Login Registrati Connettiti via Facebook



Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.

Condividi:
8^ tappa: Jerez de la Frontera - Estepona. Alto Peñas Blancas
Sempre malissimo Betancur, 187° in classifica: mi sa che per il mondiale non c'è niente da fare
 
Rispondi
(31-08-2013, 08:29 PM)Auriga Ha scritto: Beh la prima settimana del tour faceva un po' cadere le pal...pebre Zzz

Ma anche no, tappe in Corsica carine come anche quella in cui i Cannondale hanno fatto fuori tutti i velocisti. E poi il gran numero di Froome ad Ax3 Domaines...
 
Rispondi


[+] A 1 utente piace il post di Luciano Pagliarini
Scandaloso Betancur che diavolo ha fatto st'estate...?!

Purito e Valverde si marcano e guardano Nibali.

Basso non stacca più nessuno...

La Movistar è parecchio debole in salita, possono controllare in pianura, magari nelle tappe con più salite ma sulle ascese si sono dimostrato vulnerabili, Intxausti non è al top.

In Katusha c'è Moreno che sta facendo corsa parallela, in ripresa Caruso. Domani sarà utile Gusev dopo la prima salita, ma dovrebbero esserci anche diversi altri.
 
Rispondi
In molti pensavano potesse essere una vuelta da outsider: per me Moreno è in uno stato di forma assurdo, visto il primo arrivo in salita di oggi, se non vince Nibali (che rimane il mio favorito) vince lui Sisi Comunque gran bella tappa Applausi
 
Rispondi
Betancur vuole essere in forma per Firenze, se lo vedremo lo vedremo nella terza settimana.
Basso non stacca piu nessuno ma c'è da dire che non era la sua salita, ha me ha fatto impressione perchè comunque era un forcing lungo su una salita pedalabile, di solito quando fai queste cose poi ti staccano e perdi un 30-35 sec, Basso ne avrà persi 2 ed ha staccato Valv,Purito,Nibali e co. Se fosse stata una salita piu dura probabilmente oggi vinceva la tappa, vediamo quando le salite saranno piu dure ma io resto sempre pessimista.
 
Rispondi
La Vuelta la vince Moreno secondo me, Rodriguez e Valverde risentono delle fatiche del Tour e Nibali, pur salendo di condizione con il passare delle tappe (gliela sto gufando), non credo possa lottare per la vittoria....

Grandissimo Leopoldo, davvero bel corridore......Ovviamente sono contento per i miei pupilli Roche e Pinot, è vero che l'irlandese viene dal Tour ma era in uno stato di forma pietoso e l'ha corso in funzione della Vuelta, spero che ottenga un posto nei 5, a mio parere è molto sottovalutato...
 
Rispondi
(31-08-2013, 05:21 PM)Andy Schleck Ha scritto: Parte il re dello Zoncolan

Non ho visto la tappa, ma è tornato a correre il mitico Gibo? :o

A proposito video?

Contento per Konig e soprattutto contento perchè avevo pronosticato una NetApp protagonista della Vuelta Ghgh
 
Rispondi
Gira voce di un salto di catena di Nibali all'ultimo km...
 
Rispondi
Dove l'hai sentita questa?
 
Rispondi
Forum di Cyclingnews...

Effettivamente se guardiamo il finale si vede Nibali che tutto d'un tratto si sposta a sinistra ed arriva poi al traguardo tirando un rapportino...
 
Rispondi
http://it.eurosport.yahoo.com/video/koni...19443.html

Bon guardate, arriva al traguardo guardando la bici...

Tra l'altro fino all'ultimo km era sembrato pimpante(è stato lui a chiudere su Horner) quindi: o è andato in crisi proprio negli ultimi trecento metri, o ha volontariamente perso un po' di secondi nei confronti di Horner per perdere la maglia o gli è successo qualcosa...
 
Rispondi
Secondo me è schiantato di colpo e non è la prima volta che gli succede già altre volte ha risposto agli attacchi e poi e crollato di colpo
 
Rispondi
Chi Nibali?

Non ricordo sinceramente 'sta cosa, lui è uno che quando non sta bene si stacca da solo, quello che rispondeva agli scatti e poi andava in crisi era Scarponi...

Che poi si è staccato dal gruppetto di Horner negli ultimi trecento metri senza che nessuno scattasse o facesse nulla, quindi l'opzione più realistica sarebbe appunto il salto di catena, se trovassi delle dichiarazioni magari ci chiariremo un po' le idee, anche perché non sta male come si vuol far credere, se stava male oggi stava in coda, invece fino all'ultimo km è stato davanti. Che poi lui stesso ha detto di voler giocare sulla difensiva fino all'Angliru...
 
