
Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Condividi:
Abu Dhabi Tour 2015
|

22-12-2014, 05:29 PM
RCS Sport, in collaborazione con il Consiglio dello Sport di Abu Dhabi, ha annunciato che il prossimo ottobre organizzerà l'Abu Dhabi Tour, una nuova corsa a tappe araba di quattro giorni che farà parte dell'Asia Tour. I dettagli della corsa saranno annunciati da RCS Sport nel prossimo mese di giugno.
22-12-2014, 05:56 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-12-2014, 06:29 PM da Hiko.)
Ormai la politica di RCS è risaputa e non c'è da stupirsi più di niente. Il loro unico obiettivo è quello di andare lì con il piattino cercando di tirar su qualche soldo, di un qualsiasi sviluppo di questo sport non gliene frega tanto...
Curiosa anche la scelta in calendario, a ridosso del Lombardia e a fine stagione. Mentre per il Dubai Tour c'era il forte traino delle corse ASO, qua il pericolo flop c'è...
Curiosa anche la scelta in calendario, a ridosso del Lombardia e a fine stagione. Mentre per il Dubai Tour c'era il forte traino delle corse ASO, qua il pericolo flop c'è...
22-12-2014, 06:02 PM
Sai, finché c'è la moneta è difficile fare flop: cioè, lo vedi come fa presto un corridore/una squadra ad allungare di 4 giorni la sua stagione se l'offerta è di quelle importanti. Altro che chiudere l'anno a Pechino...

22-12-2014, 06:13 PM
Certo certo, lo penso anch'io. Però diciamo che a fine stagione un po' meno di scelta c'è di sicuro... Poi c'è anche da considerare che RCS non ha lo stesso potere e la stessa capacità di ASO, quindi flop flop no, però per me non avranno lo stesso successo di quelle di Febbraio (sul lungo periodo).
Bisogna vedere anche come si evolve la gara di Almaty. Penso che fino all'Expo 2017 o forse fino alle Olimpiadi invernali proveranno a farla crescere un po' per farsi pubblicità. Anche se per i Paesi ex URSS più vicini alla Russia non è un buon momento...
Bisogna vedere anche come si evolve la gara di Almaty. Penso che fino all'Expo 2017 o forse fino alle Olimpiadi invernali proveranno a farla crescere un po' per farsi pubblicità. Anche se per i Paesi ex URSS più vicini alla Russia non è un buon momento...
22-12-2014, 10:19 PM
e la Parigi-Tours si ritroverà con un campo partenti di 2°piano, ma l'Uci quando compila il calendario

22-12-2014, 11:43 PM
Questa è molto forzata, va a riempire il vuoto lasciato dal Giro di Pechino che però poteva restare benissimo così. In quel momento dell'anno non durerà
23-12-2014, 12:03 AM
Non dimentichiamoci poi che anche l'Amstel Curacao Racing prossimo anno non ci sarà

08-01-2015, 05:52 PM
Abu Dhabi, l'ultima frontiera del ciclismo
Dopo Dubai, Rcs Sport porta il ciclismo anche ad Abu Dhabi, il più grande dei sette Emirati Arabi Uniti. Affacciato sul Golfo Persico, ha il 9% delle risorse petrolifere del mondo e il 5% di quelle di gas naturale. Il prodotto interno lordo è di 55 mila dollari a persona e la capitale Abu Dhabi è la più ricca città del mondo.
Quattro tappe, da giovedì 8 a domenica 11 ottobre 2015, per il nuovo Abu Dhabi Tour, corsa di categoria 2.1 che sarà organizzata da Rcs Sport e Abu Dhabi Sports Council, la struttura governativa che gestisce tutto lo sport. Abu Dhabi ospiterà il festival di fine anno della stagione: domenica 4 ottobre il Giro di Lombardia, ultima delle cinque classiche Monumento; lunedì 5 ottobre a Milano la presentazione del Giro d’Italia 2016 e la sera stessa partenza per Abu Dhabi, con arrivo martedì 6. La presentazione dei team, poi le quattro tappe, che si snoderanno su un terreno ideale per correre. L’Emirato confina a est con l’Oman, e proprio nella parte orientale ci sono salite vere.
