"I have a dream"
Messaggi: 2.547
Discussioni: 7
Like ricevuti: 200 in 149 post
Like assegnati: 294
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
12
-20, Roux ha ancora 25"...buongiorno a tutti!
Il prete scientista
Messaggi: 10.815
Discussioni: 92
Like ricevuti: 652 in 471 post
Like assegnati: 862
Registrato: Apr 2011
Reputazione:
61
Roux vuole vincere il premio supercombattività a Parigi... il suo avversario n°1 è ovviamente Hoogerland
•
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
Ma Kittel era tra i caduti di ieri..?
•
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
Sinceramente non lo so. So solo che Rogers entra nel club "Paperini del Tour 2012" dopo la foratura di poco fa...
•
I count two guns
Messaggi: 17.692
Discussioni: 556
Like ricevuti: 2.730 in 1.621 post
Like assegnati: 1.443
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
42
02-07-2012, 05:33 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-07-2012, 05:35 PM da BidoneJack.)
Come on Matty!
CAVENDISH!
•
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
MARK CAVENDISH !!!
21esima vittoria al Tour de France a 27 anni...
•
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
Tour de France, la seconda tappa a Cavendish su Greipel. Petacchi chiude 5°. Cancellara resta in giallo
La seconda tappa del Tour de France, 207 km interamente in Belgio da Visé a Tournai, si conclude come prevedibile allo sprint e va all'iridato Mark Cavendish. Subito in fuga Anthony Roux, Christophe Kern e Michael Morkov ed è questo il motivo su cui vivrà l'intera tappa. Ripresi nel finale, il gruppo è pilotato da diverse squadre e non c'è un treno di riferimento. Kittel si stacca dai migliori e deve dire addio alla volata. Ai -5 km si mette nelle prime posizioni la Lotto Belisol di André Greipel È proprio il tedesco della Lotto Belisol a lanciarsi ma viene rimontato a poco a poco ma inesorabilmente da Cavendish, che vince la tappa. Terzo Matthew Goss seguito da Tom Veelers e dal nostro Alessandro Petacchi. In classifica Fabian Cancellara è sempre in giallo con Wiggins e Chavanel a 7". (cicloweb.it)
Ordine d'Arrivo
1 Mark CAVENDISH SKY 4:56:59
2 André GREIPEL LTB 0
3 Matthew Harley GOSS OGE 0
4 Tom VEELERS ARG 0
5 Alessandro PETACCHI LAM 0
6 Peter SAGAN LIQ 0
7 Yauheni HUTAROVICH FDJ 0
8 Juan José HAEDO STB 0
9 Mark RENSHAW RAB 0
10 Tyler FARRAR GRM 0
11 Jose Joaquin ROJAS GIL MOV 0
12 Sébastien HINAULT ALM 0
13 Peter VELITS OPQ 0
14 Kenny Robert VAN HUMMEL VCD 0
15 Yukiya ARASHIRO EUC 0
16 Oscar FREIRE GOMEZ KAT 0
17 Borut BOZIC AST 0
18 Bernhard EISEL SKY 0
19 Edvald BOASSON HAGEN SKY 0
20 Koen DE KORT ARG 0
21 Andrey KASHECHKIN AST 0
22 Maarten TJALLINGII RAB 0
23 Brett LANCASTER OGE 0
24 Ruben PEREZ MORENO EUS 0
25 Egoi MARTINEZ DE ESTEBAN EUS 0
26 Greg HENDERSON LTB 0
27 Davide MALACARNE EUC 0
28 Marco MARCATO VCD 0
29 Bauke MOLLEMA RAB 0
30 Steven KRUIJSWIJK RAB 0
•
Olympic Champion 2008
Messaggi: 1.600
Discussioni: 8
Like ricevuti: 105 in 86 post
Like assegnati: 228
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
12
Cavendish si conferma di un altro pianeta!
•
Olympic Champion 2008
Messaggi: 1.600
Discussioni: 8
Like ricevuti: 105 in 86 post
Like assegnati: 228
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
12
Appunto, oggi fino agli ultimi 600mt nessuno sapeva dove fosse, è sbucato all'improvviso, da solo e senza treno e li ha bruciati tutti...troppo superiore!!!!
•
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
Tour de France 2012: Le dichiarazioni della tappa numero due
Ecco le dichiarazioni dei protagonisti al termine della seconda tappa in linea del Tour de France.
Peter Sagan (Liquigas-Cannondale) da Raisport
«Non sono un velocista puro e oggi ho cercato di stare davanti per prendere qualche punto per la maglia verde e ci sono riuscito. Nel finale c'era tanto nervosismo in gruppo, tutti volevano stare davanti, tutti volevano vincere, ma è normale, le corse sono così: l'importante è non cadere e non farsi male».
Alessandro Petacchi (Lampre-ISD) da Raisport
«Tutti i miei compagni sono stati molto bravi oggi. Nel finale la tappa è stata molto veloce, c'era vento laterale e non era facile restare davanti senza spendere tante energie. Cavendish è stato molto bravo, io ho perso qualche posizione ai 600 metri e ho fatto un po' di fatica per rimontare: ai 200 metri poi le gambe erano quelle che erano. Comunque mi sento bene, ho tanta grinta, tanta voglia di fare bene: ho rischiato anche un po' di più, frenato un po' meno perché se non lo si fa non si può arrivare davanti. Continuerò a provarci anche nelle prossime tappe».
Oscar Freire (Katusha) da Raisport
«La mia discussione con Goss dopo l'arrivo? Lui deve capire che non è solo in corsa, pensa che dobbiamo lasciarlo passare; ma se uno ha la ruota giusta o una buona posizione la deve tenere, non può pensare di farlo passare. Forse lui è un po' più nervoso. In questi arrivi tranquilli non lo si è mai, ci sono tanti rischi ma comunque sono le corse».
Mark Cavendish (Sky ProCycling) da Letour.fr
«Questa è stata veramente una delle mie vittorie migliori al Tour. Il finale è stato davvero intenso: tutti erano lì davanti, gli uomini di classifica, gli scalatori, i velocisti. io avevo vicino a me negli ultimi 5 chilometro solo Eisel ma era difficile: se hai una squadra intera a disposizione puoi stare lontano dai guai, con uno o due uomini è dura organizzarsi e così negli ultimi chilometri ho deciso di fare da solo. È stato bello perché rispetto ad altre volte sentivo meno pressione, so che senza il treno è più difficile vincere ma so anche che se sono nella posizione migliore io sono il più veloce: però non è stato facile oggi. Ho visto lo spazio per sprintare e sono andato come sempre... Se vinciamo bene ma siamo qui come squadra e con un solo obiettivo, quello di fare la storia e vincere la maglia gialla con un corridore britannico in una squadra britannica».
cicloweb.it
•