Rispondi
Anche nell'arrivo di domani Nibali nel 2011 rispose all'attacco di Moreno e si staccò di colpo,poi io l'ho visto anche un po sofferente all'arrivo
 
Rispondi
Vabbè, ma sono casi totalmente diversi,, in muri al 20% può succedere a chiunque, su salita lunghe e regolari come quelle di oggi Nibali non è uno che scatta e va in crisi, anzi...

Considera poi che il 2011 è da prendere con le pinze, dato che era 3 kg in sovrappeso...
 
Rispondi
Le classifiche dopo la tappa

Classifica Generale
1 Nicolas Roche (Irl) Team Saxo-Tinkoff 31:39:30
2 Christopher Horner (USA) RadioShack Leopard 0:00:17
3 Daniel Moreno Fernandez (Spa) Katusha
4 Vincenzo Nibali (Ita) Astana Pro Team 0:00:18
5 Leopold Konig (Cze) Team NetApp-Endura 0:00:29
6 Haimar Zubeldia Agirre (Spa) RadioShack Leopard 0:00:30
7 Alejandro Valverde Belmonte (Spa) Movistar Team 0:00:31
8 Rigoberto Uran Uran (Col) Sky Procycling 0:00:42
9 Rafal Majka (Pol) Team Saxo-Tinkoff 0:00:52
10 Joaquim Rodriguez Oliver (Spa) Katusha 0:01:03
11 Ivan Santaromita (Ita) BMC Racing Team 0:01:17
12 Ivan Basso (Ita) Cannondale Pro Cycling 0:01:28
13 Thibaut Pinot (Fra) FDJ.fr 0:01:37
14 Eros Capecchi (Ita) Movistar Team 0:01:42
15 Domenico Pozzovivo (Ita) AG2R La Mondiale 0:01:59
16 Tanel Kangert (Est) Astana Pro Team 0:02:01
17 Laurens Ten Dam (Ned) Belkin Pro Cycling Team 0:02:02
18 Michele Scarponi (Ita) Lampre-Merida 0:02:03
19 Bart De Clercq (Bel) Lotto Belisol 0:02:22
20 Warren Barguil (Fra) Team Argos-Shimano 0:02:25
21 Robert Kiserlovski (Cro) RadioShack Leopard 0:02:31
22 David De La Cruz Melgarejo (Spa) Team NetApp-Endura 0:02:40
23 José Herrada Lopez (Spa) Movistar Team 0:02:42
24 Chris Anker Sörensen (Den) Team Saxo-Tinkoff 0:03:00
25 Bauke Mollema (Ned) Belkin Pro Cycling Team 0:03:12
26 Sergio Luis Henao Montoya (Col) Sky Procycling 0:03:17
27 David Arroyo Duran (Spa) Caja Rural-Seguros RGA 0:03:23
28 Dominik Nerz (Ger) BMC Racing Team 0:03:43
29 Jose Joao Mendes (Por) Team NetApp-Endura 0:03:54
30 Janez Brajkovic (Slo) Astana Pro Team 0:04:07
31 Mikel Nieve Ituralde (Spa) Euskaltel-Euskadi 0:04:24
32 Kenny Elissonde (Fra) FDJ.fr 0:04:26
33 Samuel Sanchez Gonzalez (Spa) Euskaltel-Euskadi 0:04:28
34 Pieter Serry (Bel) Omega Pharma-Quick Step 0:05:07
35 Igor Anton Hernandez (Spa) Euskaltel-Euskadi 0:05:46
36 Roman Kreuziger (Cze) Team Saxo-Tinkoff 0:06:00
37 Javier Moreno Bazan (Spa) Movistar Team 0:06:04
38 Andre Fernando S. Martins Cardoso (Por) Caja Rural-Seguros RGA 0:06:17
39 Yoann Bagot (Fra) Cofidis, Solutions Credits 0:06:33
40 Tomasz Marczynski (Pol) Vacansoleil-DCM Pro Cycling Team 0:06:35
41 Oliver Zaugg (Swi) Team Saxo-Tinkoff 0:06:48
42 Bartosz Huzarski (Pol) Team NetApp-Endura 0:06:59
43 Serge Pauwels (Bel) Omega Pharma-Quick Step 0:10:03
44 Luis Angel Mate Mardones (Spa) Cofidis, Solutions Credits 0:10:06
45 Jerome Coppel (Fra) Cofidis, Solutions Credits 0:10:24
46 Yannick Eijssen (Bel) BMC Racing Team 0:11:54
47 Amets Txurruka (Spa) Caja Rural-Seguros RGA 0:13:37
48 Giampaolo Caruso (Ita) Katusha 0:14:07
49 Vladimir Gusev (Rus) Katusha 0:14:27
50 Luis Leon Sanchez Gil (Spa) Belkin Pro Cycling Team 0:14:32
51 Ivan Velasco Murillo (Spa) Caja Rural-Seguros RGA 0:14:46
52 Matteo Montaguti (Ita) AG2R La Mondiale 0:14:50
53 Cayetano José Sarmiento Tunarrosa (Col) Cannondale Pro Cycling 0:15:03
54 Diego Ulissi (Ita) Lampre-Merida 0:15:19
55 Matthew Busche (USA) RadioShack Leopard
56 Rinaldo Nocentini (Ita) AG2R La Mondiale 0:15:42
57 Sylvester Szmyd (Pol) Movistar Team 0:16:01
58 Ben Hermans (Bel) RadioShack Leopard 0:18:29