Ma il progetto va ben al di là di una semplice gara. Abu Dhabi vuole essere qualcosa di unico: come nella F.1. è l’ultimo Gran Premio, così la gara vuole diventare l’ultimo avvenimento ciclistico di valore. E aspira a ospitare il Gran gala mondiale, con la premiazione dei migliori corridori.
tuttobiciweb.it
Dopo Dubai, Rcs Sport porta il ciclismo anche ad Abu Dhabi, il più grande dei sette Emirati Arabi Uniti. Affacciato sul Golfo Persico, ha il 9% delle risorse petrolifere del mondo e il 5% di quelle di gas naturale. Il prodotto interno lordo è di 55 mila dollari a persona e la capitale Abu Dhabi è la più ricca città del mondo.
Quattro tappe, da giovedì 8 a domenica 11 ottobre 2015, per il nuovo Abu Dhabi Tour, corsa di categoria 2.1 che sarà organizzata da Rcs Sport e Abu Dhabi Sports Council, la struttura governativa che gestisce tutto lo sport. Abu Dhabi ospiterà il festival di fine anno della stagione: domenica 4 ottobre il Giro di Lombardia, ultima delle cinque classiche Monumento; lunedì 5 ottobre a Milano la presentazione del Giro d’Italia 2016 e la sera stessa partenza per Abu Dhabi, con arrivo martedì 6. La presentazione dei team, poi le quattro tappe, che si snoderanno su un terreno ideale per correre. L’Emirato confina a est con l’Oman, e proprio nella parte orientale ci sono salite vere.
Ma il progetto va ben al di là di una semplice gara. Abu Dhabi vuole essere qualcosa di unico: come nella F.1. è l’ultimo Gran Premio, così la gara vuole diventare l’ultimo avvenimento ciclistico di valore. E aspira a ospitare il Gran gala mondiale, con la premiazione dei migliori corridori.
tuttobiciweb.it
25-03-2015, 10:51 PM
Le tappe della prima edizione dell'Abu Dhabi Tour:
1^ tappa: The Liwa Stage: Qasr Al Sarab-Madinat Zayed
2^ tappa: The Capital Stage: Abu Dhabi (Yas Marina)-Abu Dhabi (Marina Island)
3^ tappa: The Al Ain Stage: Al Ain (Al Qattara Souq)-Jebel Hafeet
4^ tappa: The Yas Stage: Yas Marina Circuit
1^ tappa: The Liwa Stage: Qasr Al Sarab-Madinat Zayed
2^ tappa: The Capital Stage: Abu Dhabi (Yas Marina)-Abu Dhabi (Marina Island)
3^ tappa: The Al Ain Stage: Al Ain (Al Qattara Souq)-Jebel Hafeet
4^ tappa: The Yas Stage: Yas Marina Circuit
31-07-2015, 02:04 AM
Abu Dhabi, la stagione si concluderà con il Gala dell'Uci
La prima edizione dell’Abu Dhabi Tour sarà molto speciale. Oltre ad essere il debutto ufficiale del grande ciclismo nella capitale degli Emirati Arabi Uniti (la gara è di categoria 2.1), la sera dell'ultimo giorno avrà l'onore di ospitare il primo UCI Gala, ultimo atto ufficiale della stagione agonistica su strada. L'UCI Cycling Gala sarà il sipario della stagione UCI WorldTour e un momento chiave per l'UCI: sarà un vero e proprio spettacolo integrato da una cerimonia di premiazione.
Aref Hamad Al Awani, segretario generale di Abu Dhabi Sports Council, ha dichiarato: «Abu Dhabi dimostra una volta di più di essere una capitale internazionale di primo piano per gli eventi sportivi di livello mondiale. Ospitare l'UCI Cycling Gala sarà il modo migliore per celebrare il primo vincitore del Tour di Abu Dhabi. Siamo molto orgogliosi e onorati dalla scelta dell’UCI. La nostra corsa punta a diventare un classico appuntamento finale della stagione».
