SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
Le salite italiane sono tutt'altra cosa, Gretsch a soli 3' è indicativo, sarebbe stata meglio con i 4 km finali, ma poteva andar peggio, rammarico ancora per Beta, ma hanno tirato col solo Belletti, certo non si può dire che la stiano cercando come squadra la vittoria, è solo
•
CerriTheBest
Messaggi: 1.871
Discussioni: 12
Like ricevuti: 86 in 58 post
Like assegnati: 291
Registrato: Aug 2012
Reputazione:
32
Leggendario Visconti, nella tappa di Pantani si porta a casa Telegraphe e Galibier
Contento pure di vedere un Sanchez che prova e uno Scarponi in ripresa,Betancur secondo me è il nuovo purito, almeno come stile e come modo di correre è uguale, mentre Majka si vede che non ha molta esperienza in alcuni tratti della salita era molto indietro e poi nello "srpint" finale è partito presto e betancur lo ha saltato senza problemi, grande anche Niemec...
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
Gli attacchi di contorno di Kiserlovski e Henao non mi hanno fatto venire la pelle d'oca
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.294
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Hanno dimostrato la loro inconsistenza non solo rispetto a Nibali, ma anche ai primi 5-6 della classifica... Dietro tirava Agnoli e non guadagnavano nulla.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
Ma sì, è stata vivace se si può dire così, però l'hai detto, è un contorno. Il problema è che in questo Giro c'è stato l'antipasto, c'è sempre il contorno, ma la portata principale non è ancora arrivata (e ormai c'è da aspettare venerdì)
•
CerriTheBest
Messaggi: 1.871
Discussioni: 12
Like ricevuti: 86 in 58 post
Like assegnati: 291
Registrato: Aug 2012
Reputazione:
32
Di Luca sempre più in crescita. lo voglio tra i primi nelle tappe di Vicenza!
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 1.090
Discussioni: 10
Like ricevuti: 222 in 114 post
Like assegnati: 14
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
3
ho visto il finale della tappa solo ora, pazzesco che Visconti vinca in cima al Galibier ma certamente la tappa di soli 150 km e il Moncenisio fatto ad andatura turistica, ma visto il meteo non mi sento di condannare i corridori per quello, l'hanno aiutato, dietro di fatto non è successo niente con il solo Pozzovivo che ha perso terreno oltre a Gesink che ci ha provato ma si è visto che non andasse molto e Intxausti che però è tutto il Giro che non sta brillando, Nibali a un certo punto sembrava potersene andare ma ha scelto di non affondare il colpo e comunque la squadra è pienamente all'altezza della situazione, i due della Lampre in netta ripresa, Evans comunque ha resistito bene, Kelderman è promettente
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 490
Discussioni: 1
Like ricevuti: 23 in 20 post
Like assegnati: 4
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
1
Un grazie all'organizzazione che ha permesso lo svolgimento (pressochè) totale di questa 15a tappa.
Lo scenario d'altri tempi ha reso ancora più grande l'impresa di VISCONTI, un ragazzo che si meritava davvero un successo del genere.
Certo, ci si poteva aspettare di più dai big ma direi che la corsa non è stata mai monotona: bene soprattutto i giovani MAJKA e BETANCUR, che hanno animato la corsa con la loro personalissima lotta per la maglia bianca che aveva visto anche in KELDERMANN un bel protagonista: questi tre negli anni futuri riempiranno i podi dei GT.
Bravo Carlos in particolare, anche se ancora molto confusionario nella tattica va a prendersi l'ennesimo piazzamento. Merita una tappa più ancora della maglia del miglior giovane.
NIBALI solito monarca buono, testa la resistenza degli avversari e appaiono quasi tutti al gancio: la sensazione è che potesse mettere un altro mattoncino sul suo Giro, ma o non ne aveva tanto di più o non voleva rischiare di togliere il successo a Visconti.
Molto bene l'ASTANA, Agnoli grande ma finalmente bene anche Aru.
Non ne avevano i vari URAN, EVANS e SANTAMBROGIO (che comunque è apparso il più in palla dopo Nibali) mentre finalmente si vede SCARPONI, niente di eccezionale il suo attacco visto che gli Astana tiravano ancora il gruppo ma ha fatto vedere che c'è.
NIEMEC è un'altra gradita sorpresa, i Lampre possono sfruttare il fatto di avere due uomini in classifica per provare a mettere in difficoltà i contendenti al podio nell'ultima settimana.
Sufficienza per l'impegno a GESINK, KISERLOVSKI, HENAO e SANCHEZ, che quantomeno ci hanno provato.
Mentre invece un gran voto andrebbe a Damiano CARUSO, che per il secondo giorno arriva con i migliori. Nella terza settimana può crescere ancora e provare a lasciare il segno, ma soprattutto è un grande segnale per il suo futuro.
