12-11-2010, 11:28 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-02-2012, 03:17 AM da SarriTheBest.)
Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Condividi:
19ª Tappa: Bergamo - Macugnaga
|
18-01-2011, 08:19 PM
Scarponi e Marzano alla scoperta di Mottarone e Macugnaga
Prima di raggiungere il ritiro del Team Lampre-ISD presso il Residence Riva degli Etruschi di San Vincenzo, Michele Scarponi e Marco Marzano hanno voluto sfruttare al meglio la giornata odierna.
I due corridori della squadra del general manager Saronni hanno infatti coperto, in sella alle loro Wilier, gli ultimi 115 km del percorso della 19atappa del prossimo Giro d'Italia, la Bergamo-Macugnaga .
Scarponi e Marzano si sono in particolare soffermati sulle due ascese che caratterizzerano la tappa di 211 km, in programma per il 27 maggio, ovvero la salita del Mottarone e la salita finale verso Macugnaga.
Queste le impressioni dell'Aquila di Filottrano: "Innanzitutto bisogna tener presente che la Bergamo-Macugnaga si disputerà negli ultimi giorni del Giro, quando le energie dei corridori saranno in riserva e con gli uomini di classifica vogliosi di giocarsi le ultime carte per la maglia rosa. Detto questo, l'impressione avuta pedalando per quattro ore sulla parte finale del percorso è stata quella di una frazione impegnativa, nella quale bisognerà sapersi gestire al meglio per superare in maniera proficua i 3000 metri di dislivello complessivi.
Il Mottarone è salita vera, pur essendo lontana dall'arrivo potrà fiaccare le energie; l'ascesa verso Macugnaga è molto lunga, circa 28 km, e per nulla semplice, con tratti dalle pendenze severe alternati a settori nei quali la strada spiana".
comunicato stampa Lampre ISD
Prima di raggiungere il ritiro del Team Lampre-ISD presso il Residence Riva degli Etruschi di San Vincenzo, Michele Scarponi e Marco Marzano hanno voluto sfruttare al meglio la giornata odierna.
I due corridori della squadra del general manager Saronni hanno infatti coperto, in sella alle loro Wilier, gli ultimi 115 km del percorso della 19atappa del prossimo Giro d'Italia, la Bergamo-Macugnaga .
Scarponi e Marzano si sono in particolare soffermati sulle due ascese che caratterizzerano la tappa di 211 km, in programma per il 27 maggio, ovvero la salita del Mottarone e la salita finale verso Macugnaga.
Queste le impressioni dell'Aquila di Filottrano: "Innanzitutto bisogna tener presente che la Bergamo-Macugnaga si disputerà negli ultimi giorni del Giro, quando le energie dei corridori saranno in riserva e con gli uomini di classifica vogliosi di giocarsi le ultime carte per la maglia rosa. Detto questo, l'impressione avuta pedalando per quattro ore sulla parte finale del percorso è stata quella di una frazione impegnativa, nella quale bisognerà sapersi gestire al meglio per superare in maniera proficua i 3000 metri di dislivello complessivi.
Il Mottarone è salita vera, pur essendo lontana dall'arrivo potrà fiaccare le energie; l'ascesa verso Macugnaga è molto lunga, circa 28 km, e per nulla semplice, con tratti dalle pendenze severe alternati a settori nei quali la strada spiana".
comunicato stampa Lampre ISD
09-05-2011, 09:17 PM
Ho letto che verrà annullata questa tappa...

09-05-2011, 09:19 PM
09-05-2011, 09:34 PM
dove lo hai letto?
26-05-2011, 03:13 PM
Domani vado a vedere la tappa proprio a Macugnaga.
26-05-2011, 03:22 PM
26-05-2011, 03:26 PM
anche qui, non gli basta già che vogliono bloccare la tapap del Sestriere.
26-05-2011, 03:28 PM
nessuno ha sentito De Luca che ha detto:"è andata via la figa ehm fuga"

26-05-2011, 03:34 PM
26-05-2011, 03:37 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 14-11-2013, 03:43 AM da Luciano Pagliarini.)
26-05-2011, 03:48 PM
26-05-2011, 04:01 PM
Veramente dovrebbe essere la tappa del Finestre quella a rischio.
http://www.ilnuovociclismo.it/forum/show...hp?tid=474
http://www.ilnuovociclismo.it/forum/show...hp?tid=474
26-05-2011, 05:36 PM
Ma non ci rompano i maroni, tutte ste proteste, blocchi e via dicendo, andate a lavorare invece di bloccare un giro d'italia perchè a voi non piace la line ad alta velocità!
Speriamo che i vigili si adoperino di manganelli per farli levare al passaggio dei corridori!!
Speriamo che i vigili si adoperino di manganelli per farli levare al passaggio dei corridori!!
26-05-2011, 06:15 PM
l' ultimo intervento è alquanto inquietante per usare un eufemismo. E qua la chiudo.
Domani? credo vada la fuga ma quel Mottarone li potrebbe stuzzicare qualche seconda linea anche perchè la salita finale è simil Montevergine.
Domani? credo vada la fuga ma quel Mottarone li potrebbe stuzzicare qualche seconda linea anche perchè la salita finale è simil Montevergine.
26-05-2011, 06:29 PM
da un lato capisco il disagio di questa gente, dall'altro sono convinto che non è bloccando una tappa del Giro d'Italia che si risolvono i problemi.
Ma da qui ad augurarmi che vengano presi a manganellate ce ne passa...
Ma da qui ad augurarmi che vengano presi a manganellate ce ne passa...
26-05-2011, 07:42 PM
Ma una salita di 6 km non potevano metterla nel finale,invece che piazzare questi inutili 20 e passa Km?!
L'altra salita già è più bella!

L'altra salita già è più bella!

26-05-2011, 09:13 PM
la salita finale è molto facile, forse più facile di montevergine, però il fatto che arriva dopo 200 km, e dopo la tappa di oggi fatta a tutta, forse ci può essere selezione pure lì.
27-05-2011, 05:12 AM
Sì, il finale è davvero facile. Può esser l'ultima occasione per i vari Di Luca e Garzelli, che difficilmente si staccheranno. Almeno, Garzelli sicuramente. Di Luca sta facendo così così, ma magari in 'sti giorni s'è risparmiato proprio in vista di questa tappa...
Vabbè dai, non possiamo dire che quest'anno le salite son mancate eh...
(26-05-2011, 07:42 PM)dani the killer Ha scritto: Ma una salita di 6 km non potevano metterla nel finale,invece che piazzare questi inutili 20 e passa Km?!
L'altra salita già è più bella!
Vabbè dai, non possiamo dire che quest'anno le salite son mancate eh...

27-05-2011, 09:03 AM
Garzelli può essere che vada in fuga, anche perchè passare primo sul Mottarone, e poi magari giocarsi la tappa con qualcuno e prendere qualche punto anche sull'ultima salita avrebbe un bel vantaggio nella maglia verde, anche perchè la tappa di domani o meglio le salite forse sono parecchie dure domani e la tappa misura pure 240 km, quindi rischia di perdere la maglia.
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)