«Il ciclismo negli Emirati Arabi Uniti ha bisogno di ospitare eventi come l'UCI Cycling Gala - ha detto Osama Al Shafar, Presidente della Federazione Ciclistica degli Emirati Arabi Uniti -. Siamo sulla buona strada e questa partnership è una conferma della bontà delle nostre strategie ".
L'UCI Cycling Gala si svolgerà dopo la disputa della tappa di Yas Marina, 110 km in notturna sotto i riflettori del circuito di Formula 1: il gruppo affronterà 20 giri di 5,5 km ciascuno e sarà la degna conclusione dell’Abu Dhabi Tour.
Tuttobiciweb.it
La prima edizione dell’Abu Dhabi Tour sarà molto speciale. Oltre ad essere il debutto ufficiale del grande ciclismo nella capitale degli Emirati Arabi Uniti (la gara è di categoria 2.1), la sera dell'ultimo giorno avrà l'onore di ospitare il primo UCI Gala, ultimo atto ufficiale della stagione agonistica su strada. L'UCI Cycling Gala sarà il sipario della stagione UCI WorldTour e un momento chiave per l'UCI: sarà un vero e proprio spettacolo integrato da una cerimonia di premiazione.
Aref Hamad Al Awani, segretario generale di Abu Dhabi Sports Council, ha dichiarato: «Abu Dhabi dimostra una volta di più di essere una capitale internazionale di primo piano per gli eventi sportivi di livello mondiale. Ospitare l'UCI Cycling Gala sarà il modo migliore per celebrare il primo vincitore del Tour di Abu Dhabi. Siamo molto orgogliosi e onorati dalla scelta dell’UCI. La nostra corsa punta a diventare un classico appuntamento finale della stagione».
«Il ciclismo negli Emirati Arabi Uniti ha bisogno di ospitare eventi come l'UCI Cycling Gala - ha detto Osama Al Shafar, Presidente della Federazione Ciclistica degli Emirati Arabi Uniti -. Siamo sulla buona strada e questa partnership è una conferma della bontà delle nostre strategie ".
L'UCI Cycling Gala si svolgerà dopo la disputa della tappa di Yas Marina, 110 km in notturna sotto i riflettori del circuito di Formula 1: il gruppo affronterà 20 giri di 5,5 km ciascuno e sarà la degna conclusione dell’Abu Dhabi Tour.
Tuttobiciweb.it
31-07-2015, 09:50 AM
Questa corsa entro qualche anno diventa 2.HC, o comunque faranno in modo di fare una corsa qui di tale categoria.
16-09-2015, 07:36 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-09-2015, 07:36 PM da SarriTheBest.)
Abu Dhabi Tour: Mark Cavendish l'ambasciatore
Nella splendida cornice dello Yas Marina Centre è stato Mark Cavendish a fare da ambasciatore alla presentazione dell’Abu Dhabi Tour che si correrà nel paese arabo dall’8 all’11 ottobre prossimi.
Quattro le maglie in palio. Quella rossa che sarà indossata dal leader della classifica generale, porterà la firma della compagnia petrolifera nazionale mentre la classifica a punti sarà contraddistinta dalla maglia verde sponsorizzata dal ministero dello sport. Maglia bianca per la classifica dei giovani, supportata dal “The National” il quotidiano nazionale in lingua inglese e maglia nera per il leader della classifica dei traguardi intermedi che avrà come partner “Etihad Airways”.
