Tulipani
Messaggi: 192
Discussioni: 1
Like ricevuti: 17 in 14 post
Like assegnati: 13
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
2
Parlando della top 10, ottimo quinto posto di Moreno, ottimi Talansky e Ten Dam e bravo pure ad Inxtausti decimo.
Gesink ed Anton potrebbero fare molto meglio di quel sesto e nono posto.
•
CerriTheBest
Messaggi: 1.871
Discussioni: 12
Like ricevuti: 86 in 58 post
Like assegnati: 291
Registrato: Aug 2012
Reputazione:
32
Gesink ad un certo punto pensvo che tirasse per ten dam....
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 2.738
Discussioni: 4
Like ricevuti: -1 in -1 post
Like assegnati: 0
Registrato: Nov 2010
Reputazione:
3
(08-09-2012, 05:58 PM)Phil Hellmuth Ha scritto: E finisce così anche il 3° GT dell'anno.
Contador va decisamente rivalutato come corridore, come testa è fortissimo... ha colto l'attimo perfetto qualche giorno fa ed è grazie al suo coraggio che ha vinto questa Vuelta. Apparte qualche attacco insensato c'è poco da criticargli.
Io mi pongo un quesito: questo s'è allenato tutto l'anno come un pazzo ed è tornato all'Eneco Tour per ritrovare il ritmo di corsa. Ora, 1 settimana forse non basta, ma dopo qualche tappa della Vuelta questa "scusa" non sta più in piedi. Perché non dovrebbe essere al 100%? Uno che ha vinto tanti GT (non dico il numero per evitare discussioni) ha ancora senso che non si sappia preparare come si deve?
Lascio la domanda aperta.
Non è questione di preparazione, semplicemente non correndo tutto l'anno non hai il tono muscolare, la potenza e il fisico di chi corre sempre! Correre ti da' quel qualcosa che l'allenamento non può assolutamente darti. Ok, l'Eneco Tour ha grattato via un pochino di ruggine, ma dopo è subito iniziata la Vuelta...e lì fai fatica, un pochino migliori, ma sostenere 21 tappe dopo mesi di stop non è facile
•
CerriTheBest
Messaggi: 1.871
Discussioni: 12
Like ricevuti: 86 in 58 post
Like assegnati: 291
Registrato: Aug 2012
Reputazione:
32
Contador lo rivalutiamo ad aprile 2013 tutti d'accordo?
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
JRO ha avuto l'anno d'oro, un po' come Evans l'anno scorso, difficilmente l'anno prossimo tornerà su questi livelli, dubito farà il Tour, non avrebbe senso, tornerà al Giro, ma se non ha vinto quest'anno, difficile possa riuscirci l'anno prossimo contro Nibali...
Contador se non è al massimo della forma vince soprattutto grazie alla testa ed un po' grazie al culo, vedesi Giro 2008 o Tour 2010...
Pinot e Quintana io li pubblicizzavo ancora l'anno scorso, il francese è potenzialmente più completo ed è il probabile futuro dominatore del Tour, il colombiano però è potenzialmente più forte in salita. Oltre a loro due c'è un terzo giovane fortissimo per le corse a tappe: Dombrowski...
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 2.738
Discussioni: 4
Like ricevuti: -1 in -1 post
Like assegnati: 0
Registrato: Nov 2010
Reputazione:
3
(08-09-2012, 06:02 PM)Phil Hellmuth Ha scritto: (08-09-2012, 05:58 PM)Pinò di Pinò Ha scritto: (08-09-2012, 05:56 PM)BidoneJack Ha scritto: Rodriguez non è mai andato forte come quest'anno ed evidentemente non ha saputo approfittare al meglio della sua forza proprio per questo motivo, pensavo che dopo il giro avesse acquisito una maggiore consapevolezza nei suoi mezzi e imparato dai suoi stessi errori ma evidentemente non è stato così, magari l'anno prossimo potrà fare tesoro di questa doppia occasione perduta anche se sarà dura ripetere una stagione come questa.
Avesse avuto la metà della testa di Contador staremmo qui a parlare della doppietta Giro-Vuelta.
Eh, questo non so se è proprio così.
Purito è un corridore da sparata, se gli fai fare più tempo fuorisoglia può pagare. Anche se quest'anno non è mai successo. Secondo me si gestisce benissimo, ha avuto solo la sfortuna di incontrare un Contador come rivale, che è un rivale di esperienza e ha saputo sfruttare il suo unico passaggio a vuoto.
Imho.
Nel calcio si dice che quando una grande squadra, che gioca bene, vince anche nella peggior partita dell'anno, vuol dire che è una squadra davvero forte! Ecco, credo che per Alberto sia un po' lo stesso discorso: quando in una Vuelta del genere, durissima e tiratissima, riesci a vincere nonostante hai dimostrato di non essere il più forte...beh, hai qualcosa in più dentro, sei forte e basta, non solo di gambe!