59 Anthony Roux (Fra) FDJ.fr 0:18:31
60 Rafael Valls Ferri (Spa) Vacansoleil-DCM Pro Cycling Team 0:19:42
61 Alexandre Geniez (Fra) FDJ.fr 0:21:29
62 Egoi Martinez De Esteban (Spa) Euskaltel-Euskadi 0:21:31
63 Georg Preidler (Aut) Team Argos-Shimano 0:23:44
64 Gorka Verdugo Marcotegui (Spa) Euskaltel-Euskadi 0:23:59
65 Jakob Fuglsang (Den) Astana Pro Team 0:24:00
66 Edvald Boasson Hagen (Nor) Sky Procycling 0:24:35
67 Mikel Landa Meana (Spa) Euskaltel-Euskadi 0:24:39
68 Stef Clement (Ned) Belkin Pro Cycling Team 0:24:45
69 Julien Berard (Fra) AG2R La Mondiale 0:25:58
70 Manuele Mori (Ita) Lampre-Merida 0:26:40
71 Paolo Tiralongo (Ita) Astana Pro Team 0:26:49
72 Jelle Vanendert (Bel) Lotto Belisol 0:27:55
73 Gianni Meersman (Bel) Omega Pharma-Quick Step 0:28:56
74 Michael Matthews (Aus) Orica-GreenEdge 0:29:32
75 Danilo Wyss (Swi) BMC Racing Team 0:29:44
76 Xabier Zandio Echaide (Spa) Sky Procycling 0:30:04
77 Angel Vicioso Arcos (Spa) Katusha 0:30:47
78 Paul Voss (Ger) Team NetApp-Endura 0:31:13
79 Romain Zingle (Bel) Cofidis, Solutions Credits 0:31:23
80 Kevin De Weert (Bel) Omega Pharma-Quick Step 0:31:34
81 Alberto Losada Alguacil (Spa) Katusha 0:31:43
82 Juan Antonio Flecha Giannoni (Spa) Vacansoleil-DCM Pro Cycling Team 0:32:31
83 Yaroslav Popovych (Ukr) RadioShack Leopard 0:32:58
84 Reinardt Janse Van Rensburg (RSA) Team Argos-Shimano
85 Cameron Wurf (Aus) Cannondale Pro Cycling 0:33:09
86 Thierry Hupond (Fra) Team Argos-Shimano
87 Ben Gastauer (Lux) AG2R La Mondiale 0:33:21
88 Alex Howes (USA) Garmin-Sharp 0:34:10
89 Adam Hansen (Aus) Lotto Belisol 0:34:19
90 Fabian Cancellara (Swi) RadioShack Leopard 0:34:58
91 Dario Cataldo (Ita) Sky Procycling 0:35:08
92 Grega Bole (Slo) Vacansoleil-DCM Pro Cycling Team 0:35:27
93 Francis De Greef (Bel) Lotto Belisol
94 Zdenek Stybar (Cze) Omega Pharma-Quick Step 0:35:48
95 Jan Barta (Cze) Team NetApp-Endura 0:35:55
96 Dennis Vanendert (Bel) Lotto Belisol 0:36:48
97 Maciej Paterski (Pol) Cannondale Pro Cycling 0:38:21
98 Christian Knees (Ger) Sky Procycling 0:38:54
99 David Tanner (Aus) Belkin Pro Cycling Team 0:39:20
100 Grégory Rast (Swi) RadioShack Leopard 0:39:36
101 Philippe Gilbert (Bel) BMC Racing Team 0:39:47
102 Johannes Fröhlinger (Ger) Team Argos-Shimano 0:40:20
103 Simone Stortoni (Ita) Lampre-Merida 0:40:22
104 Johan Vansummeren (Bel) Garmin-Sharp 0:41:31
105 Daniel Schorn (Aut) Team NetApp-Endura 0:41:43
106 Daniele Ratto (Ita) Cannondale Pro Cycling 0:41:45
107 Juan Jose Oroz Ugalde (Spa) Euskaltel-Euskadi 0:42:38
108 Geoffrey Soupe (Fra) FDJ.fr 0:43:27
109 Salvatore Puccio (Ita) Sky Procycling 0:43:32
110 Maxim Iglinskiy (Kaz) Astana Pro Team 0:44:29
111 Luca Paolini (Ita) Katusha 0:44:31
112 Jussi Veikkanen (Fin) FDJ.fr 0:45:34
113 Tiziano Dall'Antonia (Ita) Cannondale Pro Cycling 0:46:40
114 Martin Kohler (Swi) BMC Racing Team 0:47:24
115 Benat Intxausti Elorriaga (Spa) Movistar Team 0:47:29
116 Iker Camano (Spa) Team NetApp-Endura 0:47:39
117 Nicolas Edet (Fra) Cofidis, Solutions Credits 0:48:03
118 Thomas De Gendt (Bel) Vacansoleil-DCM Pro Cycling Team 0:48:04
119 Kristof Vandewalle (Bel) Omega Pharma-Quick Step 0:48:10
120 Andrey Zeits (Kaz) Astana Pro Team 0:48:41
121 Wouter Poels (Ned) Vacansoleil-DCM Pro Cycling Team 0:48:43
122 Lloyd Mondory (Fra) AG2R La Mondiale 0:48:45
123 Klaas Lodewyck (Bel) BMC Racing Team 0:48:48
124 Markel Irizar Aranburu (Spa) RadioShack Leopard 0:48:58
125 Steve Chainel (Fra) AG2R La Mondiale 0:49:27
126 Jurgen Van De Walle (Bel) Lotto Belisol 0:49:33
127 Greg Henderson (NZl) Lotto Belisol 0:50:01