“Il ciclismo è legato ai colori delle maglie. I tifosi del ciclismo sanno quanto questo elemento è importante per il successo di una gara a tappe. La nostra è stata una scelta identitaria: rosso, verde, bianco e nero rappresentano l’unità di Abu Dhabi e per noi è importante promuovere questo valore anche attraverso lo sport” ha spiegato Aref Hamad, segretario generale del ministero dello sport di Abu Dhabi “Non tutti sanno che il rosso è il colore dominante della bandiera di Abu Dhabi. Assegnandolo al leader della corsa vogliamo mostrare tutta la nostra storia su un palcoscenico mondiale come questo”.
Entusiasta della accoglienza riservatagli, Mark Cavendish si è complimentato con gli organizzatori: “Sono onorato di essere qui in qualità di ambasciatore ufficiale. Questo è un passo in avanti importante sulla strada del debutto di Abu Dhabi Tour. Mi piacciono i colori scelti per le maglie e, in particolare, mi incuriosisce quella nera che è decisamente inusuale per il ciclismo internazionale. Spero di salire sul podio dopo la prima tappa”.
La presentazione ai media si è conclusa con l’apertura serale alle biciclette sul circuito di Formula 1 di Yas Marina che ogni martedì si popola di ciclisti. La gara dimostrativa è stata una sorta di anteprima dato che anche lo sprint finale dell’Abu Dhabi Tour avrà luogo sul circuito di Formula uno in notturna al termine di 20 giri di 5,5 chilometri l’uno.
ciclismoweb.net
Nella splendida cornice dello Yas Marina Centre è stato Mark Cavendish a fare da ambasciatore alla presentazione dell’Abu Dhabi Tour che si correrà nel paese arabo dall’8 all’11 ottobre prossimi.
![[Immagine: abu1.jpg]](http://www.ciclismoweb.net/images/settembre/abu1.jpg)
Quattro le maglie in palio. Quella rossa che sarà indossata dal leader della classifica generale, porterà la firma della compagnia petrolifera nazionale mentre la classifica a punti sarà contraddistinta dalla maglia verde sponsorizzata dal ministero dello sport. Maglia bianca per la classifica dei giovani, supportata dal “The National” il quotidiano nazionale in lingua inglese e maglia nera per il leader della classifica dei traguardi intermedi che avrà come partner “Etihad Airways”.
“Il ciclismo è legato ai colori delle maglie. I tifosi del ciclismo sanno quanto questo elemento è importante per il successo di una gara a tappe. La nostra è stata una scelta identitaria: rosso, verde, bianco e nero rappresentano l’unità di Abu Dhabi e per noi è importante promuovere questo valore anche attraverso lo sport” ha spiegato Aref Hamad, segretario generale del ministero dello sport di Abu Dhabi “Non tutti sanno che il rosso è il colore dominante della bandiera di Abu Dhabi. Assegnandolo al leader della corsa vogliamo mostrare tutta la nostra storia su un palcoscenico mondiale come questo”.
![[Immagine: abu4.jpg]](http://www.ciclismoweb.net/images/settembre/abu4.jpg)
Entusiasta della accoglienza riservatagli, Mark Cavendish si è complimentato con gli organizzatori: “Sono onorato di essere qui in qualità di ambasciatore ufficiale. Questo è un passo in avanti importante sulla strada del debutto di Abu Dhabi Tour. Mi piacciono i colori scelti per le maglie e, in particolare, mi incuriosisce quella nera che è decisamente inusuale per il ciclismo internazionale. Spero di salire sul podio dopo la prima tappa”.
La presentazione ai media si è conclusa con l’apertura serale alle biciclette sul circuito di Formula 1 di Yas Marina che ogni martedì si popola di ciclisti. La gara dimostrativa è stata una sorta di anteprima dato che anche lo sprint finale dell’Abu Dhabi Tour avrà luogo sul circuito di Formula uno in notturna al termine di 20 giri di 5,5 chilometri l’uno.
