Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
Io me la prendo per la cancellazione del Galibier, del Sestriere non frega niente a nessuno, è solo una cosa in più. Il Galibier non aveva la discesa, è troppo in alto o troppo a nord, non lo so. Sapevano che avrebbero potuto essere costretti a cancellarlo e non hanno preparato una vera alternativa (perché 50 km con il Telegraphe non è un'alternativa)
•
Il prete scientista
Messaggi: 10.816
Discussioni: 92
Like ricevuti: 652 in 471 post
Like assegnati: 862
Registrato: Apr 2011
Reputazione:
61
Più che altro la primavera ha tardato ad arrivare (e può succedere), non è che facendo il Fiandre un giorno prima del solito si sballi il clima di tutta la stagione
•
SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
Il clima sarà sempre peggio a causa del surriscaldamento globale
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.295
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
(18-05-2013, 01:54 PM)~Danilo Ha scritto: Il clima sarà sempre peggio a causa del surriscaldamento globale
Per fortuna che c'è il surriscaldamente globale...Se c'era la glaciazione cosa succedeva?
•
Il prete scientista
Messaggi: 10.816
Discussioni: 92
Like ricevuti: 652 in 471 post
Like assegnati: 862
Registrato: Apr 2011
Reputazione:
61
Il surriscaldamento globale c'è ed è pure grave (quasi irreversibile)
•
SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
Arriveremo ad una nuova era glaciale, scherzaci tu...
•
Il Nuovo Ciclismo Hall of Fame
Messaggi: 3.701
Discussioni: 4
Like ricevuti: 263 in 183 post
Like assegnati: 470
Registrato: Jun 2011
Reputazione:
30
18-05-2013, 02:06 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-05-2013, 02:07 PM da Micheliano59.)
•
Il prete scientista
Messaggi: 10.816
Discussioni: 92
Like ricevuti: 652 in 471 post
Like assegnati: 862
Registrato: Apr 2011
Reputazione:
61
Egoisticamente spero che arrivi tra 150anni
•
SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
Perché? Ti fai ibernare?
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 490
Discussioni: 1
Like ricevuti: 23 in 20 post
Like assegnati: 4
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
1
Confermato arrivo a Valloire.
•
SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
E bisognava andare in Francia a trovare quest'arrivo anonimo?
SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 490
Discussioni: 1
Like ricevuti: 23 in 20 post
Like assegnati: 4
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
1
Allora, lì in giro dicono che la decisione finale sarà presa domani mattina prima dell'inizio della tappa.
Si valuterà la neve che cadrà nella notte e cosa diranno i francesi in mattinata.
La direzione del Giro però spinge per fare arrivare la corsa sul Galibier e per non prendere il pullman sotto il Mon Cenisio.
•
Il Nuovo Ciclismo Hall of Fame
Messaggi: 3.701
Discussioni: 4
Like ricevuti: 263 in 183 post
Like assegnati: 470
Registrato: Jun 2011
Reputazione:
30
Giro d'Italia 2013, Acquarone: "Moncenisio in bicicletta e Galibier fino alla stele di Pantani"
Malgrado il prefetto della Savoia abbia ieri espresso un parere fortemente negativo, sembra che la situazione della quindicesima tappa del Giro d'Italia 2013 possa cambiare. Intervenuto in diretta alla RAI Michele Acquarone ha infatti annunciato come l'intenzione per domani si quella di "fare comunque la tappa".
Manca ancora l'ufficialità - in attesa che Mauro Vegni finisca le sue riunioni con le prefetture francesi e italiane - ma l'intenzione di RCS Sport è quella di "arrivare alla stele di Marco Pantani", posta sul Galibier, dove c'è il passaggio a livello, affrontando in precedenza il Télégraphe, ma anche il Moncenisio, contrariamente a quanto dunque annunciato ieri dalla prefettura francese che ne aveva chiuso l'accesso sin da oggi, negando poi l'accesso alla corsa, almeno in bicicletta.
"Ci auguriamo che la notte sarà clemente - ha aggiuto Acquarone - Altrimenti, ci sarà un piano B". Buone notizie dunque, ma per le quali resta ancora da attendere l'ufficialità.
Spaziociclismo.it
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 490
Discussioni: 1
Like ricevuti: 23 in 20 post
Like assegnati: 4
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
1
Come vi avevo scritto l'organizzazione spinge per farla tutta o quasi.
Ma molto dipende da cosa succederà nella notte.
•