128 Baden Cooke (Aus) Orica-GreenEdge 0:50:17
129 Ramon Sinkeldam (Ned) Team Argos-Shimano 0:50:19
130 Jorge Azanza Soto (Spa) Euskaltel-Euskadi 0:50:21
131 Vasil Kiryienka (Blr) Sky Procycling 0:50:27
132 Johnny Hoogerland (Ned) Vacansoleil-DCM Pro Cycling Team 0:50:29
133 Imanol Erviti Ollo (Spa) Movistar Team 0:50:35
134 Michael Morkov (Den) Team Saxo-Tinkoff 0:50:44
135 Simon Clarke (Aus) Orica-GreenEdge 0:50:57
136 Guillaume Boivin (Can) Cannondale Pro Cycling 0:51:03
137 Cédric Pineau (Fra) FDJ.fr 0:51:40
138 Vicente Reynes Mimo (Spa) Lotto Belisol 0:53:19
139 Marcos Garcia (Spa) Caja Rural-Seguros RGA 0:53:32
140 José Ivan Gutierrez Palacios (Spa) Movistar Team 0:53:56
141 Paolo Longo Borghini (Ita) Cannondale Pro Cycling 0:54:05
142 Matteo Tosatto (Ita) Team Saxo-Tinkoff
143 Tyler Farrar (USA) Garmin-Sharp 0:54:10
144 Tony Martin (Ger) Omega Pharma-Quick Step 0:54:23
145 Marco Pinotti (Ita) BMC Racing Team 0:54:38
146 Robert Wagner (Ger) Belkin Pro Cycling Team 0:55:15
147 Christian Meier (Can) Orica-GreenEdge 0:55:28
148 Winner Anacona Gomez (Col) Lampre-Merida 0:55:56
149 Mikael Cherel (Fra) AG2R La Mondiale 0:56:00
150 Juan Manuel Garate (Spa) Belkin Pro Cycling Team 0:56:05
151 Mitchell Docker (Aus) Orica-GreenEdge 0:56:08
152 Guillaume Van Keirsbulck (Bel) Omega Pharma-Quick Step 0:56:09
153 Stéphane Poulhies (Fra) Cofidis, Solutions Credits 0:56:25
154 Alessandro Vanotti (Ita) Astana Pro Team 0:56:26
155 Andriy Grivko (Ukr) Astana Pro Team 0:57:17
156 Nicki Sörensen (Den) Team Saxo-Tinkoff 0:57:49
157 Adrien Petit (Fra) Cofidis, Solutions Credits 0:58:01
158 Luke Rowe (GBr) Sky Procycling 0:58:26
159 Dmitry Kozontchuk (Rus) Katusha 0:59:28
160 Zakkari Dempster (Aus) Team NetApp-Endura 0:59:38
161 Pablo Lastras Garcia (Spa) Movistar Team 0:59:41
162 Fabricio Ferrari Barcelo (Uru) Caja Rural-Seguros RGA 1:00:26
163 Francesco Lasca (Ita) Caja Rural-Seguros RGA 1:00:40
164 Nico Sijmens (Bel) Cofidis, Solutions Credits 1:00:45
165 Luca Dodi (Ita) Lampre-Merida 1:01:00
166 Lucas Sebastian Haedo (Arg) Cannondale Pro Cycling 1:02:04
167 Alex Rasmussen (Den) Garmin-Sharp 1:02:13
168 Sam Bewley (NZl) Orica-GreenEdge 1:02:39
169 Andrew Fenn (GBr) Omega Pharma-Quick Step 1:02:45
170 Maximiliano Ariel Richeze (Arg) Lampre-Merida 1:04:02
171 Nikias Arndt (Ger) Team Argos-Shimano 1:04:04
172 Tosh Van Der Sande (Bel) Lotto Belisol 1:04:07
173 Antonio Piedra Perez (Spa) Caja Rural-Seguros RGA 1:04:11
174 Laurent Mangel (Fra) FDJ.fr 1:04:50
175 Caleb Fairly (USA) Garmin-Sharp 1:04:59
176 Simon Gerrans (Aus) Orica-GreenEdge 1:05:14
177 Arnaud Courteille (Fra) FDJ.fr 1:05:26
178 Leigh Howard (Aus) Orica-GreenEdge 1:05:37
179 Vladimir Isaychev (Rus) Katusha 1:05:54
180 Evgeny Petrov (Rus) Team Saxo-Tinkoff 1:06:16
181 Cyril Bessy (Fra) Cofidis, Solutions Credits 1:06:22
182 Pablo Urtasun Perez (Spa) Euskaltel-Euskadi 1:06:32
183 Javier Francisco Aramendia Lorente (Spa) Caja Rural-Seguros RGA 1:07:37
184 Sebastian Lander (Den) BMC Racing Team 1:08:47
185 Nick Nuyens (Bel) Garmin-Sharp 1:09:18
186 Thomas Peterson (USA) Team Argos-Shimano 1:10:09
187 Carlos Alberto Betancur Gomez (Col) AG2R La Mondiale 1:10:47
188 Lieuwe Westra (Ned) Vacansoleil-DCM Pro Cycling Team 1:11:13
189 Graeme Brown (Aus) Belkin Pro Cycling Team 1:12:09
190 Massimo Graziato (Ita) Lampre-Merida 1:13:57
191 Tom Stamsnijder (Ned) Team Argos-Shimano 1:15:06
192 Barry Markus (Ned) Vacansoleil-DCM Pro Cycling Team 1:20:44
193 Matteo Bono (Ita) Lampre-Merida 1:23:48
194 Michel Kreder (Ned) Garmin-Sharp 1:27:58