![[Immagine: abu2.jpg]](http://www.ciclismoweb.net/images/settembre/abu2.jpg)
ciclismoweb.net
17-09-2015, 11:18 PM
Annunciate le 18 squadre ed i rispettivi uomini principali che parteciperanno alla prima edizione dell'Abu Dhabi Tour:
ASTANA PRO TEAM (KAZ) - Nibali, Aru
BMC RACING TEAM (USA) - Gilbert
BORA-ARGON 18 (GER) - Buchmann
COLOMBIA (COL) - Quintero
DRAPAC PROFESSIONAL CYCLING (AUS) - Brown
ETIXX - QUICK STEP (BEL) - Cavendish
LAMPRE - MERIDA (ITA) - Ulissi, Xu Gang
MOVISTAR TEAM (ESP) - Valverde
MTN - QHUBEKA (RSA) - Teklehaimanot
ORICA GreenEDGE (AUS) - Matthews, Chaves
SKYDIVE DUBAI PRO CYCLING TEAM - AL AHLI CLUB (UAE) - Al Murawwi
TEAM GIANT - ALPECIN (GER) - Kittel, Dumoulin, Ji Cheng
TEAM KATUSHA (RUS) - Rodriguez
TEAM SKY (GBR) - Porte
TEAM WIGGINS (GBR) - Patten
TINKOFF - SAXO (RUS) - Sagan
UAE NATIONAL TEAM - Yousif Mirza
UNITEDHEALTHCARE PROFESSIONAL CYCLING TEAM (USA) - Brajkovic
ASTANA PRO TEAM (KAZ) - Nibali, Aru
BMC RACING TEAM (USA) - Gilbert
BORA-ARGON 18 (GER) - Buchmann
COLOMBIA (COL) - Quintero
DRAPAC PROFESSIONAL CYCLING (AUS) - Brown
ETIXX - QUICK STEP (BEL) - Cavendish
LAMPRE - MERIDA (ITA) - Ulissi, Xu Gang
MOVISTAR TEAM (ESP) - Valverde
MTN - QHUBEKA (RSA) - Teklehaimanot
ORICA GreenEDGE (AUS) - Matthews, Chaves
SKYDIVE DUBAI PRO CYCLING TEAM - AL AHLI CLUB (UAE) - Al Murawwi
TEAM GIANT - ALPECIN (GER) - Kittel, Dumoulin, Ji Cheng
TEAM KATUSHA (RUS) - Rodriguez
TEAM SKY (GBR) - Porte
TEAM WIGGINS (GBR) - Patten
TINKOFF - SAXO (RUS) - Sagan
UAE NATIONAL TEAM - Yousif Mirza
UNITEDHEALTHCARE PROFESSIONAL CYCLING TEAM (USA) - Brajkovic
18-09-2015, 12:41 PM
Purtroppo per Parigi-Tours, Emilia e Beghelli, l'Abu Dhabi Tour ha di fatto preso il posto del Giro di Pechino. Importantissima l'influenza dell'UCI che ha messo il galà di fine stagione al termine della manifestazione e che se sarà confermato negli anni a venire darà lunga vita a questa corsa (ovviamente anche grazie ai petroldollari), presto anche nel WT...
06-10-2015, 04:23 PM
Abu Dhabi, ai box rombano le biciclette
Grande accoglienza per i campioni negli Emirati
Abu Dhabi ha accolto alla grande i corridori dei team sbarcati per negli Emirati per disputare il neonato Tour. E il ciclismo ha occupato i box del circuito di Formula 1: ogni squadra ha trovato il suo box personalizzato, con spazi destinati al lavoro dei meccanici. Per una volta sull'asfalto degli Eimirati romabno le biciclette... E i corridori felici, smanettano sui social...
tuttobiciweb.it
Grande accoglienza per i campioni negli Emirati
Abu Dhabi ha accolto alla grande i corridori dei team sbarcati per negli Emirati per disputare il neonato Tour. E il ciclismo ha occupato i box del circuito di Formula 1: ogni squadra ha trovato il suo box personalizzato, con spazi destinati al lavoro dei meccanici. Per una volta sull'asfalto degli Eimirati romabno le biciclette... E i corridori felici, smanettano sui social...
tuttobiciweb.it
07-10-2015, 04:41 PM
Abu Dhabi, Lampre-Merida pronta alla prima edizione della corsa araba
La spedizione della Lampre-Merida che parteciperà alla prima storica edizione dell'Abu Dhabi Tour è giunta negli Emirati Arabi.