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
Damiano Caruso bene, però è dell'87, davanti gli sono arrivati 4 corridori più giovani. Dovremmo parlarne al presente, non pensando a quello che potrà fare in futuro. (Poi è un ottimo corridore anche solo considerando quello che sta facendo in questa stagione e ciò che ha fatto nell'ultima, ma prometteva molto di più)
•
NEMICO DEI BOVINI
Messaggi: 10.720
Discussioni: 268
Like ricevuti: 781 in 533 post
Like assegnati: 724
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
21
prometteva quando? chiedo, sul serio
perché fino a "ieri" ha fatto il gregario, poi boh non m'immagino vinca il Giro "domani" però qualcosina potrebbe farla correndo per se
•
SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
L'Astana è debole, ma Nibali è parso inattaccabile, il Giro come detto non si è mai aperto difatto, e non è detto che Hesjedal e Wiggins sarebbero riusciti ad impensierirlo, ma nemmeno Purito, Contador, l'uno troppo fermo a crono, l'altro in netto calo, e ne tantomeno Froome forse, che avrebbe pagato anch'esso le frazioni delicate da imboscata, ci troviamo davanti ad un atleta solidissimo tanto a crono quanto in salita, il Giro è suo a meno di cataclismi, e tanto di cappello, anche perché più di lui chi lo meriterebbe? Nessuno sta dimostrando gambe, ma soprattutto nessuno ha le palle di attaccarlo, ove mai servisse a qualcosa, ripeto è irraggiungibile
Vorrei porre l'accento sugli uomini da grandi Giri piuttosto, il livellamento mi pare sotto gli occhi di tutti, un podio ormai possono centrarlo molti corridori, c'è stato un appiattimento, tranne in caso di sviste o valutazioni errate azioni di forza non se ne vedono più, ci si limita ad aspettare gli ultimissimi chilometri per l'abbuono, ed è qui che la crono diventa molto importante
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
Quando era dilettante, a inizio carriera, mi ricordo che veniva descritto come un grandissimo talento per le corse di un giorno, fece due Mondiali Under 23 da capitano e da protagonista, poi alla prima stagione tra i prof stupì un po' tutti, si piazzò in tante corse italiane. Negli anni seguenti è cresciuto, però non come si pensava. Poi ha avuto anche una strana squalifica se non ricordo male, questo sicuramente l'ha un po' bloccato
•
CerriTheBest
Messaggi: 1.871
Discussioni: 12
Like ricevuti: 86 in 58 post
Like assegnati: 291
Registrato: Aug 2012
Reputazione:
32
Non lo attaccano perché Evans non ne ha più di tanto, mentre scarponi solo ora sembra in ripresa Uran non è poi chissà chì ha vinto solo perché lo hanno lasciato andare via, Betancur attacca perché vuole la bianca solo Santambrogio potrebbe e dico potrebbe far qualcosa...
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 2.738
Discussioni: 4
Like ricevuti: -1 in -1 post
Like assegnati: 0
Registrato: Nov 2010
Reputazione:
3
19-05-2013, 08:40 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-05-2013, 08:41 PM da Carles Puyol 1.)
Ho l'impressione che Santambrogio si sia risparmiato un po' troppo! Forse dovrebbe osare un pochino di più, è il migliore dopo Nibali!
(19-05-2013, 08:16 PM)Andy Schleck Ha scritto: (19-05-2013, 07:19 PM)Gershwin Ha scritto: Gli attacchi di contorno di Kiserlovski e Henao non mi hanno fatto venire la pelle d'oca
Io non me li ricordo già più 
Henao, Gesink e Kiserlovsky hanno attaccato ma perdevano da Visconti da solo...
•
SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
Tirava solo Gesink, Kiserlovski non ha dato mezzo cambio
"I have a dream"
Messaggi: 2.547
Discussioni: 7
Like ricevuti: 200 in 149 post
Like assegnati: 294
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
12
(19-05-2013, 08:28 PM)~Danilo Ha scritto: Vorrei porre l'accento sugli uomini da grandi Giri piuttosto, il livellamento mi pare sotto gli occhi di tutti, un podio ormai possono centrarlo molti corridori, c'è stato un appiattimento, tranne in caso di sviste o valutazioni errate azioni di forza non se ne vedono più, ci si limita ad aspettare gli ultimissimi chilometri per l'abbuono, ed è qui che la crono diventa molto importante
Bravo, questo è verissimo, l'abbiamo notato solo noi due o anche altri...ma come mai sta cosa secondo voi?
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
Per il livellamento bisogna dire che questo è un Giro particolare, stanno lottando per il podio tutti corridori che alla vigilia erano di seconda fascia, davanti c'è nibali che non forza perché non ne ha bisogno e non c'è manco lo spazio. Forse con Hesjedal, Wiggins, Scarponi, Gesink tutti all'altezza della loro storia, non avremmo visto un Giro così "equilibrato" dalla seconda posizione in poi
•