Classifica a Punti
1 Daniel Moreno Fernandez (Spa) Katusha 68 pts
2 Nicolas Roche (Irl) Team Saxo-Tinkoff 54
3 Michael Matthews (Aus) Orica-GreenEdge 53
4 Alejandro Valverde Belmonte (Spa) Movistar Team 45
5 Maximiliano Ariel Richeze (Arg) Lampre-Merida 40
6 Leopold Konig (Cze) Team NetApp-Endura 39
7 Gianni Meersman (Bel) Omega Pharma-Quick Step 38
8 Fabian Cancellara (Swi) RadioShack Leopard 36
9 Bauke Mollema (Ned) Belkin Pro Cycling Team 34
10 Christopher Horner (USA) RadioShack Leopard 33
11 Joaquim Rodriguez Oliver (Spa) Katusha 33
12 Edvald Boasson Hagen (Nor) Sky Procycling 32
13 Tyler Farrar (USA) Garmin-Sharp 30
14 Philippe Gilbert (Bel) BMC Racing Team 27
15 Michael Morkov (Den) Team Saxo-Tinkoff 26
16 Rigoberto Uran Uran (Col) Sky Procycling 26
17 Ivan Basso (Ita) Cannondale Pro Cycling 26
18 Zdenek Stybar (Cze) Omega Pharma-Quick Step 25
19 Juan Antonio Flecha Giannoni (Spa) Vacansoleil-DCM Pro Cycling Team 24
20 Domenico Pozzovivo (Ita) AG2R La Mondiale 20
21 Adrien Petit (Fra) Cofidis, Solutions Credits 19
22 Greg Henderson (NZl) Lotto Belisol 18
23 Tony Martin (Ger) Omega Pharma-Quick Step 17
24 Rafal Majka (Pol) Team Saxo-Tinkoff 17
25 Thibaut Pinot (Fra) FDJ.fr 16
26 Robert Wagner (Ger) Belkin Pro Cycling Team 16
27 Nikias Arndt (Ger) Team Argos-Shimano 14
28 Rinaldo Nocentini (Ita) AG2R La Mondiale 12
29 Haimar Zubeldia Agirre (Spa) RadioShack Leopard 11
30 Alex Rasmussen (Den) Garmin-Sharp 10
31 Michele Scarponi (Ita) Lampre-Merida 10
32 Bart De Clercq (Bel) Lotto Belisol 10
33 Sergio Luis Henao Montoya (Col) Sky Procycling 10
34 Diego Ulissi (Ita) Lampre-Merida 10
35 Danilo Wyss (Swi) BMC Racing Team 10
36 Andrew Fenn (GBr) Omega Pharma-Quick Step 10
37 Igor Anton Hernandez (Spa) Euskaltel-Euskadi 9
38 Anthony Roux (Fra) FDJ.fr 9
39 Grega Bole (Slo) Vacansoleil-DCM Pro Cycling Team 9
40 Warren Barguil (Fra) Team Argos-Shimano 8
41 Javier Francisco Aramendia Lorente (Spa) Caja Rural-Seguros RGA 7
42 Daniele Ratto (Ita) Cannondale Pro Cycling 7
43 Klaas Lodewyck (Bel) BMC Racing Team 7
44 Christian Knees (Ger) Sky Procycling 6
45 Nicolas Edet (Fra) Cofidis, Solutions Credits 6
46 Antonio Piedra Perez (Spa) Caja Rural-Seguros RGA 6
47 Arnaud Courteille (Fra) FDJ.fr 6
48 Reinardt Janse Van Rensburg (RSA) Team Argos-Shimano 6
49 Graeme Brown (Aus) Belkin Pro Cycling Team 6
50 Vincenzo Nibali (Ita) Astana Pro Team 5
51 Geoffrey Soupe (Fra) FDJ.fr 5
52 Matthew Busche (USA) RadioShack Leopard 4
53 Jurgen Van De Walle (Bel) Lotto Belisol 4
54 Fabricio Ferrari Barcelo (Uru) Caja Rural-Seguros RGA 4
55 Pablo Urtasun Perez (Spa) Euskaltel-Euskadi 4
56 Georg Preidler (Aut) Team Argos-Shimano 4
57 Ramon Sinkeldam (Ned) Team Argos-Shimano 4
58 Francesco Lasca (Ita) Caja Rural-Seguros RGA 4
59 Marco Pinotti (Ita) BMC Racing Team 3
60 Dominik Nerz (Ger) BMC Racing Team 2
61 Serge Pauwels (Bel) Omega Pharma-Quick Step 2
62 Thierry Hupond (Fra) Team Argos-Shimano 2
63 Dennis Vanendert (Bel) Lotto Belisol 2
64 Daniel Schorn (Aut) Team NetApp-Endura 2
65 Jorge Azanza Soto (Spa) Euskaltel-Euskadi 2
66 Guillaume Boivin (Can) Cannondale Pro Cycling 2
67 Vicente Reynes Mimo (Spa) Lotto Belisol 2
68 Luca Dodi (Ita) Lampre-Merida 2
69 Cyril Bessy (Fra) Cofidis, Solutions Credits 2
70 Alex Howes (USA) Garmin-Sharp 1
71 Jussi Veikkanen (Fin) FDJ.fr 1
72 Winner Anacona Gomez (Col) Lampre-Merida 1