Il team manager Copeland e i ds Marzano e Scirea guideranno nella 4 tappe dell'inedita competizione sei corridori: Davide Cimolai, Mario Costa, Sacha Modolo, Manuele Mori, Diego Ulissi e Xu Gang.
Lo staff operativo sarà composto dal dottor Guardascione, dai massaggiatori Lima e Negri e dal meccanico Pengo e Romanò.
Queste le quattro tappe che attenderanno i corridori negli Emirati Arabi Uniti:
- 1^tappa, giovedì 8 ottobre: Qasr Al Sarab-Madinat Zayed
- 2^tappa, venerdì 9 ottobre: Yas Marina-Marina Island
- 3^tappa, sabato 10 ottobre: Al Ain-Jebel Hafeet
- 4^tappa, domenica 11 ottobre: Yas Marina Circuit
Tre tappe strizzeranno l'occhio ai velocisti, con Modolo e Cimolai a cercare di onorare la velocità targata Lampre-Merida, mentre la classifica generale sarà decisa nella terza frazione: per l'arrivo di Jebel Hafeet, posto in cima a una salita di 11 km, la formazione dei ds Marzano e Scirea si affiderà a Ulissi.
A Mario Costa, Manuele Mori e Xu Gang, quest'ultimo protagonista della conferenza stampa ufficiale assieme ai big della corsa, il compito di supportare i compagni e di cercare di entrare nelle eventuali fughe.
comunicato stampa Lampre-Merida
La spedizione della Lampre-Merida che parteciperà alla prima storica edizione dell'Abu Dhabi Tour è giunta negli Emirati Arabi.
Il team manager Copeland e i ds Marzano e Scirea guideranno nella 4 tappe dell'inedita competizione sei corridori: Davide Cimolai, Mario Costa, Sacha Modolo, Manuele Mori, Diego Ulissi e Xu Gang.
Lo staff operativo sarà composto dal dottor Guardascione, dai massaggiatori Lima e Negri e dal meccanico Pengo e Romanò.
Queste le quattro tappe che attenderanno i corridori negli Emirati Arabi Uniti:
- 1^tappa, giovedì 8 ottobre: Qasr Al Sarab-Madinat Zayed
- 2^tappa, venerdì 9 ottobre: Yas Marina-Marina Island
- 3^tappa, sabato 10 ottobre: Al Ain-Jebel Hafeet
- 4^tappa, domenica 11 ottobre: Yas Marina Circuit
Tre tappe strizzeranno l'occhio ai velocisti, con Modolo e Cimolai a cercare di onorare la velocità targata Lampre-Merida, mentre la classifica generale sarà decisa nella terza frazione: per l'arrivo di Jebel Hafeet, posto in cima a una salita di 11 km, la formazione dei ds Marzano e Scirea si affiderà a Ulissi.
A Mario Costa, Manuele Mori e Xu Gang, quest'ultimo protagonista della conferenza stampa ufficiale assieme ai big della corsa, il compito di supportare i compagni e di cercare di entrare nelle eventuali fughe.
comunicato stampa Lampre-Merida
08-10-2015, 03:16 PM
Prima tappa, media 33 km/h causa caldo.
08-10-2015, 03:26 PM
Flash Guardini!
Primo vincitore nella storia dell'Abu Dhabi Tour
Primo vincitore nella storia dell'Abu Dhabi Tour

08-10-2015, 03:44 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-10-2015, 06:00 AM da SarriTheBest.)
