacco non sia avvenuto in discesa
07-09-2013, 04:04 PM
Il mio Tour Tracker di Cyclingnews dice che Pinot e combriccola sono ancora in salita...
07-09-2013, 04:08 PM
07-09-2013, 04:11 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-09-2013, 04:14 PM da HOTDOG.)
finalmente le immagini e c'è Valverde che si sarebbe staccato in discesa e avrebbe 35'' di ritardo
Ratto prosegue con un vantaggio che dovrebbe essere sui 7' che potrebbero essere ancora pochi in virtù di un'ultima salita corta ma molto dura, sembra comunque avere ancora un buon ritmo anche se dopo una fugace inquadratura del gruppo inseguitore, in cui sembrava che Anton e soci fossero stati ripresi, ora vediamo solo il fuggitivo
Ratto prosegue con un vantaggio che dovrebbe essere sui 7' che potrebbero essere ancora pochi in virtù di un'ultima salita corta ma molto dura, sembra comunque avere ancora un buon ritmo anche se dopo una fugace inquadratura del gruppo inseguitore, in cui sembrava che Anton e soci fossero stati ripresi, ora vediamo solo il fuggitivo
07-09-2013, 04:16 PM
c'è un Katusha in testa al gruppo che comprende comunque almeno una trentina di atleti e cominciano ora la penultima salita, poi un Saxo, un Euskaltel che dovrebbe essere ancora Anton e adesso altra inquadratura questa volta per la coda del gruppo dove vediamo un Valverde che in effetti è in crisi nera e arriverà con almeno 10' di ritardo, a meno che non sia appena rientrato e stesse aspettando l'ammiraglia
07-09-2013, 04:19 PM
Ratto in discesa usa il piedino alla Valentino Rossi
07-09-2013, 04:20 PM
Ratto sta scendendo staccando il piede ad ogni curva. Deve propio essere brutta questa discesa con la pioggia.
07-09-2013, 04:20 PM
CHIssà se è rientrato valvy. e basso pure? non dicono nulla mi pare
07-09-2013, 04:20 PM
sono diversi gli uomini dell'Euskaltel oltre a quelli dell'Astana nel primo gruppo che sta perdendo diversi elementi e non abbiamo ancora visto ad esempio Basso mentre sono 9 i minuti di vantaggio di Ratto e a questo punto basteranno per il successo salvo cadute in quest'ultimo tratto di discesa, ci sono in verità diversi caschi verdi ma non si comprende se siano Cannondale o Movistar che hanno lasciato lì Valverde
07-09-2013, 04:21 PM
Basso ritirato...
Tappa durissima.
Tappa durissima.
07-09-2013, 04:22 PM
come ritirato, che gli è successo?
07-09-2013, 04:22 PM
fonte?
07-09-2013, 04:23 PM
Valverde a 34" dal gruppo !
07-09-2013, 04:23 PM
Basso ufficialmente ritirato
07-09-2013, 04:23 PM
Anche Cyclingnews conferma che si è ritirato...
07-09-2013, 04:23 PM
Ora l'ha detto anche Magrini che Basso si è ritirato
07-09-2013, 04:24 PM
basso ritirato per il freddo. oggi ne vedremo delle belle ci sarà gente che non andrà manco a spinta nell'ultima salita. vedremo un po'..
07-09-2013, 04:24 PM
letto ora sul sito della Vuelta, anche lui ipotermia
07-09-2013, 04:25 PM
viene confermato il ritiro di Basso, peccato perchè speravo che venisse staccato in salita e ora invece tutti diranno ''eh ma se non fosse piovuto avrebbe fatto la differenza in salita'', torniamo comunque alla corsa con l'Astana in testa al gruppo e sono una trentina dei quali però possiamo dirvi ben poco, sicuramente c'era Roche e dovrebbe esserci Horner così coem c'è Pinot mentre Valverde viene inquadrato ora insieme a un compagno di squadra ma non ha certo un ritmo che gli consentirebbe di rientrare, alla sua ruota un Saxo che non abbiamo identificato mentre scatta sul gpm probabilmente Txurruka ma viene immediatamente ripreso
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)