Classifica GPM
1 Nicolas Roche (Irl) Team Saxo-Tinkoff 15 pts
2 Leopold Konig (Cze) Team NetApp-Endura 12
3 Daniel Moreno Fernandez (Spa) Katusha 12
4 Nicolas Edet (Fra) Cofidis, Solutions Credits 8
5 Winner Anacona Gomez (Col) Lampre-Merida 5
6 Domenico Pozzovivo (Ita) AG2R La Mondiale 4
7 Christopher Horner (USA) RadioShack Leopard 3
8 Javier Francisco Aramendia Lorente (Spa) Caja Rural-Seguros RGA 3
9 Alejandro Valverde Belmonte (Spa) Movistar Team 3
10 Thibaut Pinot (Fra) FDJ.fr 2
11 Danilo Wyss (Swi) BMC Racing Team 2
12 Greg Henderson (NZl) Lotto Belisol 2
13 Joaquim Rodriguez Oliver (Spa) Katusha 1
14 Ivan Basso (Ita) Cannondale Pro Cycling 1
15 Jurgen Van De Walle (Bel) Lotto Belisol 1
16 Alex Rasmussen (Den) Garmin-Sharp 1
17 Antonio Piedra Perez (Spa) Caja Rural-Seguros RGA 1

Classifica Combinata
1 Nicolas Roche (Irl) Team Saxo-Tinkoff 4 pts
2 Daniel Moreno Fernandez (Spa) Katusha 7
3 Leopold Konig (Cze) Team NetApp-Endura 13
4 Christopher Horner (USA) RadioShack Leopard 19
5 Alejandro Valverde Belmonte (Spa) Movistar Team 20
6 Joaquim Rodriguez Oliver (Spa) Katusha 34
7 Domenico Pozzovivo (Ita) AG2R La Mondiale 41
8 Ivan Basso (Ita) Cannondale Pro Cycling 43
9 Thibaut Pinot (Fra) FDJ.fr 48
10 Danilo Wyss (Swi) BMC Racing Team 121
11 Greg Henderson (NZl) Lotto Belisol 161
12 Nicolas Edet (Fra) Cofidis, Solutions Credits 166
13 Jurgen Van De Walle (Bel) Lotto Belisol 194
14 Alex Rasmussen (Den) Garmin-Sharp 213
15 Winner Anacona Gomez (Col) Lampre-Merida 225
16 Javier Francisco Aramendia Lorente (Spa) Caja Rural-Seguros RGA 232
17 Antonio Piedra Perez (Spa) Caja Rural-Seguros RGA 236
 