Vittoria netta di Andrea Guardini nella prima bollente tappe dell'Abu Dhabi Tour; Boonen e Bennati a podio
Ottava vittoria stagione per Andrea Guardini che ha inaugurato la prima edizione dell'Abu Dhabi Tour con una splendida volata: il velocista veronese dell'Astana s'è imposto quasi per distacco davanti a Tom Boonen e Daniele Bennati che ha potuto contare sul neocampione del mondo Peter Sagan come apripista nel finale; buona la presenza di corridori italiani tra i primi 10, con Andrea Palini al quarto posto, Marco Canola al quinto ed Elia Viviani al settimo. La prima tappa è stata caratterizza da un ritmo blando per colpa del caldo a tratti insopportabile (temperature anche superiori ai 40°) che ha costretto l'organizzazione a tagliare il giro finale di 14.5 chilometri su richiesta dei corridori. - © cicloweb.it
ORDINE D'ARRIVO
1 Andrea GUARDINI ITA AST 4:21:11
2 Tom BOONEN BEL EQS 0
3 Daniele BENNATI ITA TCS 0
4 Andrea PALINI ITA SKD 0
5 Marco CANOLA ITA UHC 0
6 Edwin Alcibiades AVILA VANEGAS COL COL 0
7 Elia VIVIANI ITA SKY 0
8 Jose Joaquin ROJAS GIL ESP MOV 0
9 Michael SCHWARZMANN GER BOA 0
10 Luka MEZGEC SLO TGA 0
11 Peter SAGAN SVK TCS 0
12 Adam Phelan AUS DPC 0
13 Federico ZURLO ITA UHC 0
14 Brenton JONES AUS DPC 0
15 John MURPHY USA UHC 0
16 Philippe GILBERT BEL BMC 0
17 Juan Jose LOBATO DEL VALLE ESP MOV 0
18 Soufiane HADDI MAR SKD 0
19 Andreas STAUFF GER MTN 0
20 Alessandro BAZZANA ITA UHC 0
21 Dominik NERZ GER BOA 0
22 Janez BRAJKOVIC SLO UHC 0
23 Sebastián MOLANO COL COL 0
24 Eduard VORGANOV RUS KAT 0
25 Theo BOS NED MTN 0
26 Juraj SAGAN SVK TCS 0
27 Wouter POELS NED SKY 0
28 Christopher LATHAM GBR WGN 0
29 Jaber ALMANSORY UAE UAE 0
30 Patrick KONRAD AUT BOA 0
CLASSIFICA GENERALE
1 Andrea GUARDINI Italy AST 4:21:01
2 Tom BOONEN Belgium EQS 4
3 Daniele BENNATI Italy TCS 6
4 Paul VOSS Germany BOA 7
5 Francisco MANCEBO PEREZ Spain SKD 7
6 Alessandro BAZZANA Italy UHC 8
7 Songezo JIM South Africa MTN 9
8 Andrea PALINI Italy SKD 10
9 Marco CANOLA Italy UHC 10
10 Edwin Alcibiades AVILA VANEGAS Colombia COL 10
11 Elia VIVIANI Italy SKY 10
12 Jose Joaquin ROJAS GIL Spain MOV 10
13 Michael SCHWARZMANN Germany BOA 10
14 Luka MEZGEC Slovenia TGA 10
15 Peter SAGAN Slovakia TCS 10
16 Adam Phelan Australia DPC 10
17 Federico ZURLO Italy UHC 10
18 Brenton JONES Australia DPC 10
19 John MURPHY United States UHC 10
20 Philippe GILBERT Belgium BMC 10
21 Juan Jose LOBATO DEL VALLE Spain MOV 10
22 Soufiane HADDI Morocco SKD 10
23 Andreas STAUFF Germany MTN 10
24 Dominik NERZ Germany BOA 10
25 Janez BRAJKOVIC Slovenia UHC 10
26 Sebastián MOLANO Colombia COL 10
27 Eduard VORGANOV Russia KAT 10
28 Theo BOS Netherlands MTN 10
29 Juraj SAGAN Slovakia TCS 10