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 2.738
Discussioni: 4
Like ricevuti: -1 in -1 post
Like assegnati: 0
Registrato: Nov 2010
Reputazione:
3
(08-09-2012, 06:05 PM)Pagliarini Ha scritto: Pinot e Quintana io li pubblicizzavo ancora l'anno scorso, il francese è potenzialmente più completo ed è il probabile futuro dominatore del Tour, il colombiano però è potenzialmente più forte in salita. Oltre a loro due c'è un terzo giovane fortissimo per le corse a tappe: Dombrowski...
Confermare di essere fortissimo dopo un giro dilettanti (che ha DOMINATO) non è mai facile...ma Dombro dovrebbe davvero essere forte. Certo, non paragonate i dilettanti italiani a quelli delle nazionali russe e americane che si sono presentati al via: organizzazione ed ematocrito erano a livelli molto diversi, quindi fa meno testo di quanto si pensi.
Credo che tra 3-4 anni Quintana sarà nel cuore di molti di noi...Pinot un po' meno
•
CerriTheBest
Messaggi: 1.871
Discussioni: 12
Like ricevuti: 86 in 58 post
Like assegnati: 291
Registrato: Aug 2012
Reputazione:
32
ragazzi oltre a Pinot e quintana due ottimi corridori pè sbocciato anche van garderen 5 posto al tour
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 2.738
Discussioni: 4
Like ricevuti: -1 in -1 post
Like assegnati: 0
Registrato: Nov 2010
Reputazione:
3
(08-09-2012, 06:09 PM)Phil Hellmuth Ha scritto: (08-09-2012, 06:05 PM)Pagliarini Ha scritto: JRO ha avuto l'anno d'oro, un po' come Evans l'anno scorso, difficilmente l'anno prossimo tornerà su questi livelli, dubito farà il Tour, non avrebbe senso, tornerà al Giro, ma se non ha vinto quest'anno, difficile possa riuscirci l'anno prossimo contro Nibali...
Contador se non è al massimo della forma vince soprattutto grazie alla testa ed un po' grazie al culo, vedesi Giro 2008 o Tour 2010...
Pinot e Quintana io li pubblicizzavo ancora l'anno scorso, il francese è potenzialmente più completo ed è il probabile futuro dominatore del Tour, il colombiano però è potenzialmente più forte in salita. Oltre a loro due c'è un terzo giovane fortissimo per le corse a tappe: Dombrowski...
Ma Scarponi ha vinto il Giro 2011 e Contador il Tour 2010?
Continui a scrivere così...
Mi intrometto: per me saranno sempre 7 le vittorie xke è stata una squalifica ridicola. Ma se proprio dobbiamo mettere i punti sulle i, si può dire che Schleck abbia vinto quel Tour, ma nn che Scarponi abbia vinto quel Giro
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Van Garderen quinto in Tour relativamente facile comunque...
Poi se gli dici:"Guarda TJ, oggi in salita devi rimanere con Pinot, Dombrowski e Quintana" come minimo sbianca...
•
Tulipani
Messaggi: 192
Discussioni: 1
Like ricevuti: 17 in 14 post
Like assegnati: 13
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
2
08-09-2012, 06:12 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-09-2012, 06:14 PM da Sono Felice.)
Il Tour ha fatto sbocciare Pinot, che comunque ha ancora del tempo per maturare, e Van Garderen che ha condotto un'ottima corsa nonostante fosse compagno di squadra di Evans.
Qui alla Vuelta oltre ad aver visto l'enorme talento di Quintana, che ha largo margine di miglioramento, anche Talansky ha dimostrato di avere talento ed il suo settimo posto da capitano è un ottimo risultato.
Poi in questa Vuelta altre sorprese, probabilmente casi isolati, sono state Ten Dam, finalmente Inxtausti e pure Verdugo.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Comunque tanto per fare lo sborone, io Quintana e Talansky li conoscevo già da un paio d'anni, Pinot da ancora prima, da quanto vinse il Valle d'Aosta 2009...
•
Il prete scientista
Messaggi: 10.816
Discussioni: 92
Like ricevuti: 652 in 471 post
Like assegnati: 863
Registrato: Apr 2011
Reputazione:
61
08-09-2012, 06:17 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-09-2012, 06:18 PM da Andy Schleck.)
Andy aveva 21 anni e 11 mesi, Quintana 22 anni e 6 mesi, Pinot a 22 anni 2 mesi
Visto che vuoi mettere i puntini sulle i e fare il pignolo, Andy era comunque il più giovane al momento dello Show:
Andy
Pinot + 3 mesi
Quintana + 7 mesi
Andy ha concluso 2° al Giro, Quintana s'è fatto vedere due volte coi big, Pinot ha vinto una tappa andando in fuga.
Comunque è un paragone insensato
•
CerriTheBest
Messaggi: 1.871
Discussioni: 12
Like ricevuti: 86 in 58 post
Like assegnati: 291
Registrato: Aug 2012
Reputazione:
32
08-09-2012, 06:19 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-09-2012, 06:19 PM da Dan97.)
io pinot l'ho cominciato a seguire dal delfinato 2010 nel quale era scattato in una tappa intermedia a cirxca 60km dal traguardo e wegelius e fedrigo non sono riusciti a riprenderlo...poi a circa 5km dal tragurado fu ripreso dal gruppo e la volata la vinse Juan josè haedo
•