Rispondi
considerazioni sparse:

-Koenig indubbiamente va forte ma altrettanto indubbiamente approfitta del fatto di non essere marcato da nessuno, comunque è evidente guardando i piazzamenti di atleti di secondo piano come De La Cruz e Mendes che la NetApp, la cui scelta di tirare tutto il giorno alla fine si è rivelata vincente, ha preparato molto bene la Vuelta, quanto a Huzarski ha pagato l'eccessiva lunghezza della salita finale
-nei primissimi giorni Moreno non sembrava quello di un anno fa ma ora ha già raccolto tre podi di tappa e ha 46'' di vantaggio su un Rodriguez che è un rebus visto che da un lato sta tutt'altro che entusiasmando e dall'altro non è mai stato comunque staccato di forza dagli avversari diretti ed è stato anzi lui a fare la differenza insieme a Valverde nelle centinaia di metri finali, i due hanno però poco supporto dal resto della squadra a partire da Losada e Caruso anche se il siciliano è in crescita
-ancora bene Roche che ricordiamo aver sfiorato il podio nella Vuelta da Nibali ed è vero che il livello allora era abbastanza basso ma quest'anno l'irlandese va più forte di allora, non brillantissimo Majka che si trova meglio in tappe con più salite, benino ma paga i mesi di inattività per i problemi fisici Chris Soerensen, tutto sommato non stupisce il crollo di Kreuziger che già nelle prime tappe aveva stentato e mai in passato aveva disputato due grandi Giri di fila ad alto livello
-bello scatto per Pinot anche se nel finale ha faticato a tenere il ritmo di Basso e non credo abbia la condizione mostrata sia pure a sprazzi al Tour 2012 ma visto che nessuno dei big probabilmente è al top anche così il francese è da zone alte, non benissimo invece Elissonde mentre Geniez si è ripreso dopo aver perso minuti su minuti nei giorni precedenti
-Basso indubbiamente ha fatto una bella progressione anche considerando il fatto che predilige le tappe con più salite ma altrettanto certamente non tutti i big lo hanno inseguito alla morte alla luce del suo distacco in classifica, il resto della Cannondale ancora non pervenuto anche se Sarmiento continua a vivacchiare intorno alla 60a posizione e questo potrà rappresentare per il varesino un problema nei prossimi giorni in quanto non potrà rendere dura più di tanto la corsa
-bene De Clercq che è pericoloso non per il podio ma oper entrare nei primi 6-7 in quanto atleta che ha chiuso in crescendo sia la Vuelta 2012 che il Tour 2013 e viene da pensare che abbia disputato la Grande Boucle, dove nelle prime tappe ha tirato in pianura per Greipel, proprio per arrivare al top in Spagna, in crescita sia pure come sempre anonimo De Greef e lontano invece Jelle Vanendert che nei primi giorni aveva provato a tenere duro ma ora pensa solo a un successo parziale o anche solo a portare la bici a Madrid
-ancora una volta Anton trova la condizione strada facendo e visto che dovrebbe migliorare ancora giorno dopo giorno, che non ha paura di attaccare da lontano e che non è controllato dai big prima o poi un successo di tappa potrebbe riuscire a prenderlo e con esso magari anche una top ten nella generale, si è ripreso dopo la debacle del Monte da Groba anche Sanchez ma evidentemente più di questo non può dare mentre è saltato Nieve che pure sembrava avere le caratteristiche per inanellare due grandi Giri di fila ad alto livello, più o meno non pervenuti gli altri anche se Landa è in leggera crescita
-ancora una volta Valverde ha vinto la corsa dei favoriti della vigilia ma al pari di Rodriguez è un enigma nel senso che non si comprende se stia correndo contro il catalano ignorando gli altri oppure se più di questo non può dare ma sta di fatto che la classifica al momento non gli sorride più di tanto, al murciano continua a mancare il supporto di Intxausti subito naufragato dopo la lunga fuga e i soli Herrada, Javier Moreno e un Capecchi in calo rispetto agli arrivi in salita precedenti non bastano, non pervenuto Szmyd che paga evidentemente la lunga inattività
-Uran è altro che non sta entusiasmando ma è sempre lì mentre Henao ha superato ormai la crisi del primo arrivo in salita ma è comunque lontano dal top della condizione e il massimo che può fare è cercare di stare con i migliori, bella azione di Cataldo che ci riproverà nei prossimi giorni visto che non si metterà certo al servizio dei colombiani essendo altre le squadre che faranno la corsa e magari il colpo gli riuscirà come un anno fa