30 Wouter POELS Netherlands SKY 10
Ottava vittoria stagione per Andrea Guardini che ha inaugurato la prima edizione dell'Abu Dhabi Tour con una splendida volata: il velocista veronese dell'Astana s'è imposto quasi per distacco davanti a Tom Boonen e Daniele Bennati che ha potuto contare sul neocampione del mondo Peter Sagan come apripista nel finale; buona la presenza di corridori italiani tra i primi 10, con Andrea Palini al quarto posto, Marco Canola al quinto ed Elia Viviani al settimo. La prima tappa è stata caratterizza da un ritmo blando per colpa del caldo a tratti insopportabile (temperature anche superiori ai 40°) che ha costretto l'organizzazione a tagliare il giro finale di 14.5 chilometri su richiesta dei corridori. - © cicloweb.it
ORDINE D'ARRIVO
1 Andrea GUARDINI ITA AST 4:21:11
2 Tom BOONEN BEL EQS 0
3 Daniele BENNATI ITA TCS 0
4 Andrea PALINI ITA SKD 0
5 Marco CANOLA ITA UHC 0
6 Edwin Alcibiades AVILA VANEGAS COL COL 0
7 Elia VIVIANI ITA SKY 0
8 Jose Joaquin ROJAS GIL ESP MOV 0
9 Michael SCHWARZMANN GER BOA 0
10 Luka MEZGEC SLO TGA 0
11 Peter SAGAN SVK TCS 0
12 Adam Phelan AUS DPC 0
13 Federico ZURLO ITA UHC 0
14 Brenton JONES AUS DPC 0
15 John MURPHY USA UHC 0
16 Philippe GILBERT BEL BMC 0
17 Juan Jose LOBATO DEL VALLE ESP MOV 0
18 Soufiane HADDI MAR SKD 0
19 Andreas STAUFF GER MTN 0
20 Alessandro BAZZANA ITA UHC 0
21 Dominik NERZ GER BOA 0
22 Janez BRAJKOVIC SLO UHC 0
23 Sebastián MOLANO COL COL 0
24 Eduard VORGANOV RUS KAT 0
25 Theo BOS NED MTN 0
26 Juraj SAGAN SVK TCS 0
27 Wouter POELS NED SKY 0
28 Christopher LATHAM GBR WGN 0
29 Jaber ALMANSORY UAE UAE 0
30 Patrick KONRAD AUT BOA 0
CLASSIFICA GENERALE
1 Andrea GUARDINI Italy AST 4:21:01
2 Tom BOONEN Belgium EQS 4
3 Daniele BENNATI Italy TCS 6
4 Paul VOSS Germany BOA 7
5 Francisco MANCEBO PEREZ Spain SKD 7
6 Alessandro BAZZANA Italy UHC 8
7 Songezo JIM South Africa MTN 9
8 Andrea PALINI Italy SKD 10
9 Marco CANOLA Italy UHC 10
10 Edwin Alcibiades AVILA VANEGAS Colombia COL 10
11 Elia VIVIANI Italy SKY 10
12 Jose Joaquin ROJAS GIL Spain MOV 10
13 Michael SCHWARZMANN Germany BOA 10
14 Luka MEZGEC Slovenia TGA 10
15 Peter SAGAN Slovakia TCS 10
16 Adam Phelan Australia DPC 10
17 Federico ZURLO Italy UHC 10
18 Brenton JONES Australia DPC 10
19 John MURPHY United States UHC 10
20 Philippe GILBERT Belgium BMC 10
21 Juan Jose LOBATO DEL VALLE Spain MOV 10
22 Soufiane HADDI Morocco SKD 10
23 Andreas STAUFF Germany MTN 10
24 Dominik NERZ Germany BOA 10
25 Janez BRAJKOVIC Slovenia UHC 10
26 Sebastián MOLANO Colombia COL 10
27 Eduard VORGANOV Russia KAT 10
28 Theo BOS Netherlands MTN 10
29 Juraj SAGAN Slovakia TCS 10
30 Wouter POELS Netherlands SKY 10
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)