-ci si aspettava fuoco e fiamme da Horner che ha fatto lavorare una squadra in cui è mancato Hermans oltre a Kiserlovski che esce di classifica ma in cui si sono distinti Busche che non è comunque nuovo a questo tipo di azioni e un Cancellara che da tempo non si vedeva così motivato in un grande Giro compreso il Tour 2012 quando dopo aver perso la maglia gialla è sparito, tuttavia alla fine il 42enne statunitense è rimasto nel limbo al pari di Zubeldia che difficilmente uscirà dai 10 della generale ma altrettanto difficilmente entrerà nei 5
-Pozzovivo ha corso sulla difensiva e non sembra avere le gambe per fare qualcosa di più anche se lo attendiamo su pendenze più impegnative come ad esempio quelle dell'Alto de Hazallanas tra due giorni, sorpresa positiva in casa Ag2r quella di Montaguti che si è staccato solo nel finale mentre Nocentini proverà a far qualcosa a Valdepenas de Jaen e Betancur prosegue a fare il turista in attesa che la condizione cresca
-non sappiamo se Nibali abbia veramente avuto il salto di catena ma si è già detto come abbia tutt'altro che brillato fin qui anche se la classifica gli sorride, la buona notizia per il siciliano è la crescita di condizione di Brajkovic e soprattutto di Kangert che è stato un importante supporto nel finale mentre è mancato Tiralongo e fin dalla partenza della Vuelta sta mancando un Fuglsang che nel 2011 aveva fatto una discreta classifica ma allora non l'aveva fatta al Tour a differenza di quest'anno
-Barguil si dimostra ancora scalatore di talento ed è altro che può beneficiare dello scarso controllo dei big, ovviamente è l'unico della Argos-Shimano competitivo in montagna
-ancora benissimo Santaromita che sta realizzando le migliori prestazioni della carriera in montagna e rimarchevole anche la prova di Nerz che nonostante la lunga fuga è arrivato a soli 57'' da Koenig e potrà essere l'uomo di classifica della Bmc più del campione italiano e di un Ejissen naufragato completamente
-ci si aspettavano Coppel che continua a navigare intorno alla 50a posizione o Edet in evidenza nei giorni scorsi e invece l'uomo di classifica della Cofidis è Bagot alla miglio prova in carriera in salita, non malaccio neppure Mate
-come al solito Arroyo affronta la salita in coda al gruppo e anche se questa volta si è salvato a differenza di quanto avvenuto a Vilagarcia de Arousa la top ten sembra una chimera, in linea con gli standard dei giorni scorsi Txurruka e Velasco preceduti da un discreto Cardoso mentre si è rivisto Piedra che non ha però la condizione di un anno fa
-Scarponi ha probabilmente sofferto il caldo ma non si comprende come mai si sia dichiarato soddisfatto della sua prova visto che lo hanno staccato in 22, continua a non essere pervenuto Anacona anche se almeno non è arrivato questa volta nell'ultimo gruppo mentre Ulissi pare sia caduto subito prima della salita finale e per questo sono finite qui le sue ambizioni di classifica anche se negli ultimi giorni non aveva comunque brillato
-giornata storta per la Belkin e se Ten Dam è riuscito al pari dei giorni precedenti a salvarsi a stento Mollema è naufragato e considerando che già al Giro di Svizzera andava forte non ha chance di riprendersi a meno di risparmiarsi e puntare tutto su una sola tappa con una fuga cosa che ha fatto Luis Leon Sanchez che pure era ben messo in classifica
-questa volta Pauwels precede Serry nel derby interno dell'Omega-QuickStep ma restiamo lontani dall'eccellenza e vedremo se anche loro cercheranno una fuga cosa che peraltro è nell'indole dell'ex ciclocrossista, ci ha provato De Weert che non è però al livello delle scorse stagioni
-al pari di un anno fa corre in modo anonimo Marczynski con la differenza che allora era a ridosso della top ten e ora è intorno al 40° posto, discreto Valls mentre continua la Vuelta da non pervenuti del resto della Vacansoleil
-senza Daniel Martin la Garmin non ha chance in montagna, normale che arrivino lontani
-l'Orica-GreenEdge qualche piccola chance in più l'avrebbe ma Clarke che è reduce dal Tour non è quello di un anno fa
 
Rispondi


[+] A 2 utenti piace il post di HOTDOG
Leggo troppe scuse per Nibali : o non ne aveva o si è voluto defilare punto.
 
Rispondi
(01-09-2013, 12:26 AM)Pagliarini Ha scritto: Gira voce di un salto di catena di Nibali all'ultimo km...

Anticipo il pensiero di Max : "salto di catena = stiramento al polpaccio"...
 
Rispondi
Non credo gli sia saltata la catena, e per quanto stia cercando conforto nei precedenti dopo che nel primo arrivo in salita non è stato brillantissimo, non riesco a trovarlo. Nibali non vincerà questa Vuelta, speriamo per il Mondiale...
 
Rispondi
  


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)